
20
novembre
ASCOLTI TV DI SABATO 19 NOVEMBRE 2011: C’E’ POSTA PER TE SALUTA CON QUASI 5 MLN (22.91%), TI LASCIO UNA CANZONE A 4,3 MLN (19.02%). AMICI AL 20.95%

Maria De Filippi e Simona Ventura
PRIME TIME – La decima e ultima puntata di C’è Posta per Te vince la serata di ieri. Il people show di Canale 5, che ospitava Laura Pausini e Simona Ventura, ha raccolto davanti al video 4.969.000 spettatori pari al 22.91% di share (24.54% t.c.). Su Rai1 Ti Lascio Una Canzone ha interessato 4.380.000 spettatori (19.02%). Su Rai2 Castle ha registrato 2.504.000 spettatori (9.44%) mentre a seguire The Good Wife ha fatto segnare 1.862.000 spettatori (7.21%). Discreto risultato per Italia1 che con il film Garfield 2 ha ottenuto 2.195.000 spettatori (8.48%). La prima puntata di E se domani su Rai3 ha raccolto davanti al video 1.389.000 spettatori (5.76%). Su Rete4 Il rapporto Pellican non va oltre 1.361.000 spettatori (5.85%).
ACCESS PRIME TIME – A Striscia basta il 17% per vincere. Su Rai1 I Soliti Ignoti ha registrato 4.195.000 spettatori (16.39%) mentre su Canale 5 Striscia La Notizia ne ha fatti segnare 4.351.000 (17%). Su Rai3 Che Tempo Che fa ha raccolto davanti al video 2.936.000 spettatori (11.44%).
PRESERALE - La finale dello Zecchino a 3,2 mln. Lo Zecchino d’Oro, iniziato alle 17.10, ha ottenuto un ascolto medio di 3.250.000 spettatori (19.38%). Avanti un altro su Canale 5 ha ottenuto 3.739.000 ascoltatori pari al 18.2%. Blob di Tutto di più ha ottenuto 1.657.000 spettatori (7.34%). Su Rai2 Sea Patrol registra 1.210.000 spettatori con il 6.64% mentre a seguire Squadra Speciale Cobra 11 fa segnare 1.741.000 spettatori con il 7.87%. Su Rete 4 1.532.000 spettatori (6.4%) hanno seguito le vicende di Tempesta d’Amore.
DAYTIME – Tv Talk cresce con Fiorello, Amici in calo. Su Rai1 dalle 6.50 Unomattina in famiglia è seguito da 1.358.000 spettatori e uno share del 25.50%. L’appuntamento con Antonella Clerici e La Prova del Cuoco ha ottenuto 2.586.000 spettatori pari al 19.95% di share. Sempre sulla stessa rete Linea Blu tocca il 15.19% (a.m. 2.808.000), nella prima parte, e il 14.69% (a.m. 2.358.000). Su Rai2 Dribbling ottiene un ascolto pari a 1.423.000 spettatori (7.38%). Su Canale 5 Amici è stato visto da 3.444.000 spettatori con il 20.95% di share (presentazione al 14.31% con 2.715.000 spettatori). Su Italia1 I Simpson hanno totalizzato l’8.5% (1.655.000 spettatori), a seguire Mr Bean fa segnare il 9.53% (1.813.000). Il film Johnny English ha raccolto 1.259.000 spettatori (8.02%). Su Rete 4 le indagini di Jessica Fletcher alias La Signora in Giallo hanno incollato davanti al video 1.161.000 (6.63%). A seguire sulla stessa rete La Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.036.000 spettatori pari al 5.91% (presentazione al 5.38%). Su Rai3 Tv Talk ha ottenuto 1.175.000 spettatori con l’8.4%.
SECONDA SERATA - Bene Amore Criminale. Su Rai2 Sabato Sprint è seguito da 1.305.000 tifosi pari al 6.04%. Su Rai3 le storie di Amore Criminale appassionano 1.199.000 spettatori (10.4%). Su Canale 5 I Saluti di Eter e Giasone conquistano il 29.68% con 3.042.000 spettatori.
ASCOLTI RETI ALL DIGITAL – Oltre il 5% per gli anticipi di Serie A della sera. Nelle 24 ore i Canali specializzati Rai si attestano sul 4.97% (3.29% prime time), quelli Mediaset sul 6.32% (7.69% pt). Iris, bene in prima e seconda serata la retrospettiva No War: “Tigerland” raccoglie 140.000 telespettatori totali; “La vita è un miracolo” totalizza 114.000 telespettatori totali. Premium Calcio: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30 la partita “Inter – Cagliari” ha raccolto il 2.99% di share pari a 580.000 telespettatori. Nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30 i match “Napoli – Lazio” e “Fiorentina – Milan” hanno totalizzato una share complessiva del 5.34%, con 1.381.000 telespettatori.


