22
gennaio

Ascolti TV | Giovedì 21 gennaio 2021. Che Dio ci Aiuti domina (22.2%), Daydreamer si ferma al 9.3%, La Pupa e il Secchione riparte dal 9.7%

Che Dio ci Aiuti 6

Che Dio ci Aiuti 6

Nella serata di ieri, giovedì 21 gennaio 2021, su Rai1 Che Dio ci Aiuti 6 ha conquistato 5.504.000 spettatori pari al 22.2% di share (primo episodio a 5.764.000 e il 21.4%, secondo episodio a 5.270.000 e il 23.1%). Su Canale5 Daydreamer – Le Ali del Sogno ha incollato davanti al video 1.994.000 spettatori con uno share del 9.3%. Su Rai2 la partita di Coppa Italia Lazio-Parma ha interessato 1.625.000 spettatori (6.2%). Su Italia1 l’esordio de La Pupa e il Secchione e Viceversa ha raccolto 1.790.000 spettatori pari al 9.7% (presentazione a 1.614.000 e il 5.7% - Qui il confronto con l’esordio dell’anno scorso). Su Rai3 Il disertore è seguito da 1.552.000 spettatori con il 6.6%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.106.000 spettatori (5.7%). Su La7 Piazzapulita ha registrato 1.282.000 spettatori con il 5.4% (Piazzapulita 00 a 421.000 e il 4.5%). Su Tv8 Tomb Raider segna 735.000 spettatori (3%). Sul Nove Il segno della libellula – Draginfly è seguito da 406.000 spettatori con l’1.6%. Sul 20 Absolution – Le regole della vendetta arriva a 389.000 spettatori (1.5%). Su RaiMovie Il diritto di uccidere è scelto da 466.000 spettatori (1.8%). Su SkyUno MasterChef intrattiene 990.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 961.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio.

Access Prime Time

Che Succ3de? in crescita.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno registra 5.382.000 spettatori pari al 19.5%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie una media di 4.529.000 spettatori con il 16.3%. Su Italia1 C.S.I. Miami conquista 1.287.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai3 Che Succ3de? è visto da 1.658.000 spettatori (6.3%) e Un Posto al Sole da 1.864.000 spettatori (6.8%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.398.000 individui all’ascolto (5.2%) nella prima parte e 1.362.000 (4.9%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.374.000 spettatori (8.7%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età è visto da 631.000 spettatori pari al 2.3%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 421.000 spettatori con l’1.5%.

Preserale

Scotti rivede il 18%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.634.000 spettatori pari al 19.8%, mentre L’Eredità è visto da 5.126.000 spettatori con il 23.4%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 2.566.000 spettatori (14.3%), mentre Caduta Libera ha convinto 3.858.000 spettatori con il 18%. Su Rai2 N.C.I.S. ha raccolto 813.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 1.209.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio. Su Italia1 Amici è seguito da 725.000 spettatori (3.6%) e C.S.I. Crime Scene è visto da 615.000 spettatori (2.6%). Su Rai3 Tg Regione alle 19.35 informa 3.464.000 spettatori pari al 15.2%, mentre Blob segna 1.331.000 spettatori con il 5.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 923.000 spettatori (3.8%). Su La7 The Good Wife ha appassionato 225.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 235.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio. Su Tv8 Cuochi d’Italia ha conquistato 378.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Little Big Italy segna 319.000 spettatori pari all’1.5%.

Daytime Mattina

Testa a testa tra Unomattina/Storie Italiane e Mattino Cinque.

Su Rai1 Unomattina Prima Pagina dà il buongiorno a 565.000 spettatori (12.8%), mentre Unomattina è visto da 1.034.000 spettatori (16.2%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, la prima parte di Storie Italiane è seguita da 1.046.000 spettatori (16.8%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 554.000 spettatori con il 16.4% e Tg5 Mattina 1.238.000 spettatori con il 20%; Mattino Cinque ha raccolto 1.081.000 spettatori pari al 17% nella prima parte e 1.030.000 spettatori pari al 16.7% nella seconda parte (Mattino Cinque – I Saluti a 970.000 e il 15.2%). Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 275.000 spettatori (4.4%), mentre Tg2 Italia convince 209.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 203.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Agorà convince 526.000 spettatori pari all’8.4%. A seguire Mi Manda Raitre segna 312.000 spettatori con il 5%. Su Rete4 Carabinieri 7 ha raccolto 166.000 spettatori con il 2.2%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 242.000 spettatori (4.2%) e Coffee Break di 333.000 spettatori (5.4%). Su Tv8 Ogni Mattina intrattiene 66.000 spettatori (1%).

