
DM TV
18
maggio
ANTEPRIMA : LA VERITA’, NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’… IN UN NUOVO GAME SHOW SU ITALIA1!
maggio 18th, 2008 18:30 Davide Maggio

Riporto in home page questo post del 30 marzo scorso poichè il “mistero” è stato appena svelato nel corso dell’ultima puntata di Buona Domenica!
Il Momento della Verità, questo il titolo dato alla versione italiana del programma, andrà in onda il prossimo 10 giugno su Italia1 con una puntata pilota condotta da Paola Perego.
E anche questa l’abbiamo beccata!!!
Ricordate quando il 10 dicembre scorso, a proposito delle puntate pilota delle strenne natalizie, scrivevo che…
A parte il già trasmesso Scappati con la Cassa, si inizia quest’oggi con 1 Contro 100 (Canale5, 18.50) e La Ruota della Fortuna (Italia1, 20.30); si prosegue domenica alle 20.30 su Canale5 con Passaparola e poi ancora, nel corso del mese, con Chi Fermerà la Musica (RaiUno, 16 dicembre alle 21.10), Canta e Vinci (Italia1, 18 dicembre alle 21.00) e tante tante altre novità, anche nei primi mesi dell’anno entrante, che presto vedremo insieme.
Ci saranno Bionde, Principi, Macchine della Verità, Stipendi Vinti e chissà che non possa esserci anche… IL FANTASMA!
Ebbene, le Bionde, come saprete, ci sono già state con Batti le Bionde. Adesso sembra tocchi alla macchina della verità o meglio a quel game in cui a farla da padrone ci sarà una macchina della verità alla quale verranno sottoposti i concorrenti.
Proprio in questi giorni compare, infatti, su Italia1 un crawl nel quale si può leggere quanto segue :
”Vuoi vincere 250.000 euro dicendo la verità, nient’altro che la verità? Telefona allo 02 30309080″.
Ebbene, nel panorama televisivo mondiale esiste un solo format che utilizza la macchina della verità.
Si chiama Nada Mas que la Verdad, creato in Colombia e arrivato al successo con la versione inglese Nothing but the Truth e soprattutto con quella americana The Moment of Truth (attualmente in onda su Fox). Il gioco prevede che un concorrente si sottoponga alla macchina della verità. Verranno poste, prima del gioco vero e proprio, alcune domande su questioni personali decisamente imbarazzanti e riservate. Domande che, in generale, porterebbero chiunque a mentire. Senza conoscere i risultati della macchina, al concorrente verranno riproposte 21 domande tra quelle già formulate in precedenza. Obiettivo è quello di dire la verità, come certificato dalla macchina per portare a casa il jackpot. Più il montepremi salirà, più le domande scaveranno nell’intimità del concorrente. Il meccanismo è simile a quello dei quiz in cui è prevista una scalata e il giocatore che risponde “secondo verità” ad una domanda, passa a quella successiva. Sarà possibile fermarsi in qualunque momento portando a casa il montepremi accumulato. Il jackpot finale può arrivare, come negli Stati Uniti, a 500.000 USD. Qualora il concorrente menta, perderà tutto e il gioco sarà concluso.
Il programma, nell’edizione colombiana, ha fatto discutere non poco.
Una donna, ad esempio, per vincere il montepremi in palio ha dichiarato di aver contattato un killer per far fuori il marito. Altro caso è quello di un uomo che, sempre causa jackpot in palio, ha mandato all’aria il proprio matrimonio dichiarando di avere una relazione con un altro uomo.
Sembra che ad occuparsi della versione italiana sia Fatma Ruffini. Ad annunciare l’arrivo del programma in Italia è la stessa Fox tra le pagine del sito ufficiale di Moment of Truth.
Cliccando su “Leggi il resto del post” potrete vedere video-riassunto tratto dall’ultima puntata americana andata in onda 4 giorni fa, un promo della versione inglese e il video dell’uomo che, nella versione colombiana, ha rovinato un matrimonio in diretta tv per quanto scritto qualche riga fa.


13
maggio
A VOLTE RITORNANO. E’ IL TURNO DI “TINA LA VAMP”

