
26
novembre
ASCOLTI TV DI DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012: TERRA RIBELLE CHIUDE CON 4,5MLN (16.7%), SOLO IL 12.7% PER IL FILM DI PIERACCIONI. BOOM PER IL GP DEL BRASILE, IL TG5 DELLE 20 BATTE TG1

Terra Ribelle 2 - Il nuovo mondo
PRIME TIME - In una serata condizionata dalla presenza sulle pay tv satellitare e digitale terrestre del big match della quattordicesima giornata del campionato di Serie A Milan-Juventus, su Rai1 l’ultimo appuntamento con la fiction Terra Ribelle 2 – Il nuovo mondo ha ottenuto 4.551.000 ascoltatori e il 16.73% aggiudicandosi la sfida degli ascolti di ieri. Il film di Canale5 Ti amo in tutte le lingue del mondo interpretato da Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo si è dovuto accontentare di 3.334.000 spettatori e il 12.71% di share. Pessimi ascolti per l’appuntamento con Archimede – La scienza secondo Italia1 che ha portato a casa un netto di 1.120.000 spettatori e solo il 5.03% di share. Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS Los Angeles che ha ottenuto 3.049.000 ascoltatori (10.33%) preceduto da Hawaii Five O che ne ha portati a casa 2.405.000 con il 7.91%. Ricordiamo che andava in onda un crossover tra le due serie. Su Rai3 TG3 – Speciale Primarie del Centrosinistra conquista 2.455.000 spettatori (10.91%) mentre su Rete4 il film Orgoglio e Pregiudizio è stato seguito da 1.197.000 spettatori pari al 4.73% di share. Su La7 In Onda con una puntata dedicata ai risultati delle primarie del Centrosinistra ottiene 971.000 spettatori (3.8%).
ACCESS PRIME TIME – Solo il 13% per Striscia. Fazio si ferma al 12.6% con Monti e Ramazzotti – Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.677.000 spettatori (15.81%) preceduto dall’appuntamento con 5’di recupero che ha fatto segnare 4.420.000 ascoltatori (16.14%). Su Canale5 Striscia la Domenica sigla il 13.17% con 3.908.000 ascoltatori. Su Italia1 il film Ritorno al futuro Parte III ha registrato il 6.75% di share con 1.774.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.84% con 1.328.000 individui all’ascolto. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 1.870.000 spettatori per uno share del 7.34% e Che Tempo che Fa ha fatto segnare il 12.63% e 3.693.000 spettatori.
PRESERALE - Bonolis a quota 5 mln di spettatori contro repliche de L’Eredità. Il GP affonda 90°Minuto – Su Rai1 L’Eredità è stata seguita da 2.988.000 spettatori per uno share del 13% che salgono a 3.607.000 e il 14.83% nel segmento finale. La prima parte del gioco condotto da Carlo Conti è andata in onda in versione ridotta, (dalle 19:23 alle 19:42), costituita da repliche di alcune ghigliottine ed è stata preceduta da Pole Position -Il commento che ha raccolto 3.211.000 ascoltatori (14.64%). Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 4.977.000 con il 21.79% (Avanti il primo al 14.84% con 3.154.000 individui all’ascolto). Su Rai2 90°Minuto ha interessato 1.309.000 ascoltatori (6.07%) e a seguire l’appuntamento con COPS – Squadra Speciale ne ha raccolti 1.140.000 con il 4.51%. Su La7 L’Ispettore Barnaby ha interessato 616.000 spettatori (share del 2.85%).
