
5
gennaio
ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 4 GENNAIO 2012: ESORDIO COL BOTTO PER IL TREDICESIMO APOSTOLO CON 7.1 MLN E IL 27.21%. METTIAMOCI ALL’OPERA AL 12.16%, MALE THE PACIFIC

Il Tredicesimo Apostolo
PRIME TIME – Si aggiudica la serata Il Tredicesimo Apostolo: la prima puntata della tanto annunciata fiction con Claudio Gioè e Claudia Pandolfi è stata seguita su Canale 5 da 7.103.000 telespettatori con il 27.21% (30.99% nel target commerciale). Il primo episodio “Gemelli” ha totalizzato 7.543.000 telespettatori e il 26.45% mentre il secondo “Anatema” 6.757.000 con il 27.91%. Su Rai1 il secondo appuntamento con Mettiamoci all’opera si ferma a 3.069.000 telespettatori con il 12.16%. Su Italia1 il film Vi dichiaro marito e.. marito ha registrato l’8.56% con 2.291.000 individui mentre il film Come d’incanto ha conquistato su Rai2 2.706.000 telespettatori con il 9.66% di share. Su Rete 4 la nuova serie The Pacific ottiene solo 1.285.000 individui e il 4.5% nel primo episodio e 1.023.000 con il 4.07% nel secondo mentre su Rai3 Indian – La grande sfida si ferma al 6.69% con 1.821.000 telespettatori. Su La7 Speciale Impero segna il 2.94% con 825.000 telespettatori e a seguire il film Apocalypto arriva al 6.80% con 969.000 individui.
ACCESS PRIME TIME – Striscia sfiora i 7 milioni. Su Canale 5 Striscia la notizia conquista 6.959.000 telespettatori e il 24.72% (28.94% nel commerciale, picco di 8.574.000) superando I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a 5.110.000 telespettatori con il 18.11% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 16.18% con 4.375.000 spettatori. Su Italia 1 CSI registra il 6.51% di share con 1.772.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 6.74% con 1.873.000 individui. Su Rai 3 Stanlio&Ollio è stato seguito da 1.537.000 con il 5.87% mentre Blob da 1.497.000 per uno share del 5.97%. Un posto al sole conquista l’8.52% e 2.362.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il 6.36% e 1.775.000 telespettatori.
PRESERALE – Oltre 4 punti tra l’Eredità e The Money Drop. L’Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 4.462.000 telespettatori e il 22.72%, che diventano 5.562.000 e il 23.58% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 3.842.000 con il 18.07% (20.09% nel commerciale, presentazione al 13.2% con 2.322.000), con 4.516.000 e il 19.39% nel segmento finale. Su Italia 1 Studio Sport raduna 1.232.000 telespettatori (6.52%) e subito dopo CSI segna il 4.87% con 1.154.000 spettatori. Su Rai 2 Numbers cattura 1.048.000 telespettatori con il 5.52% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.721.000 con il 7.12%. Tempesta d’amore su Rete 4 raduna 1.716.000 telespettatori con il 6.85%. Su La7 Italialand remixata arriva all’1.72% con 368.000 individui.
