
27 Gennaio 2012
28
gennaio
ASCOLTI SATELLITE DI VENERDI 27 GENNAIO 2012: BOARDWALK EMPIRE CRESCE MA NON DECOLLA (182.000-177.000 SPETTATORI) SUPERATO DALLE REPLICHE DI NCIS (290.000-257.000)

Boardwalk Empire
Ieri, venerdì 27 gennaio, 10.277.146 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.161.241 spettatori con il 7,6% di share**. Per i canali Cinema, in evidenza la terza e la quarta puntata della seconda stagione di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): quella trasmessa dalle 21.10 circa, è stata seguita in media da 182.350 spettatori complessivi*, mentre quella in onda dalle 22.10 circa, è stata vista nel complesso da 177.086 spettatori medi*, con una crescita del 47% rispetto ai primi due episodi della settimana scorsa. Le puntate di ieri della serie tv hanno raccolto nel complesso 580.631 spettatori unici* . Inoltre, i nuovi passaggi del film “Vento di primavera”, dalle 15 su Sky Cinema 1, Sky Cinema+1 e dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 (tutti in Standard Definition e in High Definition), hanno ottenuto un ascolto cumulato complessivo di 187.493 spettatori medi*. Su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), il film “Riflessi di paura”, trasmesso dalle 21 circa, ha raccolto davanti alla tv 157.332 spettatori medi complessivi*. Per l’Intrattenimento, in evidenza due episodi della serie tv “Navi Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 circa ha ottenuto un ascolto medio di 290.036 spettatori complessivi*, mentre quello dalle 21.55 circa è stato seguito da 256.969 spettatori medi complessivi*. Per lo Sport, l’anticipo della terza giornata di ritorno della Serie bwin Pescara-Modena, dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 205.979 spettatori*. Sugli stessi canali, il post partita, dalle 23, è stato seguito in media da 112.624 spettatori complessivi*.
PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5%. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture giganti”, trasmesso dalle 20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto da 76.213 spettatori medi complessivi*.


28
gennaio
ASCOLTI TV DI VENERDI 27 GENNAIO 2012: AUMENTA IL DIVARIO TRA ZELIG (21.55%) E ATTENTI A QUEI DUE (18.57%). QUARTO GRADO AL 10.28%, LA BIGNARDI CALA AL 3.43%

Zelig
PRIME TIME – La serata del venerdì resta salda nelle mani di Zelig: la terza puntata del varietà comico condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi ha conquistato 5.467.000 telespettatori e il 21.55% di share (25.53% sul target 15-64 anni). Su Rai1 Attenti a quei due cala al 18.57% con 4.814.000 telespettatori e la forbice tra i due programmi delle ammiraglie cresce a tre punti di share. Buon risultato anche se in calo rispetto alla scorsa settimana, per l’approfondimento di Quarto Grado che su Rete4 incassa il 10.28% (9.74% nel commerciale) con 2.585.000 telespettatori trattando anche del naufragio della Costa Concordia. Su Rai2 lo speciale de La storia siamo noi nella giornata della memoria, ha raccolto 1.959.000 telespettatori con il 7.05% di share superato di poco da True Justice che su Italia 1 sigla il 7.78% con 2.220.000 telespettatori. A poca distanza anche il film The Reader che su Rai3 arriva al 7.45% con 2.063.000 telespettatori. Su La7 la seconda puntata de Le Invasioni Barbariche cala al 3.43% con 771.000 telespettatori.
ACCESS PRIME TIME – Striscia vola al 26.11%. Boom d’ascolti per Striscia la notizia che domina la fascia dell’access prime time con 7.677.000 telespettatori e il 26.11% di share (30.82% sul target 15-64 anni, picco di 10.393.000 telespettatori). Il tg satirico di Antonio Ricci stacca di quasi dieci punti I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a 4.963.000 telespettatori con il 16.88% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara non va oltre il 15.44% con 4.375.000 spettatori. Su Italia 1 CSI registra il 6.07% di share con 1.740.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 5.98% con 1.731.000 individui. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.605.000 con il 5.99% mentre Per ridere insieme con Stanlio e Ollio da 2.670.000 per uno share del 9.52%. Un posto al sole conquista il 9.32% con 2.720.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il 4.88% e .000 telespettatori.
PRESERALE – The Money Drop risale sopra il 20%. L’Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 4.535.000 telespettatori e il 21.94%, che diventano 5.763.000 e il 23.54% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 4.476.000 con il 20.13% (23.06% sul commerciale, presentazione al 17.19% con 3.189.000). Su Rai 2 il daytime dell’Isola dei Famosi 9 ne conquista 1.503.000 con il 5.63%. Tempesta d’amore su Rete 4 raduna 1.880.000 telespettatori con il 7.21%. Su La7 G’Day arriva al % con .000 individui.