DAYTIME MATTINA - Solito boom per Leone e Timperi - Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia dà il buongiorno a 874.000 telespettatori con il 27.24% nella prima parte mentre la seconda parte ha coinvolto 1.982.000 ascoltatori con uno share del 26.7%. A seguire la Santa Messa ha registrato il 15.97% con 1.390.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.246.000 telespettatori con il 20.2% e a seguire la replica della fiction Benvenuti a Tavola -Nord vs Sud ha coinvolto 547.000 ascoltatori (6.25%). Su Italia1 Naruto Shippuiden è stato seguito da 282.000 spettatori (3.46%) mentre il film Beethoven 4 ha conquistato 428.000 ascoltatori (5.13%). Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 1.028.000 individui con il 12.74%. Su La7 Omnibus conquista l’attenzione di 140.000 spettatori con il 2.96% di share e a seguire Ti ci porto io ne ottiene 190.000 e il 2.31%.
DAYTIME MEZZOGIORNO – Cresce l’arca di Noè con l’intervista alla De Filippi – Su Rai1 Linea Verde conquista 2.650.000 telespettatori e il 17.93% di share nella prima parte e 3.796.000 con il 20.79% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.787.000 telespettatori (13.05%) e dopo il Tg5 l’appuntamento con la rubrica L’arca di Noè ne ha fatti segnare 2.676.000 (13.8%). Su Rai2 il Mezzogiorno In Famiglia di Amadeus e Laura Barriales conquista 1.823.000 telespettatori col 14.75% di share. Su Italia1 Grand Prix arriva al 5.31% con 586.000 telespettatori. Su Rai3 TeleCamere segna il 2.47% con 377.000 telespettatori, Se una farfalla batte le ali…l’1.39% e 256.000 e Passepartout il 2.89% con 561.000 individui all’ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 5.4% e 808.000 ascoltatori.
DAYTIME POMERIGGIO - Giletti oltre il 22% nella prima parte, cresce Quelli che Aspettano – Su Rai1 L’Arena di Massimo Giletti ha portato a casa 4.152.000 telespettatori (22.18%) nella prima parte e 3.305.000 (19.07%) nella seconda con ospite il Segretario del PDL Angelino Alfano. A seguire in 2.142.000 (13.02%) si sono sintonizzati per Domenica In Speciale. Il GP del Brasile, ultimo appuntamento della stagione di Formula1, che ha decretato la vittoria di Vettel è stato seguito da ben 7.737.000 spettatori per uno share del 40.2%. Su Canale5 Domenica Live incassa il 12.84% con 2.265.000 telespettatori nella prima parte ‘Attualità‘, 1.936.000 e l’11.64% nella seconda parte ‘Storie‘ e 2.533.000 (13.19%) nell’ultimo blocco a partire dalle 17. Su Rai2 Quelli che Aspettano fa segnare il 7.67% con 1.385.000 individui, Quelli che… l’8.36% con 1.387.000 individui all’ascolto e a seguire Stadio Sprint sigla il 3.96% con 748.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.404.000 ascoltatori (7.31%), il film The immortal voyage of Capitan Drake conquista il 5.34% con 960.000 individui all’ascolto e subito dopo la pellicola Il viaggio dell’unicorno il 3.84% con 678.000. Su Rete4 il magazine di Diego Dalla Palma Come si cambia debutta con uno scarso 1.87% di share e 334.000 spettatori, il film Cavalca Vaquero! è stato seguito da 492.000 telespettatori con il 2.94% mentre la replica della prima stagione di Downton Abbey ne porta a casa 543.000 (2.76%). Su Rai3 In mezz’ora con Lucia Annunziata e l’intervista a Susanna Camusso ha raccolto 1.195.000 spettatori e il 6.6% mentre Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò ha raccolto il 6.62% con 1.219.000 individui all’ascolto (la parte introduttiva Il vostro Kilimangiaro a quota 856.000 e il 5.09%). Su La7 il film Il Kentuckiano sigla il 2.02% con 362.000 spettatori.
