
Il Patriarca
23
maggio
Pagelle TV della Settimana (15-21/05/2023). Ecco i promossi e i bocciati

Alvn e Fiore Argento
Promossi
9 a Normal People. Un racconto delicato e introspettivo, senza colpi di scena “né effetti speciali” che merita di essere guardato. La serie, datata 2020, è approdata su Raiplay dove attualmente è in seconda posizione in top 10 dietro all’inscalfibile Mare Fuori. Quando la straordinarietà poggia sull’ordinarietà.


30
giugno
Palinsesti 2022/2023: tutte le fiction Mediaset. Arrivano Chillemi, Can Yaman e Liotti

Fiction Mediaset 2022/2023
La fiction Mediaset sembra uscita dalla sabbie mobili nelle quali era rimasta per diversi anni e, sebbene con qualche evitabile scivolone, di recente ha vissuto una nuova primavera. I buoni risultati ottenuti da Fosca Innocenti, Buongiorno, Mamma!, Storia di una Famiglia Perbene e Giustizia per Tutti hanno dimostrato che il pubblico del Biscione sa ancora apprezzare un buon racconto seriale, e che “usare” volti forti della concorrenza porta i suoi frutti. Ragion per cui nella stagione 2022/2023 si continuerà su questa linea con circa 33 serate dedicate al genere, e accanto a Vanessa Incontrada, Maria Chiara Giannetta e Raoul Bova, direttamente dai grandi successi della Rai arriveranno anche Francesca Chillemi e Daniele Liotti.


10
aprile
Claudio Amendola è il Patriarca. Canale 5 rifà la serie di Telecinco ‘Vivir sin Permiso’

Claudio Amendola - Il Patriarca
Nella lunga scia dei remake italiani di serie internazionali di successo si aggiunge anche Il Patriarca, fiction che andrà in onda nella prossima stagione su Canale 5 ed avrà come protagonista Claudio Amendola che torna alla serialità Mediaset dove mancava dal 2014 (anno dell’ultima stagione de I Cesaroni). L’attore, attualmente in video con Nero a Metà 3, sarà al centro della scena del rifacimento italiano di Vivir Sin Permiso, produzione iberica di Telecinco disponibile – in lingua originale con i sottotitoli – su Netflix.


3
dicembre
Fiction Mediaset: arriva Massimo Ranieri. Le serate aumentano a 35/40 (novità)

Massimo Ranieri
La Fiction Mediaset è rinata. Dopo un periodo di quasi assenza dai teleschermi, dopo anni di esperimenti mal riusciti, finalmente Canale 5 ha costruito una nuova identità seriale, alla quale il pubblico sta rispondendo positivamente. Titoli come Luce dei Tuoi Occhi, Buongiorno, Mamma! e Storia di una Famiglia Perbene hanno viaggiato su una media di share di circa il 17%, risultato impensabile fino a qualche tempo fa, e può dirsene soddisfatto Daniele Cesarano, Head of Drama Mediaset dal 2017, che in un’intervista a Tivù ha commentato i nuovi progetti della rete.

