
12
dicembre
Ascolti TV | Sabato 11 dicembre 2021. Carlucci (4 mln – 24.6%) asfalta Baglioni (2,2 mln – 13.4%)
domenica 12 dicembre 2021 09:45 Stefania Stefanelli

Claudio Baglioni
Nella serata di ieri, sabato 11 dicembre 2021, su Rai1 Ballando con le Stelle, in onda dalle 21.37 alle 25.05, ha conquistato 4.097.000 spettatori pari al 24.6% di share (il segmento iniziale Tutti in Pista, in onda dalle 20.43 alle 21.33, ha segnato il 20.7% con 4.629.000 spettatori). Su Canale 5 Uà – Uomo di Varie Età, in onda dalle 21.40 alle 25.03, ha raccolto davanti al video 2.230.000 spettatori pari al 13.4% di share. Su Rai2 S.W.A.T. è stato seguito da 1.058.000 spettatori (4.7%) e Clarice da 464.000 (2.4%). Su Italia 1 Il Grinch hanno intrattenuto 1.257.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta ha raccolto davanti al video 959.000 spettatori pari ad uno share del 5%. Su Rete4 Agente 007 – Bersaglio Mobile totalizza un a.m. di 600.000 spettatori con il 3.2% di share. Su La7 Versailles ha registrato 236.000 spettatori con uno share dell’1.5%. Su Tv8 Un Natale da Cenerentola ha raccolto 394.000 spettatori con l’1.8%. Su Nove Erba – Storia di un Massacro ha raccolto 472.000 spettatori e il 2.2% di share. Su Rai Premium la replica di Un Professore si porta allo 0.8% con 180.000 spettatori e su La5 quella del Grande Fratello Vip sigla l’1.1% con 164.000 spettatori. Su Iris Rapimento e Riscatto è la scelta di 439.000 spettatori (2.1%).
Access Prime Time
Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.548.000 spettatori con uno share del 15.8%. Su Rai3 Le Parole interessa a 1.431.000 spettatori (6.4%). Su Italia 1 NCIS sigla il 4.8% con 1.057.000 spettatori. Su Rete 4 Controcorrente ha raccolto 803.000 telespettatori con il 3.7% nella prima parte e 666.000 (3%) nella seconda. Su La7 In Onda ha interessato 839.000 spettatori (3.7%) e In Onda Prima Serata 676.000 (2.9%). Su Tv8 4 Ristoranti segna 369.000 spettatori e l’1.7%. Sul Nove Fratelli di Crozza raccoglie 421.000 spettatori e l’1.9%.
Preserale
Su Rai1 L’Eredità Weekend – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.151.000 spettatori (18.5%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.023.000 spettatori (21.2%). Su Canale 5 Caduta Libera! Il Weekend – Inizia la Sfida segna 2.349.000 spettatori con il 14.2% di share e Caduta Libera! Il Weekend ne segna 3.323.000 con il 17.9% di share. Su Rai2 Dribbling ha raccolto 368.000 spettatori (2.1%) e FBI 566.000 (2.8%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 558.000 spettatori (2.8%). Su Rai3 il TG Regione informa 2.516.000 spettatori (12.9%) e Blob segna 1.045.000 spettatori con il 5.1%. Su Rete4 Tempesta d’Amore segna il 3.9% con 791.000 spettatori. Su Tv8 Maitre Chocolatier segna 178.000 spettatori (0.9%).
Daytime Mattina