SECONDA SERATA – Vince ancora la DS. Buon risultato per Omnibus – Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 1.026.000 ascoltatori (7.21%) mentre su Canale5 il telefilm con Diego Abatantuono Il Giudice Mastrangelo 2 ne ha portati a casa 794.000 (9.22%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.751.000 spettatori pari all’11.12% di share. Su Rai3 la sitcom Boris 3 è stata vista da 394.000 spettatori (5.97%) nel primo episodio e 266.000 (5.84%) nel secondo mentre su Italia1 il film Robin Hood – La leggenda ha fatto segnare l’8.3% e 395.000 individui all’ascolto. L’approfondimento di Rete4 con Terra! ha registrato 331.000 spettatori e il 3.54% di share . Su La7 Omnibus notte al 3.57% con 274.000 individui all’ascolto.
TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):
TG1: 5.053 (26.07%) – 5.075 (19.48%)
TG2: 3.191 (17.14%) – 1.779 (6.34%)
TG3: 1.956 (10.34%) – 3.140 (14.24%)
TG5: 3.288 (17.64%) – 5.180 (19.88%)
STUDIO APERTO: 1.904 (12.31%) – 1.030 (4.84%)
TG4: 635 (3.32%) – 1.213 (5.5%)
TGLA7: 911 (4.7%) – 1.646 (6.29%)
SHARE PER FASCE AUDITEL – Il primo dato è relativo al totale giornata:
Rai 1 19,67 6,86 26,95 18,63 21,08 24,33 24,76 15,60 12,20
Rai 2 7,91 3,34 2,83 5,17 11,88 6,90 5,16 8,31 10,91
Rai 3 8,02 2,81 3,22 3,69 5,46 6,24 9,92 10,83 11,37
Rai 4 0,95 1,92 1,40 1,28 0,95 0,93 0,88 0,79 0,85
Rai 5 0,53 0,98 0,44 0,82 0,45 0,57 0,59 0,43 0,38
Rai Movie 1,11 1,71 0,93 1,60 0,72 1,15 0,97 1,02 1,50
Rai Premium 1,11 1,37 0,93 0,88 1,15 1,27 1,38 0,74 1,15
Rai YoYo 0,93 0,01 1,96 2,87 1,10 0,72 0,91 0,59 0,22
Rai Sport 1 0,29 0,32 0,45 0,46 0,37 0,21 0,52 0,14 0,10
Rai Sport 2 0,30 0,11 0,35 0,51 0,76 0,45 0,12 0,07 0,03
Rai News 0,58 1,55 1,77 0,78 0,47 0,25 0,54 0,50 0,75
Rai GULP 0,27 0,09 0,62 0,49 0,20 0,20 0,30 0,34 0,12
Rai Scuola 0,01 0,07 0,00 0,01 0,02 0,02 0,01 0,00 0,00
Rai Storia 0,10 0,10 0,10 0,15 0,05 0,16 0,05 0,06 0,19
Rai Specializzate 6,19 8,22 8,95 9,86 6,24 5,93 6,29 4,68 5,30
RAI 41,80 21,24 41,95 37,35 44,66 43,40 46,14 39,42 39,77
Canale5 13,30 13,17 17,05 5,10 14,06 12,65 18,19 12,59 11,65
Italia1 5,37 2,98 1,51 4,44 7,30 4,20 5,14 5,94 5,79
Rete4 4,35 5,22 1,34 9,17 3,73 2,55 4,24 4,54 4,88
Boing 0,67 0,35 1,30 2,02 0,73 0,46 0,68 0,49 0,15
Iris 1,35 4,55 1,97 1,64 1,35 1,69 0,80 0,88 1,47
La5 0,61 1,25 0,52 1,56 0,48 0,54 0,33 0,57 0,65
Mediaset Extra 0,76 2,24 1,09 1,01 0,98 0,61 0,83 0,53 0,42
Italia 2 0,36 1,18 0,34 0,13 0,25 0,21 0,36 0,45 0,54
Cartoonito 0,63 0,41 1,30 1,66 0,77 0,71 0,61 0,32 0,08
Premium Calcio HD 1,96 0,62 0,08 0,06 0,62 2,39 0,60 5,37 1,98
Premium Calcio 1 0,12 0,00 0,00 0,00 0,05 0,62 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,08 0,00 0,00 0,00 0,03 0,42 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,04 0,00 0,00 0,00 0,03 0,20 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 6,56 10,59 6,61 8,10 5,29 7,86 4,22 8,61 5,29
MEDIASET 29,58 31,96 26,51 26,80 30,38 27,26 31,79 31,68 27,62
La7 3,09 2,16 4,82 2,69 2,31 1,84 3,75 3,56 4,00
La7d 0,26 0,28 0,28 0,28 0,27 0,26 0,24 0,03 0,56


