
21
ottobre
Ascolti TV | Domenica 20 ottobre 2019. Imma Tataranni tocca i 5 milioni e il 23.3%. Non è la D’Urso 12.9%, Fazio 8% e 7.1%, Giletti 5.6%. Ventura 3.9% e 3.1%
lunedì 21 ottobre 2019 09:45 Fabio Fabbretti

Imma Tataranni - Sostituto Procuratore
Nella serata di ieri, su Rai1 la quinta puntata di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore ha conquistato 5.040.000 spettatori pari al 23.3% di share. Su Canale5 Live – Non è la D’Urso ha raccolto davanti al video 2.103.000 spettatori con uno share del 12.9% dalle 21.22 all’1.23 (presentazione di sei minuti a 1.683.000 e il 6.9%). Su Rai2 Che Tempo Che Fa – dalle 21.06 alle 22.44 – ha interessato 1.932.000 spettatori (8%). A seguire Che Tempo Che Fa – Il Tavolo è stato visto da 1.330.000 spettatori (7.1%). Su Italia1 World War Z ha intrattenuto 1.391.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 l’ultimo appuntamento con Il Borgo dei Borghi ha raccolto davanti al video 1.053.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete4 la prima tv di Nella valle della violenza totalizza un a.m. di 678.000 spettatori con il 3.1%. Su La7 Non è l’Arena ha registrato 1.031.000 spettatori pari al 5.6%. Su Tv8 Bruno Barbieri – 4 Hotel segna 515.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Rubio alla Ricerca del Gusto Perduto ha raccolto 274.000 spettatori (1.2%).
Access Prime Time
Soliti Ignoti supera i 5 milioni di spettatori
Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 5.002.000 spettatori con il 20.6%. Su Canale5 Paperissima Sprint registra una media di 3.029.000 spettatori con uno share del 12.5%. Su Italia1 CSI Miami ha registrato 1.144.000 spettatori con il 4.8%. Su Rete4 Stasera Italia Weekend ha radunato 1.119.000 individui all’ascolto (4.8%) nella prima parte e 1.1549.000 spettatori (4.7%) nella seconda parte.
Preserale
Fazio al 5%
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.683.000 spettatori (16%), mentre L’Eredità ha raccolto 4.193.000 spettatori (21.5%). Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha raccolto 2.423.000 spettatori (14.8%), mentre Caduta Libera ha interessato 3.450.000 spettatori (18.1%). Su Rai2 Che Tempo Che Farà ha raccolto 1.071.000 spettatori (5%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 676.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 Blob segna 887.000 spettatori con il 4%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 838.000 individui all’ascolto (4%). Su La7 Detective Harper – Acqua alla gola ha appassionato 216.000 spettatori (1.3%).
Daytime Mattina
Non ingranano i Mondiali di rugby su Rai2
Su Rai1 Unomattina in Famiglia ha ottenuto 245.000 spettatori (12.3%) nella prima parte, 726.000 spettatori (20.1%) nella seconda parte e 1.630.000 spettatori (21.8%) nella terza parte; A Sua Immagine incolla 1.282.000 spettatori (13.5%). Su Canale5 il Tg5 delle 8.00 ha intrattenuto 961.000 spettatori pari al 15.5%; il documentario Etna – Tra Scienza e Mito è stato visto da 548.000 spettatori (6.7%). Su Rai2 la coppa del mondo di rugby con Galles-Francia ha raccolto 266.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 The O.C. ottiene un ascolto di 185.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio e 243.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio. Su Rai3 Provincia Capitale convince 602.000 spettatori pari al 7%. Su Rete4 la Santa Messa ha raccolto 565.000 spettatori con il 6.6%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 231.000 spettatori con il 4%; L’Ingrediente Perfetto è visto da 131.000 spettatori (1.5%)
Daytime Mezzogiorno
La Ventura riparte bassa (3.9% e 3.1%)
