
3
luglio
E’ morto Paolo Villaggio

Paolo Villaggio
Addio a Paolo Villaggio. E’ morto a Roma il noto attore ligure all’età di 84 anni. Ricoverato in ospedale dai primi di giugno pare a causa del suo diabete, si è spento stamane alle 6 di mattina. Grande talento comico e amico di lunga data di Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio è entrato nell’immaginario collettivo grazie al personaggio di Fantozzi che ha portato per la prima volta sul grande schermo nel 1975. Sarebbero seguiti altri 9 film fino al 1999, anno in cui nelle sale esce Fantozzi 2000 – La Clonazione. L’esordio al cinema però risale al 1970 con Brancaleone alle Crociate di Mario Monicelli.
Nella sua carriera ha vinto due David di Donatello: uno nel 1990 come miglior attore protagonista per La Voce della Luna di Federico Fellini e l’altro, nel 2009, alla carriera. Tra i suoi film più famosi anche Fracchia – la belva umana, I Pompieri, Le Comiche, Grandi Magazzini, Rimini Rimini.
Non si è mai fatto mancare incursioni sul piccolo schermo. Come attore, lo ricordiamo, in tempi più recenti (tra il 2002 e il 2008), nel cast di Carabinieri e dei tv movie Finalmente Natale e Finalmente a Casa al fianco di Gerry Scotti; come comico Paolo Villaggio ha iniziato nel 1968 con Quelli della Domenica. E’ passato per Canzonissima 1969 mentre negli anni 80 ha fatto parte del cast di Risatissima e Grand Hotel in onda su Canale 5. Nel 1997 si è seduto dietro al bancone di Striscia mentre nel 2002/2003 ha impreziosito la Domenica in di Mara Venier.
Sui social la figlia Elisabetta, lo saluta così:
Ciao papà ora sei di nuovo libero di volare ❤️ https://t.co/i6EkGsPfUK
— elisabetta villaggio (@elisabettavil) 3 luglio 2017
E, sempre sui social, non si è fatto attendere il commento di Anna Mazzamauro, interprete della signorina Silvani “oggetto del desiderio” di Fantozzi:
È morta anche la mia giovinezza. Fantozzi è stato l’unico uomo che mi abbia veramente amato.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.