
Netflix
11
febbraio
Inventing Anna racconta la fame di fama su Netflix

Inventing Anna - Julia Garner
Nel 2019 l’immigrata russa Anna Sorokin fu condannata per furto aggravato, dopo aver messo in atto truffe per circa trecentomila dollari facendosi passare nel jet set newyorkese per l’ereditiera tedesca Anna Delvey, personaggio fittizio da lei inventato ed interpretato alla perfezione. Tra abiti di lusso, oltre settantamila follower su Instagram e una suite per appartamento, la donna era riuscita ad ingannare tutti e nel 2021 è uscita per buona condotta; oggi, sta pagando i debiti con i soldi ottenuti vendendo i diritti della sua storia a Netflix, che la racconta nella serie Inventing Anna, disponibile da oggi.


21
gennaio
Ozark: su Netflix arriva la prima parte della quarta e ultima stagione

Ozark - Netflix
L’attesa è (quasi) finita per i seguaci della famiglia Byrde. Oggi, Netflix ha rilasciato infatti i primi sette episodi della quarta ed ultima stagione di Ozark, la serie con protagonista Jason Bateman nei panni di un ex consulente finanziario assoldato da una cartello della droga che decide di trasferirsi in un paesino turistico delle Ozark Mountains, in Missouri, per riciclare denaro sporco. Uno dei maggiori successi della piattaforma streaming, che si prepara a congedarsi dal pubblico nel corso del 2022, anche se non è chiaro quando saranno resi disponibili gli episodi che compongono la seconda parte della stagione.


11
gennaio
Emily in Paris: confermate terza e quarta stagione

Emily in Paris - Lily Collins
Il viaggio di Emily Cooper tra moda e glamour continua: Emily in Paris, la serie tv Netflix che racconta la vita privata e lavorativa dell’americana a Parigi interpretata da Lily Collins, è stata riconfermata. E non per una, bensì per due stagioni: la terza e la quarta, come annunciato dalla protagonista a mezzo social.


1
dicembre
La Casa di Carta: arriva lo spin off su Berlino

Berlin, Pedro Alonso
L’universo de La Casa di carta non si estinguerà con la quinta e ultima stagione della serie, di cui il 3 dicembre è in arrivo la seconda parte con cinque episodi. Se le avventure del Profesor Sergio Marquina e dei suoi sodali sono destinate a concludersi con il colpo alla Banca di Spagna, non sarà così per il filone da esse inaugurato. Netflix ha infatti annunciato che è in lavorazione uno spin off incentrato sulla figura di Berlino.


30
novembre
Squid Game: disponibile da oggi il doppiaggio italiano

Squid Game
Per primi, su queste pagine, vi avevamo anticipato la notizia dell’arrivo del doppiaggio italiano di Squid Game. Ora l’attesa per quella novità – tanto desiderata dai fan nostrani della popolare serie sudcoreana – è finita: oggi – 30 novembre – Netflix ha rilasciato una versione del k-drama doppiata anche nella nostra lingua e selezionabile nelle opzioni audio del servizio streaming. A comunicare la novità è stata la stessa piattaforma con una curiosa modalità.


24
novembre
Skam 5 Italia, iniziate le riprese. Ecco il cast con le new entry

Skam 5 Italia
Nuove vicende e nuove tematiche attualissime, tipiche dell’adolescenza e della società odierna, saranno al centro di Skam Italia. La quinta stagione del popolare teen drama, remake dell’omonima serie norvegese, è ufficialmente in via di realizzazione: le riprese sono iniziate e a comunicarlo è stato la stessa Netflix, che nel 2022 rilascerà i nuovi episodi della serie.


17
novembre
Netflix: ecco le Top10 con i nuovi parametri. Sorpresa Yara che primeggia nel mondo

Yara
Netflix dà seguito alla rivoluzione nel conteggio delle visualizzazioni. Come annunciato nelle scorse settimane, la piattaforma streaming ha iniziato a catalogare i propri prodotti più popolari in base alle ore guardate da tutti gli account dei membri (e non più secondo la regola dei due minuti): il cambiamento di prospettiva si è tradotto anche nell’apertura di un sito (Netflix Top Ten) con il quale la società comunicherà a cadenza settimanale le top 10 di film e tv, inglesi e non.


17
novembre
Strappare lungo i bordi: la serie di Zerocalcare è una psicanalisi collettiva

Strappare lungo i bordi
Zerocalcare racconta la (propria) vita con disincanto, senza fare la morale. Consapevole, al contempo, di abbozzare un ritratto a colori che riesce ad abbracciare il percepito collettivo. Tra considerazioni ironiche, dubbi esistenziali, lamentazioni e ciniche riflessioni, il fumettista romano – alias Michele Rech – ha condensato il meglio del proprio universo narrativo in una serie d’animazione per Netflix intitolata Strappare lungo i bordi.

