
16
giugno
Ascolti TV | Mercoledì 15 giugno 2022. Scusate se Esisto (15.7%) doppia L’Ora – Inchiostro contro Piombo, che crolla all’8.6%
giovedì 16 giugno 2022 09:45 Stefania Stefanelli

Scusate se Esisto - Raoul Bova
Nella serata di ieri, mercoledì 15 giugno 2022, su Rai1 Scusate se Esisto ha conquistato 2.485.000 spettatori pari al 15.7% di share. Su Canale 5 L’Ora – Inchiostro contro Piombo ha raccolto davanti al video 1.303.000 spettatori pari all’8.6% di share. Su Rai2 The Good Doctor ha interessato 1.048.000 spettatori pari al 6.4% di share. Su Italia 1 Chicago Fire ha catturato l’attenzione di 1.088.000 spettatori (7.3%). Su Rai3 Chi l’Ha Visto? ha raccolto davanti al video 1.977.000 spettatori pari ad uno share del 13.6%. Su Rete4 Controcorrente – Prima serata totalizza un a.m. di 558.000 spettatori con il 4.5% di share. Su La7 Atlantide – Storie di Uomini e di Mondi ha registrato 369.000 spettatori con uno share del 3.4%. Su TV8 Quattro Matrimoni ha segnato il 2.8% con 330.000 spettatori mentre sul Nove The Expatriate – In Fuga dal Nemico ha catturato l’attenzione di 329.000 spettatori (2.1%).
Ascolti TV Access Prime Time
Le Teche partono dal 17.9%.
Su Rai1 Techetechetè ottiene 3.114.000 spettatori con il 17.9%. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.698.000 spettatori con uno share del 15.5%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 5.8% con 968.000 spettatori. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.299.000 spettatori con il 7.6%. Su Rai3 Generazione Bellezza ha convinto 806.000 spettatori pari al 5% e Un Posto al Sole ha appassionato 1.532.000 spettatori pari all’8.8%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 757.000 individui all’ascolto (4.6%) nella prima parte e 925.000 (5.3%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.376.000 spettatori (7.9%). Su TV8 Alessandro Borghese – Celebrity Chef intrattiene 411.000 spettatori con il 2.4% di share e sul Nove Deal with It – Stai al Gioco ha raccolto 261.000 spettatori con l’1.5%.
Preserale
Reazione a Catena da record.
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.459.000 spettatori (24.8%) mentre Reazione a Catena ha giocato con 3.715.000 spettatori (28.9%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 1.176.000 spettatori con il 13% di share e Avanti un Altro! 2.252.000 con il 18.4% di share. Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 497.000 spettatori con il 4% e Drusilla e l’Almanacco del Giorno Dopo 610.000 (4%). Su Italia1 CSI Miami segna il 3.8% con 548.000 spettatori. Su Rai3 il TGR informa 1.770.000 spettatori con il 12.9% di share e Blob segna 661.000 spettatori con il 4.3%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.9% con 764.000 spettatori. Su La7 Eden Missione Pianeta interessa 141.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 Home Restaurant fa compagnia a 196.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è la scelta di 221.000 spettatori (1.6%).
Daytime Mattina
Exploit Mattino Cnque.
Su Rai1 il TGUnoMattina – Rassegna stampa informa 281.000 spettatori con il 10.7% di share, il TGUnoMattina 547.000 (12.8%). All’interno di TGUnoMattina, il TG1 delle 8 ha raccolto 753.000 spettatori con il 16.3%. Uno Mattina Estate dà il buongiorno a 570.000 telespettatori con il 14.2% di share. Su Canale5 Tg5 Mattina informa 1.193.000 spettatori (26%) e Mattino Cinque News 898.000 spettatori (22.7%) nella prima parte e 880.000 (24.8%) nella seconda. Su Rai 2 Radio 2 Social Club sigla il 4.5% con 176.000 spettatori. Su Italia 1 DR. House – Medical Division è la scelta di 137.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e di 127.000 (3.5%) nel secondo. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 527.000 spettatori con il. 14.8%, TGR – Buongiorno Regione 632.000 (14.2%); Agorà Estate convince 276.000 spettatori pari al 6.6% di share e Agorà Estate Extra si porta al 5.1% con 183.000 spettatori, mentre Elisir A Gentile Richiesta interessa a 211.000 spettatori con il 5.8%. Su Rete 4 l’appuntamento con Hazzard registra 125.000 spettatori con share del 3.5%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 129.000 spettatori con il 3.7% nelle News e 154.000 (3.6%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 140.000 spettatori pari al 3.9%.
