
25 dicembre 2021
26
dicembre
Ascolti TV | Sabato 25 dicembre 2021. Trionfa Stanotte a Napoli (22.7% – 4 mln). All Together Now Kids 13.5%, Coco 6.3%
dicembre 26th, 2021 09:45 Stefania Stefanelli

Alberto Angela
Nella serata di ieri, sabato 25 dicembre 2021, su Rai1 Stanotte a Napoli ha conquistato 4.154.000 spettatori pari al 22.7% di share. Su Canale 5 All Together Now Kids ha raccolto davanti al video 2.259.000 spettatori pari al 13.5% di share. Su Rai2 La Giostra dell’Amore è stato seguito da 720.000 spettatori (3.5%). Su Italia 1 La Banda dei Babbi Natale ha intrattenuto 1.331.000 spettatori (6.6%). Su Rai3 Coco totalizza un a.m. di 1.280.000 spettatori con il 6.3% di share. Su Rete 4 Via col Vento fa compagnia a 618.000 spettatori con il 3.5% di share. Su La7 Fuga dal Natale ha registrato 316.000 spettatori con uno share dell’1.6%. Su TV8 Il Sapore del Natale ha raccolto 260.000 spettatori con l’1.3%. Su Nove Queen – We are the Champions ha raccolto 456.000 spettatori e il 2.4% di share. Su Rai Movie Ogni Maledetto Natale sigla l’1.2% con 248.000 spettatori. sul 20 Il Signore degli Anelli – Le Due Torri sigla il 2.6% con 408.000 spettatori e su Iris Mission: Impossible 2 intrattiene 485.000 spettatori con il 2.4%. Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto su Sky Cinema Uno, Sky Uno/+1, Sky Cinema Christmas ha raccolto on demand ha totalizzato 1.425.000 spettatori complessivi (share in diretta cumulato 2.9%).


25
dicembre
Programmi TV di stasera, sabato 25 dicembre 2021. Michelle Hunziker vs Alberto Angela: su Canale5 «All Together Now Kids», su Rai1 «Stanotte a… Napoli»

Michelle Hunziker
Rai1, ore 21.25: Stanotte a… Napoli | Novità
Documentario. Sulla scia delle serate dedicate negli anni scorsi al Museo Egizio, a Firenze, a Venezia, al Vaticano e a Pompei, continua la serie con una puntata dedicata alla città di Napoli, all’insegna della scoperta e della bellezza. Nella sera di Natale Alberto Angela e la sua troupe si muovono nei vicoli della città alla scoperta di Castel dell’Ovo, Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, la Certosa di San Martino, San Gennaro e il suo tesoro, il Cristo Velato, il monastero di Santa Chiara, i presepi di via San Gregorio Armeno. Luoghi famosi che si aprono ai telespettatori con calma, lontani dal flusso turistico. A punteggiare il viaggio personaggi (attori, cantanti, sportivi) che incarnano lo spirito della città. Sono loro a rivelare aspetti inaspettati di Napoli. Giancarlo Giannini è Carlo di Borbone, il re che nel Settecento ha davvero forgiato la città. Massimo Ranieri con la sua voce ricorda l’importanza e la diffusione nel mondo della canzone napoletana. Marisa Laurito racconta i tanti Natali trascorsi a Napoli in compagnia di personaggi indimenticabili. Serena Rossi in musica illustra il legame che la città ha da sempre con il caffè. Il mito di Maradona viene fatto rivivere da Salvatore Bagni, suo compagno di squadra. Serena Autieri rievoca l’atmosfera del Cafè Chantant nel Salone Margherita, uno dei luoghi più suggestivi di Napoli.

