
Tutti Pazzi per Amore 2
18
maggio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 18 MAGGIO 2010
.::Prima serata::..
Raiuno, ore 21.10: Tutti pazzi per amore 2 – Mi fido di te e Non gioco più
Undicesimo appuntamento con la fiction musicale di RaiUno Tutti Pazzi per amore 2 eccezionalmente di martedì in sostituzione di Voglia d’Aria Fresca. In questa puntata scopriremo come si evolverà la storia tra Monica e Adriano dopo la scoperta del matrimonio e tra Paolo e Laura dopo la scoperta della sieropositività di Raoul.
Raidue, ore 21.00: Ti ricordiamo cosi, Karol
La trasmissione, che va in onda a novant’anni esatti dalla nascita di Karol Wojtyla vuole essere un omaggio affettuoso a Giovanni Paolo II. Da questa idea di fondo, il programma fa un ritratto inedito del grande Papa scomparso, giocato sui registri del dialogo con le nuove generazioni, delle battute fulminanti, dei gesti inaspettati.
Raitre, ore 21.10: Ballarò
Chi paga il conto della manovra finanziaria in arrivo? Chi decide chi deve pagare il conto, e quanta credibilità ha la classe politica? Sono le domande cui cerca risposta Ballarò. Ospiti di Giovanni Floris, tra gli altri, il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro, la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, l’esponente del PD Giuseppe Civati, il presidente di Rcs libri Paolo Mieli, il direttore dell’Unità Concita De Gregorio, il presidente della Ipsos Nando Pagnocelli.


12
maggio
GLI “SVISTI E I MAI VISTI” DI ZELIG AL MARTEDI SERA CONTRO L’ULTIMA DI VOGLIA D’ARIA FRESCA.
Anche sul finire di stagione continua il valzer dei palinsesti. A onor del vero, il ballo più famoso della tv italiana quest’anno ha imperversato meno, ma le ultime produzioni in onda non saranno esenti da un leggero colpo di coda. Infatti, martedì prossimo assisteremo a uno scontro da leccarsi i baffi. Canale5 ha deciso di programmare gli Svisti e mai visti di Zelig al martedì sera, scontrandosi così con l’ultima puntata di Voglia d’aria fresca su Raiuno. Due varietà comici a confronto, quindi: da una parte il meglio (più alcuni sketch inediti) di uno dei programmi di punta del Biscione che in questa stagione ha battuto la fiacca, dall’altra uno show “nuovo” di zecca con comici e imitatori, guidati da Carlo Conti.
Canale5 ha deciso di fare la festa allo “Zelig della Rai” in modo tale che l’esperimento comico di Carlo Conti potrebbe rimanere un unicum per il primo canale. Se dopo la prima puntata, già si prevedeva una seconda stagione per riportare una nuova ventata d’Aria fresca su Raiuno, le certezze sono venute meno con la seconda puntata (17,7% di share) e, ancor più, con la terza (16.47%).
Se Svisti e mai visti andrà in onda di martedì, la fiction Squadra Antimafia 2 - Palermo oggi è costretta a traslocare. Per traghettare il pubblico e non perdere neanche un telespettatore (poco meno di 5 milioni in media), la serie con protagonisti Simona Cavallari, Claudio Gioè e Giulia Michelini, andrà in onda anche questa sera (contro Porta a porta Speciale Fatima e il Galà dell’Isola dei famosi) per poi continuare al mercoledì sera. Come contromossa, Raiuno mercoledì 19 programma l’undicesima puntata di Tutti pazzi per Amore 2, fiction certo temibile ma non pericolosa quanto la prima serie.


1
aprile
GABRIELE ROSSI NUDO IN TUTTI PAZZI PER AMORE

Tutti pazzi per amore, Gabriele Rossi nudo
Riceviamo e pubblichiamo:
Nuda lei = scandalo … Nudo lui = tutto ok.
Come si spiega ciò?
E come mai voi blog che dovreste trattare l’argomento state zitti?
Come mai a parti invertite sta demonizzazione non avviene?
Aggiungo che la simpatica scenetta ritratta nell’immagine, è andata allegramente in onda in primissima serata.
Fosse stata una donzella ad apparire completamente desnuda alle 21:30, Lorella Zanardo e il MOIGE sarebbero scesi in piazza col kalašnikov per parlare di sfruttamento del corpo femminile in tv.


