
13
aprile
Pop: dal 4 maggio il nuovo canale per bambini di Sony sul 45

Pop
Un nuovo canale per i più piccoli, che prende il posto di Neko Tv. Dal 4 maggio arriva Pop, il primo canale italiano in chiaro di Sony Pictures Television Networks, che sarà dedicato ai bambini e sarà visibile sul canale 45 (LCN prima occupata, appunto, da Neko Tv). Il canale è stato lanciato nel 2003 nel Regno Unito.
Pop si rivolge nel dettaglio a bambini e bambine di età compresa tra i sei e i nove anni, e arriva in Italia proponendo programmi come Gli Abissi, Kuu Kuu Harajuku, I Tecnoinsetti e Power Rangers Ninja Steel.
Commenta Kate Marsh, Vicepresidente esecutivo della divisione Ovest Europa di Sony Pictures Television:
“L’annuncio di oggi rappresenta l’inizio di una nuova era per le attività dell’azienda in Europa. Pop è il primo canale Free-To-Air di SPTN nel crescente mercato italiano del digitale terrestre. Il nostro brand dedicato ai bambini ha già riscosso un enorme successo in altri paesi in Europa e ora siamo entusiasti di lanciarlo anche in Italia, offrendo ai bambini e alle loro famiglie alcuni tra i programmi più popolari e prime visioni come Kuu Kuu Harajuku, Wild Kratts e I Tecnoinsetti, che saranno delle anteprime per il pubblico del Free-To-Air in Italia e in esclusiva su Pop”.
Si sta lavorando anche su altri progetti con alcune società di produzione locali, il primo in corso è con Maga Animation per la creazione di una serie di formati brevi animati. Allo stesso tempo, SPTN annuncia di aver siglato un accordo con Viacom International Media Networks Pubblicità & Brand Solutions come partner per la raccolta pubblicitaria per i nuovi canali italiani free to air e con Persidera come partner per la capacità trasmissiva sul DTT. Sony a breve dovrebbe, infatti, lanciare un nuovo canale anche sul 55.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

4 maggio arriva il pop

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. simone ha scritto:
27 aprile 2017 alle 18:55