Su Rai1 Il Caffè di Raiuno sigla l’8.6% con 155.000 spettatori, Uno Mattina in Famiglia convince 1.468.000 spettatori (22.9%) nella prima parte e 1.477.000 (22.4%) nella seconda, mentre Buongiorno Benessere ha ottenuto 1.214.000 spettatori con il 18.4% di share. Su Canale5 il Tg delle 8 ha informato 1.188.000 spettatori (20.9%) e X Style segna il 10.5% con 681.000 spettatori. Su Rai 2 Professione Futuro ha raccolto 102.000 spettatori con l’1.6%. Su Italia 1 Hart of Dixie ottiene un ascolto di 158.000 spettatori pari al 2.4% di share nel primo episodio e uno di 141.000 (2.1%) nel secondo. Su Rai3 Agorà Weekend totalizza una media di 356.000 spettatori (6%) e Mi Manda Raitre una di 376.000 spettatori (5.8%). Su Rete4 Metalmeccanico e Parrucchiera in un Turbine di Sesso è la scelta di 196.000 spettatori (2.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 98.000 spettatori con il 3.1% nelle News e uno di 155.000 spettatori (2.5%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato ha informato 174.000 spettatori pari al 2.7%.
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 lo Speciale Tg1 – Funerali di Lina Wertmuller interessa a 1.173.000 spettatori (12.3%) mentre Linea Verde Storie è stato seguito da 2.050.000 spettatori (13.8%). Su Canale5 Forum arriva a 1.376.000 telespettatori con il 14.8%. Su Rai 2 Check Up ha raccolto 241.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia 1 Hart of Dixie ottiene un ascolto di 223.000 spettatori pari al 2.6% di share mentre Sport Mediaset ha ottenuto 873.000 spettatori con il 5.5%. Su Rai3 il TG3 delle 12 totalizza una media di 1.106.000 spettatori (11.3%). Su Rete4 Il Segreto ha appassionato 180.000 spettatori con l’1.5% di share e La Signora in Giallo 515.000 (3.2%). Su La7 Like – Tutto ciò che piace realizza un a.m. di 147.000 spettatori con l’1%. Su TV8 le Prove del Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi si portano al 3.9% con 540.000 spettatori.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Dedicato ha raccolto 1.667.000 spettatori con il 10.5%, Linea Bianca segna il 10.4% con 1.422.000 spettatori, A Sua Immagine segna il 9.4% con 1.204.000 spettatori nella prima parte e il 9.7% con 1.241.000 spettatori nella seconda, mentre Italia Sì sigla il 14% con 2.085.000 spettatori (la lunga presentazione 12.8% con 1.704.000 spettatori). Su Canale5 Beautiful appassiona 2.468.000 spettatori (14.8%), Una Vita 2.205.000 (15.5%) mentre Verissimo convince 2.276.000 spettatori con il 17.5% nella prima parte e 2.234.000 (15.1%) nella seconda, intitolata Giri di Valzer. Su Rai2 Il Provinciale ha raccolto 692.000 spettatori con il 4.3%, Bellissima Italia 601.000 (4.2%) e Squadra Speciale Stoccarda è la scelta di 374.000 spettatori (2.8%); Ti Sento si porta al 2.5% con 324.000 spettatori e Stop and Go al 2.4% con 328.000 spettatori. Su Italia1 Dragon – Storia di Bruce ha raccolto 606.000 spettatori (4%) mentre Shooter 345.000 (2.7%) nel primo e 338.000 (2.5%) nel secondo. Su Rai3 il TG Regione ha fatto compagnia a 3.034.000 spettatori (18.1%), Tv Talk a 1.235.000 spettatori (9.1%), Frontiere a 879.000 spettatori (6.8%) e Report a 905.000 (6%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 765.000 spettatori con il 4.9%. Su La7 il match di Serie A Femminile Inter-Sassuolo ha ottenuto 101.000 spettatori con lo 0.7%.
