
Guida TV
4
dicembre
Programmi TV di stasera, venerdì 4 dicembre 2020. A «Quarto Grado» il caso Alberto Genovese

Gianluigi Nuzzi
Rai1, ore 21.35: The Voice Senior
Nuova serata in compagnia di The Voice Senior e Antonella Clerici. Con lei i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Al Bano e sua figlia Jasmine – che rappresentano il team Carrisi – e Clementino. Anche in questo secondo appuntamento con le Blind Auditions i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a quale coach affidarsi. In questa prima fase gli aspiranti talenti musicali tenteranno di conquistare i quattro coach, ma solo 24 tra loro, 6 per team, arriveranno alla semi finale, il Knock out, quando i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con un cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 2 concorrenti per team accederanno alla finale, prevista domenica 20 dicembre.


3
dicembre
Programmi TV di stasera, giovedì 3 dicembre 2020. Su Canale5 «Harry Potter e il calice di fuoco»

Harry Potter e il calice di fuoco
Rai1, ore 21.35: Io, una giudice popolare al Maxiprocesso – 1^Tv
DocuFiction di Francesco Miccichè del 2020, con Donatella Finocchiaro, Nino Frassica. Prodotta in Italia. Durata: 100 minuti. Trama: È la vigilia di Natale del 1985 quando Francesca, insegnante che si divide tra scuola e famiglia, riceve una telefonata: è stata sorteggiata come giudice popolare del Maxiprocesso indetto dallo Stato contro Cosa Nostra. Attraverso i suoi occhi si assiste al racconto di una pagina cruciale della storia della nostra Repubblica. La docufiction si avvale di interviste uniche e preziose ai protagonisti dell’epoca – dal pubblico ministero Giuseppe Ayala al Presidente della Corte Alfonso Giordano, passando per il giudice a latere Pietro Grasso fino ai membri della giuria popolare Maddalena Cucchiara, Francesca Vitale, Teresa Cerniglia e Mario Lombardo. I filmati d’epoca inseriti sono stati forniti dalla Rai (da Rai Teche che, in collaborazione con Rai Sicilia, ha digitalizzato e conserva l’intero girato del Maxiprocesso); le foto e i titoli dei giornali mostrati fanno parte dell’archivio de L’Ora di Palermo e sono stati forniti dalla Biblioteca Regionale Siciliana.


2
dicembre
Programmi TV di stasera, mercoledì 2 dicembre 2020. Il Silenzio dell’Acqua ci riprova

Il Silenzio dell'Acqua
Rai1, ore 21.25: Gigi, che spettacolo
Ad un mese dalla scomparsa di Gigi Proietti, Rai1 rende omaggio al grande attore con Gigi, che spettacolo, una celebrazione sorridente e nostalgica in cui alcuni compagni di viaggio della sua lunghissima e strepitosa carriera nel mondo dello spettacolo gli rendono onore con una serie di testimonianze e di racconti inediti. Tanti gli amici che hanno voluto lasciare una testimonianza dei loro ricordi e degli indimenticabili momenti vissuti con Gigi Proietti: Renzo Arbore, Fiorello, Renato, Zero, Paolo Bonolis, Neri Marcorè, Corrado Augias, Flavio Insinna, Pier Francesco Favino, Marco Giallini, Nicola Piovani, Nancy Brilli, Virginia Raffaele. Il loro racconto è alternato ad alcuni dei momenti più belli di spettacolo anche inediti, degli ultimi due show televisivi che hanno avuto Gigi Proietti come protagonista principale: “Cavalli di battaglia” – andato in onda nel 2017 dal Teatro Verdi di Montecatini - e “Matera 2019”, la cerimonia-evento della città lucana come Capitale Europea della Cultura. In alcuni momenti del programma farà da scenario il Globe Theatre di Villa Borghese a Roma, la “creatura” a cui Gigi Proietti era legatissimo, il luogo in cui come Direttore Artistico negli ultimi 17 anni ha proposto, in una chiave culturale straordinariamente contemporanea, tragedie e commedie del periodo elisabettiano, molte legate ai capolavori di William Shakespeare.


1
dicembre
Programmi TV di stasera, martedì 1 dicembre 2020. «Il Collegio» ricorda i giudici Falcone e Borsellino

I Professori e il Preside de Il Collegio
Rai1, ore 21.35: Il Commissario Montalbano – La piramide di fango - Replica
Film Tv di Alberto Sironi del 2016, con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta. Prodotto in Italia. Trama: Viene trovato il cadavere di un uomo, ucciso con un colpo di arma da fuoco. Si tratta di Gerlando Nicotra, contabile dell’impresa edile che gestisce il cantiere dove è morto. Numerosi indizi convincono ben presto Montalbano del legame di questo caso col tentato omicidio di un muratore, Saverio Piscopo. Malgrado i tentativi di depistaggio, il commissario, riuscirà a smascherare falsi testimoni, false prove, false confessioni, sino a far crollare quella “piramide di fango” fatta di sangue, corruzione e malaffare.