Articoli che potrebbero interessarti
99 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Ancora una domenica TARGATA RAI!!! ;-)


2. matteo quaglia ha scritto:
ascolti nelle previsioni per raiuno e canale 5 bene raitre con lo speciale al posto di report


3. Lucas ha scritto:
Come sempre Canale5% si ANNULLA. Non è un’ammiraglia


4. matteo quaglia ha scritto:
curisoita’ , ma se hawaii five o era la prima parte del crossover perche’ metterlo come secondo dato specificando che viene prima di ncis los angeles , invece di metterli semplicemente nell’ ordine giusto??


5. osservatore ha scritto:
poco da dire sulla prima serata dominata sicuramente da milan-juve
finalmente chiude terra ribelle – nelle ultime puntate con ascolti più alti di ris e cesaroni- mentre pieraccioni si ferma al 12%
bene davvero ncis al 10% e bene lo speciale tg3
affonda archimede al 5%
—–
vola la formula1 al 40%!!
ottimo bonolis da solo contro le interviste post gran premio ed un montaggio di vecchie ghigliottine creo- non è andata in onda la puntata normale dell’eredità per lo sforamento della F1-
comunque 5 milioni quasi ed il 21,8% è notevole


6. Lucas ha scritto:
Quasi 5 milioni per BIG Bonolis


7. osservatore ha scritto:
al pomeriggio bene l’arena nella prima parte al 22%
la formula uno – più uno speciale sulla violenza alle donne su rai uno- ha cambiato i valori in campo con una leggera risalita in share della d’urso


8. Lucas ha scritto:
Cresce la rubrica degli animali del Tg5 anche grazie a Maria!!


Che bel risultato NCIS!


Avanti Un Altro pazzesco..


@Gianluca Camilleri
BOOM per AVANTI UN ALTRO a 5 mln quasi (4,9) che stravince su EREDITA
Perché Ereditá mutilata ? Che vó dì ?


pier: intende dire che è andata in onda una versione ridotta..


Io mi aspettavo peggio da Quelli Che e da Domenica Live.


14. Daniele Pasquini ha scritto:
Facile vincere ieri. L’Eredità è andata in onda alle 19.23 con le repliche di alcune ghigliottine, e solo di ghigliottine.


15. matteo quaglia ha scritto:
pero’ ricordiamo che questo record di avanti un altro e’ stato fatto con rai1 annullata quindi alla fine non vale nella numerazione , il record rimane quello precedente per ora anche se non ricordo esattamente quale sia


Se mettevano Da Da Da era uguale, in pratica?


17. osservatore ha scritto:
non era neanche una puntata dell’eredità. si trattava di un 25 minuti di 3 ghigliottine in replica. alle 19 fino alle 19:20 ci sono stati i commenti post gran premio che crollano sempre.
ottimo bonolis , non ci sono dubbi, ma dall’altra parte c’era il vuoto


18. matteo quaglia ha scritto:
si ieri la sfida avanti un altro eredita’ non esisteva proprio e’ ovvio che bonolis abbia nettamente vinto , ma non conta nel parterre degli ottimi risultati del programma delle giornate normali


L’unica cosa che voglio dire è bene Quelli che e anche Quelli che aspettano, unico programma valido di Rai2, che nonostante tutto fa ascolti ancora dignitosi e ben al di sopra della media di rai2 nel day time!


20. matteo quaglia ha scritto:
record di guardi’ con mezzogiorno in famiglia


EREDITA’ sotto il 15 % hahahahahahhahahahahhahahahahaaa :-D :-D :-D :-D


22. LUCA ha scritto:
Intutile che osannate Bonolis, puntata inutile dell’eredità, potevano proseguire con il dopo GP che facevano più ascolti di sicuro.


23. osservatore ha scritto:
pier
ma tu capisci oppure dobbiamo darti un insegnante di sostegno? ahahah


24. matteo quaglia ha scritto:
luca lo sappiamo , infatti lo si osanna tutti gli altri giorni dove va molto bene cosi come continua ad andare bene l’eredita’


25. LUCA ha scritto:
Quanto ha fatto la Dalla Palma?!


OSSERVATORE
finiscila di insultare .
Punto.
Non farmelo ripetere più
—————————–
Cresce Domenica live pokino pokino


27. daniele ha scritto:
La d’urso non è andata male.


