
20 Gennaio 2011
20
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 20 GENNAIO 2012. ATTENTI A QUEI DUE CON BONOLIS E CONTI, LA PUNTATA 100 DI ZELIG O LE INVASIONI BARBARICHE?

Paola Perego, Biagio Izzo
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: Attenti a quei due – La sfida
Carlo Conti e Paolo Bonolis saranno i protagonisti della seconda puntata del programma condotto da Paola Perego con la partecipazione di Biagio Izzo. Le due guest star si affronteranno nei vari “duelli” previsti nel corso dello show per la conquista dei premi in palio che andranno ad arricchire la dotazione domestica delle due famiglie in gara, fino alla sospirata crociera che porterà in vacanza genitori e figli. Nel corso della puntata Conti e Bonolis metteranno in mostra le loro “doti” artistiche e racconteranno alcuni episodi inediti della loro lunga carriera. Attesa anche una comparsata dell’Alieno di Avanti un altro. Sarà il pubblico dell’Auditorium della sede Rai di Napoli a scegliere, attraverso un telecomando, l’esibizione preferita. Ospiti della seconda puntata, il gruppo The Trammps che duetterà con Carlo Conti e Alex Britti, che canterà con Paolo Bonolis. Ad animare la serata anche Elena Santarelli ed Emanuela Aureli.
Rai2, ore 21.05: Senza Traccia (epp. 7×09 Ai ferri corti; 7×10 L’uomo della pioggia)
Ai ferri corti: una dottoressa scompare subito dopo aver curato un paziente e il team sospetta che un segreto nel passato della donna sia la chiave della sua sparizione. L’uomo della pioggia: un giornalista meteo arriva al lavoro sanguinante da una ferita al fianco, dopodichè sparisce. Gli agenti cercano di scoprire il collegamento tra le sue condizioni e la sua scomparsa, cercando di risolvere il caso prima che sia troppo tardi.
Rai3, ore 21.05: Il dubbio
Film diretto da John Patrick Shanley e interpretato da Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Viola Davis, Alice Drummond, Audrie J. Neenan, Susan Blommaert, Carrie Preston, John Costelloe, Lloyd Clay Brown. Trama: Nel 1964, nella scuola cattolica di St. Nicholas nel Bronx, Padre Flynn, un carismatico prete, cerca di allentare i rigidi costumi dell’istituto, gelosamente custoditi dalla Preside, Sorella Aloysius Beauvier, la quale è convinta che l’educazione debba piegarsi al potere della paura e della disciplina. Tra le mura dell’istituto soffiano comunque venti di cambiamento, con l’arrivo del primo studente di colore. Sospettando che Padre Flynn abbia mire pedofile sul ragazzo, la Preside comincia un’agguerrita crociata volta all’allontanamento dello scomodo sacerdote.
Canale5, ore 21.10: Zelig
Zelig festeggia la puntata n° 100 con i conduttori Claudio Bisio e Paola Cortellesi. In questa occasione anche Michelle Hunziker, conduttrice della prima puntata in prime time, tornerà sul palco di Zelig, esibendosi, insieme ai conduttori, in una imperdibile rivisitazione a cura del Maestro Paolo Jannacci e di Rocco Tanica, del brano di Marylin Monroe “Diamonds Are Girl’s Best Friend”.Durante la serata, si esibiranno molti dei comici protagonisti della prima storica puntata: Anna Maria Barbera, Ale&Franz, Paolo Cevoli, Claudio Batta, Rocco Ciarmoli, Flavio Oreglio, Raul Cremona, Gabriele Cirilli, Paolo Migone, Sergio Sgrilli, Fabrizio Fontana, Marco Della Noce, Max Pisu, Leonardo Manera, Nicola Savino e tanti altri.


21
gennaio
ASCOLTI TV DI GIOVEDI 20 GENNAIO 2011: SANTORO DA RECORD COL BUNGA BUNGA (6,5 MLN – 24.63%). ROSSELLA RESISTE (19%), AL DI LA DEL LAGO AL 12%