DAYTIME – MATTINA Bene la mattina di Italia1. Su Rai 1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.000.000 telespettatori con il 22.84% nella prima parte, 1.602.000 con il 26.66% nella seconda e 1.165.000 con il 19.64% in Storie Vere. Subito dopo Occhio alla spesa raccoglie 1.153.000 telespettatori con il 16.48%. Su Canale 5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.212.000 telespettatori con il 21.92%. A seguire I cani dei miracoli registra 630.000 spettatori e il 10.60%. Nella mattinata di Italia 1, il film Barbie e il castello di diamanti conquista l’8.94% (535.000) e subito dopo il film Beethoven 4 il 9.94% (742.000). Su Rete 4 Monk ottiene il 5.05% e 301.000 telespettatori mentre Ricette di Famiglia il 4.80% con 295.000. Su La 7 Omnibus conquista l’attenzione di 298.000 spettatori con il 6.07% di share, Coffee Break ottiene il 3.40% (205.000 spettatori) e L’aria che tira sigla il 3.07% con 187.000 individui all’ascolto.
DAYTIME – MEZZOGIORNO Benedetta Parodi ancora sopra il 3%. All’ora di pranzo La prova del cuoco con Claudio Lippi si aggiudica 2.894.000 telespettatori e il 19.73% mentre Forum con Rita Dalla Chiesa arriva al 12.07% con 1.208.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti vostri ottiene 972.000 telespettatori con il 9.88%. Su Rai3 Le storie – Diario italiano raggiunge il 6.49% e 935.000 telespettatori mentre la soap La strada per la felicità arriva al 4.98% con 974.000. Su Rete4 il telefilm Detective in corsia è stato seguito da 830.000 telespettatori con il 6.60% e subito dopo La signora in giallo arriva al 6.94% con 1.299.000. All’ora di pranzo su La7 I Menù di Benedetta è stato seguito da 521.000 spettatori (3.19%).
DAYTIME – POMERIGGIO Il film natalizio meglio di Pomeriggio5. Tiberio Timperi e il suo Verdetto Finale si accontentano del 14.67% con 2.346.000 telespettatori. A seguire il film Grizzly Falls – La valle degli orsi registra 1.580.000 telespettatori e il 12.89% e subito dopo Un’altra occasione ottiene il 13.85% e 1.931.000 telespettatori. Su Canale 5 Beautiful ha raccolto 3.600.000 telespettatori con il 18.27% mentre Grande Fratello 12 conquista 2.110.000 con l’11.64%. A seguire Un bianco Natale a Beverly Hills è stato seguito da 2.062.000 spettatori con il 15.22%. Più tardi il film Sorpresa a Natale totalizza 2.059.000 telespettatori e il 16.29% mentre la striscia quotidiana del Grande Fratello 12 ha conquistato 1.436.000 telespettatori con il 9.24%. Su Rai2 Italia sul 2 ha registrato l’8.80% con 1.290.000 telespettatori. A seguire Ghost Whisperer ottiene il 7.84% e 931.000 spettatori e L’Africa nel cuore il 5.3% e 662.000 individui. Su Italia 1 Studio Sport è stato seguito da 1.718.000 con il 9.03% e a seguire I Simpson arrivano al 9.44% con 1.863.000 nel primo episodio e al 14.93% con 2.782.000 nel secondo. A seguire Dragon Ball Z ottiene 2.370.000 telespettatori con ben il 14.21%. The Big Bang Theory il 9.40% (1.264.000) mentre La famiglia Adams sigla il 7.83% (948.000). Sempre su Italia 1, Dragon Ball è stato seguito da 764.000 individui con il 5.76% nel primo episodio e da 731.000 con il 5.07% nel secondo. La Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata seguita da 1.083.000 spettatori con il 6.63% mentre Hamburg Distretto 21 ottiene 934.000 spettatori (7.29%). Su Rai3 Cose dell’altro Geo registra il 9.55% con 1.146.000 spettatori e subito dopo Geo&Geo 1.691.000 (11.63%).