A volte ritornano. E’ proprio il caso di scriverlo, annoverando sarcasticamente il titolo di un famoso film horror.
Questa volta però Stephen King c’entra poco ed il riferimento va ad uno dei personaggi apripista dell’inarrestabile ondata trash che, da un po’di anni a questa parte, hanno invaso i teleschermi.
Così, inaspettatamente, anche per “Tina la vamp”, al secolo Tina Cipollari, è arrivato il momento di tornare a sedere su quella poltrona che fino al 2004 le regalò un’improvvisa notorietà. Quella dello studio di Uomini e Donne accanto al tronista di turno ed all’immancabile pigmaliona, Maria De Filippi nel tradizionale pomeriggio di Canale5. La biondissima Cipollari, dopo un fugace trasloco in Rai dove era stata protagonista di una non certo indimenticabile partecipazione al reality show Il Ristorante condotto da Antonella Clerici e dopo aver tentato, invano, di riciclarsi come cantante con un brano ispirato alla vita di Marilyn Monroe (peraltro mai pubblicato) ha accettato l’invito della Sanguinaria.
In puntata Tina ha ampiamente dimostrato di non aver perso la verve che l’ha sempre contraddistinta, seppure con qualche chilo in più (con ogni probabilità dovuto alle tre gravidanze) e, ironizzando sul fatto di esser mancata dalla trasmissione soltanto una settimana, ha scherzosamente “licenziato in diretta” l’altra consigliera, l’acidissima Karina Kascella salutando i vecchi compagni d’avventura.
Un episodio isolato o una futura collaborazione quotidiana nella prossima stagione?
E’ quello che Maria ed il fidato staff della redazione del programma stanno decidendo in questi giorni. In attesa che “l’affare di Stato” prenda una svolta, è il caso di toccare ferro affinché nelle prossime puntate non si materializzino altri scheletri dal variegato armadio di “Uomini e donne”. Costantino docet.


3
maggio
X FACTOR : GIUSY FERRERI, TU CHIAMALA SE VUOI… GAETANA, la cassiera di Roberto Rossi
X Factor non starà facendo parlare di sé per gli strabilianti ascolti, ma non si può certo dire che stia passando inosservato tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Polemiche, indiscrezioni e strambe casualità rappresentano, ad oggi, l’unica fonte d’ossigeno per un costoso talent show che vivacchia sotto la soglia del 10% di share. Prima la polemica relativa ad una vecchia incisione di Emanuele Dabbono, poi quella su un recente contratto firmato da Ilaria Porceddu con la Sony, rescisso proprio due mesi prima della messa in onda della trasmissione e infine le insinuazioni sull’amicizia tra la Maionchi e Silvia Aprile.
Fuochi di paglia presto spenti da un regolamento che parla chiaro e che vieta ai partecipanti il solo vincolo di un contratto discografico in essere. Però, con l’arrivo della cantante Giusy Ferreri, nel corso della settima puntata, qualche dubbio sarà venuto anche al più convinto dei benpensanti. La ventinovenne palermitana, frettolosamente ribattezzata la “Amy Winehouse made in Italy” ha già al suo attivo un contratto con la Sony Music, anch’esso rescisso poco prima della trasmissione. Proprio come la Porceddu.
Ma a differenza della cantante sarda le “casualità” non finiscono qui. Il direttore artistico della prima fatica discografica della Ferreri, Il Party incisa con il secondo nome di battesimo Gaetana, è nientemeno che Roberto Rossi, uno dei boss della Sony, intervenuto durante l’ultima puntata dello show andata in onda lo scorso 29 aprile. Non solo, sarà lo stesso Rossi a seguire e produrre personalmente il disco del vincitore. Scherzo del destino o selezioni pianificate a tavolino? E’ pur vero che l’ingresso decisivo della brava cantante siciliana è stato determinato dal televoto ma a questo punto risulta assai difficile credere soltanto alla bella favola pubblicata all’interno della pagina dedicata all’artista dal sito ufficiale di X Factor (http://www.xfactor.rai.it/category/0,,1067131-1078129.html), quella di una cassiera che lavora part-time in un supermercato e che scopre il chiacchierato talent show “tramite degli amici”…
A meno che tra quelli stessi amici intendesse proprio Rossi. Il che non farebbe che avvalorare la tesi dei più maligni!