Michele Santoro da record col suo Annozero
PRIME TIME – La puntata di Annozero dedicata al “fidanzato d’Italia” Silvio Berlusconi coinvolto nello scandalo intercettazioni con ragazze in cerca di soldi facili ed escort, è volata a quota 6.557.000 spettatori. La riproposizione delle intercettazioni e una scatenata Daniela Santanchè hanno fatto schizzare lo share al 24.63%. Resiste la fiction di Rai1 Rossella, seguita da 5.153.000 spettatori e il 18.70% di share. Canale5 crolla al 12.09% di share con la fiction Al di là del lago, vista da appena 3.109.000 spettatori. La partita di Coppa Italia Milan-Bari su Rai3 ha raccolto 2.742.000 appassionati (9.78%), superando Mistero su Italia1, visto da 2.219.000 spettatori e il 9.58%. Su Rete4 il film Pari e dispari è stato visto da 2.023.000 spettatori (7.82%) mentre su La7 La pantera rosa sfida… da 509.000 (1.87%).
ACCESS PRIME TIME – Soliti Ignoti su Rai1 ha raccolto 6.014.000 spettatori pari al 20.86% di share; su Canale5 Striscia la notizia è stata vista da 6.207.000 spettatori (21.49%). Su Italia1 il game Trasformat ha raccolto 2.314.000 spettatori e il %. Un posto al sole su Rai3 ha totalizzato il 6.99% con 1.940.000 spettatori mentre Otto e mezzo su La7 il 5.84% con 1.677.000 spettatori.
PRESERALE – Su Rai1 l’Eredità è stata vista da 5.010.000 spettatori e il 26.08% di share, saliti a 6.235.000 (26.56%) per il gioco finale. Chi vuol essere milionario? è stato seguito da 3.487.000 spettatori con il 16.69% di share. Glee su Italia1 ha totalizzato il 4.38% (1.056.000), Tempesta d’amore su Rete4 il 7.99% (2.016.000) e Squadra Speciale Cobra 11 su Rai2 il 7.15% (1.722.000) .


21
gennaio
ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 20 GENNAIO 2011: LA PRIMA TV DI ‘TUTTO L’AMORE DEL MONDO’ INTERESSA 250.000 SPETTATORI, LUTHER SALE A QUOTA 235.000

Tutto l'amore del mondo
[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, giovedì 20 gennaio, 7.885.621 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale all’8,2% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
PRIME TIME – In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.627.724 spettatori con il 5,7% di share. Il dato sale a 1.946.634 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*. Sui canali Cinema, la prima tv di “Tutto l’amore del mondo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 251.590 spettatori. Per l’intrattenimento, in evidenza la terza puntata della serie tv “Luther”, trasmessa dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, che è stata vista da 234.809 spettatori medi complessivi.
PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite*del 7,9%.


20
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 20 GENNAIO 2011. OCCHIO AL “FIDANZATO D’ITALIA” DI SANTORO

Guida TV del 20 Gennaio 2011
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: Rossella – Terza puntata
Ora Rossella non è più sola. Ha accanto a sé la madre, la figlia appena nata e Riccardo. E’ lui a trasmetterle interesse per la medicina, a spingerla a studiare e a chiedere il suo aiuto per allestire dentro la sua villa un ambulatorio per i poveri. Sophie, nonostante il suo matrimonio con Riccardo sia ormai finito, spia la loro crescente complicità con irrefrenabile gelosia. Rossella stessa non può evitare di interrogarsi sul suo rapporto con Riccardo, sui veri sentimenti che prova per lui. Intanto Giuliano, dopo aver concluso con l’imperatore Menelik un vantaggioso contratto per la fornitura di fucili, torna a Genova. E’ un uomo ben diverso dall’oscuro giornalista che era partito per l’Africa in cerca di fortuna, ma anche Rossella non è più la stessa donna.
Rai2, ore 21.05: Annozero – Il fidanzato d’Italia
La puntata dal titolo “Il fidanzato d’Italia” partirà dalle accuse a Berlusconi, indagato per concussione e prostituzione minorile, scuotono la politica e provocano l’intervento delle massime Istituzioni. Ma Berlusconi annuncia che non si presenterà davanti ai magistrati. Ospiti: Daniela Santanché, Concita De Gregorio, Maurizio Belpietro, Vittorio Zucconi e Pierluigi Battista.
Rai3, ore 20.55: Milan – Bari
Incontro ad eliminazione diretta valido per gli ottavi di finale della Tim Cup.
Canale5, ore 21.10: Al di là del lago – Un sospetto atroce, Acque pericolose (1^Tv)
Un sospetto atroce: Per rimanere accanto al suo cucciolo di capretto, Claudia è coinvolta in un incidente stradale. Suo nonno, Cesare è accusato dal figlio dell’accaduto, fortunatamente quando la ragazzina viene dichiarata fuori pericolo anche in famiglia torna la pace. Acque pericolose: Valerio difende con fermezza Barbara dalle accuse che le rivolgono e i due ritrovano presto quella sintonia che deriva da un amore profondo. Luciano si immerge ancora nel lago alla ricerca disperata di qualcosa mentre, proprio nelle stesse acque, un forte inquinamento provoca una moria di pesci e l’intossicazione di animali, bambini e adulti.

