6
marzo

Ascolti TV | Martedì 5 marzo 2019. Sole a Catinelle al 13.7%, Il Collegio al 10.4%, la Conversazione su Tiresia al 9.9%

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Su Rai1 Camilleri presenta - Conversazione su Tiresia ha conquistato 2.430.000 spettatori pari al 9.9% di share. Su Canale 5 Sole a Catinelle ha raccolto davanti al video 3.207.000 spettatori pari al 13.7% di share. Su Rai2 Il Collegio ha interessato 2.399.000 spettatori pari al 10.4% di share. Su Italia 1 Le Iene Show ha catturato l’attenzione di 2.006.000 spettatori (11.5%). Su Rai3 #Cartabianca ha raccolto davanti al video 1.093.000 spettatori pari ad uno share del 5.1%. Su Rete4 Il Segreto totalizza un a.m. di 1.663.000 spettatori con il 6.5% di share e Una Vita è vista da 1.217.000 spettatori (5.8%). Su La7 DiMartedì ha registrato 1.309.000 spettatori con uno share del 6%. Su TV8 2012 ha segnato il 2% con 400.000 spettatori mentre sul Nove The Counselor – Il Procuratore ha catturato l’attenzione di 300.000 spettatori (1.3%). Su Iris Full Metal Jacket sigla il 2% con 486.000 spettatori e su La5 la replica de L’Isola dei Famosi si porta all’1.3% con 218.000 spettatori.

Access Prime Time

Striscia al 18.3%

Su Rai1 I Soliti Ignoti ottiene 5.038.000 spettatori con il 19.6%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.736.000 spettatori con uno share del 18.3%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 4.2% con 1.108.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 1.248.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai3 Non ho l’Età ha appassionato 1.424.000 spettatori pari al 5.8% e Un Posto al Sole 1.794.000 (7%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.172.000 individui all’ascolto (4.7%) nella prima parte e 1.195.000 (4.6%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.773.000 spettatori (7%). Su TV8 Guess my Age piace a 531.000 spettatori con il 2.1% di share. Sul Nove Boom! ha raccolto 392.000 spettatori con l’1.5%.

Preserale

Josephine al 2.5%

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.398.000 spettatori (21.3%) mentre L’Eredità ha giocato con 5.059.000 spettatori (25.7%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.641.000 spettatori con il 17.2% di share e Avanti un Altro! 3.860.000 con il 20.1% di share. Su Rai2 Hawaii Five-0 ha raccolto 672.000 spettatori (3.7%) mentre NCIS 1.176.000 (5.3%). Su Italia1 L’Isola dei Famosi ha totalizzato 497.000 spettatori (3%) e CSI NY 682.000 (3.1%). Su Rai3 Blob segna 1.040.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.2% con 945.000 spettatori. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 393.000 spettatori (share del 2.5%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 494.000 spettatori (2.3%).

Daytime Mattina

Storie Italiane al 14.9%-13.2%

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 930.000 telespettatori con il 17.2% di share; Storie Italiane ottiene 819.000 spettatori con il 14.9% di share nella prima parte e 779.000 (13.2%) nella seconda. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 863.000 spettatori (14.2%) nella prima parte e 983.000 (17.9%) nella seconda. Su Rai 2 Sereno Variabile è visto da 105.000 spettatori (1.8%). Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 174.000 spettatori pari al 2.9% e Chicago P.D. è la scelta di 178.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Agorà convince 537.000 spettatori pari all’8.8% di share (presentazione 432.000 – 7%); Mi Manda RaiTre si porta al 7% con 384.000 spettatori e Tutta Salute segna il 6.7% con 385.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Un Detective in Corsia registra 127.000 spettatori con share del 2.3% e Ricette all’Italiana 148.000 (2.2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 167.000 spettatori con il 3.9% nelle News e 218.000 (3.5%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 197.000 spettatori pari al 3.5%.

