
19
ottobre
Programmi TV di stasera, mercoledì 19 ottobre 2022. Su La7 Aldo Cazzullo parla della ‘giornata particolare’ di Galileo Galilei

Aldo Cazzullo - Una Giornata Particolare
Rai1, ore 21.25: Il Commissario Montalbano
Fiction, con Luca Zingaretti. “Tocco d’artista”: Un orafo è stato trovato morto sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato. Sembrerebbe un suicidio, ma per Montalbano qualcosa non torna. Intanto, la stessa notte, un elettricista viene ucciso a colpi di pistola.
Rai2, ore 21.20: Il Collegio
Docureality. Secondo appuntamento per la settima edizione de Il Collegio, quest’anno ambientato nel 1958. Per la prima volta, alunni e alunne saranno divisi in due sezioni separate, proprio come succedeva all’epoca: la scuola media e quella di avviamento professionale. Ragazzi e ragazze avranno l’occasione di rivivere gli anni ‘50, anni in cui l’Italia inizia ad assaggiare il “miracolo economico”, viene inaugurata l’Autostrada del Sole e “Volare” vince a Sanremo. Voce narrante Nino Frassica.
Rai3, ore 21.25: Chi l’ha visto?
Attualità. Il giovane studente universitario, Jois Pedone, era in contatto con una donna che si faceva chiamare sacerdotessa. Chi era? Era davvero una donna? Il mistero sulla morte del ragazzo di 19 anni di Vasto è al centro di ‘Chi l’ha visto? Nel programma con Federica Sciarelli, inoltre, alcuni documenti inediti sul caso di Marzia, la giovane milanese scomparsa a Pontecagnano. Aveva denunciato il fidanzato per le violenze nei suoi confronti. Come sempre, poi, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Canale5, ore 21.40: Emigratis – La Resa dei Conti
Comedy Show. Quarta puntata per lo show di Pio e Amedeo. “Bufalone” e “Messicano, interpretati dal duo comico foggiano da Los Angeles si sposteranno a Las Vegas dove incontreranno la leggenda mondiale della boxe: Mike Tyson. Oltre al campione, saranno ospiti Elisabetta Canalis, Marvin Vettori, l’ex calciatore brasiliano Adriana e il pilota di Formula 1 Felipe Massa.
Italia1, ore 20.50: Coppa Italia, Udinese – Monza
Calcio. In diretta dalla Dacia Arena, i bianconeri di mister Sottil affrontano i brianzoli di Raffaele Palladino.
Rete4, ore 21.25: Controcorrente – Prima Serata
Attualità. Nel nuovo appuntamento con “Controcorrente – Prima Serata”, Veronica Gentili intervista il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI. Tra gli ospiti anche il senatore di Azione Carlo Calenda, l’onorevole Alessandro Zan del Pd e lo scrittore Amitav Ghosh. Tanti i servizi e le inchieste nel corso della serata: dal governo a guida Giorgia Meloni alla tutela dei diritti LGBTQ+, fino al carovita.
La7, ore 21.15: Una Giornata Particolare
Documenti. “L’abiura di Galileo Galilei”: Il giorno in cui Galileo Galilei davanti al Tribunale dell’Inquisizione per salvarsi dovrà negare se stesso e la verità inconfutabile delle sue teorie, sarà al centro dell’ultima puntata di “Una giornata particolare” il programma di Aldo Cazzullo dedicato ai personaggi nei loro momenti cruciali che hanno cambiato il corso della storia e delle nostre vite. È il 22 Giugno del 1633 e un uomo anziano, malato di artrite, si trascina a passi lenti al cospetto di una Corte molto particolare: il Tribunale dell’Inquisizione. È lo stesso uomo che a Venezia e poi in tutto il mondo ha riscosso un successo senza precedenti: Galileo Galilei, il più celebre scienziato del suo tempo. È accusato di aver trasgredito un divieto che le autorità ecclesiastiche gli avevano imposto di rispettare, quello di non sostenere né difendere la teoria secondo cui è la Terra a girare intorno al Sole e non il contrario. Sarà questa la giornata particolare che racconterà Aldo Cazzullo, il giorno dell’abiura di Galileo. Cazzullo ripercorre però anche l’ascesa di Galilei da quando, nel 1609, dal Campanile di piazza San Marco a Venezia lo scienziato pisano ha mostrato un’invenzione olandese da lui perfezionata: il cannocchiale. Proprio grazie a questo strumento e alle osservazioni che ne derivarono, Galilei è arrivato a confutare la centralità della Terra nel sistema Universo, una tesi rivoluzionaria che mette in discussione l’autorità della Chiesa cattolica, proprio in quegli anni dilaniata da conflitti interni e dalla guerra dei Trent’anni. E quando lo scienziato scrive il “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”, la summa di tutte le sue speculazioni teoriche basata sull’osservazione empirica della realtà, il Papa del tempo, Urbano VIII, che di Galileo Galilei era amico ed estimatore, lo fa processare.
Tv8 ore 21.30: X Factor 2022
Talent. Continua #xf2022, Fedez, Ambra, Dargen D’Amico e Rkomi sono pronti ad ascoltare nuovi talenti, alle prese con la fase bootcamp.
Nove, ore 21.35: What Women Want – Quello che le donne vogliono
Film del 2000 di Nancy Meyers, con Mel Gibson, Helen Hunt, Bette Midler, Marisa Tomei. Prodotto in USA. Durata: 126 minuti. Trama: Nick Marshall è un pubblicitario di una nota agenzia di Chicago: affascinante, è un seduttore incallito che si è lasciato un matrimonio alle spalle da cui ha una figlia adolescente. Una sera, in seguito ad un incidente domestico, si rende conto di aver acquisito un potere ‘paranormale’ che gli permette di ’sentire’ tutto ciò che le donne pensano. Nel frattempo al lavoro, è stata assunta nel ruolo di direttore creativo, incarico a cui Nick ambisce da sempre, l’affascinante e spregiudicata Darcy McGuire.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Sherlock Holmes – Gioco di Ombre - Film
Rai4, ore 21.20: Shattered – L’inganno - Film
Iris, ore 21.10: Full Metal Jacket - Film
Rai5, ore 21.25: Orchestra Rai – Storia di un bene comune - Documenti
RaiMovie, ore 21.10: Driven – Il caso DeLorean - Film
RaiPremium, ore 21.20: Tale e Quale Show - Talent
Cielo, ore 21.15: San Andreas Quake - Film
TwentySeven, ore 21:10: Zoolander - Film
La5, ore 21.20: Che pasticcio, Bridget Jones! – Film
RealTime, ore 21.25: Tailor Made: chi ha la stoffa? - Talent
Cine34, ore 21.05: Ti presento un amico - Film
Focus, ore 21.15: Dynasties – L’avventura della vita - Documenti
TopCrime, ore 21.10: Law & Order – Special Victims Unit – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Live dalla Casa- Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Lupin III – Una Storia senza Fine - Anime


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.