
Netflix
14
aprile
Unorthodox: storia di ribellione e di libertà

Unorthodox
Unorthodox è un susseguirsi di immagini intense, che restano impresse. La miniserie di Netflix ispirata all’autobiografia di Deborah Feldman non si affida a colpi di scena o a strani artifici: le sequenze che si susseguono nelle quattro puntate raccontano una storia di ribellione e di libertà attraverso la sola forza emotiva delle vicende. I dialoghi stessi, pronunciati nella tradizionale lingua yiddish e sottotitolati, sono una scelta d’impatto.


8
aprile
La Casa di Carta 5 e 6 in lavorazione

La casa di Carta
La Casa di Carta avrà un seguito. Anzi, due. Che la serie tv spagnola targata Netflix fosse destinata a proseguire lo si sapeva, anche a motivo del finale apertissimo previsto dagli sceneggiatori nella quarta parte (disponibile dal 3 aprile scorso). Ora però si aggiunge un tassello: le popolari avventure dei rapinatori in tuta rossa non avranno solo una quinta, ma anche una sesta stagione.


3
aprile
Tiger King: folle e trash, ecco perché la docuserie Netflix è diventata un fenomeno

Joe Exotic, Tiger King
Hanno artigli affilatissimi e zampe in grado di sferrare colpi mortali. Sono affascinanti, pericolose, selvagge. Eppure, le belve feroci sono la cosa meno impressionante di Tiger King, la docuserie di Netflix diventata un cult in poche settimane (anche Sylvester Stallone e Kim Kardashian se ne sono dichiarati fan). La produzione, articolata in sette puntate, racconta la storia di alcuni inquietanti personaggi legati alla detenzione di animali esotici in America, fenomeno diffuso anche grazie alla morbida legislazione di alcuni Stati. Si tratta di figure assurde, che svelano un mondo controverso, inaspettato (almeno per il pubblico nostrano), non privo di incoerenze e depravazioni.


2
aprile
La Casa di Carta riparte dal ferimento di Nairobi e dalla falsa morte di Raquel

Rio, Stoccolma e Denver - La Casa di Carta
La banda del Professore (Alvaro Morte) è pronta a cominciare la guerra. Domani, venerdì 3 aprile 2020, Netflix rilascerà la quarta e attesissima parte de La Casa di Carta, la serie tv iberica diventata un fenomeno internazionale. Negli otto episodi inediti, la narrazione riprenderà dal punto nel quale si era interrotta la scorsa stagione: dopo essere entrati nella Banca di Spagna con l’intento di rubare tutto l’oro, i criminali dovranno infatti lottare con le autorità, non escludendo di ricorrere alla violenza, per salvarsi.


27
marzo
Ozark 3: la famiglia Byrde ancora alle prese con il cartello messicano

Ozark 3 - Netflix
Come proseguirà la vita della famiglia Byrde dopo l’apertura del casinò utile per riciclare denaro da destinare al cartello della droga messicano? Questa domanda troverà risposta nella terza stagione di Ozark, che Netflix ha rilasciato – su tutti i Paesi in cui il servizio è disponibile – oggi, venerdì 27 marzo 2020. Dieci nuovi episodi, dove Marty (Jason Bateman) e i suoi familiari saranno ormai completamente invischiati nell’attività criminale della cittadina che dà il nome alla serie tv.


20
marzo
Coronavirus, Netflix e Youtube depotenziano lo streaming

Netflix
Netflix e YouTube si ‘depotenziano’: conseguenza del Coronavirus, sì. Le piattaforme online hanno rispettivamente deciso di ridurre il bitrate sullo streaming in Europa e di sospendere l’alta definizione dai propri video. Questo, per alleggerire il sovraccarico di dati che le infrastrutture stanno affrontando dall’inizio della pandemia.


12
marzo
Elite 3: chi ucciderà Polo?

Carla e Polo - Elite
L’omicidio di Marina (Maria Pedraza) verrà definitivamente risolto? Per avere la risposta a questa domanda, bisognerà guardare la terza stagione di Elite, che Netflix rilascerà domani, venerdì 13 marzo 2020. Otto nuovi episodi che, col trascorrere della narrazione, porteranno ad un clamoroso colpo di scena: Polo Benavent (Alvaro Rico), l’assassino della giovane, verrà ucciso nel corso di una festa. Uno scenario, mostrato nel trailer, che ha innescato diverse ipotesi da parte dei fan, visto che sono tanti i ‘nemici’ che l’adolescente si è fatto nel corso delle prime due annate della serie tv iberica.


28
febbraio
La Rai vende a Netflix 80 film. Incasserà 2,7 milioni

A casa tutti bene
La Rai ci ha guadagnato. E Netflix pure. L’azienda del servizio pubblico ha venduto alla piattaforma streaming i diritti per la trasmissione di 80 film, ottenendo in cambio 2,7 milioni di euro. Per alcune di queste pellicole, l’emittente di Viale Mazzini conserverà i diritti di trasmissione sui suoi canali televisivi e su RaiPlay.