Daytime Mezzogiorno

L’Isola al 3.2% su Italia 1 e allo 0.8% su La5

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.296.000 spettatori con il 12.2%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.571.000 telespettatori con il 18.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 525.000 spettatori con il 7.9% nella prima parte e 1.034.000 (9.7%) nella seconda. Su Italia 1 l’appuntamento con L’Isola dei Famosi ha siglato il 3.2% con 305.000 spettatori mentre quello con Sport Mediaset ha ottenuto 1.026.000 spettatori con il 6.9%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? 11.30 raggiunge 428.000 spettatori con il 6.2%, Quante Storie si porta al 6.6% con 860.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 271.000 spettatori con il 2.3% di share mentre La Signora in Giallo 710.000 (4.8%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 394.000 spettatori con share del 6.2% nella prima parte, e 657.000 spettatori con il 5.5% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su La5 L’Isola dei Famosi – Extended Version è stata seguita da 107.000 spettatori (0.8%).

Daytime Pomeriggio

Il Carnevale di Viareggio al 6.1%

Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.670.000 spettatori (12.3% di share) e Il Paradiso delle Signore 1.566.000 (14.1%). La Vita in Diretta informa 1.339.000 spettatori (12.8%) nella presentazione e 1.679.000 (14.2%) nel programma. Su Canale5 Beautiful appassiona 2.847.000 spettatori (18.7%), Una Vita ha convinto 2.701.000 spettatori con il 18.8% di share mentre Uomini e Donne ha fatto compagnia a 2.920.000 spettatori pari al 23.4% di share (finale 2.557.000 – 23.2%). L’Isola dei Famosi fa compagnia a 2.411.000 spettatori (23%), Amici di Maria De Filippi piace a 2.398.000 spettatori (23%) mentre Il Segreto sigla il 22.5% con 2.351.000 spettatori; Pomeriggio Cinque si porta al 19.4% con 2.135.000 spettatori nella prima parte, al 19% con 2.390.000 spettatori nella seconda e al 14.7% con 2.044.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 Detto Fatto ha convinto 828.000 spettatori (6.7%), Apri e Vinci 623.000 (6%) e Castle 500.000 (4.5%). Su Italia1 I Simpson intrattengono 885.000 spettatori (5.8%) nel primo episodio, 896.000 (6.2%) nel secondo e 812.000 (5.9%) nel terzo. Big Bang Theory ha raccolto 562.000 spettatori con il 4.5%, Due uomini e mezzo 405.000 (3.9%). Su Rai3 il Carnevale di Viareggio ha fatto compagnia a 757.000 spettatori (6.1%) e Geo a 1.366.000 spettatori con l’11% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 807.000 spettatori con il 5.9%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 444.000 spettatori con il 3.1% nella Prima Pagina e 451.000 (3.7%) nella seconda. Su Real Time Amici di Maria de Filippi sigla l’1.9% di share con 274.000 spettatori.

Seconda Serata

Giovani e Influencer al 5.1%

Su Rai1 Porta a Porta convince 743.000 spettatori con l’8.4% di share (presentazione 1.130.000 – 6.2%). Su Canale 5 Basilicata Coast to Coast ha totalizzato una media di 352.000 spettatori pari ad uno share del 6.4%. Su Rai2 Giovani e Influencer segna 503.000 spettatori con il 5.1%. Su Rai 3 Tg3 Linea Notte segna il 5.7% con 439.000 spettatori. Su Italia1 Griffin Late Night viene visto da una media di 457.000 ascoltatori con l’11.4% di share. Su Rete4 Lo Straniero che Venne dal Mare ha segnato il 4% con 313.000 spettatori.

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.168.000 (20.6%)

Ore 20.00 5.462.000 (23.6%)

TG2

Ore 13.00 2.173.000 (15.2%)

Ore 20.30 1.650.000 (6.6%)

TG3

Ore 14.25 1.490.000 (10.5%)

Ore 19.00 2.000.000 (11.2%)

TG5

Ore 13.00 2.881.000 (19.9%)

Ore 20.00 4.592.000 (19.6%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.274.000 (10.8%)

Ore 18.30 866.000 (6%)

TG4

Ore 12.00 391.000 (4.2%)

Ore 18.55 700.000 (4.1%)

TGLA7

Ore 13.30 598.000 (3.9%)

Ore 20.00 1.390.000 (6%)

Ascolti tv per fasce auditel (share %)