Articoli che potrebbero interessarti
51 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Con la sfida di ieri si è concluso il campionato televisivo autunnale. Adesso possiamo tirare le somme e fare un bilancio complessivo di quanto accaduto. Sfidanti: de filippi (canale 5) – clerici (rai 1); periodo sfida: 17/09/11 – 19/11/11; giorno sfida: sabato sera; luogo sfida: Roma; numero sfide: 10; vittorie de filippi: 10, vittorie clerici: 00; media complessiva de filippi: 4.791.000 spettatori – 22,89% share, media complessiva clerici: 4.287.000 spettatori – 19,16% share; numero ospiti de filippi: 20, numero ospiti clerici: 23; vincitrice: de filippi, sconfitta: clerici. *tutte le informazioni provengono da davidemaggio.it*
Dichiarazione della de filippi: “Siamo pian piano arrivati alla fine di questa edizione di C’è posta per te. Quest’anno abbiamo presentato storie in cui i protagonisti avevano delle situazioni economiche difficili, volevo dirvi che molte situazioni si sono risolte. E’ un programma un po’ particolare, dove lavoriamo in tanti ma ormai è un po’ una famiglia sul lavoro, quindi vorrei ringraziare questa famiglia lavorativa e ringraziare anche voi da casa che ogni tanto ci seguite, un programma adulto che grazie a voi si mantiene forte”.
Dichiarazione della clerici: “La sfida con Maria me la sono proprio cercata, nel senso che la proponevo da anni. E, anche se perdo, perdo con dignità, le do ‘fastidio’. Stimo Maria e le voglio bene, la nostra non è guerra, è sana competizione. Preferisco tenere testa a un grande prodotto che vincere contro niente. Ci stiamo difendendo bene contro Maria la sanguinaria (De Filippi. ndr) come la chiamano, gli ascolti li considero un successo. Oltretutto la Rai da tempo aveva rinunciato alla serata del sabato. E’ stato come riaprire un negozio chiuso da anni con in più la penalizzazione di avere un programma identico come Io canto in onda due giorni prima”.


2. ANTONIO1972 ha scritto:
curioso che amici coi casting facesse il 22% e con le puntate vere e proprie faccia meno


3. ANGELO ha scritto:
Brava la CLERICI,l’unica che e’ riuscita ad arginare il successo della DE FILIPPI!!!


La De Filippi vince con un programma che è comunque perfetto e veramente ben fatto… ma la Clerici riesce a mantenere comunque un risultato, nonostante tutto…


* non è 4.791.000, è 4.792.000


6. luke ha scritto:
Mi aspettavo di più da Maria e Antonella si è difesa bene.
Ieri ho guardato c’è posta per te per gli ospiti, erano anni che non lo guardavo ed è peggiorato molto, non capisco la gente come lo faccia seguire, forse per gli ospiti.
Le storie sono scritte a tavolino, il racconto di Maria che cerca di farti commuovere, la famiglia meridionale che non manca mai, insomma la solita minestra.
Laura Pausini e Simona Ventura poi le ho trovate imbarazzate e fuori luogo, non c’entravano nulla con le storie, la Pausini forse un poco perchè le figlie erano sue fans, ma Simona Ventura, messa li, giusto per fare ascolti. Posso capire la Pausini che si lascia andare anche a queste cose, ma la Ventura, veramente patetica e forzata. Poi con quel vestito che la faceva sembrare una balena.
E alla fine il discorso di Maria? Grazie al pubblico che ci ha seguito e ha aiutato le persone in difficoltà in questo periodo di crisi che ci tocca tutti!
Meno male che è finito!


