
Pagelle
14
novembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (7-13/11). PROMOSSI BENIGNI E GLI EX FACTOR; BOCCIATI IL SUCCESSO DI CHIAMBRETTI E I PALADINI DI FAZIO E SAVIANO

Pamela Anderson e Piero Chiambretti
10 a Roberto Benigni. E’ stato il protagonista della settimana catodica, nel marasma di Vieni Via Con Me è l’unica nota positiva senza macchia. Divertente, spiritoso e gratis, ha dato un contributo decisivo al successo della trasmissione. Unico neo: il suo intervento è stato un tantino lungo ma dubitiamo che la colpa sia solo sua.
9 a il ritorno degli ex giudici a XFactor. Se il galà del sabato ci aveva deluso, quello del martedi ci ha galvanizzati. Un’ottima mossa che ha vivacizzato le dinamiche del prime time del talent. E pazienza se la musica non è la sola protagonista. Amici docet.
8 a Marco Mengoni che ha vinto l’European Best Act agli Mtv Europe Music Awards. Lo diciamo subito, il premio non è certo tra quelli più prestigiosi conferiti dal network ma poteva vincerlo chiunque. E invece l’ha vinto lui. Complimenti.
7 a Vieni Via Con Me. La trasmissione ha deluso in alcuni contenuti ma non negli ascolti, merito anche di Benigni e di una controprogrammazione debole. Si godano il risultato Fazio e Saviano perchè difficilmente sarà ripetuto, soprattutto se la caratura degli ospiti e le polemiche caleranno.
6 a Trasformat. Gli ascolti della prima settimana sono stati positivi anche se il trend è decrescente. Buona la trovata dell’inserimento di Katia Follesa nel cast ma rimangono i dubbi sul meccanismo ripetitivo del gioco che, puntata dopo puntata, rischia di annoiare.


7
novembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (31/10-6/11). PROMOSSI COLORADO E CINZIA TH TORRINI. BOCCIATI BUNGA SANTORO E LO SGABUZZINO DI LORENA.

Ruby
10 a Colorado che ha festeggiato le 100 puntate. Molti, spesso a ragione, storcono il naso di fronte ad una comicità da tormentone; di tanto in tanto, però, bisogna inchinarsi dinanzi ad un show dagli straordinari consensi ottenuti su una fascia di giovanissimi.
9 a Cinzia Th Torrini. Dopo Elisa di Rivombrosa, ecco per la regista il grande successo di Terra Ribelle. Storie d’amore contrastate, protagonisti belli e spogliati: ingredienti banalotti ma che la Torrini sa mescolare in maniera ottimale agli occhi del pubblico.
8 a Maria De Filippi. La Rai decide di controprogrammarla e, per farlo, sceglie XFactor, rivale catodico numero uno di Amici. A quel punto la conduttrice pensa bene di annientare l’avversario invitando Iacchetti e Greggio, da sempre coppia d’oro per C’è Posta. Sanguinaria di nome e di fatto.
7 a Lorella Cuccarini. Dopo la sonora sconfitta di due settimane fa, tutti la davano per spacciata e invece è riuscita a vincere, seppur di misura, la sua sfida domenicale con la D’urso. Viene solo da chiedersi: merito suo o demerito della Bislacca?
6 di incoraggiamento a Victor Victoria. In settimana si sono fatte largo sulla carta stampata clamorose voci di chiusura per lo show di La7. Un’archiviazione anzitempo sarebbe immeritata per uno show spesso gradevole ma i bassi ascolti dovrebbero portare a più di una riflessione sulla conduzione.


31
ottobre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (24 -30/10). PROMOSSI QUELLI CHE IL CALCIO E IL BUNGA BUNGA DI ELIO. BOCCIATI GILETTI SUL CASO SCAZZI E FILIBERTO IN ONDA

Pagelle della settimana: Ricostruzione della confessione di Michele Misseri a L'Arena
10 a Quelli che il Calcio sul caso Scazzi. La squadra di comici capitanata da Simona Ventura riesce sapientemente a satireggiare la calca mediatica su Avetrana coniugando intrattenimento e ascolti. Una boccata d’ossigeno nella domenica da morbosi.
9 a Elio e le Storie Tese. Il loro Waka Waka in versione Bunga Bunga (qui il video), presentato a Parla con Me, impazza sul web. Elio capo band supera Elio giudice.
8 a Fabio Caressa. Il signor Cotto e Mangiato riesce questa settimana a fare record d’ascolti su Skyuno con un programma sull’Afghanistan che ha ben poco in comune con la sua fama da telecronista. Bravo.
7 a la coppia di In Onda Luisella Costamagna e Luca Telese. Giovani, competenti e simpatici: il loro programma ha poco da invidiare a più blasonati talk d’informazione. Peccato che, ospiti a Tv Talk, trasudino un pizzico di presunzione.
6 d’incoraggiamento alla sfortunata Monica Setta. Fino a qualche mese fa era la regina del daytime di Rai2 per poi essere appiedata senza motivi televisivamente validi; ora, la storia si ripete e ad essere cancellata è la sua prima serata. Lei grida all’epurazione, qualcun altro direbbe Karma. Chissà.


