
28
marzo
Ascolti TV | Mercoledì 27 marzo 2019. David di Donatello 15%, Non è la D’Urso 13.2%, The Good Doctor 11.4%

David di Donatello: Tim Burton e Carlo Conti
Nella serata di ieri, mercoledì 27 marzo 2019, su Rai1 – dalle 21.29 alle 0.10 – la serata di premiazione dei David di Donatello, condotta da Carlo Conti, ha conquistato 2.975.000 spettatori pari al 15% di share (qui gli ascolti dello scorso anno). Su Canale 5 – dalle 21.38 all’1.04 – la terza puntata di Live - Non è la D’Urso ha raccolto davanti al video 2.140.000 spettatori pari al 13.2% di share (Buonanotte Live di 9 minuti: 738.000 – 15.1%). Su Rai2 – dalle 21.25 alle 22.57 – la conclusione della seconda stagione di The Good Doctor ha interessato 2.737.000 spettatori pari all’11.4% di share (primo episodio: 10.1%; secondo episodio: 12.7%). Su Italia 1 Fantastic 4 – I Fantastici quattro ha intrattenuto 1.854.000 spettatori (8.1%). Su Rai3 Chi l’ha visto? ha raccolto davanti al video 2.157.000 spettatori pari ad uno share del 10.4% (presentazione di 10 minuti: 1.801.000 -7%). Su Rete4 The Next Three Days totalizza un a.m. di 834.000 spettatori con il 4.2% di share. Su La7 Atlantide ha registrato 756.000 spettatori con uno share del 3%. All’interno di Atlantide, I Banchieri di Dio ha ottenuto 386.000 spettatori e il 2.6%. Su Tv8 la prima puntata di Masterchef All Stars segna 553.000 spettatori con il 2.6%. Sul Nove il talk show Accordi & Disaccordi ha raccolto 314.000 spettatori con l’1.3%. Su Rai4 Elementary registra 287.000 spettatori con l’1.3%. Su Iris Greystoke – La Leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie ha raccolto 538.000 spettatori con il 2.4%.
Ascolti TV Access Prime Time
The Big Bang Theory il programma più visto del 20 nell’intera giornata. Solo lo 0.4% per il Red Carpet dei David.
Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.701.000 spettatori con il 18.4%. Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 4.737.000 spettatori con uno share del 18.5%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.203.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 CSI ha registrato 1.169.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 Non ho l’età raccoglie 1.610.000 spettatori con il 6.6% mentre la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.997.000 spettatori pari al 7.8%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.242.000 individui all’ascolto (5%), nella prima parte, e 1.194.000 spettatori (4.6%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.678.000 spettatori (6.6%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età ha divertito 691.000 spettatori con il 2.7%. Sul Nove Boom ha raccolto 355.000 spettatori con l’1.4%. Su La5 Uomini e Donne raccoglie 540.000 spettatori con il 2.2% (finale: 493.000 – 1.9%). Sul 20 l’episodio delle 20.38 di The Big Bang Theory segna 377.000 spettatori e l’1.5%. Su Rai Movie il Red Carpet dei David di Donatello raccoglie 86.000 spettatori e lo 0.4%.
Preserale
Avanti un Altro si tiene su ottimi livelli.
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.295.000 spettatori (21.3%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.893.000 spettatori (25%). Su Canale 5 Avanti il Primo ha raccolto 2.621.000 spettatori (17.6%) mentre Avanti un Altro ha interessato 4.100.000 spettatori (21.4%). Su Rai2 Hawai Five O ha raccolto 707.000 spettatori (3.9%) mentre NCIS 1.257.000 (5.6%). Su Italia1 L’Isola dei Famosi ha ottenuto 396.000 spettatori con il 2.4%. Sport Mediaset ha informato 389.000 spettatori (2%). CSI New York ha totalizzato 636.000 spettatori (2.8%). Su Rai3 Blob segna 1.092.000 spettatori con il 4.7%. Su Rete4 Fuori dal Coro ha raccolto 782.000 spettatori (3.9%) mentre Tempesta d’Amore ha radunato 971.000 individui all’ascolto (4.2%). Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 353.000 spettatori (share del 2.2%). Su Tv8 Pupi & Fornelli ha ottenuto 284.000 spettatori con l’1.8%. Cuochi di Italia ha raccolto 490.000 spettatori con il 2.3%.
