30
ottobre

Programmi TV di stasera, domenica 30 ottobre 2022. Le Iene lanciano Inside, si parte dal caso David Rossi

Le Iene presentano: Inside

Le Iene presentano: Inside

Rai1, ore 21.25: Mina Settembre 2

Fiction. 2×09 Non si scappa: Il caso riporta Mina a Procida, stavolta per seguire le tracce di Gianluca, che sembra essersi infatuato della giovane figlia di Juliette, la proprietaria del bed&breakfast. È lui a chiamare Mina in aiuto, perché teme che l’idillio isolano della famiglia francese sia stato minato dal ritorno del marito di Juliette, un ex tossicodipendente che ha portato con sé malumore e conflitti. Cercando di scoprire cosa si nasconde tra le intricate maglie di questo dramma familiare, Mina scopre un segreto su Gianluca.

2×10 La Sibilla Cumana: La storia di Viola, una ragazza difficile che vive in casa famiglia e che vorrebbe conoscere la madre, è destinata a cambiare profondamente la vita di Mina. Decisa ad aiutare quella ragazzina, Mina si mette sulle tracce della madre, ficcandosi nei guai. Intanto Irene è alle prese con qualcosa che non si aspettava. Quello che invece Mina scopre guardando un servizio del tg è ancora più sconcertante.

Rai2, ore 21.00: N.C.I.S. Los Angeles

Serie Tv. 13×12 Lo sciame: Un commando dell’esercito americano acquista uno sciame di droni dotati di Intelligenza Artificiale e li lascia in volo per settimane nei cieli di Los Angeles. Uno di loro si scontra con un jet della USS Allegiance.

Rai2, ore 21.50: Bull

Serie Tv. 6×14 Agorafobia: Bull aiuta un suo giovane ex-paziente ad accusare un uomo dell’omicidio di sua zia. Per vincere la causa, sarà necessaria la testimonianza del ragazzo, che però soffre di agorafobia.

Rai3, ore 20.00: Che Tempo Che Fa

Intrattenimento. Nuovo appuntamento con il programma condotto da Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Ospite la leggenda del basket Magic Johnson, a 30 anni dallo storico Oro del Dream Team alle Olimpiadi di Barcellona. Nel 40° anniversario del Maurizio Costanzo Show, ci sarà Maurizio Costanzo. E poi il neoeletto deputato Aboubakar Soumahoro; Alberto Mantovani, presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca; Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele; il climatologo Luca Mercalli. E ancora: l’economista Tito Boeri; Giovanni Floris; Marco Damilano; il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari; la vicedirettrice de La Stampa Annalisa Cuzzocrea. Chiude la serata Il Tavolo con Nino Frassica, Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ospiti: il nuovo fuoriclasse dell’atletica leggera italiana Mattia Furlani; Cristiano Malgioglio; Raul Cremona; Simona Ventura; Francesco Paolantoni.

Canale5, ore 21.20: Greenland | Prima Tv

Film del 2020 di Ric Roman Waugh con Gerard Butler e Morena Baccarin. Trama: La minaccia di una cometa distruttrice si abbatte contro l’umanità e John, insieme all’ex moglie Allison e al giovane figlio Nathan, compiranno un viaggio impossibile e pieno di insidie nel tentativo di mettersi in salvo. Mentre diverse città in tutto il mondo sono rase al suolo dai frammenti della cometa e il conto alla rovescia per l’apocalisse globale si avvicina allo zero, la loro ultima possibilità è un volo disperato verso un possibile rifugio sicuro.

Italia1, ore 20.25: Le Iene presentano: Inside | Novità

Approfondimento. Quello avvenuto il 6 marzo del 2013 in una delle più importanti banche italiane è stato davvero semplicemente un suicidio? Oppure si tratta di qualcos’altro? E’ con questo interrogativo che si apre la prima puntata del nuovo programma de Le Iene, sei serate per sei argomenti trattati in precedenza a Le Iene, raccontati e approfonditi con ulteriori dettagli ed elementi inediti. Il primo appuntamento dal titolo “Suicidio o omicidio: si riapre il caso David Rossi?” è interamente dedicato al manager del Monte dei Paschi di Siena precipitato dalla finestra del suo ufficio, il 6 marzo del 2013, nel bel mezzo di una bufera mediatica, finanziaria e giudiziaria. Con contenuti esclusivi, nuove testimonianze, indagini e ricostruzioni, l’inchiesta – di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti – cerca di far luce sulla vicenda e ripercorre le tappe di questo apparente cold case: dall’istituzione della Commissione Parlamentare d’Inchiesta alle novità che ne sono susseguite, finora mai trasmesse in tv, fino al racconto dettagliato dell’ultimo giorno di vita di David.

