7
dicembre

Il Giovane Old è il nuovo programma di Raiplay (e anche una definizione per la piattaforma?)

Nicola Savino

Nicola Savino

A nuove leve e volti di casa propria, RaiPlay ha preferito Nicola Savino, conduttore di punta di Italia1 e non certo di primo pelo, per la sua nuova produzione originale. Dall’8 dicembre alle 23, ogni mercoledì, per cinque puntate, appuntamento con Il Giovane Old. Il programma si definisce come una sorta di dopolavoro artistico in cui musicisti e talent trovano un palco sicuro su cui esibirsi, sperimentare, ma soprattutto divertirsi in totale libertà. Uno show dove la parola d’ordine è divertimento assoluto. Il Giovane Old nasce sulle ceneri dell’Altro Festival di Nicola Savino (inizialmente il progetto doveva intitolarsi L’Altro Show) ma è incredibilmente una produzione esterna (Blu Yazmine).

“Musica, leggerezza e risate – commenta Elena Capparelli, direttore di RaiPlay e Digital -  Per noi Il giovane Old è un programma per tutti, giovani e meno giovani. Siamo felici del ritorno di Nicola Savino su RaiPlay. L’idea è quella di continuare ad essere anche una palestra per sperimentare nuove forme di intrattenimento”.

Le performance live saranno il cuore pulsante del format: gli artisti sul palco daranno vita a varie esibizioni.In ogni puntata si alterneranno tre ospiti musicali appartenenti a generi diversi (dal mainstream, all’indie, dal rap ai grandi maestri) per valorizzare e celebrare la musica  e al loro fianco tanti nomi della risata all’italiana.

Ospiti della prima puntata Jovanotti, Brunori Sas, Vasco Brondi e Matteo Mobrici. Presenze fisse  Melissa Greta Marchetto, mistero televisivo ‘famosa per non essere famosa’, Dj Angelo, sodale di Savino, Herbert Ballerina e la TheJackal Aurora Leone. Accanto a loro la nuova leva di comici: Pietro Casella, Xhuliano Dule, Francesco Mileto, Giorgia Fumo. Lo studio de “il giovane OLD” avrà il sapore di un club: un locale alla moda, con un palco, incorniciato da un grande ledwall, su cui sarà posizionata la band. Un arredamento dal sapore postindustriale, un calcio balilla, una postazione con divani e videogame e un jukebox renderanno l’ambiente caldo e familiare e rafforzeranno la sensazione di trovarsi in un luogo di relax e di svago. L’atmosfera notturna e molto chic sarà scaldata con luci soft e neon colorato.

Se il programma sulla carta può sembrare interessante, ci sfugge in che modo possa coniugarsi con le particolari esigenze del pubblico dello streaming. Considerate altre “anomalie” di cui sopra, il titolo potrebbe prestarsi a definire la stessa piattaforma: giovane ma old (vecchia) per la reiterazione di certe logiche.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


un'ora con martin luther king
Un’Ora con Martin Luther King: RaiPlay ripropone l’intervista al leader dei diritti civili a 60 anni da I Have a Dream


raiplay
Palinsesti RaiPlay, autunno 2023: Valerio Lundini racconta ‘Faccende Complicate’, arriva una docuserie da un carcere minorile


2_BetaFilm_Audrey_s_back_S01E06_copyright__Pixcom copia
‘Audrey è tornata’ su RaiPlay


orietta berti
Il varietà di Orietta Berti su Raiplay (datato 1970). La cantante compie 80 anni

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.