
17
gennaio
ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 16 GENNAIO 2013: REBECCA LA PRIMA MOGLIE (17.02%) DI UN SOFFIO SULLA COPPA ITALIA (16.77%). FLOP ITALIA DOMANDA AL 7.59%

Rebecca la prima moglie
PRIME TIME – Su Rai1 il film tv Rebecca la prima moglie trasmessa in commemorazione della scomparsa Mariangela Melato si aggiudica la serata di ieri con 4.631.000 ascoltatori e il 17.02%. Su Canale5 la prima puntata dell’approfondimento politico-elettorale Italia Domanda con ospite il Segretario del PD Pierluigi Bersani ha ottenuto 2.115.000 spettatori e il 7.59%. Su Italia1 la seconda puntata della nuova edizione di Mistero ha portato a casa 2.355.000 spettatori (9.51%) mentre su Rai2 il match valido per i quarti di finale di Coppa Italia Fiorentina-Roma, terminata ai supplementari con la qualificazione della squadra giallorossa, ha ottenuto ben 4.547.000 ascoltatori (16.77%) ottenendo la medaglia d’argento nella sfida degli ascolti di ieri. Su Rai3 l’appuntamento con Chi l’ha visto? è stato seguito da 3.389.000 spettatori (11.65%) e a mentre su Rete4 la pellicola Trappola in alto mare è stata seguita da 2.280.000 spettatori pari all’8.36% di share. Su La7 la commedia Il mio grosso grasso matrimonio greco ha portato a casa 1.140.000 spettatori (4.01%).
ACCESS PRIME TIME – Nonostante la partita Striscia tocca i 6,5mln – Su Canale5 Striscia la Notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.498.000 telespettatori e il 21.33% mentre Affari Tuoi ha siglato il 20.35% con 6.180.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.69% di share con 1.676.000 spettatori. Su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 6.1% con 1.839.000 individui all’ascolto. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 1.407.000 spettatori per uno share del 5.31%, Comiche all’italiana ne ha divertito 1.330.000 (4.76%) e Un posto al sole ha fatto segnare l’8.63% e 2.580.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo registra il 5.44% e 1.650.000 telespettatori.
PRESERALE – La ghigliottina a quota 6mln, Avanti un altro tocca i 5mln – L’appuntamento con L’Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 4.703.000 spettatori per uno share del 22.22% che salgono a 5.964.000 e il 23.74% nella ghigliottina finale. Per Avanti un Altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati invece 4.983.000 con il 21.8% (Avanti il Primo al 19.39% con 3.725.000). Su Italia1 CSI ha portato a casa 1.096.000 spettatori (4.36%). Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.188.000 ascoltatori (5.59%) e Il Commissario Rex ne ha raccolti 1.676.000 con il 6.32%. Tempesta d’amore su Rete4 raduna 1.668.000 telespettatori con il 6.35%. Su La7 la puntata de I Menu di Benedetta ha interessato 469.000 spettatori (share del 2.1%).