Daytime Mezzogiorno

Sale Magalli.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.150.000 spettatori (15%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.911.000 spettatori con il 14.9%. Su Canale5 Forum arriva a 1.613.000 spettatori con il 16.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 509.000 spettatori (6.2%) nella prima parte e 1.024.000 spettatori (8.5%) nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago P.D. è seguito da 343.000 spettatori (4.3%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 856.000 spettatori (5.7%) e Sport Mediaset a 1.064.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Elisir è seguito da 473.000 spettatori (6.1%); il Tg3 delle 12:00 informa 1.222.000 spettatori (11.5%); Quante Storie conquista 953.000 spettatori (6.6%); Passato e Presente arriva a 843.000 spettatori (5%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto ha incollato 143.000 spettatori (1.1%). A seguire La Signora in Giallo conquista 676.000 spettatori (4.1%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 486.000 spettatori con il 6.2% nella prima parte e 645.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte denominata Oggi. Su Tv8 Ogni Mattina dopo il Tg arriva a 84.000 spettatori (0.5%).

Daytime Pomeriggio

Geo tallona Pomeriggio Cinque.

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno ha fatto compagnia a 1.808.000 spettatori (12.1%); Il Paradiso delle Signore ha raccolto 2.207.000 spettatori (17.2%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, La Vita in Diretta intrattiene 2.395.000 spettatori con il 16.2% (presentazione a 1.828.000 e il 13.9%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.739.000 spettatori (16.1%) e Una Vita 2.829.000 spettatori (17.4%); Uomini e Donne segna 3.321.000 spettatori pari al 23.2% (Uomini e Donne – Finale a 2.669.000 e il 20.4%); Amici conquista 2.319.000 spettatori (18.2%) e Grande Fratello Vip 2.141.000 spettatori (16.7%). A seguire Il Segreto ha fatto compagnia a 1.998.000 spettatori pari al 15.4%; Pomeriggio Cinque è visto da 1.901.000 spettatori (14%) nella prima parte e 2.238.000 spettatori (14.4%) nella seconda parte (Pomeriggio Cinque – Social a 2.006.000 e l’11.8%). Su Rai2 Ore 14 ha conquistato 510.000 spettatori con il 3.2% e Detto Fatto ha raccolto 670.000 spettatori con il 5.2% (Quasi Detto Fatto a 483.000 e il 3.4%). Su Italia1 I Simpson sigla 824.000 spettatori (5%) nel primo episodio, 947.000 spettatori (6%) nel secondo episodio e 697.000 spettatori (4.7%) nel terzo episodio. A seguire Modern Family ha conquistato 414.000 spettatori (3.1%), mentre Grande Fratello Vip arriva a 370.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 Tg Regione alle 14.00 informa 3.257.000 spettatori (19.5%); Aspettando Geo è seguito da 1.134.000 spettatori con l’8.8% e Geo da 2.044.000 spettatori con il 13.4%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 828.000 spettatori con il 5.3%. Su La7 Tagadà è visto da 514.000 spettatori pari al 3.7% e TagaDoc da 290.000 e il 2.2%. Su Tv8 Quando il cuore va in vacanza sigla 380.000 spettatori (2.9%). A seguire Vite da Copertina è visto da 184.000 spettatori (1.3%).

Seconda Serata

Bene il film di Italia1.

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.247.000 spettatori con uno share dell’11.3%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato una media di 566.000 spettatori pari al 7.1%. Su Rai2 Senza Confini – Il Commissario Palatucci segna 326.000 spettatori (3%). Su Italia1 Lo smoking è visto da 493.000 spettatori (11%). Su Rai3 Tg3 Linea Notte interessa 508.000 spettatori con il 5.5%. Su Rete4 Stuck in Love è stato scelto da 113.000 spettatori (2.5%). Su La7 TgLa7 informa 229.000 spettatori (4%).

