
2 Ottobre 2011
3
ottobre
ASCOLTI SATELLITE DI DOMENICA 2 OTTOBRE 2011: RECORD DI SHARE (10.3%) PER JUVE-MILAN CHE BATTE IL ‘LACONIA’ DI CANALE 5. PER ‘SKY IN CAMPO’ CON LA VENTURA 124 MILA SPETTATORI

Simona Ventura a Sky in Campo
[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, domenica 2 ottobre, 10.132.656 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,9% (15,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 3.542.672 spettatori con il 13,5% di share (17,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Juventus-Milan, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto nel complesso da 2.747.459 spettatori medi, con uno share record del 10,3% (3.828.937 spettatori unici)*. Si tratta del miglior risultato di share per un posticipo di Serie A su Sky. “The village”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 147.346 spettatori medi*. Csi Miami”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha avuto nel complesso un séguito di 137.436 spettatori medi*.
DAYTIME – Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 del 14,9%**. Nel pomeriggio, le partite di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.264.613 spettatori medi con il 9% di share (2.083.139 contatti unici)*. In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Fiorentina-Lazio, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 292.144 spettatori medi*. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 545.021 spettatori medi*, mentre “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 124.469 spettatori medi*. Alle 12.30, l’anticipo Novara-Catania, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition) fino alle 15 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 565.440 spettatori medi (1.634.019 i contatti unici)*. Al termine dei 90’, il post gara (fino alle 15) è stato seguito da 247.619 spettatori medi complessivi*. In contemporanea, dalle 14.30, sono stati 270.176 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition) i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 190.660 spettatori medi complessivi*. In evidenza anche il calcio internazionale con Tottenham-Arsenal di Premier League inglese, che ha raccolto in media davanti alla tv 134.293 spettatori complessivi*. Da segnalare anche la Coppa del Mondo di Rugby 2011: Italia-Irlanda, in onda dalle 9.30 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale (entrambi in Standard Definition e in High Definition), tra dirette e riproposizioni, è stata vista nel complesso da 258.969 spettatori medi (765.074 i contatti unici)*. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “La Bibbia del Diavolo”, in onda dalle 14.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto da 33.563 spettatori medi complessivi*. Sui canali Sky Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), in evidenza gli ascolti di tre film: i nuovi passaggi di “Benvenuti al Sud”, dalle 13.20 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 e dalle 21.10 su Sky Cinema+24, hanno raccolto in media 315.668 spettatori complessivi*, mentre quelli di “Sharm el Sheikh – Un’estate indimenticabile”, dalle 11.45 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 e dalle 19.25 circa su Sky Cinema+24, hanno avuto un seguito di 142.650 spettatori medi complessivi*.


3
ottobre
ASCOLTI TV DI DOMENICA 2 OTTOBRE 2011: CON APPENA 3.6MLN (15.39%) VINCE IL SEGRETO DELL’ACQUA. IL LACONIA TRASCINA A FONDO ANCHE CANALE5 (10.8%). BONOLIS SOPRA L’EREDITA’, QUELLI CHE AL 12.34%. CARTOONITO ALLO 0.39%