17
ottobre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (10-16/10). PROMOSSI LA BRESCIA E REAL TIME. BOCCIATI FIORELLO E IL GIGOLO’ DEL GRANDE FRATELLO

Le Pagelle della settimana tv: Rossella Brescia
10 a Rossella Brescia, che questa settimana abbiamo visto ospite a Victor Victoria. E’ una brava ballerina, conduce con successo Colorado e fa radio. In un paese normale sarebbe la primadonna di un grande show su una rete ammiraglia ma invece…
9 a Real Time. Da poco sbarcata sul digitale terrestre, la rete del gruppo Discovery con risorse limitate riesce a fare produzioni gradevolissime. Su tutte Il boss delle torte e Ma Come ti vesti?
8 al balletto Marco Mengoni e Lorella Cuccarini nel corso di Domenica In Onda. Il divo di XFactor si mette in gioco con la conduttrice duettando sulle note di Sugar e ci fa venire voglia di varietà. La Cuccarini, dal canto suo, dimostra che è quello il suo pane.
7 a Salvo Sottile. Fino a qualche settimana fa il suo Quarto Grado era sull’orlo della chiusura ma in poco tempo è cambiato tutto. D’accordo c’è voluto il caso Scazzi a risollevare lo share ma 5 milioni di telespettatori su Rete 4, nell’era del digitale per giunta, sono un evento.
6 alla programmazione di Canale 5 di mercoledi prossimo. Sbarazzatasi di Le Due Facce dell’Amore, dirottato su La5, la rete per contrastare Ti Lascio Una Canzone ha scelto il film Una Moglie Bellissima con, manco a dirlo, Gabriel Garko. Che fantasia.


10
ottobre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (3-9/10/2010). PROMOSSI LA PALLAVOLO E CHECCO ZALONE, BOCCIATA LA TV SUL CASO SCAZZI E I VIDEO DI MEDIASET

Le pagelle della settimana tv: Federica Sciarelli
10 all’ItalVolley che ha fatto impennare gli ascolti, prima nel mare magnum del digitale, poi su Rai3 dove, sabato sera, ha battuto il solito Frizzi. Dispiace per i mondiali persi ma almeno i dati auditel hanno dimostrato che gli italiani non vivono di solo calcio.
9 a Checco Zalone. Già idolo di Zelig, il “cantante neomelodico” spopola su Sky. Il suo film Cado delle Nubi con 845.000 spettatori è il secondo più visto del 2010 sulla piattaforma satellitare. Super fortissimo, come direbbe lui.
8 a Nathalie Rapti Gomez, la giovane attrice protagonista de Le Due Facce Dell’Amore si commuove, in conferenza stampa, nel parlare del suo personaggio. Quando si dice brava e bella.
7 a Alessandra Amoroso. Non ci sono Giusy Ferreri o Mengoni che tengano, è lei la più amata dei talent show. Il suo terzo album esordisce direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti. Alla faccia dei talenti che non durano.
6 a I want to be a Hilton. Ci siamo accostati con tutte le diffidenze del caso alla decisione di La5 di mandare in onda un reality che avesse come protagonista la madre di Paris Hilton. E invece siamo rimasti piacevolmente sorpresi. Un adattamento italiano, perchè no?
5 a Massimo Giletti che domenica scorsa è tornato con la sua Arena. Gli ascolti sono sempre buoni così come il format; peccato che anche il perbenismo sia rimasto lo stesso.


11
luglio
Roma Fiction Fest: le Pagelle
Si è conclusa ieri, con la cerimonia di chiusura, presentata dalla madrina di quest’anno, Veronica Pivetti, la quarta edizione del Roma Fiction Fest (tutti i vincitori qui). Una sei giorni intensa, tra proiezioni e incontri con attori, che abbiamo provveduto a riassumere in speciali pagelle.
PAGELLE:
10 a Jason Priestley. Con qualche ruga in più rispetto a come lo ricordavamo, l’ex Brandon (a breve su DM) si distingue per simpatia e gentilezza come quando rincorre una giornalista per darle una cosa che aveva dimenticato in sala interviste. Non pago riesce a vincere anche il premio come migliore attore.
9 alla ragazza ferma davanti al Cinema Adriano che, rivolta ai suoi amici, esclama “V’ammazzo se mi fate perdere Coliandro”. Capito Rai2?
8 al bambino di Ho sposato uno sbirro 2. Quando gli si chiede come si è trovato a recitare in una fiction così importante risponde “Sul set m’hanno accogliato benissimo”.
7 di incoraggiamento a regista e produttore de L’una e l’altra, fiction Mediaset definita “scandalosa e irriverente” con Barbara De Rossi e Paola Perego. Entrambi si augurano che dal tv movie si faccia una serie, peccato che non abbiano fatto i conti con l’altra.