SECONDA SERATA – Bene Bulletproof su Italia1. Su Rai 1 Toscana andata e ritorno ha registrato 995.000 telespettatori con il 9.91% mentre su Canale 5 About a boy – Un ragazzo ha conquistato 1.219.000 telespettatori con il 12.37% di share. Su Italia1 Bulletproof è stato seguito da 1.391.000 individui con l’11.09% di share. Su Rai2 Tracce ottiene il 6.12% con 1.095.000 telespettatori e subito dopo Casanova sigla il 5.91% con 468.000 telespettatori.
TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 4.181 – 21.18% (ore 13.30) / 5.775 – 22.71% (ore 20.00)
TG2: 3.148 – 17.13% (ore 13.00) / 2.456 – 9% (ore 20.30)
TG3: 1.112 – 10.30% (ore 12.00) / 2.947 – 15.07% (ore 19.00)
TG5: 3.600 – 19.25% (ore 13.00) / 5.073 – 19.87% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.765 – 18.84% (ore 12.25) / 1.699 – 10.31% (ore 18.30)
TG4: 536 – 6.88% (ore 11.30) / 956 – 4.71% (ore 18.55)
TGLA 7: 1.157 – 5.86% (ore 13.30) / 2.588 – 10.10% (ore 20.00)
SHARE PER FASCE AUDITEL – Il primo dato è relativo allo share giornaliero.
Rai 1 16,03 23,14 20,32 17,21 13,34 20,71 14,67 11,20
Rai 2 7,84 2,37 5,88 10,38 8,24 6,74 9,22 6,76
Rai 3 7,62 8,98 3,28 8,39 8,52 11,28 6,71 5,14
Rai 4 1,20 0,48 0,93 0,91 0,83 1,08 1,57 1,67
Rai 5 0,25 0,12 0,09 0,19 0,20 0,19 0,40 0,23
Rai Movie 0,75 0,62 0,58 0,22 0,95 0,51 1,06 0,79
Rai Premium 0,96 0,73 1,01 0,75 1,12 0,92 1,04 1,00
Rai YoYo 0,79 0,70 2,06 0,78 1,15 1,01 0,38 0,33
Rai Sport 1 0,25 0,33 0,13 0,26 0,59 0,22 0,11 0,15
Rai Sport 2 0,16 0,05 0,08 0,24 0,19 0,07 0,18 0,13
Rai News 0,58 3,21 0,87 0,41 0,53 0,34 0,30 0,66
Rai GULP 0,19 0,08 0,71 0,18 0,21 0,19 0,07 0,14
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Rai Storia 0,13 0,11 0,14 0,07 0,12 0,08 0,16 0,16
Rai Specializzate 5,24 6,43 6,62 4,01 5,88 4,61 5,26 5,26
RAI 36,74 40,93 36,09 40,00 35,98 43,33 35,87 28,36
Canale5 18,20 18,53 10,99 15,15 16,12 16,40 25,06 20,44
Italia1 8,65 5,44 9,68 12,28 7,84 5,89 7,18 10,49
Rete4 5,40 4,39 5,52 6,27 5,97 5,42 5,44 4,14
Boing 1,11 0,89 2,70 1,43 0,97 0,94 0,78 0,83
Iris 0,97 0,77 0,79 0,53 1,16 0,98 1,24 0,98
La5 0,74 1,12 0,81 0,54 0,46 0,94 0,49 0,90
Mediaset Extra 0,63 0,68 0,60 0,61 1,36 0,43 0,34 0,64
Italia 2 0,35 0,25 0,26 0,23 0,13 0,36 0,29 0,79
Cartoonito 0,71 0,89 1,80 0,96 0,96 0,72 0,36 0,22
Premium Calcio 0,27 0,06 0,02 0,12 0,99 0,35 0,10 0,12
Mediaset Specializzate 4,79 4,67 6,98 4,42 6,03 4,71 3,61 4,48
MEDIASET 37,09 33,18 33,31 38,15 36,04 32,46 41,33 39,63
La7 4,27 5,79 3,58 3,55 2,88 4,64 4,25 6,08
La7d 0,44 0,14 0,44 0,20 0,25 0,61 0,47 0,64
Su Rai4 in prima serata il film Un colpo perfetto ottiene 484.000 telespettatori e l’1.75% di share e in seconda serata il film Unico testimone arriva all’1.56% con 255.000 individui. In preserale su Rai4 Torchwood registra l’1.04% con 252.000 telespettatori. Su Rai5, la puntata di Icone dedicata a Giovanni Trapattoni ha interessato 64.000 telespettatori (0.23%). Iris in prima serata con il film Frankenstein Junior ha registrato un dato di fascia di 349.000 telespettatori totali con l’1.54% di share sul target commerciale.