Su Rai1 Storie in Bicicletta ha raccolto 1.766.000 spettatori (14.7%); Linea Verde ha intrattenuto 2.841.000 spettatori (19.2%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde ha interessato 720.000 spettatori con l’8%, mentre Melaverde 1.850.000 spettatori con il 15%. Su Rai2 In Viaggio con Marcello ha ottenuto 422.000 spettatori con il 4.7%; La Domenica Ventura conquista 431.000 spettatori con uno share del 3.9% dalle 11.55 alle 12.17 e 423.000 spettatori con il 3.1% dalle 12.20 alle 12.55. Su Italia1 il terzo episodio di The O.C. interessa 296.000 spettatori (2.9%); Sport Mediaset XXL registra un a.m. di 1.012.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Cara Italia registra 397.000 spettatori con uno share del 2.4%. Su Rete4 Colombo ha fatto compagnia a 322.000 spettatori con il 2%. Su La7 L’Aria che Tira – Diario è stato scelto da 134.000 spettatori (1.4%).
Daytime Pomeriggio
D’Urso (14.9%) stacca Fialdini (12.8%)
Su Rai1 Domenica In ha convinto 2.989.000 spettatori pari al 18.5% di share nella prima parte e 2.512.000 spettatori con il 17.6% nella seconda parte; Da Noi… A Ruota Libera ha raccolto 1.798.000 spettatori (12.8%). Su Canale5 L’Arca di Noè è la scelta di 2.168.000 spettatori (12.8%); Beautiful ha appassionato 1.752.000 spettatori con il 10.5%; Una Vita ha convinto 1.708.000 spettatori con l’11.3%; Il Segreto ha ottenuto 1.746.000 spettatori con il 12.9%. A seguire Domenica Live ha fatto compagnia a 2.048.000 spettatori pari al 14.9% (l’ultima parte di otto minuti a 1.836.000 e il 12%). Su Rai2 Quelli che Aspettano ha raccolto 880.000 spettatori (5.5%), mentre Quelli che il Calcio ne convince 1.054.000 (7.4%). A seguire A Tutta Rete ha interessato 666.000 spettatori (5%), mentre 90° Minuto ha intrattenuto 1.081.000 spettatori (7%) nella prima parte e 1.235.000 spettatori (6.7%) nella seconda parte. Su Italia1 Universitari – Molto più che amici ha raccolto 448.000 spettatori (2.9%); Scrivilo sui muri segna 308.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 1/2 h in Più è stato seguito da 964.000 spettatori con il 6.3% e Kilimangiaro da 825.000 spettatori (6%) nella prima parte e da 1.242.000 spettatori (8.8%) nella seconda parte. Su Rete4 Donnavventura è stato seguito da 379.000 spettatori con il 2.4%; Il conte di Montecristo ha convinto 561.000 spettatori con il 3.9%. Su La7 Speciale La7 – Stefano Cucchi ha interessato 185.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 – dalle 14.10 alle 14.57 – la MotoGP con il gran premio del Giappone ha appassionato 1.321.000 spettatori con uno share pari all’8.2%.
Seconda Serata
La Domenica Sportiva meglio di Tiki Taka
Su Rai1 Speciale Tg1 è stato seguito da 902.000 spettatori con il 9.5%. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 794.000 spettatori con l’8.6%; L’Altra DS interessa 196.000 spettatori (4.4%). Su Italia1 Tiki Taka – Il Calcio è il Nostro Gioco è visto da 553.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 Tg3 Mondo interessa 468.000 spettatori con il 3.3%. Su Rete4 Ocean’s Twelve è stato scelto da 201.000 spettatori con il 2.8%.
Telegiornali
TG1
Ore 13.30 4.044.000 (23.9%)
Ore 20.00 4.784.000 (21.8%)
TG2
Ore 13.00 1.287.000 (8%)
Ore 20.30 1.850.000 (7.8%)
TG3
Ore 14.15 1.405.000 (8.7%)
Ore 19.00 1.789.000 (9.9%)
TG5
Ore 13.00 2.778.000 (17.1%)
Ore 20.00 3.895.000 (17.6%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 1.135.000 (8.2%)
Ore 18.30 766.000 (4.9%)
TG4
Ore 12.00 418.000 (3.6%)
Ore 18.55 640.000 (3.6%)
TGLA7
Ore 13.30 535.000 (3.2%)
Ore 20.00 1.038.000 (4.7%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 18.11 21.14 16.05 19.15 16.83 18.16 20.87 18.08
RAI 2 6.12 1.62 3.5 5.46 6.63 6 7.89 7.42
RAI 3 5.66 3.38 5.95 5.46 6.6 8.48 4.49 3.74
RAI SPEC 7.17 11.25 10.44 7.11 6.73 6.87 6.25 5.28
RAI 37.05 37.39 35.95 37.18 36.78 39.51 39.51 34.53
CANALE 5 12.85 12.92 7.11 13.58 12.67 16.58 11.12 14.58
ITALIA 1 4.22 1.69 2.68 4.87 2.38 3.28 5.44 6.76
RETE 4 3.25 1.12 3.89 2.33 3.51 4.14 3.76 2.9
MED SPEC 7.95 8.75 10.97 7.3 7.58 6.52 7.34 8.36
MEDIASET 28.27 24.48 24.66 28.09 26.14 30.52 27.66 32.59
LA7 3.64 4.43 3.01 2.24 1.93 2.43 5.66 6.4
SATELLITE 19.68 20.59 23.56 21.53 22.56 17.61 16.78 15.82
TERRESTRI 11.36 13.12 12.82 10.97 12.59 9.93 10.39 10.66
ALTRE RETI 31.04 33.71 36.38 32.49 35.15 27.54 27.17 26.48