7. ANTONIO1972 ha scritto:
direi che la clerici ha detto tutto perfettamente,niente da aggiugere. mi chiedo come ci si possa entusiasmare ancora per c’è posta,è la stessa minestra da secoli ormai


e Maria chiude a 5 milioni e il 23% battendo 10 volte su 10 la Clerici che cmq in queste settimane si è difesa bene.
C’è Posta cala perà di 800 mila tlsp e quasi il 4% rispetto all’anno scorso.
Media di quest’anno 4,8 e il 23%
L’anno scorso invece 5,6 e il 27%


Ragazzi c’è posta secondo me è fatta proprio bene, le storie sonos empre diverse… poi maria veramente è perfetta per quel programma… invece secondo me di base è indebolito molto TLUC le canzoni sono sempre le stesse, io poi sono stufo di sentire sempre gente cantare per questo dico che è cmq un risultato straordinario quello di antonella… perchè secondo me il rpogramma in se non merita tanto.


10. ANTONIO1972 ha scritto:
veramente c’è posta è uguale a se stesso da sempre. sempre genitori che si ricongiungono con figli che non vedono da secoli,fidanzati che cercano di recuperare il rapporto dopo aver cornificato e teatrini patetici con vip protagonisti. bello eh??


Antonio: è vero ma le storie cambiano e maria le racconta in una maniera che non è assolutamente retorica…. vedere centinaia di bambini a settimana cantare sempre le stesse canzoni… io non so quanto possa essere piacevole… per questo dico che se pensiamo ai programmi è un miracolo TLUC


12. luke ha scritto:
Phaeton abbiamo capito che tifi per Posta, però ti prego non aggiungere altro, peggiori la situazione. :D


Anche io mi aspettavo più distacco di C’è Posta da Ti Lascio ma forse ieri il programma della Clerici è stato aiutato anche dallo Zecchino dato che è stato molto seguito. Comunque il programma di Maria è fatto davvero in modo perfetto.


14. ANTONIO1972 ha scritto:
spero che io canto lo chiudano del dutto,visti i risultati,ma dubito. vederete che lo metteranno ancora nello stesso periodo di tluc,per inflazionarlo. che tristezza la tv fatta cosi


15. tomtom ha scritto:
Come ho avuto modo di scrivere altrove, considerando il brutto periodo che stanno vivendo le generaliste (salvo rarissime eccezioni che – però- confermano la regola), con “Io canto” fra i 3,6 e i 3,9 mln, “I migliori anni” 3,9 mln, le fiction che languono (“tutti pazzi per amore” 16-17% contro il nulla di “Distretto”), considerando la pessima stagione che sta conducendo Canale 5 con ascolti pietosi, il risultato di “C’è posta”, alla sua 150-160esima puntata, è più che buono, considerando…. DIECI vittorie su DIECI in prime time.
Ma cosa volete di più? Prendetemi un altro esempio di uno show di prima serata che alla sua 150 o 160esima puntata ottenga quegli ascolti e vinca DIECI a ZERO. Accetto scommesse!


amici è un po’ calatino o sbaglio? Non di molto eh…
comunque la puntata di ieri non mi è piaciuta.


17. vitocoach84 ha scritto:
Salve a tutti.
La Clerici oramai si è conquistata sul campo il ruolo di anti DeFilippi. è riuscita infatti con un programma usurato all ennesima potenza ad arginare lo strapotere della sanguinaria.
Ora deve guadagnarsi la pagnotta però ovvero riuscire con il suo team di autori e ben venga anche il suo compagno a mettere su uno spettacolo innovativo da proporre il sabato sera nuovamente contro la de filippi che su canale 5 oramai ha battezzato quella giornata li per tutto l anno televisivo.
Io proporrei anche la Clerici con la puntata del sabato della Prova del Cuoco dalle 14 alle 15 e 30 perchè se tanto mi da tanto arginare il successo di Amici non è impresa cosi impossibile.
Daje Antonella daje..e w la competizione…che sia sana però.


18. Alex ha scritto:
Bisogna anche considerare che ieri sera c’erano Napoli-Lazio e Milan-Fiorentina! Cmq fantastica la Ventura :D


a completare l’analisi di king va detto che la clerici ha perso 916.000 spettatori rispetto allo scorso anno e 2,46 punti di share.


20. Rosso roseto ha scritto:
W i Soliti Ignoti! Un programma garbato che non scivola mai nella retorica e riesce a tener testa a un colossso come Striscia che ormai ha conquistato la sua fascia di fedelissimi. Sono felice di seguire un game che non mette in ridicolo il concorrente. Frizzi è un gran signore e non ha bisogno di cacciare conigli dal cilindro. Spero di vederlo in una prima serata o magari l’anno prossimo alla conduzione della “Vita in diretta” visto il risultato di Cominciamo bene, una banco di prova eccellente;ci vorrebbe una bella ripulita e lui con la sua eleganza e la sua professionalità riesce sempre a evitare sbavature e fastidiose cadute di stile; è l’unico che ancora riesce a coinvolgersi in quello che comunica, emozionandosi. Forse è troppo umile per la televisione italiana che vive di fenomeni e di ostentazioni! Forse è troppo ben educato? Almeno se uno al pomeriggio deve rimanere in casa lo fa con piacere!