Daytime Mezzogiorno
Doc Martin supera il 5%.
Su Rai1 Camper fa compagnia a 1.195.000 spettatori (12.5%). Su Canale 5 Forum arriva a 1.442.000 telespettatori con il 21.4%. Su Rai2 La Nave dei Sogni segna 406.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia 1 CSI NY è la scelta di 135.000 spettatori con il 2.6% di share e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 790.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Doc Martin è seguito da 246.000 spettatori (5.1%), il TG delle 12 da 732.000 spettatori (10%), Quante Storie si porta al 5% con 563.000 spettatori e Passato e Presente è la scelta di 460.000 spettatori pari al 3.7% di share. Su Rete4 Il Segreto ha appassionato 153.000 spettatori con l’1.6% di share e La Signora in Giallo fa compagnia a 549.000 spettatori (4.5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 241.000 spettatori con share del 5% nella prima parte e 412.000 spettatori con il 4.2% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 138.000 spettatori (1.9%) e Alessandro Borghese – Celebrity Chef 233.000 (2%).
Daytime Pomeriggio
Molto bene Beautiful.
Su Rai1 Don Matteo intrattiene 1.054.000 spettatori (9.7%) nel primo episodio e 1.057.000 (12.3%) nel secondo, mentre Sei Sorelle fa compagnia a 949.000 spettatori (12.6%). Estate in Diretta informa 1.488.000 spettatori con il 18.9%. Su Canale5 Beautiful fa compagnia a 2.721.000 spettatori (21.9%), Una Vita ha convinto 2.261.000 spettatori con il 20.4% di share mentre Un altro Domani si porta al 19.2% con 1.779.000 spettatori. La striscia de L’Isola dei Famosi interessa a 1.532.000 spettatori (19.2%); Brave and Beautiful interessa a 1.447.000 spettatori (19%), Wedding every Weekend a 840.000 spettatori con l’11% di share. Su Rai 2 Italiani Fantastici interessa a 332.000 spettatori (2.9%), Squadra Speciale Cobra 11 ha convinto 401.000 spettatori con il 4.7% di share; Castle piace a 399.000 spettatori (5.5%) nel primo episodio e a 351.000 (4.7%) nel secondo. Su Italia1 I Simpson intrattengono 530.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio, 604.000 (5.6%) nel secondo e 555.000 (5.7%) nel terzo. Lethal Weapon è la scelta di 319.000 spettatori (3.9%) e NCIS Los Angeles intrattiene 254.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 291.000 (3.8%) nel secondo. Su Rai3 il Tg3 Regione informa 2.114.000 spettatori (17.6%) e Overland 455.000 spettatori con il 6.3% di share nella prima puntata e 736.000 (9.5%) nella seconda; Geo Magazine registra 839.000 spettatori con il 9.6% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica è stato seguito da 704.000 spettatori con il 6.7%, il Tg4 Diario di Guerra informa 326.000 spettatori pari al 4.2% di share. Su La7 Tagadà ha ottenuto 297.000 spettatori con il 3.5% e Tagadà#Focus 249.000 (3.4%). Su TV8 Destinazione Matrimonio è la scelta di 246.000 spettatori (3.3%).
Seconda Serata
Lundini deve accontentarsi del 2.8%.
Su Rai1 Porta a Porta convince 547.000 spettatori con il 10.8% di share. Su Canale 5 Tg5 Notte ha totalizzato una media di 523.000 spettatori pari ad uno share del 6.7%. Su Rai2 Una Pezza di Lundini segna 339.000 spettatori con il 2.8%; Il Santone sigla il 2.9% con 240.000 spettatori nel primo episodio, il 3% con 176.000 spettatori nel secondo e 3.2% con 140.000 spettatori nel terzo. Su Rai 3 TG3 Linea Notte segna il 9.1% con 527.000 spettatori. Su Italia1 La Brea viene visto da una media di 379.000 ascoltatori con il 6.1% di share. Su Rete4 The Place ha segnato il 4% con 127.000 spettatori.