Articoli che potrebbero interessarti
126 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 3 » Mostra tutti i commenti

ottimi ascolti per canale5, ce li aspettavamo visto il menu che sarebbe stato servito. Questa fiction potrà essere la chiave per far fare certi vecchi ascolti al canale. Perlomeno c’è un po’ di ricerca e gli attori possono definirsi tali.


Ottimo esordio per il Tredicesimo Apostolo con una Fiction superiore, a livello trama e recitazione, rispetto agli standard della rete ( vedi Garko-Arcuri-Ferilli). Sicuramente il tema trattato era nuovo ed ha incuriosito il pubblico e la pubblicità fatta ha portato a questo risultato
Solito flop di Pupo


3. Matteo ha scritto:
canale 5 dopo il risultato di martedi ha intenzione di stoppare la replica del peccato e la vergogna?? la risposta e’……. no , gia’ stanno facendo i promo per martedi


4. Francesco! ha scritto:
Felicissimo per il boom della fiction di canale 5! Finalmente una bella fiction davvero ben fatta, interessante e non banale, e i due attori davvero validi e professionisti!
Dimostrazione che a Canale 5, se vuole, qualcosa di buono riesce a farlo.


Oggi stanno brindando a questo miracolo, figurati se stanno pensando a martedì
Marco, una domanda. 7,1 milioni è la media tra primo e secondo episodio?


non ci credo davvero :00000 una fiction mediaset a 7 milioni e come share addirittura al 27 facendo segnare sia in valori assoluti e sia in share il risultato più alto di questa stagione televisiva iniziata a settembre, stamattina si che possono stappare una, ma anche 100 bottiglie di champagne, perchè vedere un risultato di una fiction mediaset a questi ascolti è più unico che raro, disastroso Pupo su Rai 1, complimenti a Mazza per il suo “ennesimo” successo!


7. Matteo ha scritto:
veramente i promo del peccato e la vergogna li fanno gia’ da ieri sera nell’ intervallo del tredicesimo apostolo


8. Matteo ha scritto:
le invasioni barbariche tornano dal 20 gennaio , ospite della prima puntata jovanotti


Si vabbè, era una battuta per dire che finalmente per un giorno possono essere contenti..


10. francesco ha scritto:
WOW!!!!! bellissima fiction!! finalmente canale 5 fa un ascolto più che decente!!!!


Lo dicevo io che bisognava aspettare i nuovi programmi :)
Esordio col botto per il Tredicesimo Apostolo con 7 mln e il 27% .


12. morgatta ha scritto:
ho visto e in alcune cose non mi è piaciutissima ma è un buon prodotto che incuriosisce. Plaudo alla tanto invocata “sperimentazione” almeno stavolta possiamo dire che terreni inesplorati sono stati sfiorati.
1-avrei evitato l’infatuazione per il prete..già visto, e poi prendi x files, una storia o un’attrazione possono restare in sottofondo per intere stagioni,
2- belle le ambientazioni, eviterei pero’ l’eccessiva iconografia
3-alcuni passaggi e dialoghi troppo impostati, lasciate spazio all’improvvisazione, gli attori in questo caso possono permetterselo..
voto 7+ in miglioramento


13. Marco Bosatra ha scritto:
Pippo76
si il dato comprende tutti e due gli episodi.
In valori assoluti è il dato più alto per Canale5 dal 2 marzo 2011 quando è andata in onda la seconda puntata di Come un delfino.


Un po’ uccelli di Rovo morgatta ;-)


Quindi non è media e non hanno suddiviso l’ascolto per le due puntate


16. ANTONIO1972 ha scritto:
Contento che il pubblico premi qualcosa di meno scontato e più coraggioso. Ieri ha avuto vita facile, non c’era molto in tv e la curiosità c’era. Vedremo la prossima puntata come andrà, di sicuro avrà un notevole calo, ma potrebbe tenersi su buoni livelli


17. ANTONIO1972 ha scritto:
Spero che per ritirarsi su canale 5 viri su una strada fatta di maggiore qualità, abbandonando il trash degli ultimi anni. Magari é un buon segnale per la fiction italiana in generale


18. david87 ha scritto:
boom del tredicesimo apostolo.


19. morgatta ha scritto:
Pippo… :-) oh yessss, sembra che non ne possiamo fare a meno….
comunque nel complesso è stata una cosa che ho seguito volentieri…


20. mister ha scritto:
boom boom boom
dai sono contento!!ma vieni!!!!!!!!


