
29 Ottobre 2013
30
ottobre
ASCOLTI SATELLITE DI MARTEDI 29 OTTOBRE 2013: ATALANTA-INTER AL 3.63%, BENE X FACTOR DAILY (186.000)

Mika con la sua squadra (dal fb ufficiale di XF7)
[Cercavi i dati di ieri della tv generalista? Clicca qui] Ieri, martedì 29 ottobre, 10.742.985 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9%**.
Prime Time
In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.264.289 spettatori con l’8,3 % di share (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Per lo Sport, in evidenza l’anticipo della 10a giornata di Serie A Atalanta-Inter: la gara, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 1.012.020 spettatori medi complessivi e 2.277.510 spettatori unici, con il 3,63% di share*. Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato visto in media da 160.250 spettatori complessivi*, mentre il post, dalle 22.45, ha avuto un seguito di230.001 spettatori medi complessivi*. Per il Cinema, il film “L’ultimo dominatore dell’aria”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è stato seguito nel complesso da 165.253 spettatori medi*. Inoltre, i nuovi passaggi del film “Viva l’Italia”, dalle 13.45 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 su Sky Cinema+24 HD, hanno ottenuto un ascolto cumulato di 163.084 spettatori medi complessivi*.Tra le proposte di “mondi e culture”, il nuovo appuntamento con la serie documentaristica “Affari al buio – Texas, 2a stagione”, dalle 21.50 circa su History HD/+1, ha avuto un séguito di 141.152 spettatori medi complessivi*.
Preserale
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5%**. Il film “Step up 4 – Revolution”, dalle 19.20 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto nel complesso 134.003 spettatori medi*. Per l’Intrattenimento, l’appuntamento con “X Factor Daily”, trasmesso dalle 19.45 circa su Sky Uno HD/+1, è stato visto in media da 186.321 spettatori complessivi*. Da segnalare anche il settimo episodio di “The Big Bang theory”, dalle 20.30 circa su Fox HD/+1/+2, che ha totalizzato 133.273 spettatori medi complessivi*.


30
ottobre
ASCOLTI TV DI MARTEDI 29 OTTOBRE 2013: L’ULTIMA DI OLIVETTI AL 24.67%, MALE CANALE 5. BALLARO’ SOTTOTONO (11.36%)

Adriano Olivetti
Ascolti tv prime time
Su Rai1 la seconda e ultima puntata di Adriano Olivetti – La Forza di un sogno ha conquistato 6.345.000 spettatori pari al 24.67%. Su Canale 5 il film del 2011 Solo per Vendetta ha raccolto davanti al video 2.544.000 spettatori pari al 9.88% di share. Su Rai2 Criminal Minds ha registrato 2.205.000 spettatori (7.72%), nel primo episodio, e 2.135.000 spettatori (8.08%) nel secondo. Su Italia1 bene la quinta puntata de Le Iene Show che ha raccolto 2.871.000 spettatori e il 12.81% (presentazione all’8.19%). Su Rai3 in calo Ballarò che ha raccolto davanti al video 2.817.000 spettatori con l’11.36% (presentazione al 10.02%) mentre su Rete4 la commedia Sapori e Dissapori totalizza appena 883.000 spettatori (3.44%). Su La7 il settimo appuntamento con Linea Gialla di Salvo Sottile è stato visto da 609.000 spettatori (2.94%).
Access prime time
Complice l’anticipo di Serie A, Affari Tuoi stacca nettamente Striscia.
Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.428.000 spettatori e il 19.04% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.046.000 spettatori (17.64%). Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 5.46% di share con 1.507.000 spettatori mentre Una mamma imperfetta 2 su Rai2 il 4.46%. Su Rete4 Quinta Colonna il Quotidiano ha siglato il 3.81% con 1.088.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.85% e 2.219.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.566.000 e il 5.54%.
Preserale
Record stagionale in share per Avanti un Altro.
Nella fascia preserale L’eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.513.000 spettatori (20.42%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.735.000 spettatori (22.34%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.390.000 spettatori con il 21.11% (Avanti il primo al 17.62% con 2.965.000 spettatori). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 934.000 spettatori (4.12%). Su Rai2 NCIS 1.422.000 ascoltatori (5.76%) nell’episodio che precede il tg. Tempesta d’amore su Rete4 è stata vista da 1.362.000 telespettatori con il 5.5%. Su Rai3 Blob si porta al 5.09% con 1.250.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 3.92% con 1.030.000 spettatori.


29
ottobre
IL TELECOMANDO, LA VIDEO GUIDA TV DI DM: 29 OTTOBRE 2013. MONICA BELLUCCI ANNUNCIATRICE PER UN GIORNO
Guida tv di stasera
Rai1, ore 21.10: Adriano Olivetti – La forza di un sogno (Ultima Puntata)
Secondo ed ultimo appuntamento con la miniserie dedicata ad Adriano Olivetti (interpretato da Luca Zingaretti), imprenditore illuminato di Ivrea, ingegnere, politico e uomo di cultura. Clicca qui per le anticipazioni sull’ultima puntata in onda stasera.
Rai2, ore 21.10: Criminal Minds
8×15 Identità violate: Il BAU si trova a Austin per indagare su una serie di vittime il cui unico collegamento è la manipolazione dei loro orologi. Intanto l’UnSub che sta ricreando i crimini su cui il team ha già indagato si avvicina sempre di più. 8×16 Omicidi fotocopia: Lo stalker del BAU lascia una serie di vittime nello stile del Replicatore e stavolta il team ha forse la possibilità di scoprire la sua identità.
Rai3, ore 21.05: Ballarò (Ottava Puntata)
Berlusconi e la decadenza, Grillo, Napolitano e le riforme, Renzi, Letta e il Pd e poi larghe intese, legge di stabilità e clima elettorale. ”Ma quanto manca al voto?”, ci si chiede. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il ministro per le riforme costituzionali Gaetano Quagliarello, Paolo Gentiloni del Pd, Irene Tinagli di Scelta Civica, la scrittrice Michela Murgia, candidata alla presidenza della regione Sardegna, il presidente di Rcs libri Paolo Mieli, il direttore del Tg4 Giovanni Toti, Ferruccio Sansa del “Fatto quotidiano”, il presidente della Ipsos Nando Pagnocelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.
Canale5, ore 21.10: Solo per vendetta
Film del 2011 di Roger Donaldson con Nicolas Cage, January Jones, Guy Pearce, Jennifer Carpenter. Prodotto in USA: Durata: 104 minuti. Trama: Will Gerard è un insegnante d’inglese la cui vita viene sconvolta quando la moglie Laura viene violentemente aggredita senza un apparente motivo. Mentre Will osserva sua moglie nel letto d’ospedale, si avvicina un perfetto sconosciuto. Quest’ultimo espone a Will la possibilita’ di vendicare sua moglie