22
marzo
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DEL 22 MARZO 2010
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Tutti pazzi per amore 2 Bye bye baby – Cosa resterà (di questi anni ‘80)
Bye bye baby: Monica (Carlotta Natoli) non riesce a superare lo shock per la morte di Michele (Neri Marcorè). Paolo (Emilio Solfrizzi), per rispettare le sue volontà, chiede ad Adriano (Alessio Boni) di cercare qualche indizio tra le cose del fratello. Cosa resterà (di questi Anni 80): Paolo ha trascurato la pratica di Valeria (Camilla Filippi), che è infuriata con lui. Emanuele (Marco Brenno) non accetta che Viola (Claudia Alfonso) sia più brava di lui.
Raidue, ore 21.05: Due
Torna l’appuntamento dedicato a due grandi della musica che si esibiscono insieme, senza conduttori e per un pubblico scelto, in un teatro trasformato in uno studio televisivo. Ma la coppia formata da Francesco De Gregori e Lucio Dalla non è stata messa insieme per l’occasione. Già protagonisti 32 anni fa dello storico tour «Banana Republic», i due stanno per affrontare una serie di concerti a Milano e a Roma.
Raitre, ore 21:10: Chi l’ha visto?
Il programma condotto da Federica Sciarelli, come annunciato dalla stessa conduttrice, torna sul caso con una dichiarazione importantissima e documenti in esclusiva su chi ha depistato le indagini.


21
marzo
TUTTI PAZZI PER AMORE 2: TORNA LA FICTION CAMPIONE D’ASCOLTI DELLA SCORSA STAGIONE
marzo 21st, 2010 21:18 Daniele Pasquini
C’è una casa di produzione che, oltre a creare dei fenomeni di costume, riesce a dar vita a prodotti divertenti, gradevoli ed innovativi: ci riferiamo ovviamente alla Publispei. Fondata nel lontano 1974 e attualmente presieduta da Carlo Bixio, la famosa società non ha mai sbagliato un colpo: Un medico in famiglia, Lo Zio d’America, I Cesaroni e, dulcis in fundo, Tutti pazzi per amore – tutte serie che, volenti o nolenti, sono entrate nell’immaginario collettivo.
E questa sera alle 21.30 parte su RaiUno l’attesa seconda stagione di Tutti pazzi per amore, come sempre diretta da Riccardo Milani. Nata dalle menti di tre italiani (Ivan Cotroneo, Monica Rametta e Stefano Bises) la serie coprodotta da RaiFiction si è fatta apprezzare per la sua sceneggiatura irriverente ma, allo stesso tempo, capace di trattare argomenti “importanti” riuscendo nel suo piccolo ad animare le coscienze dei telespettatori. A far da cornice alle varie vincende che mano a mano si intrecciano, le più belle canzoni italiane, dagli anni ‘50 ai giorni nostri, talmente ben integrate nella struttura narrativa da rendere la serie altamente innovativa.
Dopo i successi della prima stagione, soprattutto tra il pubblico giovane, solitamente lontano dalla prima rete Rai, ritroveremo quindi tutti i protagonisti, da Paolo (Emilio Solfrizzi) a Monica (Carlotta Natoli) e a Michele (Neri Marcorè) – novelli sposi dal destino infame -, da Stefania (Marina Rocca) a Giulio (Luca Angeletti) – con ben 3 bambini da gestire – senza dimenticare i tre “piccolini” della famiglia Cristina (Nicole Murgia), Emanuele (Brenno Placido) e Nina (Laura Calgani). New entry della serie, invece, sarà Laura (Antonia Liskova), nuova vicina di casa di Paolo, che come il protagonista sarà alle prese con un lavoro nuovo.