Seconda Serata
Su Rai1 il Premio Braille è stato seguito da 529.000 spettatori con il 10.5% di share. Su Canale 5 il TG5 Notte ha totalizzato una media di 481.000 spettatori pari ad uno share del 9.9%. Su Rai2 Tg2 Dossier segna 270.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai 3 Tg3 Mondo segna il 4.4% con 493.000 spettatori. Su Italia1 The Mask 2 viene visto da una media di 620.000 ascoltatori con il 4.8% di share. Su Rete 4 Payback – La Rivincita di Porter è stato scelto da 168.000 spettatori con il 2.3% di share.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 3.972.000 (23.7%)
Ore 20.00 5.008.000 (24.1%)
TG2
Ore 13.00 1.609.000 (10.8%)
Ore 20.30 1.255.000 (5.8%)
TG3
Ore 14.25 2.138.000 (13.3%)
Ore 19.00 1.870.000 (10.4%)
TG5
Ore 13.00 2.994.000 (19.6%)
Ore 20.00 4.067.000 (19.4%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.307.000 (10.8%)
Ore 18.30 697.000 (4.4%)
TG4
Ore 11.55 309.000 (3.3%)
Ore 18.55 632.000 (3.5%)
TGLA7
Ore 13.30 528.000 (3.2%)
Ore 20.00 788.000 (3.8%)
Ascolti tv per fasce auditel (share %)
RAI 1 17.85 17.8 18.73 14.15 11.15 19.44 21.2 24.33
RAI 2 3.33 1.69 2.14 5.43 2.95 2.34 4.95 2.13
RAI 3 6.83 6.98 5.28 9.31 7.59 7.95 5.65 5.08
RAI SPEC 6.52 8.6 10.36 7.02 7.71 6.28 4.67 4.35
RAI 34.53 35.08 36.52 35.91 29.41 36.02 36.46 35.89
CANALE 5 15.08 17.77 11.09 15.92 16.58 16.93 15.05 12.8
ITALIA 1 4.09 2.53 2.17 5.25 3.4 2.91 5.06 5.35
RETE 4 3.25 1.33 2.64 3.41 4.29 3.52 2.99 3.05
MED SPEC 9.76 10.39 11.3 7.91 10.02 8.14 8.72 12.08
MEDIASET 32.18 32.02 27.21 32.49 34.3 31.51 31.82 33.29
LA7+LA7D 2.4 4 2.89 1.64 1.89 2.02 3.1 2.21
SATELLITE 16.55 15.43 15.94 17.37 19.2 16.89 15 14.09
TERRESTRI 14.34 13.47 17.45 12.59 15.2 13.57 13.6 14.52
ALTRE RETI 30.89 28.9 33.39 29.96 34.4 30.45 28.61 28.61
Ascolti medi settimanali share %, valori assoluti in migliaia .000
Rai 1 16,6 1.733
Rai 2 4,3 447
Rai 3 7,7 802
Rai Generaliste 28,5 2.982
Rai Spec. (10) 5,7 594
Canale5 16,2 1.697
Italia1 4,0 422
Rete4 3,7 387
Mediaset Generaliste 24,0 2.506
Med. Spec. (12+pay) 9,3 969
La7 3,0 316
TV8 2,1 224
Nove 1,7 177
Rai 4 1,0 107
Rai 5 0,3 28
Rai Movie 1,1 110
Rai Premium 1,1 119
Rai Gulp 0,1 13
Rai Yoyo 0,8 84
Rai Sport 0,4 42
Rai News 24 0,7 68
Rai Scuola 0,0 2
Rai Storia 0,2 23
20 1,0 106
Boing 0,4 39
Iris 1,4 146
La5 0,8 87
Cine 34 0,8 85
Mediaset Extra 1,5 153
Italia 2 0,2 21
Focus 0,9 89
Cartoonito 0,5 47
Top Crime 1,1 112
Tgcom 24 0,4 44
Premium Cinema 1 +24 0,0 4
Premium Cinema 1 0,1 6
Premium Cinema 2 0,0 3
Premium Cinema 3 0,0 5
Premium Crime 0,0 4
Premium Action 0,0 1
Premium Stories 0,0 0
Paramount Network 1,0 100
Cielo 0,9 90
Sky Uno 0,3 26
Sky Atlantic 0,1 10
Sky Cinema Uno 0,1 11
Real Time 1,3 132
Dmax Tv 0,9 98
Giallo 0,9 92
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) 0,5 49
FRISBEE 0,5 54
La7d 0,5 52
Super! 0,4 44
Tv2000 1,0 106
Sportitalia 0,2 17
Totale Rai 34,2 3.575
Totale Mediaset 33,3 3.475
Totale La7 3,5 368
Totale SKY 6,6 685
Totale DISCOVERY 7,4 775
Altre TV 15,0 1.573