21. luigino ha scritto:
c’è posta è un programma assurdo che racconta sempre le stesse storie.
madre-figlio che non si vedono da 20 anni.
nonnetti che si voglioni reincontrare dopo 50 anni.
fidanzato-fidanzata che si cercano dopo essersi scannati.
ecc.ecc.
fortuna che quest’anno non c’è stato lo sfruttamento degli handicappati.
La cosa più esilarante,almeno dei tempi quando lo guardavo unpo’, era la de filippi che doveva rimembrare gli eventi ai partecipanti…. da buona madre sceneggiatrice del programma (secondo me).


22. francekso ha scritto:
la clerici si e difesa bene x carità ma la maria ha fatto un successone nonostante che sono 14 anni che propone nella stessa stagione lo stesso programma si mantiene benissimo…la clerici non può arrampicarsi su io canto….cmq amici si è rissollevato rispetto a l’anno scorso…e la clerici rosica sull “amicizia” ventura-de flippi…la rai cmq avrà quasi per anno la competizione di maria al sabato con amici e italia’s got talent…la gente si stuferà di vedere sfruttata la grande maria al sabato???staremo a vedere


23. ANTONIO1972 ha scritto:
se raiuno avesse voluto far fuori la de filippi ci avrebbe messo fiorello. non è certo questione di chi vince. anche canale 5 starà festeggiando per bonolis che,pur non superando quasi mai l’eredità,si porta a casa un bel 20% e lo stesso vale per raiuno che il sabato è tornato a livelli accettabili


24. Fabio Fabbretti ha scritto:
pippo: a quanto pare analisi promessa e analisi arrivata ;)


25. barbara ha scritto:
Ma Verissimo? non l’avete messo


26. luigino ha scritto:
antonio,secondo me anche fiorello se la caga un po’ addosso ad andare contro la de filippi. Magari potrebbe anche vincere,ma non sarebbe un successone e poi….le storie di c’è posta a quanto pare piacciono e la gente le guarda sempre e comunque.


certi utenti mi fanno sempre più paura.


@fabio: ogni promesso è debito! posso solo anticipare che nel mese di dicembre ne arriveranno delle altre, visto che si concluderanno altri programmi tv.


nel frattempo mediaset ci fa sapere l’ultima sovrapposizione dell’anno: de filippi 5.060.000 telespettatori – 21,98% di share, clerici 4.380.000 – 19,02%.


30. ANTONIO1972 ha scritto:
ma donelli,lo speudo direttore di canale 5 che fine ha fatto?? mancano i suoi comunicati stampa,dove diceva di essere soddisfattissimo del 12% di bonolis col senso della vita


a proposito di sovrapposizione: io la mia analisi iniziale l’ho basata sui valori totali delle due proposte e non sulla loro effettiva sovrapposizione, in quanto la settimana scorsa è mancata quella della clerici rispetto alla de filippi e ballarò. questo è quello che vi dovevo.


32. luke ha scritto:
Luigino cosa guardi oggi alle 14.30? :D


La De Filippi vince nettamente con C’è Posta che però cala in media rispetto all’anno scorso di più di 4%.
La Clerici questa settimana si è difesa bene ( anche con la Prova del Cuoco)
Amici in calo ( non si capisce perchè da altre parti non si possa dire questa verità)
Molto bene ai provini con ascolti in crescita mentre è in calo adesso con la scuola vera e propria.
Partiamo dai 4 milioni (con mezz’ora in più) per arrivare ai 3,8 mil di 15 giorni e fa ed i 3,4 mil di ieri.
Il calo è netto e confrontando le due puntate con durata uguale il calo è di 400mila spettatori che non è poco.
Vedremo..


34. lucio voreno ha scritto:
Vince con 5 milioni e il 23% di share, ancora una volta, Maria sulla Clerici alla quale comunque bisogna dare atto di aver ridato dignità al sabato sera di raiuno. Adesso Maria e i suoi autori dovranno apportare qualche modifica alla Posta, giunta alla 15esima edizione, per recuperare in parte gli ottocentomila spettatori perduti. Anche in tempi di digitale si possono aumentare i valori assoluti esempio di Striscia che in questa stagione sta andando meglio dello scorso anno.