28. osservatore ha scritto:
la d’urso al 12% , 11% e 13% sempre flop rimane.


29. LUCA ha scritto:
La D’Urso è andata bene grazie alla mamma di Carmen Russo, se l’ha vista la Maria la chiamerà a U&D!


Comunque scrivete qll ke volete….osservate qll ke volete….ma una cosa è certa..
RECORD DI SEMPRE per AVANTI
4,9 mai raggiuntiiiiiiiii
cn o snz conti ki se ne frega
4,9 al preserale Canale5 nn li vedeva da anni ! ! !


31. osservatore ha scritto:
ma scusate..per dire che la d’urso è andata bene io dovrei leggere almeno un 17%.
se ha guadagnato uno 0,8% ripetto a domenica scorsa ma sta su quei valori, non è andata sicuramente bene.
detto questo, il pubblico della formula uno anche se è a 7,7 milioni non è il pubblico della cuccarini e di chi guarda rai uno la domenica pomeriggio. quindi paradossalmente la d’urso è avvantaggiata dal gran premio perchè raccatta qualche signora di rai uno.


Il TG5 ORE 20 surclassa il TG1
——
Ottimo QUELLI CHE 7/8%


33. daniele ha scritto:
Cosa c’entra che la d’urso è andata bene perche c’era la mamma di Carmen Russo?????????
mah :-/


34. LUCA ha scritto:
Mettete archimede su Boing!


c’è anche da dire però che ha una base mica male Avanti Un Altro…se al suo posto c’era l’immondizia di preserale di Insinna non avrebbe certo fatto il 22% e 5 milioni! Io non sminurei così tanto il successo.


36. Anna Maria ha scritto:
ESCLUSIVA, immagino senza la mamma di Sarah quanto avrebbe fatto la Maria Carmela. Lei si aspettava un ascolto molto alto…..poveraccia. Mediaset rifletta su questi dati e la mandi via prestissimo, blea


37. osservatore ha scritto:
sul fatto che bonolis abbia una sua forza e stia andando molto bene da un mese a questa parte- cambio dell’ora e aumento degli spettatori in inverno- non ci sono dubbi


38. daniele ha scritto:
@AnnaMaria : Bhe,scusa avrebbero dovuto leggere le fiabe?
Cioè io non capisco certi commenti!!!
qualsiasi programma va a cercare uno scoop,un caso.etc etc.
E’ normale che se non hai un ospite forte fai 0 ascolti
Quindi è fuori luogo scrivere che senza la mamma di sarah non avrebbe fatto nulla.
Perche’ su rai uno fanno ascolti parlando di favole,o del meteo?????
Se vi sta antipatica la d’urso fatevene una ragione.E’ un altra storia quella


39. Nina ha scritto:
Avete visto In Onda? A me è parso il migliore fra i programmi che parlavano di primarie, però ho visto poco posso sbagliarmi.


40. osservatore ha scritto:
il problema è che si vogliono fare ascolti ancora parlando della scazzi. prima il padre, poi il fratello, ieri la madre. manca solo uno zio, vero?
inoltre l’ultima parte becera col pubblico che inveisce contro la povera concia testimonia di una imminente campagna elettorale.
perchè lo stesso trattamento non è stato riservato alla minetti che letteralmente prende un mucchi odi soldi senza merito?
è tutto organizzato perchè la concia è di sinistra? perchè da settimane attaccano grillo?
la cosa divertente è constatare come un anno fa non ci fosse nessuna crisi e cazzeggiavano sul grandefratello ed amenità simili. i ristoranti erano tutti pieni (cit.) ed il pubblico ammaestrato – gente vergognosa va in quelle trasmissioni- rideva e scherzava. solo adesso si sono svegliati dal torpore e dal rintronamento di anni. con altri al governo stavano ancora li a parlare di grande fratello
ridicolo e ridicoli