2
aprile
SEPARATI IN CASA
Invidio l’America. Invidio gli americani. Televisivamente!
E questa volta l’ammirazione non riguarda uno show qualunque ma più semplicemente una possibilità. Quella offerta ai cittadini degli Stati Uniti di vivere in prima persona una campagna elettorale che viene affrontata dai candidati, e presentata ai naturali destinatari, come il migliore degli show a cui si possa assistere.
Confronti pubblici in arene infuocate, pubblico attento e presente, candidati sotto pressione e giornalisti pronti a interrogare con domande incalzanti, come il più pignolo professore, gli aspiranti Presidenti degli USA.
Candidati evidentemente in tensione e sotto analisi che devono dar prova di sè perchè consapevoli di dover conquistare, in queste occasioni, un Popolo intero.
Eventi mediatici eccellenti e sicuramente “calamitanti”.
Proprio l’opposto di ciò che accade nel nostro Paese dove gli italiani sono costretti a sottostare al minuzioso minutaggio delle apparizioni televisive dei politici che le emittenti devono rispettare in nome della par condicio o, ancora peggio, ad assistere alle beghe da pianerottolo che si scatenano simultaneamente alle decisioni da prendere per la trasmissione di uno, soltanto un confronto televisivo in diretta tra i candidati alla Presidenza del Consiglio. Un ribaltamento di quella che dovrebbe essere la norma e che fa apparire la campagna elettorale del nostro paese… un self made in cui gli elettori rimangono spettatori completamente passivi di uno show poco entusiasmante e sicuramente triste messo in scena dai protagonisti della politica.
Poco entusiamo e tanta tristezza esasperati, per assurdo, dalle bislacche leggi del nostro Stato grazie alle quali i due candidati non si sono neanche potuti sfiorare e non hanno potuto essere neanche applauditi perchè ormai a dover essere equamente distribuiti devono essere anche i battimani degli astanti.
Un inaridimento di una già arida politica che allontana ancora di più i cittadini da scelte essenziali per il Paese in cui vivono.
E così, per assurdo, qualora si voglia guardare un duello televisivo tra candidati, non rimmarrà altro che ripiegare sui confronti pubblici di Hillary e Obama perchè, questi si, vengono trasmessi senza alcun problema, in diretta, da RaiNews24.
Ma come sempre, il pubblico sentenzia. E ieri sera, purtroppo, a (non) seguire i “confronti” politici della prima serata di RaiDue ci sono stati 3.100 ascoltatori con l’11,02% di share per Silvio Berlusconi e 3.836 spettatori con il 13,91% per Walter Veltroni. Certo, sempre più di X-Factor. Ma Francesco Facchinetti non è chiamato a governare un paese.
E sono quasi certo che l’attenzione si catalizzerà, in mancanza d’altro, su quello che per alcuni è stato l’unico momento di brio della serata : la rimozione, dopo la conferenza stampa di Silvio Berlusconi, del cuscino sul quale si era accomodato.
Ecco il video…


29
marzo
ECCO I VIDEO DI CIO’ CHE NON VEDRETE MAI AL GRANDE FRATELLO ITALIANO!
marzo 29th, 2008 03:16 Davide Maggio

Grande Fratello - Grande Censura
Trombate! Ma non permettetevi di farlo davanti alle telecamere. Potrebbe costarvi la carriera.
Questo è ciò che rischia la concorrente del Grande Fratello 8 Lina Carcuro, ventiseienne medico napoletano, che s’è lasciata andare con Roberto Mercandalli, meglio noto come El Cumenda, ai piaceri… della carne!
Piaceri che, in perfetta sintonia con la bigotta ipocrisia tutta italiana, hanno “costretto” gli autori del programma ad oscurare la diretta nella versione live (Sky, Mediaset Premium) per non permettere che cose del genere fossero mandate in onda.
Ma l’Ordine dei Medici di Napoli e Provincia, cui Lina è iscritta (tesserino n. 32038), ha fatto di più. Si asserisce, infatti, che il comportamento scostumato della concorrente costituirebbe una violazione dell’art.1 del Codice Deontologico secondo il quale [...] Il comportamento del medico anche al di fuori dell’esercizio della professione, deve essere consono al decoro e alla dignità della stessa, in armonia con i principi di solidarietà, umanità e impegno civile che la ispirano”.
Questa infrazione potrebbe, dunque, comportare la radiazione dall’Ordine per Lina Carcuro.
Follia, che mista alla bigotta ipocrisia fa venir da ridere!
E la risata non è dettata dalla voglia di vedere a tutti i costi un accoppiamento tra due concorrenti di un programma televisivo, ma dall’inspiegabile moralismo che colpisce, anzi… che ha sempre colpito, i media italiani che si scandalizzano di fronte ad una scena di sesso in tv ma che poi sono pronti a riempire il piccolo schermo italiano con volgarità ben peggiori potendo semplicemente contare sull’ “invisibilità” delle pudenda.


25
marzo
SU RETE4 LA FORTUNA HA FATTO 90. UNA SOLA VOLTA, con IVA ZANICCHI. GUARDATELA!
marzo 25th, 2008 18:48 Davide Maggio
Cari lettori, ricordate quando, tempo addietro, Vi parlai della puntata zero di un nuovo quiz su Rete4 condotto da Iva Zanicchi?
Si trattava de La Fortuna fa 90, programma che, oltre ad avere una caratteristica interessante (come vedremo a breve), si dice avesse già uno sponsor pronto a sostenere Iva e il suo show per un’eventuale realizzazione di questo quiz.
Al momento sembrano non esserci novità al riguardo ma, cosa decisamente singolare se non unica, potrete vedere uno spezzone della puntata zero registrata a Cologno Monzese e, in quanto tale, MAI ANDATA IN ONDA.
Inutile invitarVi ad apprezzare la scenografia completamente virtuale oltre all’exploit della concorrente in chiusura di programma!
Per informazioni sulla struttura de La Fortuna fa 90, visitate questo post. Per dire la Vostra, i commenti sono aperti!
[Ringrazio MAD Entertainment per la gentile concessione dei diritti di riproduzione del video]

