
24
novembre
AUDITEL CANALI ALL DIGITAL OTTOBRE 2012: CALANO QUASI TUTTE LE RETI. IRIS MEGLIO DI RAI4 E RAI MOVIE, CIELO TALLONATO DA GIALLO

Analisi Auditel Digitale Terrestre Ottobre 2012
Secondo mese in garanzia per i grandi network, che ad ottobre hanno registrato alcuni inaspettati cambiamenti per quanto riguarda gli ascolti delle rispettive offerte tematiche sul digitale terrestre. Confermati in sostanza i leader di settembre per quanto concerne i canali della Rai. A trainare l’intera offerta è infatti ancora RaiPremium che con l’1.34% di share si impone rispetto ai ‘concorrenti’ convalidando i risultati di settembre. Il canale per veri affictionati viaggia in quasi tutte le fasce orarie ben al di sopra dei 100 mila spettatori, raggiungendo il picco in share tra le 15 e le 18 con l’1.98%, e il picco in spettatori in prime time con 274 mila. E’ un testa a testa invece quello tra Rai4 e RaiMovie che nel totale giornata ad ottobre ottengono entrambi l’1.05% di share (rispettivamente 112 mila e 111 mila ascoltatori), con il canale diretto da Freccero in lieve calo (in prime time arriva però a 312 mila spettatori e l’1.11% di share) mentre quello cinematografico in netta risalita rispetto a settembre.
Inevitabile il confronto con i due diretti competitor di Cologno: Iris continua ad avere la meglio imponendosi tra i canali Cinema con l’1.30% di share nel totale giornata (138 mila spettatori) e in prima serata arriva all’eccellente risultato di 351 mila spettatori, mentre Italia2 è in lieva risalita raggiungendo lo 0.52% e 55 mila spettatori in media, con il picco in prima serata (164 mila spettatori). Dopo l’exploit di settembre è invece in calo Giallo che si ferma allo 0.78% e 83 mila spettatori, così come La5 che perde 0.02 punti percentuali e cala allo 0.88% (94 mila spettatori), Mediaset Extra che crolla allo 0.56% di share, ben 0.10 punti sotto rispetto a settembre, e La7d che ottiene lo 0.44% di share. A guadagnare qualcosa è invece Cielo, probabilmente anche per via di X Factor e le nuove produzioni in replica di SkyUno, che sale allo 0.79% di share e 84 mila spettatori (picco in share: 1.05% in seconda serata, picco in spettatori: 233 mila in prime time).
Ma è sugli ascolti dei canali per bambini che si registra il cambiamento più clamoroso. Il già altalenante RaiGulp ad ottobre sprofonda allo 0.33% di share (35 mila spettatori), ben 0.20 punti sotto rispetto a settembre, ma Boing non se la passa meglio e registra lo stesso identico calo arrivando al poco rassicurante 0.80% di share (84 mila spettatori) rispetto all’1.06% del mese precedente. Il fatto più interessante è che i competitor non ne guadagnano affatto: Super! rimane fermo allo 0.42% di share (44 mila spettatori), mentre sia K2 che Frisbee hanno subìto un calo (rispettivamente 0.52% con 55 mila spettatori e 0.39% con 41 mila spettatori).
Nella battaglia tra i canali prescolari invece Cartoonito si assesta allo 0.70% di share e 74 mila spettatori, mentre Rai YoYo all’1.01% (-0.05% rispetto a settembre) che diventa l’1.36% tra le 15 e le 18 mentre il picco in spettatori si ha tra le 18 e le 20.30 con ben 232 mila ascoltatori.
Male ancora tutte le restanti reti dell’azienda pubblica che, tranne Rai News, registrano un calo rispetto al mese precedente: fanalino di coda RaiScuola con lo 0.01% di share, seguita da RaiStoria allo 0.14% parimerito con RaiSport2, quindi RaiSport 1 con lo 0.23% e Rai5 con lo 0.30, ben 0.11 punti sotto rispetto a settembre. RaiNews colleziona invece lo 0.55%, con un picco in share e spettatori tra le 7 e le 9 con lo 2.68% e 153 mila ascoltatori.
Manco a dirlo a svettare è ancora il canale al femminile di Discovery Channel, Real Time, che però cala all’1.48% di share dopo l’1.71% di settembre, con 157 mila spettatori. Ottimi i risultati nelle fasce 12-15, prime time e seconda serata dove il canale arriva rispettivamente a 239 mila, 229 mila e 248 mila spettatori. In seconda serata si registra il picco in spettatori e share con il 2.10%.
Bene DMAX che rispetto a settembre perde meno rispetto alle altre reti e sigla lo 0.87% di share nel totale giornata con 93 mila spettatori, mentre in prima serata arriva a 201 mila. Focus invece conferma i risultati interessanti del mese precedente arrivando allo 0.45%.


Articoli che potrebbero interessarti
13 Commenti dei lettori »

il calo è normale,visto che in ottobre le generaliste hanno messo in piazza i loro profotti migliori. durante le feste ci dovrebbe essere una nuova ripresa delle digitali


2. david ha scritto:
contentissimo per iris, canale pieno di capolavori (in settimana ottimo risultato de “il cacciatore” di cimino, nonostante fosse la versione censurata), mentre sono mesi ormai che rai4 mi lascia un pò perplesso, a causa di una programmazione che fatico a comprendere! TROPPE serie tv che tra l’altro freccero incensa manco fossero capolavori assurdi, mentre di film non se ne vede l’ombra o comunque se ne vedono pochi e non tanto belli


3. giannileo ha scritto:
Speravo di più x cielo


Cielo tallonato da Giallo…parliamone


5. luca!! ha scritto:
Scusate ma degli ascolti di vero tv si sa qualcosa? si riesce già a capire se sono più guardate le telenovelas anni 80 o i talk show?


6. Gah! ha scritto:
Contento per l’ottimo risultato di Rai Premium,il canale per veri “affictionati”(come me).


Cielo allo 0.79% di share tra XF e The Apprentice nel mese di Ottobre, poi l’ 1,04% della Ventura nella prima puntata era flop hahahahahaha mentre è sopra la media di rete


8. Davide Maggio ha scritto:
Gli ascolti di Vero non sono ancora pubblici.


9. gibi7 ha scritto:
Per i canali per bambini bisogna considerare che negli ascolti di settembre incide la coda delle vacanze estive.
E’ più corretto un contronto sullo stesso mese su base annuale (l’anno scorso in alcune regioni del sud c’era ancora l’analogico).
es. ottobre 2012 contro ottobre 2001
Boing 0,80% contro 1,11%
K2 0.52% contro 0,51%
Super! 0,42% contro n.p.
Frisbee 0,39% contro 0,37%
RaiGulp 0,33% contro 0,21%
Rispetto a un anno fà Rai Gulp recupera terreno, mentre Boing (che aveva una media di ascoltatori doppia rispetto agli altri canali) cala.
Va bene Super! partito da pochi mesi.
Benissimo i prescolari.
Rai YoYo 1,01% contro 0,62%
Cartonito 0,70% contro 0,48%


Aspetto con ansia i dati di Vero!Amo questo canale!Davide ti guardo sempreeeeeee!


11. antonio varese ha scritto:
ciao davide
come mai gli ascolti di vero (canale che amo molto) non sono ancora pubblici?


12. mister ha scritto:
vogliamo gli ascolti di vero.


13. ZACHARY2002 ha scritto:
Che c’è di bello in un canale come Vero Tv? Bho sinceramente mi sarei aspettato un canale molto bello invece lo trovo pallosissimo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
24 novembre 2012 alle 12:26