
24
giugno
Programmi TV di stasera, venerdì 24 giugno 2022. Su Rai 3 la prima tv del film di Woody Allen ‘Un Giorno di Pioggia a New York’

Timothée Chalamet, Elle Fanning e Woody Allen
Rai1, ore 21.25: Top Dieci – Replica
Intrattenimento. Torna in replica lo show condotto da Carlo Conti in cui due squadre formate da celebrities si affrontano in una serie di divertenti round di gioco alla scoperta dell’identità del nostro Paese, componendo hit parade legate alla cultura pop d’Italia (musica, cinema, spettacolo, abitudini, curiosità…). Le prime due squadre sono composte da Christian De Sica, Nancy Brilli e Massimo Boldi da una parte, e da Loretta Goggi, Paola Minaccioni e Cesare Bocci dall’altra.
Rai2, ore 21.20: NCIS – 1^ TV
Serie TV. 19×17 Bugie: L’NCIS indaga sull’apparente suicidio di un ufficiale della Marina in pensione. Torres riceve una chiamata dall’agente speciale dell’NCIS Jane Tennant riguardo un caso su cui hanno lavorato insieme.
Rai2, ore 22.10: NCIS Hawai’i – 1^ TV
Serie TV. 1×18 TNT: Gli agenti NCIS Nick Torres e Jessica Knight vanno alle Hawaii quando scoprono che un testimone chiave in uno dei loro vecchi casi si è presentato lì con prove cruciali.
Rai3, ore 21.20: Un Giorno di Pioggia a New York – 1^ TV
Film del 2019, di Woody Allen, con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez e Jude Law. Prodotto in USA. Durata: 92 minuti. Trama: Gatsby e Ashleigh hanno deciso di trascorrere un fine settimana a New York. Lui viene da New York e non vede l’ora di mostrare alla fidanzata la sua città natale e lo charme vintage dei suoi luoghi di predilezione. Lei viene da Tucson, Arizona, e si occupa del giornale della modesta università dove si sono incontrati. Élite urbana e provinciale, Gatsby e Ashleigh sono complementari e innamorati. Ma non basta, soprattutto a New York in un giorno di pioggia che rovescia acqua e destini.
Canale5, ore 21.45: New Amsterdam - 1^ TV
Serie TV. 4×10 Morire è la Regola: Max ed Helen stanno per andare in aeroporto quando al New Amsterdam muoiono diversi pazienti. Max non se la sente di lasciare l’ospedale e rientra per aiutare i colleghi. 4×11 Parlando di rivoluzione: Dopo l’ennesimo taglio al budget, Wilder e i colleghi uniscono le forze contro Veronica Fuentes. A Londra, intanto, Helen e Max si insediano nella nuova casa. 4×12 Storie Parallele: Max cerca lavoro in Inghilterra ma incontra mille difficoltà perchè vuole evitare che i possibili datori di lavoro chiedano le sue referenze a Veronica Fuentes.
Italia1, ore 21.20: Interstellar
Film del 2014, di Christopher Nolan, con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain. Prodotto in Regno Unito e USA Durata: 169 minuti. Trama: In un futuro non precisato, la desertificazione minaccia la sopravvivenza dell’umanità. Il granturco è l’unica coltivazione ancora in grado di crescere ed un gruppo di scienziati è intenzionato ad attraversare lo spazio per trovare nuovi pianeti abitabili e coltivarlo.
Rete4, ore 21.25: Quarto Grado: Le Storie – Estate
Attualità. Nuovo appuntamento con il programma a cura di Siria Magri, condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. La puntata affronterà i casi di cronaca nera che stanno smuovendo l’opinione pubblica e dei quali si cercano ancor ai colpevoli.
La7, ore 21.15: Propaganda Live – Best
Attualità. Appuntamento con il meglio dell’ultima edizione del programma condotto da Diego Bianchi.
TV8, ore 21.30: I Delitti del BarLume – La Tombola dei Troiai
Film TV del 2015, di Roan Johnson, con Filippo Timi, Alessandro Benvenuti, Enrica Guidi. Prodotta in Italia. Trama: Massimo Viviani non riesce neanche a stare in pace durante il funerale di suo zio Ampelio: un urlo richiama tutto il paese, qualcuno ha ammazzato il farmacista. I vecchietti, campioni mondiali di pettegolezzo da Bar, sono sicuri che sia stato Emo, l’ex suocero di Massimo. Ma il commissario Fusco non è convinta. Viviani farà chiarezza su una buffa tombola natalizia e quindi sul caso, ma si confonderà parecchio fra le avances della sua bella banconista Tiziana e quelle di Vittoria Fusco.
Nove, ore 21.25: I Migliori Fratelli di Crozza
Il meglio del caleidoscopico sistema di parodie creato da Maurizio Crozza, con i suoi tanti personaggi tratti dal mondo della politica, della società e dello spettacolo.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Codice Mercury - Film
Rai4, ore 21.20: Escape Plan – Fuga dall’Inferno - Film
Iris, ore 21.15: The New World – Il Nuovo Mondo - Film
Rai5, ore 21.15: Art Night - Documentario
RaiMovie, ore 21.10: Nati Stanchi - Film
RaiPremium, ore 21.20: La Fuggitiva - Fiction
Cielo, ore 21.15: Kreola - Film
TwentySeven, ore 21.05: Asterix alle Olimpiadi - Film
La5, ore 21.10: The Boss - Film
RealTime, ore 21.20: Beatrice e Marco – Una Storia d’Amore - Docureality
Cine34, ore 21.05: La moglie Vergine - Film
Focus, ore 21.15: Automobili: Le Grandi Fabbriche - Documentario
TopCrime, ore 21.10: Chicago Miami - Serie TV
MediasetExtra, ore 20.30: L’Isola dei Famosi – Extended Edition - Intrattenimento
MediasetItalia2, ore 21.15: Le Origini del Male - Film


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Sfida fra fuoriclasse. Rai 3 con un Allen raffinato in prima visione. Italia 1 con Un grande Nolan non in prime ma Nolan è così complesso che repetita iuvant. Ecco, per chi non va a in vacanza sarebbe bello che le generalista puntassero su pellicole di grande qualità in prime time.


2. Linda ha scritto:
Alberto concordo, ma perché Allen su Rai3 invece di Rai1?
Mercoledì hanno proposto un film trastarello senza arte né parte…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alberto&laura ha scritto:
24 giugno 2022 alle 18:28