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Come avevo previsto Baglioni crolla su valori da flop. Direi che sul biscione non vedremo più spettacoli con cantanti over 70 per un bel po’ (e menomale).
Milly tocca il suo massimo, con la settimana prossima che finirà probabilmente oltre il 25%.


2. Emilio ha scritto:
Buongiorno e buona domenica, ottimo risultato per Ballando con le stelle oltre il 24%. Male Baglioni, ma questo tipo di programmi, vedasi lo show della Mannoia a gennaio scorso su Rai1, non hanno mai funzionato. Detto ciò indipendentemente dagli ascolti, che anche in un altro giorno non sarebbe stati più alti, io non l’avrei messo al Sabato, perché era ovvio che Ballando con le stelle sarebbe cresciuto e avrebbe vinto. Al pomeriggio malissimo Rai1, che disastra sempre, magari potrebbe proporre lo stesso schema che va dal Lunedi al venerdì. Benissimo invece le soap. Un nota su Verissimo: possibile che nonostante abbia un traino buono, partenza alle 16,30, vada contro Rai1 che trasmette A sua immagine, Tg, e Italia sì, non riesce ad andare oltre il 15% (riferito alle scorse puntate), ma solo ieri ci è riuscito. Poi si dice della D’Urso. Concludo dicendo che non è possibile che già da Lunedì Canale 5 trasmetta le repliche di Caduta Libera, i 3 mesi d’estate a repliche non hanno insegnato nulla?


3. Anonimo ha scritto:
salve a tutti, ho visto solo oggi i commenti di @salvo e @alberto&laura di ieri. grazie per le belle parole sul mio lunghissimo commento, questo blog mi sta piacendo sempre di più!
detto questo, nessuna novità per il flop di baglioni, di cui non capisco la necessità della sua trasmissione, ma benissimo ballando con le stelle che supera i 4 milioni e il 24 percento di share.
ottimi ascolti per il pomeriggio di canale 5. beautiful, come ho già detto ieri, è stato maltrattato dalla rete per l’ennesima volta. 16 minuti di pubblicità su 38 minuti di trasmissione… ma solo a me sembra che i vertici mediaset vogliano la chiusura della soap americana?
arrivederci a tutti!


4. Luigi La Carrubba ha scritto:
Ballando con le stelle ha fatto ottimi ascolti e quindi è certamente giusta anche la struttura della trasmissione. E’ comunque chiaro che far durare uno spettacolo quattro ore e mezzo è necessario imbottirlo ti tante cose, e allora, come direbbe la Mondaini “Che barba che noia”. Credo che una gara di ballo debba proporre copie che ballano e la giuria che giudichi. I commenti di Matano, della Bruzzone, della Mussolini e dell’altra signora, che sono poi sempre gli stessi annoiano e la stessa cosa vale per i racconti personali dei concorrenti conditi dalle lacrime, ma a chi interessano? Sono fatti loro e ognuno di noi ha i suoi. Non sarebbe forse meglio e più interessante, per riempire i tempi, aumentare magari il numero delle copie?
Luigi La Carrubba


5. CISCa ha scritto:
SIG.DAVIDE MAGGIO
ma non dice nulla cosa era successo ieri nelle casa d el GF??? E soleil VA SQUALIFICATA SUBITO X AVER DETTO
OH MINE F…..NG GOD???
C’è il video.
E alex chè voleva a tutti costi uscire xchè non AVEVA RICEVUTO NESSUN MESSAGIO DAL FAMIGLIARE X LA FESTA^^^^Calcio contro la porta chiusa PAROLACCE chè non posso scrivere qui ( chè x legge non deve essere chuso a chiave)Xchè è una uscita di sicurezza


6. Zio Enzo ha scritto:
Questi show speciali dedicati ai cantanti non funzionano,ne su Rai 1 e nemmeno su Canale 5. Hanno fatto flop in tutte e 2 le reti (Bertè e Mannoia su Rai 1 e Zanicchi e Baglioni Canale 5)


7. marcov2 ha scritto:
Nello speciale di Baglioni hanno lavorato molti artisti della stessa scuderia di Baglioni, infatti molti avevano casualmente partecipato anche ai Sanremo diretto da Baglioni.
Bene un classico natalizio come il Grinch. Sapiens appena sufficiente.
Alla 7 non di rendono conto che la coppia De Gregorio Parenzo non funziona? Una rete che continua a perdere ascolti senza reagire.


