
matteo salvini
15
ottobre
Agcom: Pd e M5S primeggiano nei tg. Ma a parlare di più sono Conte e Salvini

Matteo Salvini, Giuseppe Conte
M5S e Pd primeggiano, calamitano l’attenzione. Nei telegiornali, si intende. Complice l’avvio del nuovo governo giallo-rosso, i partiti di Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti hanno conquistato ampi spazi nei notiziari televisivi del mese di settembre. E’ quanto emerge dal più recente rapporto dell’Agcom sul pluralismo politico/istituzionale: i dati, elaborati da Geca Italia, testimoniano l’avvenuto cambiamento negli equilibri parlamentari ma confermano anche il ruolo centrale del premier Giuseppe Conte e di Matteo Salvini, passato a capitanare l’opposizione.

AGCOM, Giuseppe Conte, matteo salvini, Studio Aperto, TG La7, TG1, TG2, TG3, TG4, TG5

15
ottobre
La7, Myrta Merlino e la frecciata a Salvini: «Anche a lui non farebbe male stare di più in Parlamento» – Video

L'Aria che tira
Myrta Merlino e la frecciata a Matteo Salvini. Stamane, in maniera del tutto estemporanea, la conduttrice de L’Aria che tira ha sbertucciato l’ex vicepremier in merito alle sue presenze in Parlamento, riservando una battutina all’esponente leghista Silvia Sardone, seduta in studio. L’europarlamentare, presa in contropiede, ha assunto le difese del proprio leader.


15
ottobre
Salvini-Renzi, stasera il confronto a Porta a Porta. Il leghista provoca già: «Noi profondamente diversi»

Porta a Porta, Matteo Salvini vs Matteo Renzi
Matteo vs Matteo. L’atteso confronto televisivo tra Salvini e Renzi, come annunciato, si farà. Il leader della Lega e quello di Italia Viva duelleranno questa sera a Porta a Porta, ospiti di Bruno Vespa. L’appuntamento televisivo, che vedrà i due politici al centro del ring, andrà in onda alle 22.50 dopo la partita Liechtenstein-Italia valida per le Qualificazioni ad Euro 2020.


22
settembre
Live – Non è la D’Urso: Salvini, Bertè e Panzironi ospiti della seconda puntata

Loredana Bertè
Dopo i deludenti risultati della prima puntata (qui gli ascolti), Barbara D’Urso per la seconda puntata di Live – Non è la D’Urso ha preparato un menù – almeno sulla carta – più ricco e variegato per il suo talk serale della domenica. Come annunciato qualche giorno fa, la conduttrice ospiterà il leader della Lega Matteo Salvini, che si presterà alle domande e ai giudizi degli opinionisti nascosti nelle cinque sfere di Live.


17
settembre
Live – Non è la D’Urso: Matteo Salvini ospite della seconda puntata

Barbara D'Urso e Matteo Salvini
Live – Non è la D’Urso vira sulla politica. Dopo i risultati poco esaltanti della premiere della seconda stagione (1.555.000 telespettatori pari all’11,08% di share), Barbara D’Urso ospiterà nel suo studio il leader della Lega Matteo Salvini. A dare la notizia è stato il sito Dagospia.


9
settembre
Offese sul web, Salvini querela il giornalista Rai. Viale Mazzini corre ai ripari: codice sull’uso dei social

Matteo Salvini
Matteo Salvini querelerà il giornalista Rai che lo aveva criticato e offeso su Facebook. C’era da aspettarselo: i toni utilizzati sui social dal caporedattore di Rai Radio1, Fabio Sanfilippo, avevano travalicato i limiti della decenza, soprattutto per quel riferimento irriguardoso e fuori luogo riservato alla figlia dell’ex Ministro. “Avrà tempo per riprendersi, basta farla seguire da persone qualificate” aveva scritto il cronista, che prima ancora aveva ipotizzato una brutta fine per il leader leghista scalzato dal governo (“Con la vita che ti eri abituato a fare tempo sei mesi ti spari nemico mio“). Parole che hanno creato scompiglio e imbarazzi a Viale Mazzini.


28
giugno
Roberto Poletti difende il suo sbarco in Rai: «Non so cosa voglia dire sovranismo. Io e Salvini siamo amici che non parlano di Rai»

Roberto Poletti
“Non so cosa voglia dire sovranismo, io sono me stesso“. A parlare è Roberto Poletti, il nuovo conduttore di Unomattina Estate (e probabilmente anche da settembre), arrivato in Rai non senza polemiche. Ex direttore di Radio Padania, biografo di Matteo Salvini e inviato nelle piazze per le trasmissioni di Paolo Del Debbio, il giornalista rivendica la sua carriera e nega di essere sbarcato a Viale Mazzini grazie alla vicinanza alla Lega e al ministro dell’interno:


8
giugno
Fazio: «Salvini mi ha trasformato in un avversario politico. Pronto a ridurmi lo stipendio se necessario e se lo fanno anche i colleghi che guadagnano come e più di me»

Fabio Fazio
La stagione di Che Tempo Che Fa è terminata, non l’arringa a distanza tra Fabio Fazio e Matteo Salvini. Il conduttore, che finora ha preferito incassare i ‘colpi’ del Ministro degli Interni, dice la sua sulle attenzioni della politica (o meglio, del politico) nei suoi riguardi:

