
27 settembre 2023
28
settembre
Ascolti TV | Mercoledì 27 Settembre 2023. Arena vince col 15.8%, Maria Corleone risale (14.9%), Sciarelli 10.9%. In daytime: sfida al rialzo tra Storie Italiane (21.8%) e Mattino Cinque (22.3%). Ore14 7.2%

Cuccarini e Amadeus (US)
Nella serata di ieri, mercoledì 27 settembre 2023, su Rai1 Arena Suzuki dai 60 ai 2000 ha interessato 2.509.000 spettatori pari al 15.8%. Su Canale 5 la fiction Maria Corleone ha raccolto davanti al video 2.479.000 spettatori pari al 14.9% di share. Su Rai2 Vendetta finale – Acts of Vengeance ha raccolto 883.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia 1 San Andreas ha intrattenuto 1.056.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 1.740.000 spettatori pari ad uno share del 10.9% (presentazione: 1.596.000 – 8.1%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 870.000 spettatori con il 6.4% di share. Su La7 Truth – Il prezzo della verità ha registrato 507.000 spettatori con uno share del 2.9%. Su Tv8 in prima visione free X Factor 17 segna 537.000 spettatori con il 3.4%. Sul Nove Exodus – Dei e re ha raccolto 270.000 spettatori con l’1.8%. Sul 20 The Italian Job segna 365.000 spettatori con il 2%. Su Iris Il Cavalliere Pallido registra 515.000 spettatori con il 2.9%. Su La5 Cinquanta Sfumature di Rosso raccoglie 434.000 spettatori con il 2.4%. Su Real Time Matrimonio a Prima Vista ha ottenuto 395.000 spettatori con il 2.1%.


27
settembre
Programmi TV di stasera, mercoledì 27 settembre 2023. Amadeus contro Maria Corleone

Amadeus - Arena dai 60 ai 2000
Rai1, ore 21.30: Arena dai 60 ai 2000
Musica. Secondo appuntamento con lo show musicale condotto da Amadeus dall’Arena di Verona. Ospiti speciali i Kool & The Gang, il gruppo statunitense simbolo del mitico Studio 54 di New York che spazia dal jazz al soul, dal funk alla disco, con le hit “Celebration” e “Fresh”. Sul palco anche Gala e la sua celebre “Freed From Desire”, Lorella Cuccarini che accende l’Arena con l’intramontabile “La notte vola”, The Rubettes (“Sugar Baby Love”), Orietta Berti con “Quando l’amore diventa poesia” e il gran successo “Fin che la barca va”, il ritorno in Italia dei Blue con “One Love” e “A chi mi dice”, Jimmy “Bo” Horne con “Gimme Some” e “Dance Across The Floor”, Ice Mc “It’s A Rainy Day” e “Think About The Way”. Amedeo Minghi si esibisce in “1950” e a sorpresa, dopo più di 30 anni, torna in duetto con Mietta cantando la celebre “Vattene amore” con cui salirono sul palco del Festival di Sanremo nel 1990. E ancora Plastic Bertrand (“Ça Plane Pour Moi”), Jalisse con “Fiumi di parole”, Alexia con il medley “Hu la la la/Happy/Summer Is Crazy” e “Dimmi come”, Laid Back (“Sunshine Reggae”), Whigfield con “Saturday Night”, Mietta (“Angeli noi”) e il gran finale con Haiducii e la sua “Dragostea Din Tei”.