DAYTIME MATTINA – Buon risultato per tutti i segmenti di Uno Mattina – Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.076.000 telespettatori con il 20% nella prima parte, 1.214.000 con il 21.41% nella seconda mentre gli ascoltatori sono stati 1.088.000 per Uno Mattina – Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro (19.38%) e 1.128.000 (19.13%) per Uno Mattina Rosa. A seguire Storie Vere con Georgia Luzi e Savino Zaba ha registrato il 19.7% con 1.180.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.423.000 telespettatori con il 21.88% e a seguire La telefonata di Belpietro ha coinvolto 1.088.000 ascoltatori (17.82%) mentre Mattino Cinque fa segnare 899.000 spettatori (15.33%) nella prima parte e 861.000 (14.97%) nella seconda. Su Italia1 Everwood ha siglato il 1.78% e il 2.66% (107.000- 151.000 spettatori) e a seguire ER – Medici in prima linea ha fatto segnare il 3.22% e il 4.01% (201.000 – 369.000 ascoltatori). Su Rete4 Carabinieri 2 ottiene l’8.14% e 466.000 telespettatori mentre Ricette di Famiglia segna il 5.04% con 329.000. Su Rai3 Agorà segna il 9.56% con 582.000 spettatori, Codice a Barre il 3.25% con 214.000 e Buongiorno Elisir il 5.34% e 449.000 ascoltatori. Su La7 Omnibus conquista l’attenzione di 160.000 spettatori con il 3.39% di share (il Dibattito al 4.15% con 256.000), Coffee Break ne porta a casa 295.000 (5.14%) e L’Aria che Tira se ne aggiudica 270.000 (3.24%).
DAYTIME MEZZOGIORNO – L’immarcescibile Jessica Fletcher balza al 7.42% – All’ora di pranzo La Prova del Cuoco con Antonella Clerici si aggiudica 2.579.000 ascoltatori (17.97%) mentre Forum arriva al 15.54% con 1.579.000 telespettatori. Su Rai2 I fatti vostri ottiene 943.000 telespettatori con il 9.16%. Su Rai3 la soap Lena arriva al 3.52% con 671.000 preceduta da Le Storie – Diario Italiano al 7.03% e 1.50.000 individui all’ascolto. Su Rete4 il telefilm Detective in corsia è stato seguito da 811.000 telespettatori con il 6.07% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 7.42% con 1.388.000. Su La7 la replica de I Menu di Benedetta al 2.19% con 352.000 individui all’ascolto.
DAYTIME POMERIGGIO – Testa a testa tra Venier e De Filippi – Su Rai1 Verdetto Finale ottiene il 14.78% con 2.567.000 telespettatori e a seguire in 2.756.000 si sono sintonizzati per Buon Pomeriggio Italia (20.19%) mentre l’appuntamento con La vita in diretta è stato seguito da 2.958.000 spettatori e il 23.42% nella prima parte e 2.912.000 (19.28%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.695.000 telespettatori con il 18.75%, Centovetrine ne ha totalizzati 3.366.000 (18.37%). Maria de Filippi raccoglie 2.690.000 spettatori (17.71%) con Uomini e Donne (%) e 2.209.000 (17.35%) con il daytime di Amici. Barbara D’Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 2.272.000 spettatori nella prima parte (17.18) e 2.199.000 (13.98%) nella seconda. Su Rai2 Seltz ottiene il 4.3% con 801.000 spettatori, Senza Traccia il 5.28% (832.000 ascoltatori), Cold Case registra 1.033.000 ascoltatori (7.64%), Numb3rs ne porta a casa 803.000 (6.34%) mentre la Tribuna Elettorale con i rappresentanti dei leader dei partiti in corsa per le Elezioni Politiche è stata seguita da 410.000 spettatori con uno share del 2.98%. Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.367.000 ascoltatori (6.92%), I Simpson arrivano all’11.04% con 2.105.000 e a seguire What’s my destiny Dragon Ball ottiene 1.446.000 telespettatori con l’8.19%. Per i telefilm, Fringe segna il 5.46% (833.000 spettatori), l’appuntamento con White Collar ha totalizzato il 4.76% con 620.000 ascoltatori, Chuck ha toccato il 5.48% e il 4.61% con 702.000 e 641.000 ascoltatori mentre La vita secondo Jim ottiene il 4.05% con 637.000 individui all’ascolto. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 933.000 spettatori con il 5.84% e il film Le Comiche 2 da 716.000 con il 4.76%. Su Rai3 La casa della Prateria ottiene ben 1.082.000 ascoltatori (7.63%), Cose dell’altro Geo fa segnare 826.000 ascoltatori (6.37%) mentre Geo & Geo ha portato a casa il 9.3% con 1.485.000 spettatori. Su La7 in 708.000 si sono sintonizzati per Il Commissario Cordier (share del 4.73%).
SECONDA SERATA – Bene Vespa e The Vampire Diaries – Su Rai1 l’appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.510.000 spettatori per uno share del 17.52% mentre su Canale5 il film Diverso da chi? con Luca Argentero ne ha fatti segnare 627.000 (share del 6.6%). La puntata di Volo in diretta porta Rai3 al 4.38% con 676.000 spettatori mentre Italia1 con la serie The Vampire Diaries sigla l’8.23% e l’8.82% con 675.000 e 402.000 spettatori. In 71.000 si sono sintonizzati su La7 per seguire l’appuntamento con Omnibus Notte (share dello 0.92%).
TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 4.499 (23.04%) – 6.304 (23.14%)
TG2: 3.012 (17.17%) – 2.468 (8.42%)
TG3: 2.384 (13.35%) – 2.728 (12.81%)
TG5: 3.734 (21%) – 5.750 (21.13%)
STUDIO APERTO: 2.733 (19.04%) – 1.493 (8.36%)
TG4: 980 (5.12%) – 886 (4.16%)
TGLA7: 1.078 (5.51%) – 2.263 (8.27%)
SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo allo share giornaliero:
Rai 1 18,91 11,32 21,73 19,45 17,32 20,51 21,56 17,08 18,51
Rai 2 8,72 2,41 3,32 5,23 9,13 5,41 5,70 12,14 13,98
Rai 3 8,52 6,22 11,21 6,32 9,47 6,97 9,82 10,05 5,88
Rai 4 0,77 0,94 0,57 1,03 0,56 0,69 0,57 0,87 1,10
Rai 5 0,35 0,59 0,32 0,38 0,36 0,32 0,26 0,40 0,38
Rai Movie 0,86 1,22 0,51 1,34 1,00 0,87 0,31 0,74 1,31
Rai Premium 1,25 2,06 0,56 0,85 0,92 2,08 0,90 1,39 1,34
Rai YoYo 1,30 0,09 2,15 2,42 1,37 2,27 1,60 0,75 0,18
Rai Sport 1 0,24 0,44 0,54 0,61 0,20 0,36 0,24 0,07 0,14
Rai Sport 2 0,11 0,06 0,09 0,10 0,14 0,22 0,03 0,10 0,11
Rai News 0,49 2,09 2,90 0,89 0,48 0,40 0,32 0,17 0,23
Rai GULP 0,45 0,15 0,57 0,67 0,50 0,61 0,63 0,30 0,16
Rai Scuola 0,02 0,07 0,01 0,03 0,02 0,02 0,00 0,01 0,05
Rai Storia 0,14 0,86 0,09 0,13 0,09 0,21 0,09 0,09 0,18
Rai Specializzate 5,98 8,57 8,32 8,44 5,64 8,04 4,95 4,89 5,17
RAI 42,13 28,52 44,58 39,45 41,56 40,92 42,02 44,16 43,55
Canale5 14,93 15,52 19,02 16,19 17,79 16,86 19,21 12,83 6,13
Italia1 6,92 3,78 2,09 3,04 9,65 5,09 5,05 8,08 9,55
Rete4 6,07 3,70 3,71 6,64 6,11 4,32 5,21 6,80 8,34
Boing 0,65 0,26 0,90 0,96 0,77 0,77 0,85 0,41 0,36
Iris 1,40 2,57 0,95 1,31 0,73 1,71 0,75 2,09 1,72
La5 0,86 0,32 0,79 0,54 0,77 0,73 0,89 0,82 1,31
Mediaset Extra 0,85 1,37 0,43 0,72 0,70 0,89 0,63 0,84 1,34
Italia 2 0,42 0,31 0,22 0,36 0,26 0,29 0,72 0,50 0,35
Cartoonito 0,64 0,05 1,05 1,17 0,57 1,06 0,97 0,38 0,06
Premium Calcio HD 0,03 0,03 0,04 0,03 0,05 0,03 0,02 0,03 0,04
Mediaset Specializzate 4,86 4,91 4,38 5,10 3,84 5,47 4,82 5,06 5,20
MEDIASET 32,79 27,92 29,21 30,96 37,39 31,74 34,29 32,78 29,23
La7 3,59 3,30 4,13 4,17 2,95 2,83 4,62 4,43 2,31
La7d 0,49 0,89 0,30 0,94 0,35 0,39 0,55 0,51 0,44