3
febbraio
RAI, PRIMAVERA 2010: “GIGI, QUESTO SONO IO” PER D’ALESSIO, “STASERA E’ LA TUA SERA” PER GIUSTI, “ARIA FRESCA” PER CONTI. I SOLITI IGNOTI TORNANO IN ACCESS. ECCO TUTTE LE NOVITA’
febbraio 3rd, 2010 15:07 Martina Pennisi
Dopo aver chiuso il 2009 aggiudicandosi la 13° garanzia consecutiva, con uno share del 39,4%, e aver aperto il 2010 con risultati analoghi, la Rai respira aria primaverile. Durante una conferenza stampa svoltasi ieri sera a Milano, al cospetto del vicedirettore Antonio Marano, dal direttore di Raiuno Mauro Mazza e del direttore di Raidue Massimo Liofredi, la tv di Stato e la sua concessionaria Sipra hanno calato gli assi che animeranno i nuovi palinsesti e posto l’accento sulle soddisfazioni ottenute dal bouquet dei canali digitali.
A presentare la serata l’inedita coppia Pino Insegno e Miriam Leone, che replicherà sugli schermi di Raiuno al timone di Ciak si Canta. Sempre sul primo canale, sbarcherà il sospirato e atteso programma di Gigi D’Alessio, intitolato Gigi, questo sono io. Max Giusti si destreggerà invece fra aspiranti artisti alla conduzione di Stasera è la tua sera e Carlo Conti introdurrà nuovi comici in Aria Fresca. Confermato il ritorno di Ti lascio una canzone in prima serata e dei Soliti Ignoti in access. Ragguardevole spazio a fiction e miniserie: arrivano “Sissi”, “Ultima trincea” e “La mia casa è piena di specchi” e tornano Tutti pazzi per amore 2, Capri 3 e Donna detective 2.
La vera novità tuttavia, ha tenuto a sottolineare il direttore Mazza, andrà in onda alle 14.00 con l’intervista quotidiana di Maurizio Costanzo con Bontà Sua. “Costanzo torna a casa e torna a fare quello che gli riesce meglio – ha affermato Mazza. Ogni giorno ospiterà un personaggio diverso. Per le prime puntate eviteremo politici essendo in pieno periodo di elezioni regionali“.

Amadeus, Aria Fresca, Bontà Sua, Capri 3, Carlo Conti, Castle, Che Tempo Che Fa, Ciak si Canta, Criminal Minds, Crimini, Cuore di Mamma, Donna Detective 2, Due, Gigi D'alessio, Gigi Questo Sono Io, Giro d'Italia, Gran Premio di Formula 1, I Soliti Ignoti, Isola dei Famosi, La Mia Casa è Piena di Specchi, Maurizio Belpietro, Maurizio Costanzo, Max Giusti, Miriam Leone, Mondiali di Calcio 2010, NCIS, Olimpiadi, Olimpiadi Invernali, Palinsesti, Pino Insegno, Presa Diretta, Raidue, Raiuno, Report, Simona Ventura, Sissi, Stasera è la Tua Sera, Tutti Pazzi per Amore 2, Ulisse, Ultima Trincea, Vancouver

28
novembre
TUTTI PAZZI PER AMORE: IN ATTESA DELLA SECONDA STAGIONE, UN MUSICAL E L’APPRODO IN SPAGNA
novembre 28th, 2009 13:05 Daniele Pasquini
Difficile che da una serie televisiva possa nascere un progetto ben più ampio che tocchi anche il grande schermo. Difficile sì, ma non impossibile. E’ il caso, come rivela il Corriere della Sera, di Tutti pazzi per amore. La fiction di successo di RaiUno arriverà infatti nelle sale italiane nelle vesti di film musical (prodotto da Rai Cinema e Publispei) cantato, ballato e recitato (in stile Mamma Mia!). Le riprese inizieranno la prossima estate e, garantisce il regista Riccardo Milani, sarà un film sperimentale e lontano dai bassi standard italiani.
“Ci spingeremo ancora di più nella sperimentazione del linguaggio. Una nuova scommessa. Lo era anche quando presentammo la prima volta il progetto alla Rai. In pochi ci credevano e poi…”
Ma i brindisi non sono finiti. Da sempre attento ai mercati esteri e, soprattutto, a quello spagnolo, deve essere stata una vera soddisfazione per Carlo Bixio vendere il format di Tutti pazzi alla Spagna, stesso paese dal quale ha importato per l’Italia (non senza sacrifici) Un Medico in Famiglia e I Cesaroni.
“E’ la vendetta! Abbiamo investito tanti soldi, ben spesi, in quei format. Stavolta saranno gli spagnoli a spendere.”
Intanto a Cinecittà continuano a gonfie vele le riprese della seconda stagione (13 episodi in onda dal prossimo marzo su RaiUno con la regia di Riccardo Milani) che, promettono, riserverà non poche sorprese ai telespettatori. A partire dal cast: costretta ad allontanarsi dalle scene causa maternità, Stefania Rocca verrà purtroppo sostituita dalla bella (e brava) Antonia Liskova.