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Ormai Imma Tataranni si appresta a diventare la Montalbano femminile di rai1, ha ormai fidelizzato il pubblico. Male la D’Urso, e perde qualche decimale anche Giletti il fattore “NON E’…” si inseguono sullo stesso terreno. Tocca l’obiettivo Fazio, ma l’8% è basso per una programma che cosa. Cresce 4Hotel su tv8


2. il-Cla83 ha scritto:
Buongiorno,
benissimo Imma Tataranni che piace, cresce e supera i 5 milioni di spettatori. La D’Urso stabile sui suoi ascolti, circa il 13%.
Fazio raggiunge l’obiettivo di rete e si porta all’8%, bene il film di Italia1.
Bene Il borgo dei borghi che con la finale supera il milione. Stabile Giletti
Nella mattinata da segnalare l’ascolto su Rai3 di Provincia capitale che ottiene un bel 7%. Buona partenza sempre su R3 per il Kilimangiaro, ieri era la prima puntata e la gente si deve riabituare, credo che il programma crescerà nelle prossime puntate. La D’Urso batte la Fialdini nonostante abbia un traino decisamente meno forte di quello di Rai1. Sempre bene la Venier.


3. marcov2 ha scritto:
Canale 5 ha deciso che la domenica non gli interessa e il 12.85 nell’intera giornata lo dimostra. Per di più sono andato a vedere anche sui social e a differenza di altri programmi mediaset quelli della domenica non erano tra le tendenze.
Ho visto ieri la domenica sportiva dopo un po’ di tempo e a parte l’orario assurdo è una trasmissione veramente peggiorata a questo punto spero che Pardo salga.
Ho visto pure il programma della Ventura, una roba senza capo né coda.


4. Davide Maggio ha scritto:
Ragazzi, dovete commentare con un indirizzo email valido, altrimenti lasciate perdere ;-)


5. Michele Giorgini ha scritto:
Quelli che il calcio al 7% sono stra felice Luca Paolo e Mia Ceran meritano tantissimo


Quelli che il calcio a mio modesto parere è inutile a volte ci sono solo 2 partite e lo spitiro di una volta si è andato a far benedire.
Peccato per rai 3 con i Borghi forse un altra collocazione avrebbe fatto di più.
Fortissima Imma Tatarani. Che dire di Carmelina? Finire un programma alle 1,23 la domenica sera è assurdo assurdo proprio. Lei la mattina dorme noi no :-)
inutile la trasmissione di Simona.
Togliete la mattina Timperi, antipatico e arrogante.
sarà pure antipatico Insienna ma tiene sempre a quasi 4 punti Scotti anche se non lo volete ammettere!
ciao a tutti