Articoli che potrebbero interessarti
45 Commenti dei lettori »

La par condicio costringe Mediaset, in campagna elettorale per il padrone, a rovinare la garanzia,piazzando 2 prime serate di talk politici con risultati ai minimi storici


Si presume malissimo per Italia domanda! Ma c’era da aspettarselo considerando che su una rete ammiraglia questi programmi vanno sempre male e poi il tg5 non ha l’appeal giusto, con Berlusconi andrà anche peggio! La gente vuole vedere le cose ” straordinarie” non c’è nulla di più ordinario che vedere berlusconi intervistato dai giornalisti del TG5!


3. matteo quaglia ha scritto:
solo mediaset costringe , mentre la rai che ha fatto fiumi e fiumi di tribune che vanno malissimo anch’esse e il peggio deve ancora venire no??


4. matteo quaglia ha scritto:
mediaset ha fatto il suo lavoro cosi come l’ha fatto la rai , dare spazio per la par condicio ai politici in campagna elettorale e i bassi ascolti e’ lo scotto da pagare per tutti


Già ci vedo B dire “ecco, con me si fanno ascoltoni, perché gli Italiani vogliono vedermi, mentre sono stufi dell’immobilismo del centrosinistra”, in ogni caso per me, faranno la serata con B e poi tanti saluti e baci.


Malissimo Italia domanda. Non so Berlusconi quanto ci possa guadagnare, perchè sarà in prima serata ma non lo guarderà nessuno, perchè secondo me farà anche peggio! Forse ha meno concorrenza, ma di solito B. ha fatto buoni ascolti solo se intervistato da qualcuno di contrario ideologicamente!


7. matteo quaglia ha scritto:
ma ormai a berlusconi non importa piu’ niente degli ascolti , sta in ogni dove 24 ore su 24 cosi come gli altri politici


8. matteo quaglia ha scritto:
no italia domanda non lo chiudono perche’ dopo berlusconi domani andra’ in onda un paio di volte a settimana in seconda serata dove continuera’ per la par condicio ad ospitare gli altri politici


9. matteo quaglia ha scritto:
certo che striscia fare 6 milioni e mezzo con un programma cosi che veniva dopo…. meno male che era condannato al declino


10. osservatore ha scritto:
L’approfondimento politico su Canale5 non funziona perchè non è credibile.
A prescindere da chi viene intervistato.
Funziona solo Quinta Colonna perchè fanno spettacolo e trash


11. Amazing1972 ha scritto:
Mma@Matteo
La rai, in quanto servizio pubblico, deve mandare le tribune elettorali. Mediaset se non ci fosse stato Berlusconi tra i candidati, non avrebbe mai piazzato due prime serate su canale5 con un programma simile


12. matteo quaglia ha scritto:
ieri sera su raitre con il traino di chi l’ha visto che e’ un programma che va molto bene le varie interviste per la tribuna elettorale fanno tra il 2 e il 3% , queste tribune vanno male dappertutto ma sia rai che mediaset sono costrette a farle perche’ devono dare spazio a tutti , per quanto possibile visto che tra un po dovremo decidere chi votare da una papiro lungo chilometri per la gente che c’e’


13. matteo quaglia ha scritto:
si certo mediaset se ne puo’ fregare della par condicio e non fare speciali mentre la rai se ne deve inondare


14. simo88 ha scritto:
scontato il flop di italia floppanda! con il nano di Belusc. di certo non andrà meglio


Pippo: in questo caso hai ragione, ma a prescindere, possono fare la migliore intervista della storia a mediaset non funzionerebbe, e con il cavaliere funzionerà ancora meno ( anche se venerdì avrà molta meno concorrenza). Poi questa conduzione a rotazione ho qualche dubbio possa funzionare… vediamo in seconda serata quello che accadrà!


