
31 luglio 2012
1
agosto
ASCOLTI SATELLITE DI MARTEDI 31 LUGLIO 2012: LA FINALE DEI 200M CON LA PELLEGRINI A QUOTA 1,2MLN (5.74%)

Londra 2012- L'abbraccio tra la Pellegrini e la Schmitt
[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, martedì 31 luglio, 9.387.395 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,1% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Miglior martedì di sempre per i canali sport e calcio di Sky con 313.000 spettatori medi* e il 3,72% di share nella quinta giornata delle Olimpiadi di Londra 2012.
PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.963.602 spettatori con il 10% di share (13,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.730.000 spettatori unici e il 2,90% di share (571.024 spettatori medi)*. La finale dei 4×200m stile libero maschili, su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 21.53, ha raccolto davanti alla tv 433.800 spettatori medi complessivi con 598.675 spettatori unici*. Per i canali Cinema, share del 2,64% in prime time. In particolare, il film “Manuale d’amore 3”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 131.799 spettatori medi complessivi*. Da segnalare anche il film in prima tv “Mega Python vs Gatoroid”, dalle 21 su Sky Cinema Max/+1 HD, seguito in media da 122.623 spettatori complessivi*. Per l’Intrattenimento, in evidenza due episodi della serie tv “Csi New York” su Fox Crime HD/+1/+2: quello in onda dalle 21 è stato visto in media da 171.563 spettatori complessivi*, mentre quello trasmesso alle 21.50 ha ottenuto un ascolto di 182.340 spettatori medi complessivi*. Inoltre, il sesto episodio di “Falling Skies”, dalle 21 su Fox HD/+1/+2, ha raccolto davanti alla tv 157.298 spettatori medi complessivi*. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Storage wars”, trasmessa dalle 21.30 circa su History HD/+1, ha avuto un séguito di 77.015 spettatori medi complessivi*.
PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3%. In primo piano il nuoto: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 20.43 la finale dei 200m stile libero femminili con Federica Pellegrini è stata seguita da 1.183.624 spettatori medi complessivi, con il 5,74% di share, 1.194.687 spettatori unici*, rimasti praticamente tutti davanti alla tv fino alla fine dei 3 minuti della gara (99% di permanenza). A seguire suSky Olimpiadi 2 HD, la finale dei 200m farfalla maschili in onda dalle 20.50, è stata seguita da 448.121 spettatori medi, con 593.420 spettatori unici*. Da segnalare anche gli ascolti della scherma con la finale per l’oro del fioretto maschile tra Lei Sheng e Alaeldin Abouelkassem, dalle 20.46 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, che ha raccolto 446.730 spettatori medi complessivi con 773.084 spettatori unici*, mentre, sugli stessi canali, la finale del 3° – 4° posto tra Andrea Baldini e Byungchul Choi, dalle 20.11 è stata seguita da 361.179 spettatori medi complessivi, con 787.034 spettatori unici*.


1
agosto
ASCOLTI TV DI MARTEDI 31 LUGLIO 2012: BOOM PER LA DISFATTA DELLA PELLEGRINI AL 35.5%. LAST COP AL 13.8%, QUINTA COLONNA AL 7.33% SI FA BATTERE DA TUTTI

