
Netflix
28
aprile
Zero: una camomilla per giovani che promette e non mantiene
aprile 28th, 2021 16:16 Mattia Buonocore

Zero
Più che Netflix, sembra Rai Gulp! Sembrava dovesse abbattere ogni muro e, invece, Zero è una fiction più che conformista che va ad aggiungersi alla nutrita schiera di titoli ‘camomilla per giovani‘ della piattaforma streaming. Da un lato il moto di originalità che ha portato alla scelta di un cast composto quasi interamente da persone di colore, dall’altra schemi narrativi rassicuranti e all’insegna del buonismo.


23
aprile
Tenebre e Ossa: Netflix punta sul fantasy con la guerriera “evocaluce” Alina

Tenebre e Ossa - Netflix
Una nuova avventura fantasy è pronta ad appassionare il pubblico di Netflix. Si tratta di Tenebre e Ossa, produzione Usa tratta dalla trilogia, ambientata nel Grishaverse, di Leigh Bardugo. Rilasciata oggi dalla piattaforma streaming, la serie è composta da 8 episodi ed ha come focus narrativo un mondo completamente distrutto dalla guerra e dalla magia, dove non manca un’eroina in possesso dell’unico “superpotere” che può salvarlo.


22
aprile
Ficarra e Picone approdano su Netflix

Ficarra e Picone
Ficarra e Picone approdano su Netflix. I due comici siciliani, che nei mesi scorsi avevano lasciato la conduzione di Striscia la Notizia proprio per dedicarsi a nuovi progetti, saranno i protagonisti di una nuova fiction per la piattaforma streaming da loro scritta e diretta (oltre che interpretata), intitolata “Incastrati“. Le riprese inizieranno nei prossimi giorni nella loro città natale, Palermo.


20
aprile
Zero: l’invisibile diventa visibile nella nuova serie italiana di Netflix

Zero: Giuseppe Dave Seke
Un ragazzo timido e introverso con un “superpotere”: diventare invisibile. Su questa premessa si sviluppa Zero, la nuova serie italiana di Netflix al debutto mercoledì 21 aprile 2021. Liberamente ispirata al romanzo Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele Distefano, la produzione ha come protagonista assoluto il giovane attore di colore Giuseppe Dave Seke ed è suddivisa in 8 episodi, che racconteranno, con giovani talenti italiani di seconda generazione, un mondo ricco e variegato di culture sotto rappresentate.


16
aprile
Il Serpente colpisce, striscia via e lascia il segno

The Serpent - Tahar Rahim
Un racconto oscuro, articolato, sorprendente, incredibile anche per l’universo filmico e, invece, in gran parte reale. Questa è The Serpent, la miniserie realizzata da Mammoth Screen per BBC One e Netflix, che la piattaforma streaming ha reso disponibile in Italia dal 2 aprile. Otto episodi che raccontano, con dialoghi inventati e nomi modificati, la storia dell’assassino seriale Charles Sobhraj, attualmente detenuto in Nepal, che nella Thailandia degli anni ‘70 derubava e uccideva giovani hippie occidentali, usando tante false identità e in particolare quella del commerciante di gemme Alain Gautier.


14
aprile
Bridgerton si fa in quattro (e saluta il Duca)

Bridgerton
I signori Bridgerton hanno avuto otto figli, tanti quanti sono i romanzi che Julia Quinn ha dedicato loro, uno ciascuno. Altrettante, a rigor di logica, potrebbero essere le stagioni dell’omonima serie Netflix, ma per il momento c’è certezza solo della metà: sono stati, infatti, già confermati il terzo e il quarto capitolo, mentre il secondo è in produzione.


14
aprile
Elite 4 su Netflix dal 18 giugno (Foto e trailer dei nuovi episodi)

I nuovi personaggi di Elite
Save the date. Netflix ha svelato la data di uscita di una delle produzioni europee più chiacchierate: Elite. Il quarto capitolo della serie spagnola, che mischia dramma adolescenziale e thriller, sarà disponibile a partire da venerdì 18 giugno.