16. matteo quaglia ha scritto:
se non avessero fatto queste tribune come le fa la rai , si sarebbe detto che mediaset favorisce il padrone non facendo nulla di nulla per dare spazio ai suoi avversari


matteo: diciamo che è stata una cosa scontata non partire con B. Io non so se lo favorisce, però nei TG di Toti è almeno due volte a settimana ospite o in diretta o per una lunga intervista. Dubito che Bersani o Monti andrebbero pur se venissero invitati, ma dubito anche che vengano invitati!


18. tinina ha scritto:
Amazing # 11
Veramente il candidato premier del PDL sarebbe Alfano.


Pippo ha ragione da vendere (oh, è la seconda volta in 2 giorni che ti dò ragionissima…che succede? ahahah ciau caro)
Comunque spero vivamente che si facciano delle domande serie, concorrenza o no, è stata battuta dalla iperstrareplica di TRAPPOLA IN ALTO MARE su Rete4.


20. osservatore ha scritto:
Non c’entra neanche il fatto che Mediaset doveva fare degli speciali elettorali in prima e seconda serata ecc ecc
Il programma di ieri sera su Canale5 sembrava una tribuna elettorale di 10 anni fa. Un programma soprattutto concepito male perchè molto noioso. Potevano inventare un talk diverso o affidare a Del Debbio su Rete4 questi speciali elettorali


21. matteo quaglia ha scritto:
devono andarci se no passano per quelli che hanno il timore di andare in quella trasmissione


22. matteo quaglia ha scritto:
non si devono fare nessuna domanda sono andati malissimo cosi come vanno malissimo tutte le tribune elettorali sulla rai , dopo venerdi passa in seconda serata e festa finita


23. matteo quaglia ha scritto:
io mi aspetto che berlusconi vada anche a ballaro’ sarebbe illogico non invitarlo


24. Amazing1972 ha scritto:
@ titina
Se il candidato premier è Alfano, come mai è Berlusconi ad andare in tv?


25. matteo quaglia ha scritto:
ieri alfano era a porta a porta con casini


26. Master ha scritto:
Che boom Iris in prime time


27. lisa ha scritto:
Canale 5 viene ben superata come martedì dalle tre proposte Rai, e anche da rete4 e Italia uno. Ieri e’ risultata la meno vista tra i 6 canali…ce ne vuole eh? Record negativo..era già successo? Che garanzia.
Le interviste politiche potevano farle solo in seconda serata!
Italia domanda? no semplicemente Italia non vi guarda.
Io non guarderò nemmeno quella di domani.
La Venier supera in share uomini e donne di 3 punti (Rosolino fa effetto).
Stasera teo contro Don Matteo, Santoro e sottile.
La magia sarà farà più ascolti della prima puntata…..


28. dok188 ha scritto:
Io non mi aspettavo questo flop, anzi avevo previsto almeno 6 milioni…..si vede che non me ne intendo. Chissà se Berlusconi attirerà piu telespettatori? Io credo che almeno ai 3,5 milioni si arriva con lui. Poi magari sarò smentito pure la


29. Raffaello ha scritto:
Non è servito neanche scomodate Fiorello e la sua edicola.
Poverò Bilà, sempre tutto perfettino e pieno di cerone!
Canale 5 battuta da tutte le reti!
In ripresa la Parodina, non ci speravo più, anche se lo share rimane basso e andrebbe chiuso, altrimenti non aveva senso chiudere G.day.


30. Raffaello ha scritto:
Italia Domanda nasce come programma da seconda serata, le due puntate di questa settimana erano previste per martedi e mercoledi.
Dovevano lasciarlo cosi.