21. Andrea80 ha scritto:
Questo risultato e’ di buon auspicio per tornare a portare la qualita’ in televisione, merce rara quando si parla di gente come Manuela Arcuri…
Cosi come spero che la finiscano di affidare programmi di prima serata a PUPO (???) Ma si puo’ definire un conduttore ???
Lui e Facchinetti sono casi evidenti di come gli incompetenti possano andare avanti senza meritarlo, ma per fortuna il pubblico da casa sovrano li sta bocciando senza appello, tutto quello che toccano diventa flop.. FINALMENTE
Serieta’, professionalita’, impegno, ecco cosa vogliamo, ed infatti i successi di Lippi, Timperi, Liorni, Frizzi lo dimostrano ogni giorno!!!!


22. Marco Bosatra ha scritto:
se non ricordo male, si tratta del miglior debutto per una fiction di Canale5 dai tempi de Il capo dei capi (25 ottobre 2007) che proprio con Claudio Gioè nella prima puntata ha fatto il 27.21% con 7.1 milioni!


23. Matteo ha scritto:
ho visto il promo del gf , altro che pensare alla chiusura anticipata , lunedi ne entrano ancora


24. Gionny ha scritto:
Bellissima Fiction il XIII apostolo… sembra la versione avanguardistica di Don Matteo… :-)


25. Matteo ha scritto:
pupo c’entra poco e’ il programma in se che si sapeva che sarebbe andato male ma ogni anno 1 o 2 puntate le fanno lo stesso


26. maserv ha scritto:
ecco i dati scomposti
IL TREDICESIMO APOSTOLO-NETTO 7.103 Individui 27.21%, 16-64 anni 30.99%, 15-34 anni 30.57%, over 55 anni 24.79%.
IL TREDICESIMO APOSTOLO-GEMELLI 7.543 26.45 30.31 30.18 23.97
IL TREDICESIMO APOSTOLO-ANATEMA 6.757 27.91 31.60 30.91 25.59


Complimenti, ottimo risultato per canale5…finalmente per loro!
Insignificante il risultato di Pupo.


28. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
quelli di canale5 saranno svenuti sul colpo ed avranno sbattuto la testa contro il pavimento.


29. Matteo ha scritto:
mettiamoci all’ opera nacque il 5 agosto del 2009 e fece piu’ di 3 milioni con piu’ del 18,50% , poi si rivide il 26 dicembre 2009 e 2 gennaio 2010 rispettivamente con piu’ di 3 milioni e mezzo piu’ del 18,50% e piu’ di quattro milioni con il 21% , ultima apparizione prima di ieri e settimana scorsa il 17 giugno 2011 con piu’ di 2 milioni e mezzo e piu’ dell 11%


30. Superpat ha scritto:
Ieri sera sono rimasto incollato a questa fiction,finalmente territori inesplorati,ottima la regia (il primo vero regista di RIS),gli attori assolutamente superiori ad una sceneggiatura difficile (vedere Gioè).Qualcosa di diverso dalle saghe familiari,mafiose e fotoromanzesche che sn solite invadere canale 5.Avevo paura per la destinazione di pubblico visto la particolarità del soggetto,ma invece ottimo rsultato.L’iconografia eccessiva del primo episodio era dovuta al racconto.Ps.aspettiamo l’evolversi della trama orrizzontale.


31. Carlo Rosetti ha scritto:
Il tredicesimo Apostolo ha sfidato la religione..il prete e la psicologa non credono nei miracoli. Attendo le censure su questa serie (da cristiano).


32. mister ha scritto:
la prima di THE PACIFIC su r4 nn è andata bene e nn poteva che essere così….
hanno sbagliato il giorno di programmazione….peccato!


Mamma mia ragazzi, la Fiction di canale5 è stata un superboom bellissima, veramente bella, fosse andata male mi sarei messo a piangere, perchè era troppo bella, io spero di recuperare la seconda puntata altrimenti veramente mi arrabbio.