L'Ora - Colella, Mazzarella, Santamaria e Lombardi
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 2.902.000 (23.2%)
Ore 20.00 3.964.000 (25.8%)
TG2
Ore 13.00 1.686.000 (14.5%)
Ore 20.30 1.102.000 (6.6%)
TG3
Ore 14.25 1.443.000 (13.4%)
Ore 19.00 1.435.000 (12.5%)
TG5
Ore 13.00 2.870.000 (24.2%)
Ore 20.00 3.181.000 (20.4%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.376.000 (14.2%)
Ore 18.30 473.000 (5.5%)
TG4
Ore 12.00 265.000 (3.8%)
Ore 18.55 435.000 (3.7%)
TGLA7
Ore 13.30 527.000 (4.3%)
Ore 20.00 871.000 (5.6%)
Ascolti tv per fasce auditel (share %)
RAI 1 15.93 13.45 13.99 13.83 14.34 24.72 16.97 13.09
RAI 2 5.03 3.3 4 6.84 4.98 4.09 6.06 4.11
RAI 3 9.01 10.61 5.63 8.69 5.09 9.45 10.72 11.77
RAI SPEC 6.94 7.28 7.61 5.4 7.99 7.5 6.71 6.44
RAI 36.91 34.64 31.23 34.75 32.41 45.76 40.46 35.42
CANALE 5 15.67 22.21 22.62 21.62 16.12 16.78 12.63 7.37
ITALIA 1 5.46 3.4 3.16 6.8 3.9 4.04 7.1 6.87
RETE 4 4.15 1.34 3.32 4.52 4.52 4.12 4.53 4.5
MED SPEC 11.93 10.05 11.34 8.54 12.17 8.45 11.72 18.2
MEDIASET 37.21 37 40.44 41.48 36.71 33.38 35.97 36.93
LA7+LA7D 4.25 4.38 5.06 4.36 3.7 3.14 5.51 4.09
SATELLITE 15.41 14.73 15.11 13.04 20.53 13.15 12.96 17.29
TERRESTRI 6.23 9.26 8.17 6.37 6.65 4.56 5.1 6.27
ALTRE RETI 21.64 23.99 23.27 19.41 27.18 17.71 18.06 23.56


Articoli che potrebbero interessarti
17 Commenti dei lettori »

L’ho sempre detto.
RAUL BOVA è un grandissimo attore.
Viene ricordato solo per l’aspetto fisico.
Non è così.
E’ molto bravo.
La saga di Ultimo è nella storia.
Ha risollevato la saga di Don Matteo.
Alcuni film sono da oscar: Scusa ma ti voglio sposare,Immaturi,Torno indietro e cambio vita e altri che non nomino per non rubare spazio nei commenti.
Ha una filmografia di tutto rispetto.
Buona lavoro a tutti e un saluto alla redazione.


2. Pianeta Urano ha scritto:
Crollo prevedibile per L’Ora- Inchiostro contro il Piombo che non è un prodotto adatto al pubblico di Canale 5 drogato da mesi di reality e trashume.
Senza contare che Scusate se esisto è un film divertentissimo che fa buoni ascolti ad ogni passaggio televisivo e si rivede sempre con piacere.


3. Ridolini ha scritto:
Roman Reigns il più grande di questa era.
John Cena il più grande di tutte le ere.
Per spiegare che :
Cattelan è il migliore conduttore di questi tempi.
Bonolis il migliore conduttore di tutti i tempi.


4. john2207 ha scritto:
Canale5 è come la7. Ha un palinsesto troppo imperniato su un genere e sul relativo target, qualsiasi cosa di diverso viene rifiutato, come la7 per i talks.
Molto bene Chi l’ha visto e le serie di rai2 e italia1.
Bene la replica di 4 Matrimoni su Tv8


5. john2207 ha scritto:
Boom della Mattina di Canale5 male quella di Rai1


6. Ale ha scritto:
Da questi dati si evince il BOOM del mattino di Canale 5 con una differenza di ben 10 punti rispetto a Rai 1; Le repliche di Forum che fanno piu’ share delle puntate inedite e anche qui 9/10 punti in piu’ rispetto al Camper con motore diesel lento che non ingrana.
BOOM di Beautiful al pomeriggio, che dopo 32 anni e nonostante il pessimo trattamento che Canale 5 gli riserva riesce a portare a casa un bel 22% con piu’ di 2.700.000.
Rai 1 si riprende nel tardo pomeriggio con Estate in Diretta semplicemente perche’ Canale 5 dopo le soap si spegne.
Continua imperterrito il successo di RAC che non si distacca dal suo 27/28% ma questo gia’ lo si sapeva perche’ ha sempre avuto ascolti del genere anche nelle precedenti edizioni.