Londra 2012 - Federica Pellegrini nella finale dei 200m
PRIME TIME - Come da pronostico è ancora una volta la serata Olimpica a vincere la serata di ieri. Le gare valide per Londra 2012 hanno raccolto rispettivamente 3.716.000 spettatori (18.05%) per quanto riguarda il Nuoto (dalle 21:21) e 2.773.000 per quanto riguarda i Tuffi (14.48%). Su Rai1 Last Cop- L’ultimo sbirro ha ottenuto 2.822.000 ascoltatori (13.75%) nel primo episodio e 2.527.000 (13.95%) nel secondo prevalendo sull’appuntamento di Canale5 con Quinta Colonna che ha totalizzato soltanto 1.236.000 spettatori e il 7.33% di share. La pellicola di Italia1 Tutto l’amore del mondo ha portato a casa 1.426.000 spettatori e il 7.41% di share. Su Rai3 Circo Estate 2012 è stato visto da 1.601.000 spettatori nel primo episodio (8.27%) mentre su Rete4 il classico Il Padrino -Parte III è stato seguito da 1.156.000 spettatori pari al 7.73% di share. Su La7 la pellicola Lady Henderson presenta è stata vista da 642.000 spettatori (3.39%)
ACCESS PRIME TIME – La gara delle Pellegrini domina lo slot, Veline sprofonda al 12.32% – Su Canale5 Veline con Ezio Greggio ha conquistato 2.566.000 telespettatori e il 12.32% mentre su Rai1 l’appuntamento con Techetechetè ha fatto segnare 2.789.000 ascoltatori (13.41%). Su Rai2 la finale per i 200m stile libero con il mancato oro di Federica Pellegrini ha raccolto a partire dalle 20:38 ben 7.190.000 spettatori (35.53%) e alle 20:47 la finale del Fioretto maschile ne ha registrati 7.175.000 e il 34.59%. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 4.96% di share con 1.002.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 4.4% con 886.000 individui all’ascolto. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 686.000 spettatori per uno share del 4.12%, la sit com Cotti e mangiati ne ha divertito 667.000 (3.59%) e Un posto al sole ha fatto segnare l’8.02% e 1.661.000 spettatori. Su La7 In Onda registra il 3.11% e 643.000 telespettatori.
PRESERALE - Sempre peggio gli ascolti de La ruota della fortuna – Su Rai1 il game di Pino Insegno Reazione e catena è stato seguito da 2.001.000 spettatori per uno share del 16.64% che salgono a 2.848.000 e il 18.93% nel segmento finale. Per la replica de La ruota della fortuna con Enrico Papi i telespettatori sono stati solamente 649.000 con il 5.44%. Su Italia1 l’edizione serale di Studio Sport ha ottenuto .000 ascoltatori (%) e a seguire l’appuntamento con CSI NY ha portato a casa appena 747.000 spettatori (4.87%). Su Rai2 le gare di Londra 2012 hanno registrato 2.751.000 spettatori e il 18.57% per il torneo di Beach volley mentre alle 19.40 la Pallanuoto maschile con il match Italia-Grecia ha toccato quota 2.933.000 (19.06%). Tempesta d’amore su Rete4 raduna 1.159.000 telespettatori con il 7.34%. Su La7 Cuochi e fiamme registra l’1.43% con 177.000 ascoltatori.


31
luglio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 31 LUGLIO 2012. A QUINTA COLONNA AL BANO IN COLLEGAMENTO

Tutto l'amore del mondo
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.20: Last Cop – L’ultimo sbirro
Primo episodio: Andreas non sa come dire a Mick della sua relazione con Isabelle. Le cose si complicano quando i due commissari devono indagare sulla morte del dirigente medico di un centro benessere. Secondo episodio: un ex compagno di scuola di Mick muore misteriosamente durante una festa di classe. I sospetti ricadono sulla moglie e su un vecchio collega della vittima. La risoluzione del caso è ostacolata dal conflitto tra Mick e Andreas a causa del fidanzamento di quest’ultimo con Isabelle.
Rai2, ore 21.05: Olimpiadi Londra 2012
Continua la “programmazione olimpica” della rete. Proposta anche un’ampia sintesi del secondo incontro di Pallanuoto dove il Settebello sfida la Grecia.
Rai3, ore 21.00: Circo Estate 2012
Quinto appuntamento martedi’ 31 luglio alle 21.05 su Rai3 con Circo estate e la coppia David Larible e Andrea Lehotska. Nel corso di questa puntata Andrea farà una gradita sorpresa: introdurra’ il numero che ha reso famoso in tutto il mondo il clown dei clown David: un concerto con un’orchestra assai strana.
Canale5, ore 21.20: Quinta colonna
Alla vigilia di un’altra settimana delicatissima per i mercati, il Presidente del Consiglio Mario Monti e il cancelliere tedesco Angela Merkel provano a lanciare un messaggio rassicurante sulla tenuta della moneta unica. Se ne parla nello studio di Quinta Colonna con l’onorevole Paola Concia (Pd) e l’onorevole Guido Crosetto (Pdl). In collegamento Al Bano Carrisi che spiegherà, da imprenditore, i suoi rapporti con la Germania e il famoso chef tedesco Heinz Beck.

