
28 Settembre 2014
29
settembre
ASCOLTI SKY DI DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014

Gli Stagisti
[Cercavi i dati di ieri della tv generalista? Clicca qui] Ieri, domenica 28 settembre, 9.927.109 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.920.578 spettatori con il 7,7% di share (10,5% nel target commerciale 15-54 anni)**.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,5%**. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, è stato del 12,1%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4%**, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza le partite della 5^giornata del campionato di Serie A: il derby Genoa-Sampdoria, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 760.669 spettatori medi complessivi e 1.970.745 spettatori unici*.
Da segnalare anche il pre e il post gara live dallo Stadio Marassi: il pre partita, in onda dalle 20 sugli stessi canali del match, è stato seguito nel complesso da 244.952 spettatori medi*, mentre il post partita, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 214.097 spettatori*.


29
settembre
ASCOLTI TV DI DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014: VINCE IL RESTAURATORE CHE SALE AL 19.29%, I CESARONI FERMI AL 14.39%. NEL POMERIGGIO STRAVINCE L’ARENA

Che Tempo che Fa - dal Facebook di Duccio Forzano
Ascolti tv Prime Time 28 settembre 2014
Su Rai1 Il Restauratore 2 ha ottenuto 4.398.000 ascoltatori con uno share del 19.29%. Su Canale5 I Cesaroni 6 hanno totalizzato 3.455.000 spettatori pari al 14.39% di share. Su Rai2 NCIS ha ottenuto 2.323.000 spettatori (8.89%) mentre Hawaii Five – 0 1.956.000 (7.73%). Su Italia1 Il cavaliere oscuro porta a casa un netto di 1.600.000 spettatori e il 7.65% di share. Su Rai3 Presa diretta conquista 1.381.000 spettatori (6.08%). Su Rete4 Per un pugno di dollari è stato seguito da 1.392.000 spettatori pari al 5.96% di share. Su La7 La Gabbia ottiene 424.000 spettatori (2.16%).
Access Prime Time
Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.479.000 spettatori (17.72%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.04% con 3.531.000 ascoltatori. Su Rai3 l’appuntamento con la presentazione di Che Tempo che Fa ottiene 1.367.000 spettatori per uno share del 6.26% e Che tempo che fa – che ospitava, tra gli altri, il premier Matteo Renzi – ha segnato il 12.81% con 3.243.000 spettatori. Su La7 la presentazione de La Gabbia porta a casa l’1.90% e 478.000 telespettatori.
Preserale
Su Rai1 L’Eredità è stata seguita da 2.651.000 spettatori per uno share del 17.74% nella prima parte e da 4.132.000 (22.81%) nella seconda. Per Avanti un altro! su Canale 5 invece i telespettatori sono stati 2.964.000 con il 16.69% (il segmento inziale Avanti il primo! al 14.78% con 2.105.000 spettatori). Su Rai2 Novantesimo minuto è stato visto da 1.702.000 spettatori con il 12.75% di share e Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 956.000 ascoltatori con il 4.60%. Su Italia1 il film Ritorno al futuro 2 ha registrato il 5.37% di share con 1.127.000 spettatori (%) mentre su Rete4 Tempesta d’amore ha siglato il 4.89% con 1.133.000 individui all’ascolto. Su La7 L’Ispettore Barnaby ha interessato 329.000 spettatori (share del 2.17%).
Daytime Mattina




28
settembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 28 SETTEMBRE 2014. SFIDA TRA POVERI: CHI AVRA’ LA MEGLIO TRA IL RESTAURATORE 2 E I CESARONI 6?

La seconda puntata di Audizioni di XF8 in chiaro su Cielo (foto sky.it)
Programmi tv di stasera, domenica 28 settembre 2014
Rai1, ore 21.30: Il restauratore 2
Quarta puntata Il pirata della strada: Restaurando una vecchia bilancia che appartiene a Maccari, Basilio vede la figlia del vice questore e una sua amica coinvolte in un incidente mortale. Basilio riesce a salvare solo una delle due ragazze mentre l’altra finisce in coma, vittima di un pirata della strada. Maccari è accecato dalla rabbia e intende inchiodare il colpevole, costi quel che costi. Non sarà facile per Basilio capire cosa fare per impedire che il suo migliore amico non si rovini la vita per portare a termine una vendetta.
Arma a doppio taglio: Il contatto con una marionetta trovata in un baule genera una nuova luccicanza per Basilio: l’omicidio di una donna che cade in una piscina e un uomo colpito a morte dalla freccia di una balestra. Sembra un delitto passionale che non lascia adito a ulteriori indagini, un uomo che sorprende la moglie con il suo migliore amico. Ma dietro quell’apparente verità si nasconde un piano diabolico.
Rai2, ore 21.10: NCIS – Unità anticrimine | ore 21.50: Hawaii Five-0
11×14 L’ultima mossa (NCIS): L’omicidio di un’autorità portuale potrebbe svelare il nascondiglio di Parsa. Bishop svela il suo collegamento col terrorista.
4×17 Dietro l’apparenza (HF-0): Russell Donovan viene ucciso in casa, dopo una colluttazione, davanti alla figlia sedicenne. La successiva scomparsa della ragazza, però, dona una svolta decisiva alle indagini.
Rai3, ore 21.30: Presadiretta
Quarta puntata: Il tema sono i Fondi europei, una grande occasione sprecata per lo sviluppo economico dell’Italia. Si tratta di 15 miliardi di euro che andranno persi se non verranno spesi entro la fine del 2015. Come è possibile? E quali sono le occasioni di sviluppo, di ammodernamento del nostro Paese e di creazione di nuovi posti di lavoro che si stanno perdendo per colpa dell’inefficienza delle Regioni e delle Amministrazioni Pubbliche? Le telecamere di Presadiretta hanno seguito e raccontato questo fiume di denaro arrivato in Italia e disperso in mille iniziative, progetti e manifestazioni spesso inutili. E anche quando i progetti validi ci sono rischiano di fallire per colpa delle lungaggini e dell’inefficienza della burocrazia. Che fine faranno i grandi progetti per la messa in sicurezza di Pompei, il recupero del centro storico di Napoli o la riqualificazione del porto partenopeo? Presadiretta è stata a Bruxelles, per cercare di capire perché l’Italia è così indietro nell’utilizzo dei Fondi europei, ed è andata anche in Polonia, uno dei Paesi europei più virtuosi e capaci nel progettare e spendere i Fondi comunitari.


28
settembre
DM LIVE24: 28 SETTEMBRE 2014. LEILA DEL GF6 VINCE SECRET STORY 8 – ELISA ISOARDI FISCA D’OR
settembre 28th, 2014 00:00 Davide Maggio

Leila - GF6 - Secret Story 8
Notizie importanti: Elisa Isoardi Fisca d’Or
Giuseppe ha scritto alle 20:36
La conduttrice televisiva Elisa Isoardi è stata insignita del premio “FISCA D’OR”, assegnatole dal comune di Caraglio in quanto personaggio che si è distinto nella promozione del territorio. In particolare dell’aglio. La consegna dell’onorificenza è avvenuta venerdì 26 settembre in occasione dell’apertura della Fiera d’autunno di Caraglio e Valle Grana. (fonte LA STAMPA)
Leila del GF6 vince il GF francese (Secret Story 8)
Antov ha scritto alle 22:35