Daytime Mattina
Buongiorno Italia su Rai3 al 14.8%.
Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 946.000 telespettatori con il 17.2%. Storie Italiane ha ottenuto 900.000 spettatori (17.2%). Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 884.000 spettatori (16.1%) nella prima parte e 904.000 spettatori (17.3%) nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Italia ha raccolto 114.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia 1 Chicago PD ottiene un ascolto di 245.000 spettatori pari al 4% di share nei due episodi di messa in onda. Su Rai3 Buongiorno Italia segna 743.000 spettatori e il 14.8%. Agorà convince 533.000 spettatori pari al 9.5% di share. A seguire Mi Manda Rai3 segna 327.000 spettatori con il 6.3%. Tutta Salute ha interessato 440.000 spettatori con il 7.7%. Su Rete 4 Un Detective in Corsia registra una media di 207.000 spettatori (3.9%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 254.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Coffee Break ha informato 275.000 spettatori pari al 5.3%.
Daytime Mezzogiorno
L’11.7% per Mattarella che incontra i candidati ai David.
Su Rai1 – dalle 10.55 alle 12.13 – TG1: Cerimonia di Presentazione dei Candidati al David di Donatello al Quirinale ha ottenuto 792.000 spettatori con l’11.7%. Dalle 12.13 alle 13.24, La Prova del Cuoco Mini ha raccolto 1.448.000 spettatori con l’11.8% di share. Su Canale 5 Forum arriva a 1.698.000 telespettatori con il 20%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 538.000 spettatori (7.8%), nella prima parte, e 1.093.000 spettatori (10.2%), nella seconda parte. Su Italia 1 Mr Bean ottiene un ascolto di 309.000 spettatori pari al 3.4% di share. Dopo Studio Aperto, L’Isola dei Famosi segna 811.000 spettatori e il 5.9%. Sport Mediaset ha ottenuto 1.026.000 spettatori con il 6.8%. Su Rai3 Chi l’Ha Visto 11.30? raccoglie 540.000 spettatori (7.7%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 980.000 spettatori (10.8%). Quante Storie ha raccolto 929.000 spettatori (7%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 205.000 spettatori con il 3.1%, nella prima parte, e 259.000 spettatori (2.2%), nella seconda parte in onda dopo il tg. La Signora in Giallo ha ottenuto 701.000 (4.8%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 378.000 spettatori con share del 5.9% nella prima parte, e 560.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.
Daytime Pomeriggio
Uomini e Donne supera i 3 milioni e il 24%.
Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.716.000 spettatori pari al 12.4% della platea. Il Paradiso delle Signore ha appassionato 1.661.000 spettatori pari al 14.8%. Il TG1 ha informato 1.184.000 spettatori (11.6%) mentre il TG1 Economia ha radunato 1.215.000 spettatori (11.0%). La Vita Diretta ha raccolto 1.338.000 spettatori con il 12.9%, nella prima parte di 17 minuti, e 1.783.000 spettatori con il 15.2%, nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.912.000 spettatori con il 19.1%. Una Vita ha convinto 2.791.000 spettatori con il 18.9% di share. Uomini e Donne ha interessato 3.078.000 spettatori con il 24.1% (finale: 2.580.000 – 23%). Il breve daytime de L’Isola dei Famosi ha ottenuto 2.340.000 spettatori con il 22%. Amici è stato seguito da 2.346.000 spettatori pari al 22.9%. Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 2.334.000 spettatori pari al 22.4% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.961.000 spettatori (17.8%), nella prima parte, a 2.128.000 spettatori (17.2%), nella seconda parte, e a 1.896.000 spettatori (13.9%), nella terza parte di breve durata. Su Rai2 Detto Fatto ha ottenuto 818.000 spettatori con il 6.4%. Castle ha raccolto 452.000 spettatori con il 4.4%, nel primo episodio, e 489.000 spettatori con il 4.4%, nel secondo episodio. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 1.061.000 spettatori (7%), nel primo episodio, 1.078.000 spettatori (7.5%), nel secondo episodio, e 883.000 spettatori (6.6%), nel terzo. The Big Bang Theory ha divertito 592.000 spettatori pari al 4.8%. La sitcom Mom ha ottenuto 478.000 spettatori con il 4.2%. Due Uomini e Mezzo ha appassionato 431.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.313.000 spettatori con il 15.2%. Il Question Time ha raccolto 437.000 spettatori (3.4%). Aspettando Geo… segna 734.000 spettatori con il 7%. Geo ha registrato 1.364.000 spettatori con l’11.2%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.000.000 spettatori con il 7.1%. Su La7 Tagadà ha interessato 445.000 spettatori (share del 3%), con Prima Pagina, e 445.000 spettatori (share del 3.6%), nella seconda parte. Su TV8 Vite da Copertina ha raccolto 179.000 spettatori con l’1.5%. Su Real Time Amici segna 296.000 spettatori e il 2%.
Seconda Serata
Vespa all’11.2% dopo i David.
Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 752.000 spettatori con l’11.2% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 427.000 spettatori pari ad uno share del 10.9%. Su Rai2 2 Single a Nozze segna 533.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 727.000 spettatori con il 9.3%. Su Italia1 Lucifer è visto da 555.000 spettatori (4.7%), nel primo episodio, e 296.000 spettatori (4.5%), nel secondo episodio. Su Rete 4 The Guardian è stato scelto da 117.000 spettatori con il 2.1% di share.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.067.000 (20.1%)
Ore 20.00 5.350.000 (23.2%)
TG2
Ore 13.00 2.244.000 (15.8%)
Ore 20.30 1.729.000 (6.9%)
TG3
Ore 14.25 1.487.000 (10.2%)
Ore 19.00 1.969.000 (11.2%)
TG5
Ore 13.00 2.995.000 (20.9%)
Ore 20.00 4.418.000 (18.8%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.322.000 (11.4%)
Ore 18.30 824.000 (5.9%)
TG4
Ore 12.00 333.000 (3.7%)
Ore 18.55 600.000 (3.6%)
TGLA7
Ore 13.30 629.000 (4.1%)
Ore 20.00 1.377.000 (5.9%)
Dati auditel per fasce (share %)
RAI 1 15.81 18.07 15.43 13.29 13.9 21.58 15.96 14.17
RAI 2 6.52 2.96 4.17 9.05 5.93 4.56 8.53 6.87
RAI 3 8.72 11.62 7.94 8.49 6.34 9.69 8.41 10.36
RAI SPEC 6.31 7.45 7.1 4.99 7.48 6.02 6.08 5.72
RAI 37.36 40.11 34.64 35.82 33.65 41.85 38.97 37.12
CANALE 5 17.6 17.04 18.32 19.65 22.33 19.17 14.99 14.03
ITALIA 1 5.11 2.24 3.24 7.12 4.39 3.2 6.24 6.31
RETE 4 3.92 1.42 3.15 4.95 4.65 3.57 4.05 4.06
MED SPEC 6.95 6.66 6.63 5.21 6.26 6.01 8.34 8.25
MEDIASET 33.58 27.37 31.35 36.93 37.63 31.95 33.61 32.64
LA7 + LA7D 4.03 4.63 5.94 4.63 3.29 3.38 4.51 3.2
SATELLITE 14.48 15.92 16.89 12.27 15.35 13.38 12.85 16.51
TERRESTRI 10.56 11.97 11.17 10.35 10.07 9.44 10.05 10.53
ALTRE RETI 25.04 27.9 28.07 22.62 25.42 22.82 22.9 27.04