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.945.000 (23.2%)
Ore 20.00 6.229.000 (24.6%)
TG2
Ore 13.00 2.119.000 (13.5%)
Ore 20.30 1.950.000 (7.2%)
TG3
Ore 14.25 2.116.000 (13.2%)
Ore 19.00 2.836.000 (14%)
TG5
Ore 13.00 3.291.000 (20.8%)
Ore 20.00 4.986.000 (19.4%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.579.000 (12.2%)
Ore 18.30 1.032.000 (6%)
TG4
Ore 12.00 279.000 (2.6%)
Ore 18.55 774.000 (3.8%)
TGLA7
Ore 13.30 745.000 (4.4%)
Ore 20.00 1.525.000 (6%)
TG8
Ore 12.00 72.000 (0.7%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 17.41 16.15 15.7 15.43 14.82 21.17 20.14 16.89
RAI 2 4.95 2.91 4.62 7.08 4.25 4.05 5.93 4.21
RAI 3 8.5 11.73 6.37 9.94 8.8 11.68 6.22 6.49
RAI SPEC 6.47 9.18 9.15 5.33 7.16 6.07 5.83 5.65
RAI 37.32 39.97 35.84 37.78 35.04 42.97 38.11 33.23
CANALE 5 15.09 17.78 16.62 17.81 18.42 17.02 13.46 8.92
ITALIA 1 5.54 2.82 3.83 6.47 3.13 3.29 6 10.62
RETE 4 4.06 0.95 2.2 3.77 3.99 3.85 5.17 5.27
MED SPEC 7.84 7.62 7.48 6.46 7.16 6.69 7.99 9.73
MEDIASET 32.54 29.18 30.12 34.52 32.7 30.84 32.62 34.54
LA7 4.59 4.23 5.79 4.3 3.46 2.75 6.61 5.4
SATELLITE 13.43 13.64 13.64 11 15.4 12.09 12.46 15.68
TERRESTRI 12.12 12.97 14.6 12.41 13.4 11.35 10.2 11.14
ALTRE RETI 25.55 26.61 28.24 23.41 28.8 23.44 22.65 26.82



Articoli che potrebbero interessarti


Gigi D'Alessio e Clementino cantano l'inno - Italia-Inghilterra
Ascolti TV | Giovedì 23 marzo 2023. In 7,1 milioni per Italia-Inghilterra (33.5%), Cambio tutto a 2,2 mln (12.3%), Dritto e Rovescio (7.7%) allunga su Piazzapulita (5.4%). Vola Uomini e Donne (30.5%)


Resta con Me
Ascolti TV | Domenica 19 marzo 2023. Resta con Me vince col 19% (3,24 mln), i Record 13.8% (2,16 mln), Fazio 11.4% e 10%, Tv8 al 6.9% con la Formula 1. Al pomeriggio sale Domenica In (22.1%-21.4%-21.5%)


ascolti finale che dio ci aiuti
Ascolti TV | Giovedì 16 Marzo 2023. Che Dio Ci Aiuti chiude senza botto (4,25 mln – 22.7%). GF Vip 19.1% (2,47 mln). Da record Uomini e Donne con la scelta (2,9 mln – 29.5%). A mezzogiorno Palombelli (22.4%) allunga su Clerici (16%)


resta-con-me-con-francesco-Arca-1024x576
Ascolti TV | Domenica 5 Marzo 2023. Vince ma cala Resta con Me (19.8% – 3,6 mln). Lo Show dei Record non va oltre il 14.2% (2,34 mln). Fazio 13.4%-11.5% (2,74 – 1,62 mln). Amici 25.8% (3,36 mln)

8 Commenti dei lettori »

1. john2207 ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 10:11

Vicinissimi Piazzapulita e l’inguardabile Dritto e Rovescio
Non pensavo, bene La Pupa e il secchione con Italia1 che supera Canale5
Bene una certezza la fiction di rai1

Bene tv8 con finalmente una 1^ visione



2. john2207 ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 10:19

Quando ci chiediamo perchè canale5 colleziona così tanti flop quando non trasmette reality ricordiamoci cosa manda in onda il giovedì sera, un telenovela turca che fa il 9% che secondo me è anche tanto



3. john2207 ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 10:49

Ogni mattina il solito flop.
Si può avere il dato di 4 ristoranti?
Vite da Copertina con Rossanna cancellieri non è piaciuto e insieme alle continue repliche di 4 ristoranti disperde molto ascolto così da pregiudicare anche tutto il preserale



