
The Voice Kids
13
marzo
Pagelle TV della Settimana (6-19/03/2023). Promossi Giannini e Clementino. Bocciati Benedetta Primavera e i provvedimenti al GF Vip

Clementino e Giancarlo Giannini (Instagram)
Promossi
9 a Giancarlo Giannini. Una carriera eccezionale, costellata da numerosi film e riconoscimenti, che gli è valsa una stella sulla Walk of Fame. Un’attestazione, non facile da ottenere per un italiano, che premia le grandi capacità attoriali.


12
marzo
Melissa Agliottone vince la prima edizione di The Voice Kids

Melissa Agliottone - The Voice Kids
La prima edizione italiana di The Voice Kids si tinge di rosa. Nel corso della finalissima del talent show dedicato ai più piccoli e condotto da Antonella Clerici, a vincere è stata infatti la giovane Melissa Agliottone, appartenente al team di Loredana Bertè.


27
gennaio
The Voice Kids: saltata Lamborghini, confermati i quattro coach Senior

The Voice Kids
Tra le novità televisive del 2023 c’è la prima edizione italiana di The Voice Kids. La versione per bambini del celebre format olandese, che in Italia ha ritrovato vita con Antonella Clerici e i Senior, è in arrivo a marzo in prima serata su Rai 1. Ma chi saranno i quattro coach?


5
dicembre
BOOM! Clementino, Loredana Bertè e Gigi D’Alessio coach di The Voice Kids

I coach di The Voice Kids
La strada scelta sarà quella della continuità. Del resto, The Voice Kids arriverà subito dopo The Voice Senior e cambiare tutto poteva risultare superfluo o destabilizzante. Rimane salda al comando la conduttrice Antonella Clerici, habitué in tema di bambini canterini, ma non solo. DavideMaggio.it è in grado di anticiparvi i coach della prima edizione italiana dello spin off baby del format targato John de Mol.


1
dicembre
The Voice Kids nel 2023 su Rai1 con Antonella Clerici

The Voice Kids
Prima o poi doveva arrivare. E così sarà. E’ ufficiale il debutto di The Voice Kids sui teleschermi nostrani. Un esordio che avverrà su Rai1 e che per questo non sorprende: da un lato il successo di The Voice Senior, dall’altro il legame di Antonella Clerici con i bambini canterini. Sarà proprio la conduttrice ‘bucolica’ a tenere le redini dello spin off del talent più famoso del mondo.


15
gennaio
BABY TALENT ALLA RISCOSSA

Stand Up For Your Country
Non li chiameremmo show d’avanguardia e molte critiche che ricevono sono pure comprensibili, tuttavia il popolo sovrano ha ben dimostrato di gradire. Parliamo dei baby talent, genere rilanciato anni or sono da Ti Lascio Una Canzone – e prontamente ripreso da Io Canto – , che, dopo l’iniziale sbornia, quest’anno non ha trovato spazio nei palinsesti nostrani. Eppure il potenziale c’è e basterebbe guardare all’estero per rendersene conto e rimpolpare – con moderazione, s’intende – l’offerta. Se l’Italia si è focalizzata su baby talent canori poco strutturati (ad eccezione dell’ultima edizione di Io Canto che però aveva una serie di limiti), altrove impazzano programmi con bambini dai meccanismi in qualche modo più evoluti.
Pequeños Gigantes: una sfida a squadre tra bambini
In tal senso il pensiero corre al Messico che ha dato i natali a ben due formati di successo: Pequeños Gigantes e Stand Up For Your Country. Il primo, grande successo anche in Spagna su Telecinco, prevede una sfida a squadre composte da bambini (un capitano carismatico, due ballerini e un cantante) ed è stato opzionato da Endemol Italia. A pensarci, il meccanismo a squadre poteva essere anche la declinazione di Amici Kids, baby spin off del programma di Maria De Filippi che, dopo la registrazione di una zero, non è stato schedulato su Canale 5.
Stand Up For Your Country: padri e figli sul palco
Prossimamente su Telecinco anche Levantáte (Stand Up For Your Country), talent show musicale in cui genitori e figli hanno la possibilità di cantare e/o ballare insieme, mettendo in luce il proprio talento di fronte al pubblico. Dopo varie esibizioni, solo le coppie che riusciranno ad avere una standing ovation del pubblico in studio e dei tre giurati potranno passare alle fasi successive del programma, sino alla vittoria finale. Per partecipare bisogna postare il video dell’esibizione di genitori e figli sul web, ed essere sottoposti a votazione. Nel caso, dunque, di Stand Up – i cui diritti in Italia sono in mano a Magnolia – il web, oltre alla dinamica genitore-figlio, è l’elemento in più.
The Voice Kids e Tale e Quale Show Mini per la Rai ma anche per altri broadcaster..