31. Raffaello ha scritto:
Bene la7 con grosso grasso, sempre un film spassosissimo da vedere!


32. Raffaello ha scritto:
Malissimo Forum al mattino con l’ennesima storia a sfondo omosessuale!


33. Fra ha scritto:
Scusate ieri sera su Rai uno c’era un film tv, su Rai due c’era la partita e su rai tre chi l ha visto.
Sono tre scelte diverse ma molto seguite e che non si contendono lo stesso pubblico, ma se ne prendono ognuna una fetta..
È ovvio che la gente ha scelto una di queste piuttosto che un’intervista, senza dibattito peraltro, come ne stiamo vedendo già tante in questi giorni e ne vedremo ancora molte altre. Non c’era niente di interessante che potesse attirare l’attenzione (come è stato con Santoro/Berlusconi) al punto di abbandonare le altre opzioni e scegliere di vederla.
Venerdì l’intervista sarà lo stesso non interessante e non porterà nessuna novità (tra l’altro come qualcuno diceva, Berlusconi su canale 5 intervistato da giornalisti del tg5 è piuttosto noioso, non c’è neanche il brivido dell’incertezza che ti porta ad ascoltare) ma porterà sicuramente ascolti migliori di quelli di ieri.. Venerdì il palinsesto è praticamente vuoto! quarto grado , che avrebbe avuto lo stesso effetto di chi l’ha visto, é stato spostato.
L’avessero mandata in onda oggi Italia Domanda avrebbe floppato, il palinsesto è piuttosto sovraccarico, ma domani sera cosa c’è?? Niente. Quindi mi sembra ovvio che per assenza di altro e per prigrizia si avranno buoni ascolti sul 5.
Staremo a vedere


34. Diego ha scritto:
Quando la D’Urso fa sufficientemente bene nessuno commenta? Pff


35. simo88 ha scritto:
@Diego ahahahahah scherzi vero? il 13% nella seconda parte lo chiami bene?


36. Diego ha scritto:
@simo88 intanto é un 14%..è poi si secondo me é sufficiente ..Rai uno ha meno pubblicità e poi la Venier o Liorni da soli sarebbero durati quanto un gatto in tangenziale


37. silvia ha scritto:
@ 24 Amazing
bella domanda,
bella,bella, bella domanda…


38. edmond ha scritto:
queste 2 partite di coppa italia avrebbero potuto mandarle benissimo su rai 1… un 18% l’avrebbero garantito entrambe.


39. Fabio ha scritto:
Le scenografie di Italia domanda sono arraffazzonate ed indegne anche per una tv locale. Cartongesso finito malissimo. Lo studio era claustrofobico, e pensare che era il più grande d’Europa!! Tristezza


40. osservatore ha scritto:
La D’Urso fa in media un 15,5% ( flop la seconda parte)
Non credo che sia andata bene…


41. gè95 ha scritto:
testa a testa tra de filippi e venier, dovrebbe aver vinto di pochissimo la venier, che prevale per la terza volta
in valori assoluti il trono blu è più o meno stabile il crollo in share è dovuto, secondo me, alla neve al nord e al centro Italia
qui al sud, dove uomini e donne è più seguito, ancora niente neve
la venier potrebbe vincere anche oggi e domani dato che ci dovrebbe essere dopo ben 6 settimane di stop il trono ragazzi e ragazze
non è possibile avere la sovrapposizione tra uomini e donne e la vita in diretta ???


FLOP la 1′puntata del talk « ITALIA DOMANDA » che tra settimane diventerá il nuovo « MATRIX ».


43. Gah! ha scritto:
Pessimo risultato per Italia Domanda con Pier Luigi Bersani, anzi direi disastroso. Anche oggi la Rai domina in prima serata: prima Rebecca-La prima moglie(omaggio di Rai1 a Mariangela Melato)su Rai1, secondo Fiorentina-Roma su Rai2,terzo Chi l’ha visto? su Rai3.


44. Gah! ha scritto:
Avanti un Altro! si avvicina ai 5 milioni ma L’Eredita’ vince in share.


Bene per tutti ieri: la replica su Rai1 vince, la partita BOOMMA, Chi l’ha visto sempre stabile. Rete4 BOOM, sale di 2 punti Mistero (senza partite potrebbe crescere ulteriormente)…e Canale5? AFFONDA. Scheri parte male (anche se la colpa non è sua, lo sappiamo..)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Amazing1972 ha scritto:
17 gennaio 2013 alle 10:21