4. il-Cla83 ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 10:55

Buongiorno
prosegue il flop di Daydreamer in prima serata, certo va detto che qualsiasi altra cosa trasmessa contro Suor Ricci sarebbe stata bruciata, basti pensare a quando veniva trasmesso il Milionario di Scotti, anch’esso spesso alla monocifra o anche alcune puntate dell’Isola dei famosi che facevano il 13%. Quantomeno fanno schiantare contro la suora un prodotto poco costoso, da daytime estivo, perchè è da li che Daydreamer è partito.
Mediaset si consola col buon risultato de La pupa e il secchione, certo non è stato ripetuto il boom dello scorso anno che parti’ dal 13% ma lo scorso anno c’era parecchia curiosità per il ritorno del programma dopo molti anni. Bene il film trasmesso da Rai3. Sottotono ma comunque bene Dritto e rovescio.

Nel pomeriggio da segnalare gli exploit di Uomini e donne con il 23% e di Geo che supera il 13% e si posiziona vicinissimo a Pomeriggio 5.



5. Alberto ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 11:03

Buona giornata a tutti gli amici del blog. Dunque ieri daydreamer fallisce la prova d’appello concessa da mediaset e resta ben al di sotto di quell’11% richiesto dalla rete per continuare in prima serata. Verrà chiuso per scarsi ascolti anche viaggio nella grande bellezza senza trasmettere le ultime due puntate dedicate a Torino. Quindi cultura e trash accomunate da quest non invidiabili esiti. Canale 5 ha il problema della prima serata e su questo dovrà lavorare magari decidendosi una buona volta a cominciare a orari decenti anche se l’ego di ricci ne verrà scosso. Bene ma non benissimo la pupa e il secchione con ascolti discreti ma inferiori all’esordio della stagione precedente. Male del debbio, torna a vincere mattino 5, Barbarella sconfitta ma ormai quest’anno va così, grandissima queen Mary, benissimo la bellissima soap una vita ieri con una puntata particolarmente appassionante. Un abbraccio. A domani.



6. Maria Cristina Giongo ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 12:09

Quello che non capisco è come mai Mediaset, visti i risultati POMERIDIANI ( HO VISTO QUELLI DI OGGI), non vada avanti solo con le soap, che hanno tanto successo, con Uomini e donne, e un’ora di documentario sulla natura, di programmi come Geo, appunto, arrivato al 13% di share; invece che con Pomeriggio 5, che costa di sicuro il doppio fra inviati, servizi esterni, ospiti in studio fra cui alcuni strapagati. Si vede che Mediaset ha proprio denaro da buttare via!

Ciao ai commentatori di oggi, Alberto, il-Cla, John2207, e a tutti gli altri, PeppaPig, Il Mappa e Salvo compresi.



7. laboccadellaverità ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 13:38

,@maria cristina giongo

Ma tu vuoi il suicidio in diretta della D’urso!!!

Non solo gli vuoi chiudere il programma ma addirittura sostituirlo con un documentario sulla natura!!!!!!!!!

Questa non è cattiveria è perfidia!!!

:-) :-) :-)

Serve tutta la prima serata di Mediaset per fare quanto la sola R1…non credo bisogni aggiungere altro….

Ah!! forse si…la grande professionista con il baffo che censura il nome della D’urso ( VADA RETRO SATANA!) nella puntata del ratto delle sabine di ieri…anzi bisognerebbe dire nella versione galline padovane da brodo!



8. Maria Cristina Giongo ha scritto:

22 gennaio 2021 alle 14:20

Scusaaaaa, Labocca della verità! No, per carità, mai vorrei il suo suicidio. Non la trovo particolarmente simpatica, oramai lo sanno tutti, soprattutto per tutta quella scena che fa ogni santo pomeriggio nei promo e sui social sui suoi… record di ascolti…. ma non le voglio certo male! Per me può andare avanti anche fino ai 70 anni a condurre programmi! Appunto, basta guardare altro, se non piacciono.

Anche se, in effetti, nel pomeriggio, un bel documentario sulla natura, gli animali…..

Ammetti però che se Mediaset dovessere perdere Maria De Filippi, che ha ascolti veramente alle stelle e Gerry Scotti, allora sì che avrebbero un problema serio! Ciaoooo



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.