RAI 1 14.45 18.06 14.87 13.68 13.22 21.6 14.8 7.84
RAI 2 6.68 2.66 4.13 9 6.63 4.36 7.66 8.74
RAI 3 7.16 11.17 7.16 8.13 6.69 9.61 5.9 4.74
RAI SPEC 6.17 7.95 8.09 5.86 6.72 5.78 5.51 5.39
RAI 34.46 39.83 34.25 36.67 33.26 41.34 33.87 26.7

CANALE 5 16.93 15.96 16.72 18.97 22.44 19.07 15.63 10.72
ITALIA 1 6.29 2.75 3.04 6.65 3.95 3.59 6.94 13.1
RETE 4 4.27 1.33 2.16 4.62 4.16 3.97 5.52 4.88
MED SPEC 7.28 7.99 7.8 5.48 6.07 5.37 7.63 9.88
MEDIASET 34.78 28.04 29.72 35.71 36.63 32 35.71 38.58

LA7 4.89 4.23 4.84 4.66 3.26 3.56 6.42 6.47

SATELLITE 14.82 14.88 17.71 12.36 15.69 13.68 13.86 16.7
TERRESTRI 11.05 13.02 13.47 10.6 11.16 9.42 10.14 11.56
ALTRE RETI 25.88 27.9 31.19 22.96 26.85 23.1 24 28.26

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Gerry Scotti - Io Canto Generation
Ascolti TV | Mercoledì 6 dicembre 2023. Io Canto in calo (18.4%), il film di Rai1 al 12.7%. Sciarelli 11%, Coppa Italia 8.7%


Alessandro Gassmann, Nicolas Maupas, Domenico Cuomo - Un Professore 2 (US Banijay, ph. A. Camerlingo)
Ascolti TV | Martedì 5 dicembre 2023. Cresce Un Professore (21.7%). La Coppa Italia si ferma al 10.3%. Bene Iene (9.9%) e Floris (8%). L’ultima di Boomerissima al 4.9%. Affari Tuoi sfiora i 5,5 milioni (25.3%). Il 50.6% per i funerali di Giulia Cecchettin (Rai1 31.7%, Canale5 18.9%)


Samuele Carrino, Bianca Nappi - Il Metodo Fenoglio (US Rai)
Ascolti TV | Lunedì 4 dicembre 2023. Vince GF (2,8 mln – 21.2%), Fenoglio in netto calo (3 mln – 16.8%). Boom Augias (6.5%), Ale & Franz partono dal 5.2%


Anna Valle, Giorgio Pasotti - Lea I Nostri Figli (US Rai, ph. P. Bruni)
Ascolti TV | Domenica 3 dicembre 2023. Lea chiude in crescita (18.3%), sale anche Terra Amara (16.2%). Ranucci 9%, Fazio 9-8.7%. Caserma flop (2.8%). TG1 con Amadeus 30.3%. Venier 21.5-19.6%. La Finale dello Zecchino 17.1%

29 Commenti dei lettori »

1. Francesco93 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:18

Finalmente una soddisfazione in prime time per C5 che vince con la replica di Zalone, sempre rimarchevole il dato del Segreto che brilla anche sulla rete cadetta in una serata non facile. Prevedibile il super-flop di Conversazioni su Tiresia, in condizioni normali sarebbe andato in onda in seconda serata o al massimo su Rai 3, ma ormai Camilleri è diventato un brand…



2. Sergio ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:29

Finalmente un flop targato Rai 1.
Il documentario di ieri sera su Camilleri era veramente una noia mortale.
Era da Rai 5, più che da Rai 1.

Sempre benissimo “Il Collegio”, che chiude settimana prossima.
Però solo una cosa:
QUANTA PUBBLICITA’!
Ogni 25 minuti c’era uno stacco di pubblicità, mamma mia! E menomale che è la tv pubblica.

Canale 5 vince facile con la replica di Zalone, praticamente contro il niente di Rai 1.

Questa sera all’ultimo minuto hanno ri-modificato il palinsesto, e stasera non ci sarà (di nuovo) “Mamma o Papà” con Albanese/Cortellesi (come scritto anche da voi), ma metteranno (ancora) Benvenuti al Sud.

Aiuto!

Sempre bene su Rete 4 in prime time col Segreto.