Comunque se proprio non riuscite a staccarvi da questa fiction, consiglio durante la pubblicità di girare su Masterchef US su Cielo, sul serio.
Prima di tutto per l’URENDO autodoppiaggio di Joe Bastianich (sembra fatto da Spitty Cash, no vi prego), e poi perchè scoprirete una…NOTEVOLE ISPIRAZIONE (diciamo così) di alcune scelte e personaggi. Ammetto di esserci rimasto un po’ male.


Mister
cioè quella era proprio la voce di Joe??? ma è irriconoscibile….. :0


36. ales79 ha scritto:
la professionalità paga non ce n’è per nessuno, il pubblico nonostante tutti i tentativi di rincretinirlo non è scemo, e il risultato è evidente… spero che chi di dovere ne tenga conto!!!! basta raccomandazioni e viva la gavetta!


37. maserv ha scritto:
replica 13° apostolo
OGGI alle 19.30 su Mediaset Extra
SABATO alle 21.10 sempre su Mediaset Extra


38. Marco Bosatra ha scritto:
MisterGrr
in realtà è così anche per X Factor e soprattutto Italia’s Got Talent (in questo caso addirittura alcune battute dei giudici erano identiche a quelle dei colleghi inglesi).


ragazzi da me non c’è il digitale… ma su canale5 non la replicano


40. lelio85 ha scritto:
La fiction di canale 5 stravince la serata. Il prodotto è di molto superiore agli standard di rete, Gioè e la Pandolfi due attori molto validi, la trama però a tratti è confusionaria e poco chiara. Comunque da considerare anche l’assoluta mancanza di concorrenza, il programma di Pupo è inguardabile.
ps: poi un giorno qualcuno mi spiegherà perchè un “mezzo ex cantante” può condurre un programma di prima serata su Rai1. Per quali meriti?


Zoro: è lui, si capisce…tentava di metterci ogni tanto qualche doppia dove serviva ma…il risultato è comico!


42. Matteo ha scritto:
ho la sensazione che questi complimenti al pubblico dureranno poco se poi come e’ prevedibile l’onore e il rispetto 3 e il peccato e la vergogna 2 con garko ecc faranno anch’essi di nuovo ottimi ascolti


Marco: quanta tristezza però! (Italia’s Got Talent non l’ho praticamente mai visto…a sto punto faccio bene perchè ci rimarrei doppiamente male)
Dovremmo essere maestri in queste cose e invece…va beh.


Mister
io ho visto un pochino del programma perchè ho visto la fiction, ma ti giuro che io le voci diq ualsiasi doppiatori so riconoscerle sempre, ma la sua non mi sembrava proprio, cioè per doppiarsi ha cambiato totalmente voce…


45. Superpat ha scritto:
Davide scusami se rompo ma il 19% della PDC è fatto da LIPPI e non da ANTONELLINA ed è TIMPERIO TIMPERI ad “accontentarsi” del 14% di VERDETTO FINALE


Zoro: fidati, è perché lo hai ascoltato poco…lo riconosci da “macherroni al formagio”, inconfondibile. Aveva una voce più impostata.


47. morgatta ha scritto:
@lelio85… è uno dei prossimi argomenti di caz*enger…
il conduttore andrà a fondo nella vicenda e svelerà l’arcano… :-)


Vince la serata e fa boom il Tredicesimo Apostolo, floppa ancora una volta Pupo col suo programma di lirica… bene Rai2 e Italia1, male Rai3 e Rete4 con Pacific!


La fiction ragazzi è ottima, dobbiamo dare a cesare quel che è di cesare. La trama è avvincente e non scontata, nuova, palpabile, niente amori e amoretti, poi vabeh la recitazione e gli attori si sa sono due grandi quindi un punto in più a favore della fiction…. io vi giuro che la guardavo e pensavo ” questa non può non deve andare male, non se lo meritano è veramente troppo bella per andarew male”


La Taodue fa fiction di qualità, e non c’era dubbio sul Tredicesimo Apostolo…
Le fiction mediaset sono così: o fanno boom, o fanno flop… una via di mezzo è rarissima…

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 3 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. leo ha scritto:
5 gennaio 2012 alle 10:09