Articoli che potrebbero interessarti
21 Commenti dei lettori »

Male la D’Urso sotto il sufficente 14%. Mi aspettavo un 15% per la puntata di ieri sera, ben strutturata. Troppo lunga comunque. Deve chiudere alle 00:30.
Il 13% è troppo basso.


2. Davide ha scritto:
Flop programma D’URSo, prima flop anche fiction della D’Urso. Tra poche settimane flop grande fratello della D’Urso


3. john2207 ha scritto:
C’è speranza per questo paese, è quello che emerge dai dati di ieri sera.
La spazzatura D’urso soccombe ai David nonostante la durata furba.
bene the good doctor e bene il fil di italia1
Benino la serata impegnata de la7 e la versione all star di masterchef


4. Claudius ha scritto:
… ma che intima soddisfazione provo nel vedere che – finalmente, piano piano, ma inesorabilmente – italiani che si “appassionano” e che si fanno abbindolare da un trash ultratrash povero, volgare, fine a se stesso, che (in teoria) più trash non si può (ma. come è noto, non c’è mai fine al peggio) ce ne sono sempre meno, sempre meno disposti a dar credito alla solita, obsoleta compagnia di giro – dall’onnipresente e (a mio modesto parere) nauseabondo sgarbi in giù – opinionisti senza arte ne’ parte disposti, per i “buoni”, wharoliani 15 minuti di notorietà, a dare il peggio di sé, a “vendere” madre, padre, fratelli e sorelle, ecc. ecc.
Barbarella, Piersilvio… : nonostante trasmissioni monstre, dilatate all’inverosimile con la chiara intenzione di annacquare tutto & aumentare in proporzione lo share, le cose si mettono malocchio ormai… Meditate gente, meditate, che non è mai troppo tardi… né troppo presto…


FLOP transoceanico per Barbara Dursio e canale 5 con appena 2 milioni di spettatori in prime time …persino in una serata senza concorrenza
addirittura battuta persino da Chi l’ha visto!!!!
che vergogna….che vergogna….!!!


6. Sergio ha scritto:
Il programma della d’Urso perde telespettatori di mercoledì in mercoledì.
Se ieri sera (forse) si potrebbe dar la colpa a The Good Doctor che ha sottratto un po’ di pubblico giovane alla trasmissione, settimana prossima LIVE morirà del tutto, con contro Montalbano.
Ieri sera mi è sembrato proprio di rivedere Domenica Live, fatta di solo talk.
Il talk delle 14, in apertura (gay vs family day), asia argento contro tutti (roba da La7 e comunque, gia vista).
Insomma, la solita minestra riscaldata.
Ha stufato un po’ anche a me, che nonostante sia fan della d’Urso, ieri sera ho spento perchè troppo noioso, lungo e pesante come programma.
Rai 1, si ferma sotto i 3 milioni ma vince, invece io vorrei sottolineare il boom di The Good Doctor che col finale, porta Rai 2 a 2 milioni e 7.


praticamente rai 1 …rai 2 e rai 3…hanno tutti superato canale 5 con la Dursio in prima serata


8. il-Cla83 ha scritto:
Che bello vedere la cerimonia dei David di Donatello addirittura crescere rispetto all’anno scorso. Una serata di gala, per un pubblico oserei dire di nicchia, che grazie all’ottima promozione, e alla conduzione di un volto molto amato come Conti riesce a vincere la serata col 15% e senza tirarla troppo per le lunghe. Purtroppo non essendo stato a casa non ho potuto vedere la cerimonia, ma sicuramente cercherò almeno di recuperare l’intervento di Tim Burton, per me un genio e un mito.
Flop per Live Non è la D’Urso, che perde ancora spettatori, e fa poco più del 13% pur terminando oltre l’una di notte. Chissà se ora capiranno che non si possono mettere in prime time prodotti pomeridiani, non basta qualche lustrini e qualche paillettes per creare un programma di prima serata.
Molto bene The good doctor che chiude in rialzo la seconda stagione, di fatto non facendo perdere a Rai2 gli ascolti che fino a mercoledi’ scorso venivano garantiti da La porta rossa.
Molto bene anche il film trasmesso da italia1 all’8%. Sempre al top Chi l’ha visto.
Bonolis si difende sempre meglio da L’eredità, giornate molto positive per il preserale di Canale5 che anche ieri supera il 21%.


9. Zio Enzo ha scritto:
Ieri male Canale 5 e Rai 1. Il programma della D Urso non è da prima serata,andava bene la domenica pomeriggio e sarà un altro flop targato Barbara D Urso anche il GF in arrivo tra pochi giorni. Bene invece il film di Italia 1,Rai 2 e Chi l ha visto. Montalbano lasciatelo dove stà,altro fiction pallosa e di inspiegabile successo anche quando lo fanno in replica


10. Ale ha scritto:
Voglio vedere settimana prossima la D’Urso con Montalbano quanto fara’


11. Claudius ha scritto:
P.S. a mio post h. 10,24 :
- “… WARHOLIANI 15 minuti di notorietà… ”
- “… le cose si mettono MALUCCIO ormai…”
(mannaggia al correttore automatico…)


12. Franchino ha scritto:
Allora non è solo una mia impressione che Barbarella perde pubblico di mercoledì in mercoledì.
Sinceramente manco mi dispiace, quando nei promo dice “Non è la D’Urso” ridendo, mi fa salire un istinto omicida quasi incontrollabile.
Sul GF16 non so proprio cosa aspettarmi. 3 milioni scarsi?