3. tina ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:35

Ragazzi,compio gli anni.Fatemi gli auguri chi vuole .Ciao



4. Zio Enzo ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:43

Auguri di buon compleanno Tina. Io ieri ho visto Le Iene altrimenti rivedevo Checco Zalone che è il miglior comico del momento,che anche quando va in replica come ieri vince la serata



5. PAOLO76 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:58

Ciao a tutti….
Auguroni cara Tina!!!
ieri sera mi sono gustato la penultima puntata del Collegio che ottiene un ottimo risultato. Con la debacle di rai1 (credevo fosse un nuovo film e invece durante la pubblicità su rai2, facendo zapping e finendo su rai1 vedevo che c’era sempre Camilleri che parlava e parlava, immagino la noia) crescono tutti gli altri, in misura più netta LE IENE che, complice la lunga durata raggiungono uno dei risultati migliori della stagione. Il segreto la spunta sui 2 programmi politici.
day time: canale5 a gonfie vele per tutto il giorno (credo grazie allo scandalo dell’isola dei famosi)….



6. Luca ha scritto:

6 marzo 2019 alle 10:59

penso che la rai sia stata obbligata a trasmettere quel pippone di una noia mortale di Camilleri
Per la serie : Io ti faccio Montalbano però nel pacchetto ,anzi nel pacco e che pacco , tu Rai devi mettere anche questo monologo



7. Cugino ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:04

Tanti auguri Tina! 🎂🍰🍾

Ieri sera ho saltellato tra Floris e Cartabianca come al solito, di questi tempi seguire i talk è inevitabile.

Una piccola annotazione, anche se non c’entra con gli ascolti di ieri, per il grandissimo riscontro mediatico che sta avendo la vicenda di Fogli all’Isola. Devo dire che ll’ondata generale di sdegno mi conforta, forse non tutto è perduto. Tra i tanti articoli segnalo quello di Mattia Feltri su La Stampa. Superbo.



8. osservo ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:06

Buondì,

Credo che quella della Rai sia stata una scelta, un tributo. Fosse una richiesta dello stesso Camilleri, beh, un giusto ringraziamento a chi creato un prodotto Rai di successo ed esportabile.

Indubbiamente quella di ieri era una serata da Rai3.

Augurissimi a Tina!!



9. Paolo ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:12

Sarà pure un pippone Camilleri ma se a voi manca la cultura classica e non capite l’importanza di quella serata…..Continuate a vedervi l”isola e il collegio…Anzi,fatevi una bella sinergia: il collegio nell’isola.Comunque,al di là di tutto,era meglio trasmettere Camilleri in seconda serata.



10. Socrate ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:12

Auguri Tina!
Ovvio che il day time di mediaset con le vicende dell’Isola gongola, resta la questione se questo fenomeno sia da salutare con favore. Credo che uno spettatore obiettivo questa domanda dovrebbe porsela.
Illuminante in questo senso (e non solo) quello che scrive Mattia Feltri nell’articolo citato da Cugino. Se non siamo bestie ma esseri senzienti e pensanti, qualche domanda è l’ora di farsela.
Riguardo a Camilleri, che non ho visto, non credo che nessuno si aspettasse ascolti fantasmagorici. Io penso comunque che sia giusto che il servizio pubblico offra anche questo genere di spettacolo, ogni tanto. Come era già successo con Le Rane. Non si vive di di solo share, gente.



11. PAOLO76 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:27

Socrate: come detto ieri anche io non sono entusiasta di quello accaduto all’isola, resta il fatto che anche se io non seguo nè la Panicucci nè la D’urso, il pubblico, ahimè, lo fa. Lasciando stare l’agonizzante VID, il dato che deve fare riflettere è quello della Daniele che crolla , segno che parte del pubblico che la segue è migrato su canale 5 per seguire il fatto.



12. PAOLO76 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:30

Paolo: se avessi seguito Camilleri ieri sera, dopo una pesante giornata di lavoro, credo che alle 21,30 sarei già crollato… Quindi a tutto c’è un limite…. Poi credo che la rai faccia bene a trasmettere anche queste cose, nel rispetto di un pubblico di nicchia, ma credo anche che non si possa criticare chi abbia preferito guardare altro.



13. MARCELLO79 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:32

Sono di volata, giusto per dire a TINA AUGURONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
“COL CUORE” come direbbe la nostra BARBARA D’URSO. E un saluto maxi alla tua stupenda TARANTO!!!!