28
gennaio
DM LIVE24: 28 GENNAIO 2012. LAURETTA SIAMO CON TE!, TORNA VELINE, PANARIELLO PROVA CON ZERO, MILLY CARLUCCI VUOLE SFALSARE, VALERIA MARINI VS FLAVIA VENTO
gennaio 28th, 2012 00:07 Davide Maggio

Diario della Televisione Italiana del 28 Gennaio 2012
>>> Dal Diario di ieri…
- Lauretta, tieni duro. Siamo tutti con te!
lauretta ha scritto alle 12:19
Amici, perdonate la mia ’sparizione’ improvvisa ma purtroppo sto lottando con dei seri problemi di salute! Siete tutti nel mio cuore, Davide Maggio in primis..e appena posso tornerò, promesso!!
- Panariello prova con Renato Zero
Ieri sera prove per Giorgio Panariello con Renato Zero agli Studi Elios. Bravi a provare con largo anticipo. Così si mettono in piedi i programmi.
- Torna Veline
Mike ha scritto alle 14:58
Durante Beautiful, è apparso il Crawl in cui Mediaset informa il pubblico che nell’estate 2012 (con un anno di ritardo) ci sarà “Veline”.
- Milly vuole sfalsare Ballando e Italia’s Got Talent
Milly Carlucci: “Stimo Maria De Filippi moltissimo e vivo bene questo momento. Ci siamo sentite a Capodanno e dico sempre che lei è ha fatto molto per le donne in tv, ha fatto da battistrada vestendo i panni della conduttrice che è anche autrice e produttrice. Invertendo la tendenza che vedeva le donne in un ruolo prettamente decorativo. Insieme a lei, penso di far parte della pattuglia di donne che sono anche direttore artistico dei programmi. Lei senza dubbio è la più completa. Anche perché come me non ha concesso nulla al gossip. Una sopra e una sotto (negli ascolti ndr) non vuol dire nulla. L’importante è che chi guarda i nostri show lo fa per scelta, perché non se li vuole perdere. Certo dispiace che due programmi che fanno il pieno di ascolti vadano in onda nello stesso periodo. Si potevano sfalsare, si poteva fare una scelta di maggiore soddisfazione anche per gli investitori, soprattutto in un momento in cui ci sono pochi soldi”. (fonte “Il Tempo”)
- Valeria Marini VS Flavia Vento
Alessandro ha scritto alle 19:41

27 Gennaio 2012, Ballando Con le Stelle, Ballando con le Stelle 8, Diario della Televisione Italiana, DM Live 24, Flavia Vento, Giorgio Panariello, Isola dei Famosi, Isola dei Famosi 8, Italia's Got Talent, Italia's Got Talent 3, Maria De Filippi, Milly Carlucci, Panariello Non Esiste, Renato Zero, Valeria Marini, Veline

27
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 27 GENNAIO 2012. AD ATTENTI A QUEI DUE LA SFIDA TRA PUPO E ALBANO, QUARTO GRADO TORNA SULLA CONCORDIA

Quarto Grado
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: Attenti a quei due – La sfida
Sarà dedicata ai protagonisti della musica leggera italiana la terza puntata del programma condotto da Paola Perego con la partecipazione di Biagio Izzo. I “capitani” delle due famiglie in gara saranno Albano e Pupo. A sostenere le loro prove Gigliola Cinquetti, Orietta Berti, i Formula 3 e i Cugini di Campagna. Albano e Pupo si sfideranno per portare nelle case delle due famiglie in gara i premi in palio. Tra le sfide in programma, quella battezzata “Questione di feeling” che vedrà le due guest star provare a individuare quale delle tre misteriose ospiti femminili, nascoste dietro a un pannello, mostrerà maggiore armonia con i due cantanti. A rispondere alle domande di Albano e Pupo ci saranno Matilde Brandi, Pamela Camassa e Rosalia Porcaro. Il pubblico dell’Auditorium della sede Rai di Napoli decreterà quindi il vincitore finale della sfida.
Rai2, ore 21.05: La Storia siamo noi – Speciale giornata della memoria
Auschwitz come non si era mai visto: documenti, immagini, ricostruzioni, testimonianze e un’inchiesta approfondita su chi sapeva ma non ha agito. In occasione della Giornata della Memoria dedicata al ricordo delle vittime del nazismo, Giovanni Minoli presenta un documento di grande valore cinematografico e storico. Tratto da una produzione evento realizzata per la BBC da Laurence Rees, un lavoro di straordinario approfondimento storico che si avvale di documenti inediti, ricostruzioni in 3D degli edifici distrutti, nonchè di parti nuove, sceneggiate ma riprese fedelmente dalle memorie di Rudolph Hoess, il responsabile del lager. Nessuno degli aspetti, anche meno noti, della vita quotidiana del campo, è stato trascurato… Due ore di storia con documenti inediti e contenuti ancora inesplorati: una serata che rappresenta una sfida alla storiografia tradizionale e che aggiunge un tassello definitivo alla più grande tragedia del Novecento.
Rai3, ore 21.05: The Reader
Film del 2008 diretto da Stephen Daldry e interpretato da Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Bruno Ganz, Lena Olin, Jeanette Hain, Alexandra Maria Lara, Susanne Lothar, Alissa Wilms, Florian Bartholomäi. Trama: Michael Berg negli anni ‘50 attraversa i primi turbamenti adolescenziali. Un giorno, per strada, si sente male e viene soccorso da Hannah, una donna più grande di lui con la quale nei giorni seguenti inizia una relazione. Ben presto però, il ragazzo intuisce che nel passato di Hannah c’è qualcosa di oscuro.
Canale5, ore 21.10: Zelig
Orchestrati da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano si esibiranno una cinquantina di cominci, tra personaggi storici e debutti. Quest’anno ci saranno anche dei ritorni significativi, a cominciare da Ale&Franz e poi i Pali&Dispari, Max Pisu, Antonio Cornacchione, Marco Marzocca e Claudio Batta. Claudio e Paola saranno alle prese anche con numeri musicali insieme alla band di Paolo Jannacci e a Rocco Tanica di Elio e le storie tese che, dall’anno scorso, firma per Zelig i pezzi musicali inediti.