Ciao a tutti….
Cala ancora la D’urso a livelli molto mediocri, ma d’altra parte vista anche la scaletta del programma era da aspettarselo. Mi auguro che la direzione rinsavisca sospendendo il programma almeno prima della partenza del GF Nip (che oramai visti i promo credo sia inevitabile). Questo lo dico perchè come sottolineato da molti utenti, la prossima settimana contro Montalbano si prospetta la mono cifra….
Per il resto la scelta discutibile di trasmettere su rai2 la seconda serie di The Good Doctor, permette si alla rete di ottenere un buonissimo 11.4%, ma se si considerano i risultati della prima serie (seppur andati in onda in estate con un altra concorrenza) il bilancio complessivo si ferma alla sufficienza (trasmesso su rai1 avrebbe potuto fare tranquillamente il 15-16%) evitando al pubblico le nuove repliche di Montalbano…. Rai1 avrebbe perso qualche punto di share ma il pubblico avrebbe potuto seguire un programma new al posto di repliche.
Ormai Forum sembra assestarsi al 20%. Stagione da incorniciare….
Balivo e Paradiso ancora altalenanti.


Franchino: secondo me GF NIP starà intorno al 15% e 2.5 milioni…. non di più…


15. tina ha scritto:
Oserei dire che il vero vincitore È’CHE GOOD DOCTOR,una bella serie che se in replica questa estate sicuramente la seguirò. Riguardo la D’urso continuo a ripetere che doveva tenersi la domenica pomeriggio dal momento che i temi trattati la sera vanno bene per il pomeriggio domenicale e farebbe anche più ascolti come prima.Scelte scellerate.PAOLO 76 secondo me il GFNIP sarà un miracolo se arriva al 12 13 %,contro Montalbano poi la vedo nerissima.Stasera inizia su rai uno una fiction che son curiosa di vedere com’e’ .Ciao ai pochi rimasti.Forum vola sempre più. Se non fosse per il serale canale5 sarebbe alle stelle,ma questo e’,purtroppo.


16. Mattia Gasparini ha scritto:
Bella la cerimonia dei David ieri sera. Ascolti in linea con il prodotto.
La D’Urso non l’ho guardata, com’era?
Fa ascolti inferiori a quelli di Fazio con protagonisti meno interessanti.
A me piaceva più Barbarella nella prima versione Mattino5 e Pomeriggio5. Poi non so cosa le sia successo, si è allargata, è diventata “troppo” in tutti i sensi. Anche fisicamente troppa. Si è persa per strada.
Ha portato alla deriva una conduzione garbata dando voce alla solita compagnia di giro di disoccupati opinionisti da bar.
Non credo che guarderò il suo Grande Fratello, l’anno scorso è stato vergognoso e smisi di guardarlo dopo poche puntate. Dopo un’Isola pessima preferirei far riposare il mio lato trash per un po’. Che poi di tutti questi reality farsa uno dietro l’altro ne abbiamo veramente bisogno?


17. bluemoon ha scritto:
Stanotte, essendo sveglio mio malgrado causa mal di stomaco, mi sono messo a fare zapping notturno, e ho rivisto alcuni vecchi episodi di “Piloti”, con Enrico Bertolino e Max Tortora. Non mi ricordavo che facesse tanto ridere, l’ho trovato davvero molto divertente. Peccato che l’abbiano interrotto. Mi chiedo perchè non si veda più in tv Max Tortora, che ho sempre trovato bravissimo. Alcune sue caratterizzazioni, come quelle di Alberto Sordi (immensa), o Califano, sono al livello di Crozza e Guzzanti, per me. La maggior parte dei “comici” che in tv ci stanno di casa non sono nemmeno lontanamente al suo livello.


18. tina ha scritto:
BLUEMOUN ti ricordi il suo personaggio nei Cesaroni?Divertentissimo!


19. PAOLO79 ha scritto:
“ANCHE OGGI VORREI RINGRAZIARE GLI (8.560.000 : 4 ) SPETTATORI CHE MI HANNO SEGUITO IERI SERA”
………COL CUOREEEEEEEE!!!


20. PAOLO79 ha scritto:
“ANCHE OGGI VORREI RINGRAZIARE GLI (8.560.000 : 4) SPETTATORI CHE MI HANNO SEGUITO IERI SERA”
………….COL CUOREEEEEEE!!!


21. bluemoon ha scritto:
tina, certo che me lo ricordo …. era il personaggio più divertente!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Enzo ha scritto:
28 marzo 2019 alle 10:10