Il segreto dell'acqua
PRIME TIME – La sesta puntata de Il segreto dell’acqua vince la serata di ieri con 3.683.000 telespettatori e il 15.39%, superando nettamente L’affondamento del Laconia che su Canale 5 è stato seguito da appena 2.362.000 telespettatori con il 10.81%. Ottimo risultato per NCIS che segna il 10.61% con 2.935.000 e subito dopo Hawaii Five-0 ottiene l’11.13% e 2.947.000. Su Rai3 Presa Diretta registra 2.465.000 individui e il 10.45% di share. Su Italia1 Mistero si ferma al 9.11% con 1.832.000 e su Rete4 la soap Tempesta d’amore conquista 1.523.000 spettatori con il 6.12%. Su La7 il film The Women totalizza il 3.68% con 803.000 individui. Ottimo risultato per il posticipo Juventus – Milan che su Mediaset Premium registra il record stagionale con 1.392.126 telespettatori e il 5.23% di share.
ACCESS PRIME TIME – People crolla, bene Fazio. Su Rai1 I Soltii Ignoti di Fabrizio Frizzi conquista 4.585.000 telespettatori e il 16.89% di share superando People – La cronaca, le storie con 2.324.000 telespettatori e l’8.56%. Su Italia 1 il film Bugiardo Bugiardo registra il 7.62% di share con 1.853.000 spettatori. Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.731.000 con l’8.17% mentre Che tempo che fa conquista il 13.78% e 3.671.000 spettatori (presentazione all’8.68% con 1.983.000). Su La 7 In onda registra il 2.61% e 705.000 telespettatori.
PRESERALE – Bonolis supera Conti. Su Rai1 l’Eredità di Carlo Conti è stata seguita da 2.630.000 telespettatori e il 16.85%, che diventano 4.088.000 e il 20.79% nella ghigliottina. Per Avanti un altro di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 3.048.000 con il 17.48% (Avanti il primo! al 14.06% con 1.954.000), saliti a .000 e il % nel gioco finale. Su Italia 1 Bau Boys segna il 3,94% con 613.000 spettatori. Su Rai 2 90° Minuto raccoglie 1.864.000 con il 14.17% e Squadra Speciale Cobra 11 conquista 1.401.000 telespettatori con il 6.68%. Colombo su Rete 4 raduna 1.294.000 telespettatori con il 5.3%.


2
ottobre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM DEL 2 OTTOBRE 2011: SCAMARCIO, IL LACONIA O L’INCHIESTA DI IACONA?

L'affondamento del Laconia
..:: Prime Time ::..
Rai1, ore 21,30: Il segreto dell’acqua – sesta puntata, 1^ TV
Angelo Caronia riesce finalmente a trovare Lo Jacona che si nasconde sull’isola di Levanzo. Il commissario insegue l’ingegnere che, purtroppo, nel tentativo di fuggire finisce in un dirupo senza dargli le risposte che cercava. Angelo perquisisce la casa dell’uomo e scopre un indizio importante che può far luce sui motivi della mancanza d’acqua a Palermo: qualcuno sta attuando una grande speculazione ai danni dei cittadini. Tutto sta nell’individuare chi dirige l’operazione e fermarlo.
Rai2, ore 21,oo: NCIS – Due donne 8×13
Due donne: La squadra di Gibbs dovrà indagare sulla morte di un Marine, trovato ucciso nel suo giardino dalla dog sitter. Le indagini faranno emergere particolari della vita privata della vittima che risultano essere ottimi moventi per un omicidio, e fino all’ultimo momento non faranno comprendere chi sia il suo assassino, e in particolare Abby avrà difficoltà a risalire all’arma del delitto. Inizialmente le accuse di omicidio saranno nei confronti di due donne molto vicine alla vittima, ma entrambe sembrano avere molti motivi per ucciderlo, ma altrettanti per tenerlo in vita.In particolare la moglie, anche lei in marina, che sembra sia vittima di violenza domestica, e tutto fa pensare che abbia agito per difesa personale.A risolvere il caso saranno le ricerche di Abby che troverà l’arma del delitto.
Rai3, ore 21,30: Presa diretta
Presadiretta ha deciso di dar voce alle migliaia e migliaia di persone che hanno perso il diritto al futuro, giovani che sono costretti a piegarsi ai contratti a termine, di cui esistono infinite tipologie; ai disoccupati che per cercare di lavorare sono costretti ad aprire partite Iva che in realtà nascondono un rapporto di lavoro subordinato; ai ragazzi che si sottopongono a infiniti stage che in realtà nascondono un vero e proprio impiego e non daranno loro alcun reale accesso al mercato del lavoro. La redazione di Presadiretta ha compiuto un enorme lavoro di ricerca per individuare tutti gli stratagemmi messi in atto dai datori di lavoro. Ci sono, infatti, infiniti modi per sfruttare la disperazione di chi non ha lavoro. E molto spesso anche la Pubblica Amministrazione si avvale di questo tipo di contratti capestro.

