
2
febbraio
E’ morta Monica Vitti

Monica Vitti
Aveva compiuto novant’anni poco più di due mesi fa e oggi si è spenta una delle attrici più amate del cinema italiano: Monica Vitti. Si era ritirata a vita privata già da diverso tempo, a causa di una malattia neuro degenerativa “tipo Alzheimer, che si infiltra e sbriciola la memoria“, come dichiarato dal marito Roberto Russo.
A darne l’annuncio sui social è stato Walter Veltroni, su richiesta della famiglia, e con un ricordo a lei dedicato si è aperta la conferenza stampa odierna del Festival di Sanremo 2022; molto probabile che questa sera si bisserà direttamente dal palco dell’Ariston. La Rai aveva festeggiato i 90 anni dell’attrice in prima serata su Rai 3 con il documentario Vitti d’arte, Vitti d’amore.
Chi era Monica Vitti
Monica Vitti, vero nome Maria Luisa Ceciarelli, era nata a Roma nel 1931. Diplomatasi all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Silvio D’Amico, è stata attrice e doppiatrice, impegnata sia al cinema che in televisione, dove ha interpretato diverse miniserie e film tv e preso parte a programmi d’intrattenimento. Con più di cinquanta pellicole in curriculum, ha recitato al fianco dei più grandi attori italiani, vinto numerosi David di Donatello e Nastri d’Argento e pubblicato due romanzi.
Nominata Grande ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana e Cavaliere della Legion d’Onore, ha avuto una grande storia d’amore con il regista Michelangelo Antonioni.
Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto.
— walter veltroni (@VeltroniWalter) February 2, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Un’altra grande attrice, protagonista assoluta del cinema italiano, che ci lascia.
Ciao Monica.


2. Ivan ha scritto:
Bella, brava, simpatica, non le mancava niente. Un abbraccio Monica!


3. Lorenzo78 ha scritto:
Che grande dolore…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Eric ha scritto:
2 febbraio 2022 alle 12:46