
Guida TV
16
luglio
Programmi TV di stasera, sabato 16 luglio 2022. Su TV8 nuovo appuntamento con Grantchester, sul Nove documentario su Serena Mollicone

Grantchester - James Norton
Rai1, ore 21.25: The Voice Senior – Replica
Talent Show. Una nuova sessione di “blind auditions”, le tradizionali “audizioni al buio”, è al centro del secondo appuntamento con la seconda edizione del talent show condotto da Antonella Clerici. Obiettivo degli aspiranti concorrenti, ancora una volta, quello di conquistare almeno uno dei giudici – tra Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino – attraverso l’unico strumento che hanno a disposizione: la voce.Qui maggiori info).


15
luglio
Programmi TV di stasera, venerdì 15 luglio 2022. Su Rai3 puntata speciale di Filorosso per commentare la Crisi di Governo

Giorgio Zanchini e Roberta Rei
Rai1, ore 21.25: Top Dieci – Replica
Intrattenimento. Torna in replica lo show condotto da Carlo Conti in cui due squadre formate da celebrities si affrontano in una serie di divertenti round di gioco alla scoperta dell’identità del nostro Paese, componendo hit parade legate alla cultura pop d’Italia (musica, cinema, spettacolo, abitudini, curiosità…). La prima squadra sarà formata da Serena Autieri, Vincenzo Salemme e Tosca D’Aquino, la seconda da Nino Frassica, Marisa Laurito e Francesco Paolantoni.


14
luglio
Programmi TV di stasera, giovedì 14 luglio 2022. Rai3 omaggia Eugenio Scalfari, la Maggioni commenta la Crisi di Governo

Giuseppe Brindisi
Rai1, ore 21.25: Tg1 Speciale (al posto di Don Matteo 12 in replica)
Informazione. Monica Maggioni conduce uno speciale dedicato alla Crisi di Governo, approfondendo quanto accaduto oggi e commentando le dimissioni presentate dal Presidente del Consiglio Mario Draghi e rifiutate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


13
luglio
Programmi TV di stasera, mercoledì 13 luglio 2022. Francesco Panella è il Cacciatore di Teglie sul Nove

Francesco Panella
Rai1, ore 21.25: Superquark
Divulgazione. Continua il viaggio nel “gioco” della seduzione per il programma di Piero Angela. Prima tappa nelle praterie: per conquistare un partner c’è chi usa la forza, chi l’astuzia e c’è anche chi ricorre all’imbroglio, come dimostrano un giovane struzzo della Namibia è alle prese con le prime esperienze d’amore, uno stallone di una mandria di zebre, che protegge il suo harem dalle incursioni di scapoli solitari, e un ragno che offre regali senza valore, travestendoli da tesori preziosi. Obiettivo, poi, sulla maculopatia senile, uno dei problemi di vista più comuni in occidente. Gli inviati di Superquark, inoltre, visiteranno un villaggio dell’epoca Carolingia in Toscana con l’archeologia sperimentale, mentre Giovanni Carrada e Daniela Franco, al Politecnico di Zurigo, spiegano come funzionano i nuovi droni che hanno imparato a riconoscere quello che vedono e a pilotarsi da soli. Per restare nel cielo, poi, obiettivo sulle nuvole: che cosa sappiamo davvero e che cosa stiamo ancora scoprendo? E ancora, la storia di una startup di base creata da un gruppo di studenti del Mit, insieme a un loro professore: la Gingko Bioworks, un valore da 18 miliardi di dollari. Ospiti in studio la dottoressa Elisabetta Bernardi che è andata a visitare le serre olandesi con Daniela Franco; il professor Alessandro Barbero che racconta di gladiatori e di gladiatrici; Massimo Polidoro che spiega la “bufala” degli uccelli che non esistono; e il professor Emmanuele Jannini che si sofferma sulla sessualità negli anziani. Piero Angela accompagna lo spettatore anche in seconda serata con “Superquark Natura”: al centro della puntata il Sole.


12
luglio
Programmi TV di stasera, martedì 12 luglio 2022. Al Pacino è Danny Collins su Rai 1

Al Pacino
Rai1, ore 21.25: Danny Collins – La Canzone della Vita
Film del 2015, di Dan Fogelman, con Al Pacino, Annette Bening, Jennifer Garner, Christopher Plummer. Prodotta in USA. Durata: 106 minuti. Trama: La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant’anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock’n'roll. Il giorno del suo compleanno, l’artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita: una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant’anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata.


11
luglio
Programmi TV di stasera, lunedì 11 luglio 2022. Su La7 arriva ‘Domina’ con Kasia Smutniak

Domina - Kasia Smutniak
Rai1, ore 21.25: Il Viaggio degli Eroi - 1^ TV
11 luglio 1982: Italia campione del mondo! Un successo inatteso, giunto dopo un avvio difficile, di sconfitte, di polemiche e silenzio stampa. Dopo 40 anni esatti, ricordiamo questa incredibile vittoria con la coinvolgente interpretazione di Marco Giallini. Una favola di riconoscenza e di riscatto, che vede fra i protagonisti Enzo Bearzot: commissario tecnico, mentore e padre putativo di quei giocatori che fecero l’impresa. Qui maggiori info.


10
luglio
Programmi TV di stasera, domenica 10 luglio 2022. Su Canale 5 la 1^tv del film ‘Pane al Limone con Semi di Papavero’

Pane al Limone con Semi di Papavero
Rai1, ore 20.30: Euro 2022 femminile: Francia – Italia
Calcio. Dal New York Stadium di Rotherham, la prima partita della Nazionale Italiana femminile agli Europei 2022. L’Italia fa parte del gruppo D del torneo insieme a Francia, Belgio e Islanda.


9
luglio
Programmi TV di stasera, sabato 9 luglio 2022. Su Rai1 le repliche della seconda edizione di ‘The Voice Senior’

The Voice Senior
Rai1, ore 21.25: The Voice Senior
Talent Show. Tornano le otto puntate di “The Voice Senior” seconda edizione. Antonella Clerici al timone, Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino sulle poltrone della giuria per premiare le più belle voci over 60 d’Italia.Si parte con le sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascoltano i concorrenti senza poterli vedere. Solo la loro voce può conquistarli e, in quel caso, il coach può voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach sono costretti a selezionare i 24 aspiranti talenti musicali – 6 per team – che passano al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfidano fra loro con il proprio cavallo di battaglia. È il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accedono alla Finale, in onda sabato 27 agosto.

