
24
ottobre
Programmi TV di stasera, lunedì 24 ottobre 2022. Presadiretta chiude con la guerra informatica

Riccardo Iacona - Presadiretta
Rai1, ore 21.25: Sopravvissuti | Novità
Fiction. 1×07 Assassini: La scritta davanti alle abitazioni dei sopravvissuti alza la tensione al massimo tra loro. Chi li sta minacciando? Inizialmente sospettano di Anita, poi di Léa. La ragazza, allora, stufa di essere trattata da estranea, si prepara a scappare da Genova con la gemella ma, in una notte di pioggia, poco prima che le due sorelle partano, qualcosa di tremendo glielo impedisce. Sull’Arianna, Armando propone a Léa di sposarlo.
1×08 Bugie: I sopravvissuti cominciano a convincersi di essere in pericolo. Intanto Anita trova la prova che Armando era vivo ben oltre la tempesta. La poliziotta affronta Luca che, di fronte a Sylvie, deve confessare la verità sulla morte di Armando. Sylvie è sconvolta, mentre Anita non è convinta.
Rai2, ore 21.20: Stasera Tutto è Possibile
Intrattenimento. Sarà dedicata al mondo delle app e dei social la nuova puntata dello show condotto da Stefano De Martin. Nel cast: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che imiterà Sandra Milo e Barbara d’Urso. Ospiti: Andrea Pucci, Matranga e Minafò, Enzo Miccio, Carolina Rey e Nathalie Guetta. Tra i giochi a cui parteciperanno ci saranno, oltre all’immancabile “Stanza inclinata”, “Stammi dietro dance”, “Segui il labiale”, “Fotomimo”, “Decollo immediato”, “La stanza buia”.
Rai3, ore 21.25: Presadiretta | Ultima puntata
Attualità. Con l’inchiesta sulla “guerra informatica” si chiude il ciclo autunnale del programma condotto da Riccardo Iacona. Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che “bucano” la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all’anno. I giornalisti di Presadiretta sono andati in Irlanda a vedere come i “banditi digitali” sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della Regione Lazio. Chi sono i nuovi banditi digitali, chi c’è dietro? E poi le guerre ibride tra paesi ostili, che organizzano e sferrano veri e propri cyberattacchi contro i loro rivali, per indebolirli, destabilizzarli. Presadiretta è andata in Albania per raccontare l’incredibile attacco informatico subito a luglio scorso, quando il 90% dei servizi pubblici del paese è stato paralizzato per diversi giorni. E dove, dopo un’indagine internazionale, il governo albanese del primo ministro Edi Rama ha deciso di rompere le relazioni diplomatiche con l’Iran, invitando il personale diplomatico a lasciare il paese. Ma cosa c’entra l’Albania con l’Iran? E poi in Germania, per provare a capire la spy story che ha coinvolto il capo dell’Agenzia federale tedesca per la sicurezza informatica accusato di aver avuto contatti con i servizi segreti russi. Cosa è accaduto veramente? Infine la dilagante presenza della infowar, la guerra della propaganda, che da mesi manipola, modifica, inventa, per influenzare l’opinione pubblica, un viaggio attraverso la macchina della propaganda anche sulla guerra in Ucraina con la potenza di Telegram e Tik Tok e le fabbriche di troll russi; i social network che alimentano la polarizzazione delle opinioni; i meccanismi che agiscono sulla nostra psiche e rendono qualcuno più suscettibile di altri alla disinformazione.
Canale5, ore 21.45: Grande Fratello Vip
Reality. Alfonso Signorini conduce una nuova puntata del reality, in compagnia della opinioniste Sonia Bruganelli e Orietta Berti, con Giulia Salemi alla postazione social. Si parlerà di quanto successo nella casa negli ultimi giorni, tra tensioni e nuove alleanze. Il verdetto del televoto tra Giaele De Donà, Amaurys Pérez, Attilio Romita, Carolina Marconi ed Edoardo Donnamaria stabilirà il preferito che sarà immune dalle nomination della serata.
Italia1, ore 21.25: Vendetta | Prima Tv
Film del 2022 di Jared Cohn con Clive Standen e Theo Rossi. Trama: William ha una moglie e una figlia che ama, finché una gang di criminali gliele uccide entrambe. Questo innescherà la sua vendetta e una spirale interminabile di omicidi.
Rete4, ore 21.25: Quarta Repubblica
Attualità. Dal caro bollette al rigassificatore di Piombino, fino alle prime sfide che attendono il Governo Meloni saranno oggetto di approfondimento e dibattito da Nicola Porro. Nel corso della puntata interverranno la capogruppo del Partito Democratico alla Camera Debora Serracchiani, il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, l’europarlamentare del Partito Democratico Brando Bonifei, il politologo Alessandro Campi, l’avvocato e psicologo Guglielmo Gulotta, l’ex giudice minorile di Bologna Francesco Morcavallo e l’esperta di lavoro autonomo e presidente Colap Emiliana Alessandrucci. Gli inviati del programma racconteranno, inoltre, come dall’estero viene visto l’esecutivo di centrodestra che si è appena insediato, le polemiche sulla manifestazione della pace organizzata per il 28 ottobre a Napoli dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e ulteriori aspetti della vicenda della famiglia affidataria finita al centro di un’indagine della Dda di Milano. Come ogni settimana, daranno la loro lettura dei fatti Vittorio Sgarbi e Gene Gnocchi.
La7, ore 21.15: Allarme rosso
Film del 1995 di Tony Scott con Denzel Washington e Gene Hackman. Trama: Ex Unione Sovietica, il dissidente Radcenko occupa una base atomica minacciando di lanciare missili contro gli Stati Uniti e il Giappone, se l’Occidente dovesse intervenire in aiuto del governo. Il sommergibile americano USS Alabama, capitanato da Frank Ramsey si reca presso la base atomica russa.
Tv8, ore 21.30: Gomorra – La Serie | Replica
Serie Tv. 4×07: Il malcontento generale del clan di Forcella inizia a minare la leadership di Sangue Blu. Enzo dovrà cercare di dimostrare di essere un vero leader.
4×08: Un evento imprevedibile che trascina sotto i riflettori la nuova compagnia di Genny rischia di far saltare in aria la costruzione dell’intero aeroporto.
Nove, ore 21.35: Little Big Italy
Docureality. Francesco Panella attraversa tre continenti in cerca della vera italianità: prima porta il sole nell’uggiosa Dublino, poi va nella caotica Brooklyn.
Le altre reti…
20, ore 21.10: La guerra dei mondi – Film
Rai4, ore 21.20: S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine – Film
Iris, ore 21.15: Unbroken – Film
Rai5, ore 21.15: Parlami di Lucy – Film
RaiMovie, ore 21.15: Giù la testa – Film
RaiPremium, ore 21.20: Il Ranger – Una Vita in Paradiso – Serie Tv
Cielo, ore 21.15: The Impossible – Film
TwentySeven, ore 21.10: Mr. Crocodile Dundee II – Film
La5, ore 21.25: Rosamunde Pilcher – Vicini inaspettati – Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite – Docureality
Cine34, ore 21.05: La leggenda di Al, John & Jack – Film
Focus, ore 21.15: I tesori perduti dei Maya – Documentario | Novità
TopCrime, ore 21.10: C.S.I. Miami – Serie Tv
MediasetItalia2, ore 21.20: Duncanville – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip – Diretta dalla Casa – Reality


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.