ciao a tutti e buona settimana.
Vince come al solito la ficiton di rai1 che a questo punto si è meritata una nuova serie, in quanto il pubblico ha dimostrato di apprezzarla. Aspetterei però a paragonarla a Montalbano…. i numeri sono ben altri….
Tutte le altre proposte della prima serata sono in linea con i dati della scorsa settimana, con lievi aggiustamenti….
Alta la Venier il pomeriggio nonostante la presenza del campionato.
Malissimo la Ventura che crolla al 3% nel programma vero e proprio. risultato più basso dall’inizio della trasmissione. A questo punto penso che si possa proprio definire un grande Flop …. Vedremo se si saprà rifare con IL COLLEGIO in partenza domani.
Canale 5 inizia la settimana con un gap di 5,5 punti e questa settimana non avrà TI e la partita di champion è quella dell’Atalanta che non raggiungerà mai i livelli di Juve e Napoli…. già fare un 15-16% sarà tanto….
Un caro saluto a chi mi ricorda sempre…


8. Amanda ha scritto:
Imma Tataranni la sto seguendo e devo dire che lo trovo un prodotto abbastanza mediocre e avanzando con le puntate anche noioso. Sono stupita dagli ascolti Auditel che la riguardano. Un prodotto eccellente come Rocco Schiavone fa meno della metà purtroppo! …che dire ancora una volta in TV la mediocrità paga!


9. shayne lewis ha scritto:
la fiction di raiuno è un successo senza se e senza ma così come Fazio arranca vistosamente con ospiti di primo piano tra cui travolta fa meno della D’urso che l’ospite più atteso era Pupo…sbagliato il passaggio della D’urso al lunedì se inizi a fidelizzare un pubblico con un programma devi continuare con i soliti film gli ascolti scenderanno sicuramente…nel daytime bene la Venier traballa la Fialdini domenica live ascolti appena sufficienti la Ventura nel baratro Guardì starà gongolando
buona settimana a tutti


10. Giancarlo ha scritto:
Un paio di osservazioni:
1) Non avete scritto niente sui quasi 10 minuti di blackout che ha avuto Non e’ l’Arena qualche minuto prima di mezzanotte. Credo che sarebbe bene sottolinearlo e dire anche l’ascolto che ha ottenuto il programma in quel frangente, che credo possa essere, per ovvi motivi, fra lo 0 e l’1% di share. Senza quel problema Giletti avrebbe fatto tranquillamente il 6% e forse anche più.
2) L’ascolto di Galles-Francia di rugby su Rai 2 penso sia errato. Tutti gli altri blog riportano 266.000 spettatori con quasi il 3.30% di share. Certo non un ascolto magnifico. Ma in un paese prettamente calciofilo e motoristico, per uno sport che ha pochissima pubblicità e per altro una partita dove non c’era né l’Italia, né la Nuova Zelanda che è l’altra squadra che può far un po’ avvicinare il pubblico occasionale, non è manco malaccio.
Magari cercate di verificare se avete sbagliato e poi correggete il dato.
Grazie mille. :)


Buon inizio di settimana a tutti voi e un grande abbraccio ai super mitici Marcello Kelvin shayne Francesco Alessandro portatore Alberto Paolo ilcla83 Andrea le mitiche Tina Dalila grace Nina iole rosa. La D’Urso vince nel pomeriggio come tutti i giorni e chiude questo primo ciclo di domenica in linea con gli obiettivi fissati. Le altre 8 puntate andranno di lunedì e penso che potrebbe arrivare ai 2800 spettatori e uno share del 15/16,d’altronde lasciare il lunedì con dei film significava l’8.da gennaio penso che live tornerà di mercoledì. Stasera un evergreen zalone su c5. Bene scotti con caduta libera. Ora c5 come ha detto Paolo,. deve recuperare più di 5 punti, ne recupererà più mercoledì e sabato. Sta per tornare Celentano il mito., tra qualche settimana torna anche un cult il Costanzo show.


12. Diogene ha scritto:
Che stangate per la D’Urso, buona solo per le casalinghe del pomeriggio, gli ascolti la abbandonano la sera.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. john2207 ha scritto:
21 ottobre 2019 alle 10:22