Rete4, ore 21.25: Zona Bianca

Attualità. Nella nuova puntata Giuseppe Brindisi intervista il leader di Italia Viva Matteo Renzi. Al centro, inoltre, le proteste di piazza contro il Governo Meloni. Un focus sul reddito di cittadinanza dopo le parole del Premier durante il discorso alla Camere e le polemiche nate dopo la cancellazione delle restrizioni Covid-19. E’ una vittoria dei no vax? Infine, un approfondendo con documenti esclusivi sul caso di Diana Pifferi, la bimba lasciata morire da sola in casa dalla madre Alessia.

La7, ore 21.15: Non è l’Arena

Attualità. Massimo Giletti torna con un’analisi dei fatti degli ultimi giorni, a partire dal faccia a faccia con il nuovo ministro della Difesa Guido Crosetto. Nel corso della puntata non mancherà il talk politico sulla più stretta attualità con Clemente Mastella, Vittorio Sgarbi, Luca Telese, Alessandro Sallusti, Peter Gomez e Sandra Amurri. Prosegue infine l’inchiesta delle scorse settimane sul “Palazzo della camorra”, un intero edificio al centro di Napoli dove la maggior parte degli inquilini sono abusivi da oltre vent’anni. Quali saranno le novità? Il pubblico lo scoprirà sul campo con un inviato della trasmissione e l’immancabile contributo del consigliere regionale Francesco Borrelli.

Tv8, ore 21.55: Gran Premio del Messico – Formula 1

Motori. In differita di un’ora rispetto alla diretta Sky, va in onda il Gran Premio del Messico di Formula 1, con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.

Nove, ore 21.30: Il Contadino cerca Moglie

Reality. Con l’aiuto di Gabriele Corsi, cinque contadini si mettono in gioco per trovare l’amore. Cosa succede quando le donne prendono le redini di una fattoria?

Le altre reti…

20, ore 21.10: Watchmen – Film

Rai4, ore 21.20: Alone – Film

Iris, ore 21.15: La signora dello zoo di Varsavia – Film

Rai5, ore 21.15: Di là dal fiume e tra gli alberi – Documentario

RaiMovie, ore 21.10: Belle & Sebastien – Amici per sempre – Film

RaiPremium, ore 21.20: Ballando con le Stelle – Talent

Cielo, ore 21.20: Dracula di Bram Stoker – Film

TwentySeven, ore 21.05: Il principe cerca moglie – Film

La5, ore 21.10: Lo spirito del Natale – Film

RealTime, ore 21.30: Il Castello delle Cerimonie – Docureality

Cine34, ore 21.05: Fantozzi in Paradiso – Film

Focus, ore 21.15: Freedom – Oltre il confine – Documentario

TopCrime, ore 21.10: Il Ritorno di Colombo – Serie Tv

MediasetItalia2, ore 21.15: Young Sheldon – Serie Tv

MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


L'Amica Geniale
Programmi TV di stasera, sabato 3 giugno 2023. Su Rai 3 partono le repliche de ‘L’Amica Geniale’


Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo
Programmi TV di stasera, venerdì 2 giugno 2023. Ultimo appuntamento su Rai 1 per ‘Tutti i Sogni Ancora in Volo’ di Massimo Ranieri


La memoria del cuore
Programmi TV di stasera, mercoledì 31 maggio 2023. Su TV8 il film ‘La Memoria Del Cuore’


Il Patriarca
Programmi TV di stasera, venerdì 19 maggio 2023. Su Canale 5 si conclude la prima stagione de ‘Il Patriarca’

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.