7. Anonimo ha scritto:
prima serata vinta dal don che non perde un colpo. canale 5 in prime time non funziona. si è costruita nel corso degli anni un’immagine negativa di sé stessa e non né riesce ad uscire.
in compenso ha dalla sua uno dei pochi programmi che non perde un colpo. beautiful, non so come, ma dopo decenni incanta ancora oltre un telespettatore su 5 all’ora di pranzo. devo dire che le vicende si fanno più interessanti pero’, con la morte di vinny walker.
non ingranano le sorelle di rai 1 che sono calate sotto il milione.
comunque devo dire che fa un caldo atroce, io infatti esco solo dopo le 19. al pomeriggio è impossibile.


8. Giorgio Mab ha scritto:
Da sempre grande fan di Chi l’ha visto, sono un po’ deluso dalla ricerca di facili ascolti parlando di omicidi. Che senso ha di parlare dell’omicidio di una bambina, che solo inizialmente si era creduta scomparsa? Il programma nasce per ritrovare persone scomparse, non per sguazzare in queste tragedie.
Però, visti gli ascolti, il pubblico vuole questo.


9. Viola ha scritto:
Ma che e’successo a Mattino 5 e Forum?Asco,ti pazzeschi come RAC nel preserale.Basta con questi discorsi sul pubblico drogato da reality e trashume.Io che seguo i reality so distinguere le cose noiose e quelle no,infatti come tanti altri ci rivolgiamo alle fiction rai ecc.Non siamo certo dementi noi che seguiamo reality e company, semplicemente ci vogliono programmi di svago alle volte.L’ora e’evidentemente noiosa.Piu semplice di così…..Il successo di Chi l’ha visto dimostra che la cronaca nera attrae ,purtroppo.


10. Paolo ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti, la bella fiction di C5 perde contro R1 e non è un bel segnale specie perché si trattava di un film non recente, stravisto, non particolarmente divertente.
Il mattino di R1 da vergogna e quello di C5 benissimo. La soap nuova di R1 è un buco nell’acqua, in calo ulteriore L’Almanacco del giorno dopo. Lundini deve accontentarsi del 2.8% ma resta il migliore di tutti. Marco ieri lo hai visto? 😂😂😂


11. Marco3.0 ha scritto:
Paolo, si, Lundini un mito, peccato che lo guardino così poche persone, merita assolutamente, intelligente e spietato!
I miei due commenti su questi ascolti di ieri che vedo in mod sono saltati?


12. Marco3.0 ha scritto:
Un film in replica su rai1, che resta un film dozzinale e scritto male nonostante la Cortellesi e suo marito alla Regia, batte la prima visione di canale5 che è una serie davvero ben fatta e per niente noiosa, al contrario è avvincente e migliore di tante fiction che abbiamo visto sul primo canale rai quest’anno, a qualità se la batte con Ricciardi. Come l’anno scorso toccò a Masantonio, che è la migliore serie vista tra tutte le serie mai proposte su canale5 da quando esiste, anche L’Ora ne condivide il destino funesto di essere mandata in onda nel periodo sbagliato estivo, quando il pubblico ha già fatto scorpacciata di brutta e bella tv e non ne può più di starsene in casa
Non ha a che fare con il trash o le brutte fiction che si vedono solitamente su canale5 ma con un pubblico che non è abituato che ci siano buone fiction sul primo canale Mediaset, non lo sa che esistono, anche se a ogni morte di papa, e va direttamente su rai1 quando deve guardare una serie, non andando a fondo sulle proposte di canale5 e scartandole a priori. E fa male. Fa malissimo perchè la noia non risiede certamente in questa serie davvero fatta bene, diretta e montata con maestria, confezionata con una fotografia meravigliosa, dotata di un cast magnifico, in cui anche Santamaria al secondo episodio si sta amalgamando. E’ tratta da una storia vera e questo non guasta.
Paolo, si, Lundini un mito, peccato che lo guardino così poche persone, merita assolutamente, intelligente e spietato!