8. Alberto&laura ha scritto:
Buona domenica cari amici. Dunque oggi vi racconto una storia. La mia storia comincia anni fa. C’era una volta una bambina che sognava di entrare nel mondo dello spettacolo. Per realizzare il suo sogno lasciò giovanissima la propria casa per approdare a Milano. I primi tempi non furono facili ma lei, con perseveranza e senza arrendersi alle difficoltà, riuscì piano piano a entrare nel mondo della tv che tanto amava. La sua bellezza dolce e pudica, la sua passione, il suo talento presto emersero. Ma lei non si limitò a un ruolo di comprimaria, no lei rivoluziono’la tv dalle fondamenta, svecchiandola radicalmente, rinnovandone l’estetica con genio visionario accompagnato a un forte senso morale e amore per la gente. Ma il suo enorme successo fece germogliare la mala pianta del l’invidia, e allora i suoi avversari si misero a pensare come fermare questa dolce ragazza che aveva osato scalzarli. E più ci provavano più lei vinceva, e la gente amava la sua empatia, la sua grazia, la sua modestia. Finché un giorno all’ennesima riunione uno più invidioso, più frustrato, più cattivo degli altri tirò fuori la parola magica. TRASH. Non la sconfiggiamo ma mettiamo in giro che è trash, volgare, che chi la guarda è privo di cultura. Si sa la calunnia è un venticello e giorno dopo giorno, battendo sempre sullo stesso tasto, divenne un luogo comune accettato. Dirlo faceva fino e chi lo diceva si sentiva tanto engage. Non era vero, lei era armonia, era grazia, era luce ma ormai era fatto. Come Icaro aveva osato volare troppo alto e ora andava abbattuta. La parola trash giunge alle orecchie del suo capo, e la decisione fu presa. Le tolsero tutto e la misero in una n angolino. Ma lei continuò a dispensare grazia, empatia, armonia, non si arrese e il suo sorriso volò oltre le umane miserie e le invidie terrene. Cari amici, questa è una storia di natale da raccontare al caminetto, una storia di una principessa bella e buona e di draghi cattivi. Non ha ancora una fine, la fine la scriveremo noi col nostro amore, il nostro calore che libererà la principessa dalla sua gabbia per farla volare verso il sole, i cui raggi la baceranno senza bruciarla. Ciao.


Buongiorno benissimo Ballando. Purtroppo flop pesante per Baglioni. Dopo molti anni Rai1 vince le 24 ore nella settimana dell’immacolata. Causa la prima alla scala, negli altri anni le perdeva sempre. Quest’anno il contrario.


10. R101 ha scritto:
@Alberto&Laura
La mia solidarietà.
Col ❤️!


11. jackinobello ha scritto:
Alberto&laura mamma che pesantezza.


12. La Vestale del Biscione ha scritto:
Che pamphlet illeggibile oggi…🤣🤣🤣🤣


13. Jackinobrutto ha scritto:
Per una volta sono in perfetta sintonia con Jackinobello.
Lo stavo per scrivere io il tuo messaggio.
Baci stellari.


14. Alberto&laura ha scritto:
Amici grazie. Sono contento vi sia piaciuto il racconto di Natale che vi ho donato.


Buona domenica a tutti e un grande abbraccio ai super mitici. Carissimi Alberto & Laura, immensi. Ciao.


16. Marco3.0 ha scritto:
Io trovo anacronistici sia Ballando che Uà. Però Ballando accoglie il pubblico anziano che non ha più la De Filippi da guardare per qualche settimana e quindi straccia il povero Baglioni.
Sapiens non fa più gli ascolti di una volta, in calo questa stagione.
In aumento i dati di Tv Talk, programma che più che analizzare in seriamente la tv si limita in modo compiaciuto a invitare ospiti e congratularsi per ascolti che a sentire loro sono sempre ottimi anche quando non lo sono.
Si, Alberto, grazie, ma degli ascolti della giornata che ci dici?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Fed ha scritto:
12 dicembre 2021 alle 10:50