30
novembre
Programmi TV di stasera, lunedì 30 novembre 2020. A «Report» inchieste su Alitalia e gestione della pandemia da coronavirus

Sigfrido Ranucci
Rai1, ore 21.35: Vite in fuga - 1^Tv
Fiction di Luca Ribuoli del 2020, con Claudio Gioè, Anna Valle, Giorgio Colangeli, Barbora Bobulova. Prodotta in Italia. Giugno: Casiraghi procura a Claudio un nuovo lavoro come guardia giurata per un’azienda di portavalori. I coniugi Caruana hanno trovato un nuovo equilibrio: si illudono che sia possibile chiudere col passato, ma una lettera ricattatoria arriva a rompere quella serenità. Qualcuno ha scoperto le loro vere identità. Gabriele: L’indagine dell’ispettrice Serravalle giunge ad una svolta importante quando scopre che Gloria Santini, l’amante di Claudio Caruana, dopo aver ricevuto una grossa somma di denaro, non è mai salita su un volo per il Brasile che aveva prenotato e sembra essere sparita nel nulla. Nel frattempo Ilaria teme che la persona che li sta ricattando possa essere Gabriele e lo affronta.


29
novembre
Programmi TV di stasera, domenica 29 novembre 2020. Gino Strada e Diodato da Fazio, Guenda Goria e Paolo Brosio dalla D’Urso

Che Tempo Che Fa - Filippa Lagerbäck
Rai1, ore 21.40: Vite in fuga – 1^Tv
Fiction di Luca Ribuoli del 2020, con Claudio Gioè, Anna Valle, Giorgio Colangeli, Barbora Bobulova. Prodotta in Italia. Maggio: Claudio chiede aiuto a Udo, un geniale informatico con seri disturbi di personalità, perché trovi delle immagini della notte in cui Riccardo è stato assassinato, per dimostrare che in quel momento lui era in auto con Gloria Santini. Silvia nel frattempo non riesce più a convivere con il sospetto che suo marito possa essere un assassino. Ed è in questo frangente che incontra Elio: un uomo di cui ci si può fidare. Udo: La Serravalle dopo aver scoperto che a telefonare a Gloria è stata una cameriera del pub dove lavora Silvia, sente di essere arrivata ad una vera svolta nella sua indagine. Silvia chiede aiuto a Casiraghi, che anche stavolta sarà determinante per mantenere intatto il piano di copertura dei Caruana.


28
novembre
Programmi TV di stasera, sabato 28 novembre 2020. Rai1 ricorda Maradona con lo speciale «AD10S Diego»

Diego Armando Maradona
Rai1, ore 21.50: AD10S Diego
Rai1 dedica la prima serata del sabato a Diego Armando Maradona, con AD10S Diego, una raccolta delle più belle immagini che la Rai ha mandato in onda negli anni e che lo hanno visto protagonista. Il Diego effervescente che balla nei varietà del sabato sera, quello che inventa sui campi di calcio, quello che si racconta, riflette e piange. Una rilettura della sua vita fatta di eccessi e magie, in cui si racconterà la genialità del calciatore e la sregolatezza dell’uomo. I gol, le città che lo hanno amato, le testimonianze di chi l’ha conosciuto e oggi lo piange, le parole dei campioni e della gente comune: un ultimo saluto a un fuoriclasse del nostro tempo. AD10S Diego è un programma di Ermanno Labianca e Luca Rea.


27
novembre
Programmi TV di stasera, venerdì 27 novembre 2020. A 10 anni dall’accaduto, «Quarto Grado» ripercorre il caso di Yara Gambirasio

Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi
Rai1, ore 21.35: The Voice Senior – Novità
Su Rai1 arriva The Voice Senior, una variante over 60 del noto talent show. A tenere le fila delle 5 puntate Antonella Clerici. Con lei i coach Loredana Berté, Gigi D’Alessio, Al Bano e sua figlia Jasmine – che rappresentano il team Carrisi – e Clementino. Grandi novità anche nella dinamica di gara, che avrà un meccanismo più snello: 3 puntate saranno dedicate alle Blind Auditions, le “audizioni al buio” che sono la cifra del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a quale coach affidarsi. In questa prima fase gli aspiranti talenti musicali tenteranno di conquistare i quattro coach, ma solo 24 tra loro, 6 per team, arriveranno alla semi finale, il Knock out, quando i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con un cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara, e solo 2 concorrenti per team accederanno alla spettacolare finale, prevista domenica 20 dicembre.