13. Marco3.0 ha scritto:
Qualcuno mi ricordi i premi Oscar vinti da Bova, che è un attore “cane” (cit. Boris) anche se fa ascolti con il prete. La maggior parte dei film a cui ha partecipato sono spazzatura, se ne salvano 2. Idem per le fiction. Ha una “filmografia” ridicola. Visto che oggi si parla di cinema scadente, parliamo invece di cinema di qualità:
The Place su rete4 fa ascolti miseri come sempre con i Bellissimi quando con il binocolo ci sono in seconda se non terza serata, e propongono qualcosa che merita. Questo film è un gioiellino. Dall’impianto teatrale, al cast corale grandioso, girato in interno e in una sola location, è scritto magnificamente seppure basato sulla serie USA The Booth at the End. Il cast è in grazia assoluta con lo script e con il regista, a parte V. Puccini e Muccinojr che sono due attori insignificanti e qui dimostrano tutti i loro limiti recitativi. Un film che si basa esclusivamente sulla prova d’attori e sulla brillantezza dei dialoghi, e sono dialoghi intelligenti.
Dirige Paolo Genovese, regista che è passato alla storia internazionale cinematografica per Perfetti Sconosciuti, comprato e adattato in tutto il mondo, ma che ha dato il suo meglio proprio in questo The Place che è molto più bello di Perfetti Sconosciuti. Regista capace di fare buone cose e poi tanta spazzatura come i vari Immaturi e similari.
The Place è un gioco a incastri perfetto, l’umanità varia che si siede di volta in volta al tavolo del “Tramite” è spesso ripugnante e offre allo spettatore tutte le mostruosità insite nell’animo umano, in quell’animo disposto a fare qualsiasi cosa per un semplice “desiderio” realizzato. A volte per gioco, a volte per necessità, a volte per dipserazione, a volte per noia.
L’ultimo desiderio esaudito, di cui resta solo la consueta pagina bruciata, ci dice che forse il male perde qualche volta contro il bene, forse il male è stanco di esaudire i desideri dei piccoli uomini, o forse no, forse gli uomini non hanno più bisogno di un Tramite, sanno fare benissimo da soli.
Mastandrea bravissimo nel miglior ruolo della sua carriera, recitazione in sottrazione, recitazione tutta costruita sulle espressioni del volto. Anche incredibilmente attraente in questa parte e di solito non è un Adone. Si sarebbe meritato tutti i premi del Cinema disponibili, Oscar compresi.


14. Sandrine ha scritto:
Ritento il commento sugli ascolti dell’altro ieri:
Nessuna sorpresa nel vedere Rai 1 con un film del tutto trascurabile in replica battere ancora Canale 5 in prima visione con una bella serie nuova e per niente noiosa.
Dopo la serie ho visto il film di Rete 4 in seconda serata e aspetto Marco per sapere cosa ne pensa, a me è piaciuto molto, grazie per avermelo consigliato Ragazzo!
Il mattino di Canale 5 fa faville e anche Techetechetè, mi fa piacere.
Prima che arrivasse il film ho assistito su Rete 4 a dei dibattiti su diritti gay e body shaming così arretrati e fumosi che mi sono vergognata di averli guardati.


15. ILMAPA ha scritto:
Grande delusione per il basso ascolto dell’ORA su C5 e così dopo Masantonio dello scorso anno, a C5 si convinceranno che la qualità non ha senso e meglio riempirci di banalità.
A quando la ripresa di fiction che avevano in Eva Grimaldi, Gabriel Garko e altri personaggi della stessa scuderia e che avevano ascolti a scanso della bassa qualità del prodotto?
Tremo al solo pensare che a breve rivedremo riprese del tipo L’ONORE ED IL RISPETTO, oppure ancora IL PECCATO E LA VERGOGNA.
A CANALE 5 dovrebbero avere:
- ONORE nel proporre fiction di qualità,
- RISPETTO per il proprio pubblico,
- PECCATO nello sperperare money per simili produzioni
- VERGOGNA per avere nella propria library titoli simili.


16. Sandrine ha scritto:
@Marco, bellissima la tua recensione su The Place, hai ragione Mastandrea è stranamente bello in quel film, lo è anche Bova però, anche se è “attore cane”!
Hai ragione, una vergogna che l’Ora non stia ricevendo l’attenzione che si merita dal pubblico.


17. Sandrine ha scritto:
@Marco, bellissima la tua recensione su The Place, hai ragione Mastandrea è stranamente bello in quel film, lo è anche Bova però, anche se è “attore cane”!
Hai ragione, una vergogna che l’Ora non stia ricevendo l’attenzione che si merita dal pubblico.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ti frego e ti rifrego ha scritto:
16 giugno 2022 alle 10:05