14. shayne lewis ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:35

tantissimi auguri Tina!!!

Camilleri da raitre trasmesso da raiuno in prima serata per sfruttare l’onda Montalbano ma i risultati son stati mediocri canale 5 vince con l’ennesimo Zalone in replica sempre bene le iene e la sorpresa il collegio

nel daytime ottima canale 5 raiuno come sempre annaspa ormai si può dire che tutte le scelte fatte ad inizio stagione sono state dei flop forse solo il paradiso nell’ultimo periodo meritava una riconferma ma ricordiamo che vivere e centovetrine con ascolti superiori e costi più contenuti son state chiuse in fretta e furia

saluti a tutti ancora auguri tina e buona giornata a Paolo Salvo e Marcello



15. PAOLO76 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:41

Shayne. Ben tornato…
In effetti anche io non capisco cosa si aspettasse rai 1 dalla fiction. Non penso che pensavano di raggiungere Beautiful o Una vita o il Segreto….



16. Jackinobello ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:55

Buongiorno, concordo che Camilleri era più adatto a Rai5 ma d’altro canto il servizio pubblico deve ogni tantomettere da parte la rincorsa allo share ed agli ascolti in nome di prodotti culturali che leggendo i vostri commenti pochi possono apprezzare. Non è stata trasmessa nessuna pubblicità durante il monologo di Camilleri.
Canale 5 vince con un misero 13 % ho detto tutto.



17. g ha scritto:

6 marzo 2019 alle 11:59

Capisco che il monologo di Camilleri, possa essere pesante, non è per un vasto pubblico, nonostante tutto io l’ho visto e non mi è dispiaciuto, specialmente se interpretato da un signore di 90 anni. Non è un programma da trasmettere in prima serata su rai uno. Ma tanto di cappello. Nel mio caso, piuttosto di ririvedere il film di Zalone, preferisco andare a dormire.



18. ChePalle ha scritto:

6 marzo 2019 alle 12:14

Il problema è che la cultura è l’arte non dovrebbero essere mai considerate noiose e di nicchia. Sono il nostro patrimonio. Siamo un paese che ha profonde radici in quello che ieri si è visto su Rai1. L’Italia è insieme alla Grecia la culla della cultura.
Un monologo senza interruzioni pubblicitarie è stato un evento e per questi eventi l’ascolto non conta. Questo significa fare Servizio Pubblico.
Come già fatto con Le Rane o Bolle e la sua Danza. E hanno fatto bene a mandarlo su Rai1.
Camilleri è una sentinella della cultura europea e italiana. A 93 anni recita a memoria in greco, cieco, senza scenografia, solo con la voce ha riempito di emozioni una location perfetta come quella del Teatro Greco di Siracusa ripercorendo la storia del sapere.
Provo molta invidia per coloro che hanno potuto assistervi dal vivo.
Per chiunque abbia studiato al Liceo Classico una gioia per il cuore e la mente, per gli altri un’occasione di imparare qualcosa di unico e speciale come La Conversazione su Tiresia.

Ieri sera per me oltre a Camilleri di interessante c’era solo l’Ajax che ha rifilato 4 cannoni al Real Madrid. Nel nome di Cruyff!
Per gli appassionati di calcio il ritorno di una squadra che ha fatto la storia.
Ho visto la partita registrata dopo Camilleri che è durato poco e credo di aver passato una bellissima serata, prima culturale per cibare la mente e poi di svago puro per cibare la mia parte ludica più ingovernabile. Ola da divano insomma.

Buon Compleanno a Tina, una giornata speciale per te!



19. Mariano ha scritto:

6 marzo 2019 alle 12:49

Flop scontato per Camilleri e solito buon 13% per le repliche di zalone.
Nel pomeriggio boom della D’urso al 19%.
Auguroni di buon compleanno Tina!!



20. Claudio75 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 13:19

Ma chi di noi esce la sera dicendo:

“Amore, stasera ti porto a vedere una tragedia greca!”

Oltre a prendersi una borsettata in testa viene anche mollato in tronco!!

Quel genere di spettacolo è assodato che porta in casa un ascolto di secondo piano.

Di certo, non è roba per il pubblico pregiato di Merdasex, abituato a cibarsi del letamaio che, con l’avallo dei vertici aziendali, il clan dell’ Ergastolano&Parapiglia confeziona ad arte ogni giorno!!



