
31
dicembre
ASCOLTI TV DI LUNEDI 30 DICEMBRE 2013: CRESCE UN MATRIMONIO (20.67%), THE FAMILY MAN AL 13.69%

Flavio Parenti
Ascolti tv prime time
Su Rai1 Un Matrimonio ha conquistato 5.336.000 spettatori pari al 20.67%. Su Canale 5 il film The Family Man ha raccolto davanti al video 3.226.000 spettatori pari al 13.69% di share. Su Rai2 Speciale Voyager ha registrato 1.904.000 spettatori (7.51%). Su Italia1 Zelig1 ha divertito appena 1.396.000 spettatori (5.42%). Su Rai3 Prince of Persia ha raccolto davanti al video 2.313.000 spettatori (8.83%) mentre su Rete4 Decisione Critica totalizza 1.646.000 spettatori (7.18%). Su La7 il film Papillon è stato visto da 605.000 spettatori (2.69%).
Access prime time
Quasi un milione di spettatori separano Rai1 da Canale 5.
Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.748.000 spettatori e il 21.48% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 4.806.000 spettatori (17.87%). Su Rete4 Tempesta d’amore ha siglato il 5.21% con 1.403.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.4% e 1.952.000 spettatori, mentre Natale nel paese delle meraviglie su La7 1.239.000 e il 4.62%.
Preserale
Record per L’Eredità.
Nella fascia preserale L’eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 4.056.000 spettatori (23.33%) mentre L’Eredità ha raccolto 5.775.000 spettatori (28.29%). Su Canale 5 il film Miracolo a novembre ha raccolto 1.779.000 spettatori con il 10.39%. Su Italia1 Il ritorno del monnezza ha totalizzato 893.000 spettatori (3.7%). Su Rai2 NCIS ha interessato 1.718.000 ascoltatori (7.29%). Il Segreto in replica su Rete4 è stato seguito da 1.288.000 telespettatori con il 5.4%. Su Rai3 Blob si porta al 4.57% con 1.099.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 515.000 spettatori (share del 2.93%).
Daytime Mattina
Uno Mattina Storie Vere segna il 18.53% con 1.201.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 15.99% con 1.075.000 spettatori. Su Canale5 Caterina e le sue figlie hanno convinto 486.000 spettatori 7.63%. Su Rai3 Totò Diabolicus segna il 4.37% con 282.000 spettatori. Su La7 Coffee Break sigla il 4.66% (308.000).
Daytime Mezzogiorno
Solo l’8.5% per le repliche di Forum.
Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 1.082.000 spettatori con il 13.88%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.432.000 ascoltatori (16.82%). Su Canale 5 Forum in replica arriva all’8.5% con 874.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 893.000 spettatori con l’8.8%. Su Italia1 Roxy Hunter e il fantasma del mistero ha interessato 393.000 spettatori. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.856.000 con il 9.59%. Su Rai3 Pane Quotidiano ottiene 668.000 spettatori (4.61%) mentre Il Tempo e la Storia, con Massimo Bernardini, arriva al 2.74% con 502.000. Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 806.000 telespettatori con il 5.64% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 5.6% con 1.082.000.
Daytime Pomeriggio
Sempre bene Geo.
Su Rai1 Verdetto Finale ottiene il 12.5% con 2.090.000 telespettatori. Una sorpresa di troppo ha convinto 1.565.000 spettatori (12.4%). Su Canale5 In questo mondo di ladri ha raccolto 2.423.000 telespettatori con il 14.48%, Una sorpresa dal passato ha conquistato il 13.83% con 1.698.000 spettatori. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 1.064.000 spettatori e il 5.8% di share nel primo segmento light e 1.261.000 spettatori e l’8.16% nel secondo segmento dalla durata maggiore. Su Italia1 Futurama ha siglato il 7.58% con 1.474.000 appassionati e I Simpson arrivano all’11.49% con 2.079.000; Dragon Ball ottiene 1.313.000 telespettatori con il 7.95%.. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 687.000 spettatori con il 4.12%. Su Rai3 Geo ha convinto 1.612.000 spettatori (11.43%).
Seconda Serata
Unici su Francesco Guccini al 5.9%.
Su Rai1 Grizzly Falls – La Valle degli Orsi totalizza 1.176.000 spettatori per uno share del 9.1%. Unici porta Rai2 al 5.9% con 639.000 spettatori. Su Rai3 La stagione dei Blitz ha interessato 318.000 spettatori con il 2.95%. In 762.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Drive In 30 anni – l’origine del male (share del 9.45%). Su Italia1 Never Back Down ha intrattenuto 1.134.000 spettatori (9.94%). Su Rete 4 Furia Cieca ha interessato 523.000 spettatori con il 7.16%.
Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 5.066 (25.64%) / 6.229 (25.68%)
TG2: 3.087 (16.83%) / 2.408 (9.24%)
TG3: 2.348 (13.51%) / 2.401 (12.76%)
TG5: 3.203 (17.25%) / 4.383 (18%)
STUDIO APERTO: 2.546 (17.29%) / 1.405 (8.81%)
TG4: 523 (6.42%) / 1.096 (5.84%)
TGLA7: 850 (4.31%) / 1.709 (6.97%)
Ascolti per Fasce Auditel
RAI 1 17.53 22.69 18.02 16.91 12.83 22.78 20.42 13.22
RAI 2 7.07 1.35 5.28 9.91 6.61 6.95 7.59 6.41
RAI 3 7.4 8.39 3.61 8.18 7.46 10.18 7.96 5.08
RAI SPEC 7.32 7.95 9.85 6.21 9.45 5.6 6.85 7.49
RAI 39.31 40.37 36.77 41.21 36.35 45.51 42.82 32.2
CANALE 5 13.1 19.56 7.6 13 14.45 12.52 14.29 12.95
ITALIA 1 6.33 2.68 5.3 10.21 5.58 4.07 5.09 7.99
RETE 4 5.36 3.27 4.18 4.83 4.2 5.25 5.68 7.82
MED SPEC 5.56 3.98 7.01 5.37 5.99 5.33 5.68 5.1
MEDIASET 30.35 29.49 24.09 33.4 30.22 27.17 30.72 33.86
LA7 3.1 5.31 4.56 2.05 2.46 3.99 3.3 2.6
SATELLITE 19.21 16.34 24.83 16.68 23.19 16.82 15.26 21.73
TERRESTRI 8.03 8.49 9.76 6.65 7.78 6.51 7.9 9.61
ALTRE RETI 27.24 24.82 34.58 23.34 30.97 23.33 23.16 31.34