41. matteo quaglia ha scritto:
peccato pero’ che anche all’ arena abbiano parlato un paio di settimane fa di grillo e sul vergognoso trattamento sull’ appartenente al movimento che dopo essere stata in tv e’ stata trattata come un appestata dai suoi stesi compagni quello e’ parlare bene?? anche la vita in diretta ha avuto in studio il fratello di sara li andava bene?? nel caso del bambino se la d’urso ha trattato con la madre la rai ha trattato con il padre anche li andava bene?? cerchiamo di non accusare solo in una direzione dimenticandosi che dall’ altra parte si parla allo stesso modo e ci vanno le stesse persone che tanto si accusa dall’ altra parte di sfruttare per fare ascolto ,


42. daniele ha scritto:
@Osservatore : quando hanno intervistato la Minetti presentava Vinci.
Non puoi paragonare una trasmissione presentata da vinci con una presentata da Barbara.
Mi pare che il pubblico nemmeno parlava con quando c’era vinci
Sembrava un salottino noioso


43. osservatore ha scritto:
non vogliamo parlare della minetti?
parliamo della mussolini che sta sempre in tv dalla d’urso.
come mai non hanno mai rinfacciato a lei che guadagna 12 mila euro da deputata? ieri c’è stato un attacco forsennato alla concia senza senso come se avesse stabilito lei gli stipendi dei parlamentari. perlomeno la concia non sta ogni pomeriggio in tv a sparare frasi populiste
—
quaglia
su grillo giletti ha fatto una trasmissione. su grillo se ne son fatte 4 , tirando in ballo pure la vento come adepta tra i grillini giusto per screditare un po’ quel movimento – per inciso, quel movimento ha fatto tanto anche per essere criticato però ci vorrebbero anche esponenti dei grillini in studio altrimenti vengono fuori dibattiti a senso unico-
il problema caro quaglia è anche vedere come si trattano gli argomenti. bastano 5 minuti di d’urso per mettersi le mani nei capelli. con questi anche altre trasmissioni non sono esenti da critiche ma il caso scazzi trattato ogni domenica è un marchio di fabbrica della d’urso. cioè, senza nessuna novità di cosa parlano per ore?


44. osservatore ha scritto:
*la d’urso su grillo ha fatto 4 puntate
*anche altre trasmisisoni non sono esenti da critiche


45. matteo quaglia ha scritto:
e come fanno ad andarci , se alla minima apparizione in tv vengono isolati manco avessero la peste?? le trasmissioni li vorrebbero i grillini ma se il prezzo di andarci e’ essere isolati in questa maniera e veder calpestata la loro dignita’ come fanno ad accettare inviti??


46. Lucas ha scritto:
Lucas
Bhe allora anche i boom di Unomattina in Famiglia e gli ottimi ascolti non sono da considerare visto che sono senza concorrenza..


47. osservatore ha scritto:
bene. fare però trasmissioni con solo gente che sta da una parte e che fornisce una versione non mi pare una operazione corretta a livello di informazione. ci sono giornalisti non di parte, personaggi non di parte…non solo grillini.
certo se inviti sgarbi ,la santanchè, la mussolini mi pare ovvio che la visione delle cose e della vita in generale vada in un verso


48. Basi ha scritto:
io penso solo una cosa! che per quanto riguarda domenica live penso che la d’urso stia facendo un ottimo lavoro e che siccome voi l’avete presa ad antipatia oramai non guardate mai bene il lavoro che si fa bisogna essere oggettivi e aspettare gennaio quando possibilmente ci sarà il suo vecchio studio con diverse fasi e blocchi di programma! ricordiamoci che la domenica 5 perdeva solo con giletti per pokino! e la cuccarini mi pare che manco 1 ne vinceva con barbarella =)


@osservatore ha scritto:
perlomeno la concia non sta ogni pomeriggio in tv a sparare frasi populiste
===============================
Ehhh????!!
Concia e Mussolini sono culo e camicia. Sono le krik e krok del salotto d’ursiano. La D’Urso usa alternativamente l’una o l’altra (o assieme) per fare l’angolo del femminismo declinato a modo suo.


50. Nina ha scritto:
Vero Franco2! Passo di lì poche volte ma ho quasi sempre visto la Concia.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANGELO ha scritto:
26 novembre 2012 alle 10:15