21. Claudio75 ha scritto:

6 marzo 2019 alle 13:21

Mi stavo per dimenticare!!

AUGURI TINA!

Gallina vecchia fa buon brodo!

Il Pirata!



22. Luca ha scritto:

6 marzo 2019 alle 13:50

OK OK
Però c’è anche una via di mezzo tra Tiresia e la merXa dell’isola dei merXosi



23. Sabato ha scritto:

6 marzo 2019 alle 13:52

Gli ascolti di Conversazione Su Tiresia mi colpiscono in positivo: il fatto che due milioni e mezzo di italiani scegliessero di ascoltare Camilleri era tutt’altro che scontato. Il coraggio della Rai, che non ha avuto paura di fare servizio pubblico, trasmettendo una cosa così “difficile” ma così bella, è stato premiato.



24. Luca ha scritto:

6 marzo 2019 alle 13:58

Un’ultima cosa
Non è questo il metodo giusto per avvicinare i telespettatori alla cultura e all’arte
Potrebbero per esempio trasmettere delle belle commedie ,delle piece teatrali ,come faceva la Rai negli anni ‘60 e ‘70
O come fanno brillantemente da anni gli Angela padre e figlio



25. Vince! ha scritto:

6 marzo 2019 alle 14:04

Auguri Tina!

Ieri Rai1 ha fatto servizio pubblico, tralasciando per una volta gli ascolti.
Ho letto recensioni entusiaste per Camilleri.

Credo che nessuno si aspettasse grandi numeri, ma un pubblico colto e pregiatissimo, che puntualmente è arrivato (mi è bastato notare il livello di chi commentava sui social).



26. tina ha scritto:

6 marzo 2019 alle 14:43

GRAZIE A TUTTI .Riguardo gli ascolti la millesima replica di Zalone vince.Per me e’un mistero.Difficile comunque che un programma culturale sull’uno facesse di più. Bene le Iene.Mattino 5 e Pom 5 ovvio che aumentassero,parlando del caso di Fogli.C’e’stata molta curiosità pur non approvando l’accaduto.StaseraLAPORTA ROSSA.Io ho festeggiato ieri perciò non me lo perdo di sicuro.Ciao e ancora grazie.



27. ChePalle ha scritto:

6 marzo 2019 alle 14:49

Mi sembra ovvio che l’operazione Teresia non servisse solo per aprire dei varchi alla cultura ma per diventare motivo di vanto e pregio per Rai1.
Altrimenti appunto l’evento sarebbe andato in onda su Rai5.

In televisone c’è posto per tutto: dal trash disumano alle commedie e il teatro che ci sono sempre su Rai5, all’intrattenimento, alle fiction banali o a quelle di alto livello, dallo sport all’informazione scientifica e alle Meraviglie Di Alberto Angela.
Direi che nessuno dovrebbe sentirsi disturbato o annoiato se Rai1 decide di dedicare qualche serata evento all’anno alla cultura alta e all’arte. Hanno deciso di mandare in onda la “bellezza”.
Non è che lo hanno mandato a reti unificate su 10 canali.
Ognuno è libero di annoiarsi o svagarsi come gli pare. L’importante è non giudicare sempre tutto (quello che non si guarda) in maniera negativa a seconda dei propri gusti personali.



28. wisdom ha scritto:

6 marzo 2019 alle 19:12

Auguri Tina! Anche io guarderò la Porta Rossa, anche se questa seconda serie mi sta deludendo. Ieri ho guardato la replica su RaiPremium perchè la scorsa settimana mi ero addormentata al secondo episodio. Non lo so, mi sembra che stiano ingarbugliando troppo le cose. E poi Jonas invecchiato non si può guardare, sembra un bambino dell’asilo truccato da Conte di Montecristo per la recita di fine anno. L’appeal della prima serie si è un pò perso per strada. Poi ora mi hanno ammazzato anche Ettore Bassi che era il mio personaggio preferito … :(



29. tina ha scritto:

6 marzo 2019 alle 19:36

WISDOM anche a me e’dispiaciuto per Bassi,ma vuoi mettere Lino Guanciale?Voglio dire………Grazie per gli auguri.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.