
4 Giugno 2010
5
giugno
ASCOLTI TV DI VENERDI 4 GIUGNO 2010: VINCE NEL NOME DEL CUORE (24.63%). IN ACCESS UNA REPLICA DEI SOLITI IGNOTI BATTE STRISCIA.
PRIME TIME – Vince lo speciale di solidarietà Nel nome del Cuore che, su Rai1, ha ottenuto il primato nella serata di ieri con un ascolto pari a 5.539.000 telespettatori e al 24.63% di share, nella prima parte, e 4.293.000 (26.37%) nella seconda. Il film di Canale 5 Se solo fosse vero si ferma a 3.913.000 telespettatori (17.70%). Su Rai2 male Private Practice, seguito da soli 1.152.000 telespettatori (4.85%), nel primo episodio, 1.035.000 (4.55%) nel secondo, 1.082.000 (5.64%) nel terzo. Su Rai3 La Grande Storia ha totalizzato 2.227.000 telespettatori e il 10.17% di share. Su Italia 1 CSI è stato visto da 2.517.000 telespettatori, a seguire CSI: NY è seguito da 2.200.000 spettatori. Discreto il risultato di Retequattro che, con il film Ballistic, ha raccolto 1.948.000 telespettatori.
IN EVIDENZA – Nell’access prime time una replica de I soliti Ignoti ottiene 5.539.000 spettatori e il 25.09% di share, Striscia la notizia raccoglie 5.360.000 telespettatori e il 24.22% di share. In seconda serata su Raiuno TV7 ha registrato 1.190.000 e l’13.69%. Su Rai2 L’ultima Parola ha ottenuto il 10.23% di share con 632.000 telespettatori. Parla con me è stato, invece, visto da 1.019.000 telespettatori (9.38%). Nel preserale Chi vuol esser milionario non va oltre i 2.549.000 spettatori. L’Eredità ottiene un ascolto nella Sfida dei 6 pari a 3.147.000 spettatori che nel Gioco finale aumenta a 4.602.000.1.793.000 gli spettatori che hanno seguito il daytime di La Pupa e il secchione, il ritorno. Su Canale5 Alisa segui il tuo cuore è vista da 1.888.000 spettatori.
ASCOLTI DIGITALE TERRESTRE – Nelle 24 ore Boing totalizza l’1.26% di share, Rai4 lo 0.88%, Iris lo 0.61% di share.


4
giugno
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 4 GIUGNO 2010
..:: Prime time ::..
Raiuno, ore 21.10: Nel nome del cuore - Concerto da Assisi
Dalla Basilica Superiore di San Francesco di Assisi nuova edizione di un’importante manifestazione benefica che vede alcuni grandi nomi della musica italiana esibirsi in nome del nobile ideale della solidarietà: Renato Zero, Malika Ayane, Francesco Renga, Noemi, Massimo Ranieri sono soltanto alcuni degli artisti che danno lustro al concerto di quest’anno. Una serata non soltanto di musica, ma anche di riflessione sulle tante divisioni che ancora affliggono il mondo da un luogo che da sempre è un punto di riferimento per cattolici, pellegrini, laici, uomini di cultura e semplici cittadini: un luogo che sembra davvero aver azzerato tutte le distinzioni. L’intero incasso e le sottoscrizioni volontarie saranno devolute in favore di due progetti per l’infanzia.
Raidue, ore 21.05: Private practice – Benvenuta Addison (1×01) - Una visita inaspettata (1×02) – Addison scopre la magia (1×03)
Benvenuta Addison – Addison decide di accettare l’offerta di lavoro in California e lascia il Seattle Grace per il Gruppo Oceanside Wellness, tuttavia sembra che la persona che l’ha assunta, Naomi, non abbia consultato il resto dello staff prima di esporle la sua proposta. Nel frattempo Addison comincia a fare conoscenza dei nuovi colleghi e dei casi di cui si stanno occupando: insieme a Pete si prende cura di una ragazza incinta con delle complicazioni che mettono a rischio la vita del feto e della madre, mentre Naomi, Sam e Charlotte affrontano una delicata questione che riguarda un uomo morto di infarto, sua moglie e la sua amante. Una visita inaspettata – Due coppie sono coinvolte in uno sfortunato ’scambio’ di neonati, Sam si occupa di un cliente che potrebbe turbare Naomi, mentre una Nonna cerca disperatamente di salvare suo figlio, prima che si uccida con l’alcol, ma il suo piano le si ritorce contro. Addison scopre la magia – Addison e Pete si occupano di una coppia di novelli sposi alle prese con problemi sessuali. Cooper cerca di scoprire qual’è la causa che si nasconde dietro la malattia di quattro fratelli, Maya confessa a Naomi che per anni ha sperato nel divorzio tra lei e Sam. Nel frattempo Violet cerca di convincere una paziente a lasciare il marito, anche se lei stessa ha difficoltà a dimenticare il suo ex ragazzo che si è sposato da poco.
Raitre, ore 21.10: La grande storia – Propaganda fascista
Pochi uomini al mondo hanno utilizzato con maestria la comunicazione scritta, verbale, fotografica e cinematografica come Benito Mussolini. E pochi ancora hanno come lui compreso la necessità di associare la propria immagine a icone fortemente emotive e positive che accendono la fantasia delle masse. Mussolini è consapevole che per radicarsi nel cuore degli italiani deve agire sulla loro pancia, con simboli di forza, coraggio, generosità.Dopo il successo dello slogan: “meglio un giorno da leone che cent’anni da pecore!” il proprietario di un circo equestre, gli regala un cucciolo di leonessa, chiamata Italia. Le sue foto con Italia fanno il giro del mondo e la Gaumont gli dedica un vigoroso cinegiornale. E’ l’incipit della accurata creazione del mito. Un mito così al di la del vero che finirà con il credervi lui stesso.
Canale5, ore 21.10: Se solo fosse vero.
Pellicola del 2005 diretta da Mark Waters con Reese Witherspoon, Mark Ruffalo, Donal Logue e Dina Waters. Trama: Elizabeth è un giovane medico, assorbita dal proprio lavoro e praticamente priva di una vita sentimentale: coinvolta in un terribile incidente d’auto, muore e si ritrova sospesa in uno stato intermedio. Nel frattempo, la sua casa – ormai vuota – viene affittata da un giovane architetto solitario che ha il destino di essere l’unico a vedere lo spirito di Elizabeth, con la quale intesse un rapporto…