Le storie di C’è Posta incominciano a diventare ripetitive..
Per quello c’è il calo di 800mila spettatori oltre ad una offerta più forte di Rai1, al calcio ( che c’è sempre stato) ed alle altre reti del digitale


36. luigino ha scritto:
oggi mi guardo canale 5 alle 14.30 giusto? che fortuna che è prestino,c osì poi ho il pomeriggio libero :D


Giusto :-)


38. Michele ha scritto:
MA GLI ASCOLTI DI LA7 CHE FINE HANNO FATTO?


39. lucio voreno ha scritto:
Bene itelefilm di raidue e il film per bambini di italia1, male l’esordio per il bravo alex zanardi battuto dal film di rete4.
Anche con le partite Striscia supera i soliti ignoti e già sono tre sabati consecutivi. Flop toffanin superata dallo zecchino d’oro, amici in calo di quasi 400mila spettatori rispetto alla scorsa settimana, il dato è ancora buono ma sarebbe giusto dargli quella mezzoretta che aveva negli anni precedenti.


40. turbine1974 ha scritto:
neanche 5 milioni di telespettatori per un ultima puntata e con ospiti di richiamo come la ventura e la pausini , quest’ anno c’è posta è calato di brutto almeno un milione di spettatori sono volati via, in media avrà fatto 4,6 milioni di telespettatori un risultato insufficiente e al di sotto delle aspettative anche la filippica deve ridimensionarsi , considerando anche i risultati di uomini e donne e di amici che non sono esaltanti, questo blog è poco obiettivo quando esalta una vittoria striminzita e di misura e non valuta il crollo degli ascolti !


vittoria striminzita col 22% contro il 19% ?
menomale che quello poco obiettivo è il blog :)


42. mikonos ha scritto:
ANTONIO1972
tranquillo Amici non andra’ sul satellite per dire che ha successo…


43. Matteo ha scritto:
ma state vedendo l’arena?? :-D


44. Matteo ha scritto:
vedo che turbine e’ venuto anche qui con le sue teorie scrause e inventate di sana pianta pur di non ammettere la vittoria di un programma mediaset da striscia che con il 23% non decolla , a striscia e’ salita perche’ c’era vespa , ecco la nuova invenzione , vittoria striminzita di c’e’ posta , come direbbe bonolis , AVANTI UN ALTRO :-D


45. Mario Pagano ha scritto:
@ ANTONIO1972: giusta analisi ma il punto è come mai la rai pur avendone la possibilità e i mezzi (vedi Fiorello che al lunedi sera con una durata oltre la mezzanotte arriva quasi al 40 di share e che anche se non arrivasse al 40 cmq vincerebbe pure il sabato sera con oltre il 30 secondo me) decide di non affondare la corazzata De Filippi…io ho una mia tesi :-)
ps:@tutti: la sovrapposizione è tutto perchè è quando i due programmi sono contemporaneamente in onda …poi se la Clerici finisce mezzora prima è ovvio che lo share della De Filippi si stacca ancora…facciamoli finire a parità di orari e vediamo come va o uno finisce dopo o l’altro finisce prima..altrimenti com’è la siytuazione attuale la de Filippi fa la furba!


@mario pagano: in tutte le sovrapposizioni ha comunque sempre vinto la de filippi, come veniva scritto tutte le settimane nei post auditel in questo blog. per la precisione con la sovrapposizione aumenta il distacco in valori assoluti tra la clerici e la de filippi ed invece diminuiva nello share.


47. Davide Maggio ha scritto:
pippo: ti prego, basta. Abbiamo capito che tifi per la De Filippi ma non se ne puo’ piu’. E’ una continuazione.


invece non credo alle teorie complottistiche (la rai perde appositamente il sabato per favorire berlusconi): la verità è che la rai non aveva un prodotto più forte della clerici da mandare contro canale 5 il sabato sera, nel momento in cui è stato lo stesso fiorello a rifiutare il sabato sera.


@davide: scusa era solo per rispondere all’utente precedente e per non far sì che si sviluppasse una teoria sbagliata. scusa ma per me la precisione viene prima di tutto.


50. Davide Maggio ha scritto:
pippo: ci siano noi per questo.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippo ha scritto:
20 novembre 2011 alle 10:16