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Come al solito in Rai attuano furbate assurde. Mandare in onda a fine anno una fiction in prima visione contro una soap che comunque ha mantenuto il suo pubblico e rimandarla poi di lunedi contro il nulla, ditemi voi se non è strategia. Non discuto della qualità per carità ma se ogni tanto pure Mediaset ne azzeccasse una di scelta non sarebbe male invece di rivoluzionare sempre i palinsesti. C’è concorrenza tra le due reti e allora che concorrenza sia, decisamente non capisco le scelte!


2. Eloise2013 ha scritto:
La seconda puntata di “Un matrimonio” ha evidenziato ancora di piu’ gli enormi problemi di doppiaggio / recitazione della Ramazzotti. Non si capisce nulla, le parole sono continuamente sussurrate e di emiliano non c’e’ assolutamente nulla!!!!


3. GIANLU ha scritto:
Secondo me : L’Anno Che Verrà 1° Parte tra i 6.500.000-6.700.000 e tra il 39-41% la 2° Parte tra 4.200.000 e 4.500.000 e tra il 42-45%.


4. Marco ha scritto:
Abbattete la Canalis, morte dell’audience, e toglietela dalla televisione. Lucio Presta, per te non è un affare! Zelig Off, senza di lei, l’anno scorso aveva il 12% di share in seconda serata!


5. Gah ha scritto:
Molto bene Un Matrimonio che cresce e supera i 5.000.000 e il 20% share. Floppa ancora Zelig 1


Ottimo risultato per un matrimonio


7. Marco89 ha scritto:
Come ipotizzato cresce Raiuno ed ottiene un buon risultato. La fiction però, come aveva giustamente evidenziato ieri Davide, è parecchio lenta ma comunque perfetta per le esigenza della rete e del suo pubblico quindi l’operazione è riuscita. Male Zelig.
Mi aspettavo un pò di più da Unici.


8. Nina ha scritto:
Tanti auguri a tutti in particolare a Tinina, Tania, Giuseppe, Shiver, Sanfrank, Mistergrr, Pig e a Davide e tutti i suoi collaboratori. Grazie di tutto.


9. Davide Maggio ha scritto:
Grazie Nina, Buon Anno anche a te e a tutti i lettori di DM! Prima o poi un Capodanno insieme lo dobbiamo organizzare.


10. Marco89 ha scritto:
Anticipo anch’io gli auguri a tutti. Buon anno!


11. ital ha scritto:
Auguri a tutti anche da parte mia …
Rai 1 troneggia senza concorrenza ….
Canale 5 non pervenuta come da ormai il 20 dicembre e fino almeno al 10 gennaio …
Una rete che fa 5 mesi di ferie all’anno e’ destinata ad un inesorabile declino ….
Rai 1 semi aperta raccoglie risultati superiori in molti programmi rispetto al trend solito ….


12. Nina ha scritto:
Auguri Marco89, scusa mi ero dimenticata proprio di te!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. enricack ha scritto:
31 dicembre 2013 alle 10:19