
2 Luglio 2011
3
luglio
ASCOLTI SATELLITE DI SABATO 2 LUGLIO 2011: BOOM PER LA FINALE FEMMINILE DI WIMBLEDON (250.000 SPETTATORI) E PER LA NOTTE DI COPPA AMERICA CON ARGENTINA-BOLIVIA AL 5% DI SHARE

Argentina-Bolivia
[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, sabato 2 luglio, 7.764.838 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 11,7% (15,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
PRIME TIME – In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.440.121 spettatori con l’8,1% di share**. Il dato sale a 1.705.606 spettatori medi con il 9,5% di share** se si considera il satellite. Ascolti al top per la partita di Coppa America del Girone A Colombia-Costa Rica trasmessa in diretta dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Calcio 5 e Copa America 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), con 205.487 spettatori medi complessivi (829.247 spettatori unici) *. Per il Cinema, il film “Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto una media di 122.069 spettatori complessivi*. Per l’intrattenimento, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato seguito in media da 137.126 spettatori complessivi*.
PRESERALE – Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9% mentre il satellite del10,9%**.


3
luglio
ASCOLTI TV DI SABATO 2 LUGLIO 2011: CIAO DARWIN 6 DA RECORD (21.75%), RAI1 AL 16.28%. LE NOZZE NEL PRINCIPATO AL 31.11% SU RAI1 E AL 10.46% SU ITALIA1

Ciao Darwin 6
PRIME TIME – Ciao Darwin 6 vince la serata di ieri. La replica dello show di Canale 5, con Paolo Bonolis, ha raccolto davanti al video 3.412.000 spettatori pari al 21.75% di share. Su Rai 1 il film Ricette d’Amore ha registrato 2.838.000 spettatori (16.28%). Su Rai2 per il ciclo “nel segno del giallo” La Vendetta dell’Assassino ha registrato 1.581.000 spettatori (8.84%). Discreto risultato per Italia1 che con il film Sky High – Scuola di Superpoteri ha ottenuto 1.742.000 spettatori (9.91%). John Rabe su Rai3 ha raccolto davanti al video 1.109.000 spettatori (6.47%). Su Rete4 Criminal Intent totalizza 1.296.000 spettatori (7.15%), nel primo episodio, e 1.306.000 spettatori (7.52%), nel secondo.
ACCESS PRIME TIME – Da da da ha registrato 3.415.000 spettatori (19.17%) mentre Paperissima Sprint ne ha fatti segnare 3.768.000 (21.21%). Siska su Rete 4 sigla il 6.77% (a.m. 1.164.000).
IN EVIDENZA – In preserale Reazione a Catena ha ottenuto 2.689.000 spettatori (23.59%), nella prima parte, che salgono a 3.242.000 (23.72%) in concomitanza con il gioco finale. Su Rete 4 1.385.000 spettatori (9.53%) hanno seguito le vicende di Tempesta d’Amore. Su Rai 2 Il Palio di Siena è stato seguito da 829.000 spettatori (7.29%). A mezzogiorno La Nostra Amica Robbie ottiene 1.064.000 spettatori e il 10.18% di share. Su Canale 5 Forum ha registrato 884.000 spettatori e l’11.27%. Rai2 alle 13.30 con Sereno Variabile ottiene un ascolto pari a 1.988.000 spettatori (11.43%). Sulla stessa rete Top of the Pops Reloaded è stato seguito da 876.000 spettatori (6.78%). Su Rete 4 Poirot, in onda alle 13.48, ha ottenuto 829.000 spettatori (5.73%). Su Canale 5 Il Mammo ha registrato 1.796.000 spettatori e il 10.3% di share. A seguire Io Non dimentico, con Manuela Arcuri, non va oltre il 13.41% (1.727.000 spettatori). Su Italia1 Le Prove del Motomondiale hanno raccolto davanti al video 1.886.000 spettatori (13.56%). Nel pomeriggio il Matrimonio del Principe Alberto di Monaco e Charlene Wittstock ha fatto segnare 3.237.000 spettatori e il 31.11% di share, su Rai1, e 1.090.000 spettatori e il 10.46% su Italia1. In seconda serata Brothers and Sisters con 779.000 spettatori (5.23%) è battuto da Law and Order: Unità speciale che, su Rete 4, è stato visto da 1.231.000 spettatori (8.94). Benissimo Un giorno in Pretura, su Rai3, che sigla il 12.8% (979.000 spettatori).


2
luglio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 2 LUGLIO 2011.

Ciao Darwin 6
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.20: Ricette d’amore
Film diretto da Sandra Nettelbeck e interpretato da Martina Gedeck, Maxime Foerste, Sergio Castellitto, August Zirner, Katja Studt, Antonio Wannek. Prodotto nel 2001 in Italia, Germania, Svizzera, Austria. Trama: La vita di Marta, chef di successo impegnata e sola, è sconvolta quando deve prendersi cura all’improvviso della nipotina Lina. La ricerca dell’ignaro padre e il conflitto con Mario, uno chef chiamato ad aiutarla, completeranno felicemente l’opera.
Rai2, ore 21.05: La vendetta dell’assassino
Film di Andreas Senn. Con Katharina Wackernagel, Matthias Koeberlin, Ole Puppe, Julia Jäger, Sandra Borgmann. Thriller. Prodotto nel 2007 in Germania. Trama: Tanja Siebert è l’amante di Marcus Steiner, il capo indiscusso e violento di una banda criminale che opera a Berlino. Lei vorrebbe lasciarlo ma lui prima la fa pestare e poi ordina ai suoi uomini di ucciderla. Centrata da tre proiettili, riesce miracolosamente a sopravvivere. Decide allora di testimoniare contro Marcus e la sua banda. Al termine del processo, Marcus viene condannato a 12 anni. I Servizi Speciali, nell’ambito del Programma Protezione Testimoni, forniscono a Tanja una nuova identità, un nuovo passato e un lavoro a Naalbach, un piccolo centro agricolo. Passano otto anni. Tanja ora si chiama Vera Reuter e convive con Mischa, un giovane venditore di auto con il quale ha un figlio. Nessuno dei loro amici, neanche Mischa, conosce la vera identità di Vera. Grazie alla buona condotta, Marcus, dopo ottto anni ottiene la libertà condizionale. E vuole vendicarsi.
Rai3, ore 21.05: John Rabe
Film diretto da Florian Gallenberger e interpretato da Ulrich Tukur, Daniel Brühl, Steve Buscemi, Zhang Jingchu, Anne Consigny, Dagmar Manzel, Gottfried John, Teruyuki Kagawa, Yu Fang, Mathias Herrmann. Prodotto nel 2009 in Francia, Germania, Cina. Trama: 1937. Per quasi trent’anni John Rabe ha vissuto a Nanking, in Cina, con sua moglie Dora, e dove è a capo di una succursale della Siemens. Adesso che è in procinto di lasciare il posto al suo successore Werner Fliess, e far ritorno a Berlino, gli dispiace perchè ha imparato ad amare la Cina e soprattutto perchè sa benissimo che se a Nanking ha un ruolo di prestigio, in Germania non sarebbe che un impiegato come tanti altri. Durante un ballo di addio in suo onore, Nanking viene bombardata dall’aviazione giapponese e Rabe decide di aprire le porte dell’azienda nella quale lavora per offrire rifugio alle famiglie dei dipendenti.
Canale5, ore 21.10: Ciao Darwin 6

