
26
giugno
La Prova del Cuoco chiude, la Isoardi non ci sta: «Spero che questo sia un arrivederci e non un addio»

Elisa Isoardi
Ha provato a chiudere senza lacrime, Elisa Isoardi, ma non c’è riuscita: la conduttrice, dopo aver visto un video a lei dedicato e realizzato dal cast de La Prova del Cuoco, ha capitolato, abbandonando un po’ l’autocontrollo mostrato nel corso dell’ultima puntata del programma e commuovendosi per quella “mossa non leale“, oltre che chiaramente per l’addio al programma.
La Prova del Cuoco: il saluto di Elisa Isoardi
Addio al quale, però, nessuno sembra arrendersi. Dopo vent’anni, il mezzogiorno di Rai 1 dal prossimo autunno non ospiterà più La Prova del Cuoco ma il nuovo show “in tema” di Antonella Clerici e, nonostante questo, negli studi dove il pomodoro rosso e il peperone verde si sono a lungo sfidati, aleggia ancora la speranza di un futuro ritorno.
Lo hanno detto i cuochi in gara tra un saluto e l’altro e lo ha detto la stessa Isoardi, apparsa, più che dispiaciuta o malinconica, contrariata per questa decisione, che al momento cancella un titolo storico dal palinsesto dell’azienda pubblica.
“Mi dispiace. Mi dispiace… mi dispiace perchè era bello. Perchè compiva vent’anni questa trasmissione e perchè mi porto nel cuore davvero il sorriso di tutti. Grazie fino in fondo per quello che mi avete dato. Io spero che questo sia un arrivederci e non un addio”
La Prova del Cuoco: le parole di Claudio Lippi
Un atteggiamento simile a quello di Claudio Lippi che, dopo il momento di commozione per il collegamento in diretta con la figlia e la nipote, nel corso della puntata ha ringraziato tutti, mostrando supporto e solidarietà alla conduttrice, per poi chiudere con una vena polemica:
“Quello che non sa la gente, purtroppo, è che nello spettacolo sembriamo tutti amici. Non è assolutamente vero. Ma nascono degli amori profondi con altre persone e con Elisa credo che non scorderò mai quello che ha aiutato tutti noi, e tutti i cuochi e la trasmissione, a diventare una trasmissione vincente. Che ricorderemo anche se non c’è”.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Ingiusto cancellarla proprio ora. Ma andava cambiata conduttrice, già da un anno.
Fatele festeggiare e celebrare i 20 anni. “La prova del cuoco” merita, ha ancora tante potenzialità. Fatene un ciclo di puntate in prima serata. Magari alla domenica, in access al posto dei soliti ignoti, 40 minuti concentrati tra ricette e divertimento. Per la storia che ha, “La prova del cuoco” non merita la chiusura definitiva. Rispettate il programma.


2. Gianfranco ha scritto:
Ragazzi, ma cosa vuol dire? quindi dovrebbe ritornare Fantastico, Canzonissima, e magari anche Carràmba, se parliamo di rispetto ai programmi. La prova del cuoco non funziona più. Perde addirittura contro le repliche di FORUM. Coletta ha fatto quello che avrebbero fatto tutti.


3. Alex ha scritto:
Coletta ha chiuso la prova del cuoco per fare posto alla Clerici che non vuole più condurre quel programma ma (ri)vuole quella fascia oraria, altrimenti la prova del cuoco sarebbe continuata.


Infatti, ed è la seconda volta che la Clerici leva il programma di sotto al naso alla Isoardi. Perdipiù dopo essersene andata di sua volontà con proclami epici su tutti i media. Bene, vedremo quanto ne guadagnerà quella fascia in ascolti.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco ha scritto:
26 giugno 2020 alle 15:12