
1 contro 100
3
maggio
1 CONTRO 100 : BUONA LA PRIMA! (2^ parte)
Riprendiamo il discorso interrotto qui.
Dovevamo parlare dei “però”.
Non me ne voglia Amadeus, ma il primo però è sicuramente lui.
E’ un conduttore poco poliedrico, non eclettico ma sempre uguale a se stesso che non riesce a far proprio il programma che conduce e non coinvolge l’unico e il solo destinatario del suo show, il pubblico, che determina il successo o meno di un programma.
La fortuna, in questo caso, è l’aver avuto la fortuna di condurre un programma nei confronti del quale le critiche da muovere sono ben poche, se non inesistenti.
Sembra riproporsi la stessa e identica situazione dell’Eredità in cui il successo era decretato dal format in sè e non dal conduttore. L’accresciuto successo del preserale di RaiUno, con il passaggio del testimone da Amadeus e Conti, ne è la testimonianza.
Al tempo stesso, però, la possibilità che il programma non possa riscuotere il meritato successo a causa di una conduzione poco avvicente non può essere eslcusa a priori.
Il secondo “però” è arrivato con la terza domanda. Amadeus annuncia che “sarà introdotta con un oggetto che verrà portato in studio da… Giovanna Civitillo“.
[A prescindere dal fatto che la Civitillo, in un primo momento, non è arrivata e Amadeus s'è irritato perchè nessuno l'aveva avvisata], è stato questo il momento in cui sono rimasto allibito, senza parole.
Capisco che l’amore sia una cosa meravigliosa (che retorica spicciola, ah ah ah) ma da qui a dover a tutti i costi inserire la propria fidanzata per questioni personali che poco interessano al telespettatore, ce ne passa parecchio.
Se, peraltro, la ”performance” della Civitillo si fosse rivelata una ”variazione sul tema” interessante, il problema diciamo che non si sarebbe posto.
Ma la cosa triste è che l’ex scossa dell’Eredità non fa altro che entrare in studio, rimanere accanto ad Amadeus e al concorrente per il tempo necessario alla formulazione della domanda per poi sparire e non tornare mai più!
Una presenza decisamente inutile che non credo porti un valore aggiunto al programma ma soltanto eventuali critiche (probabilmente giuste) di chi vedrà nella presenza della ballerina un favore fatto in famiglia!
Con i “però” è tutto! Non ci resta che attendere la prima puntata per farvi sbizzarrire con i commenti.
Sono certo che, nonostante i “però”, il programma non possa non piacere!
CURIOSITA’
-
Si dice che Amadeus abbia una sua personale scaramanzia. Dice che il verde gli porta sfiga e, a quanto pare, durante la convocazione dei concorrenti oltre a far presente di non indossare abiti viola, si suggerisce di non portare abiti verdi.


3
maggio
1 CONTRO 100 : BUONA LA PRIMA! (1^ parte)
E così sono iniziate le registrazioni del tanto atteso 1 contro 100.
Si aprono le porte dello studio 11 di Cologno Monzese e finalmente viene “data in pasto ai presenti” la scenografia a mio giudizio favolosa del nuovo preserale di Canale5.
I lettori del blog col sottoscritto hanno inizialmente occupato la prima fila della parte centrale dello studio insieme al detentore del guinness dei primati in fatto di ospitate tv (Alessandro Cocco).
Su suggerimento della regia, però, veniamo succcessivamente spostati in un’altra parte dello studio in cui l’età media del pubblico si aggirava intorno ai 60 anni e c’era bisogno di gente “carina da vedere e attiva”.
Arrivati alla “nuova destinazione”, iniziano le domande del pubblico già gradevolemente accomodato. “Scusate, ma voi siete pubblico normale?”.
Mi sarebbe piaciuto rispondere che, in effetti, di normale avevamo ben poco ma, almeno come pubblico, eravamo normalissimi!
In studio regnava la confuzione e un evidentissimo nervosismo.
Un numero spropositato di addetti ai lavori, a mio avviso superfluo, non contribuiva a rendere la situazione più tranquilla e rilassata.
D’altronde, essendo una coproduzione Mediaset-Endemol, doveva essere tutto (o quasi) moltiplicato per due.
Iniziano le prime prove di animazione gestite dai due animatori di studio (per Mediaset c’era l’inossidabile Damiano Gagliani che negli ultimi tempi è stato messo in secondo piano dalla new entry Jack).
Come tutti gli animatori di studio, i due si sono esibiti nei soliti, fastidiosi siparietti da mancati presentatori con l’obiettivo di riscaldare il pubblico ma risultando, in realtà, così forzatamente simpatici da risultare poco credibili e soprattutto poco divertenti! Ma questa non è una particolarità del programma in questione. E’ caratteristica instrinseca in ogni animatore di studio.
A questa fase di riscaldamento è stata data parecchia importanza. Ha, infatti, in 1 contro 100 un ruolo fondamentale la partecipazione attiva (da leggersi più correttamente “casino”) sia del muro che del pubblico stesso.
Il muro (i 100 personaggi che sfidano il concorrente principale) viene adeguatamente istruito affinchè durante tutto lo svolgimento della puntata rumoreggi e canticchi per prendere praticamente per il cxxx in giro il concorrente, per così dire, principale.
Il pubblico, dal canto suo, ha il compito di sostenere l’ “1″ che si trova solo… contro 100!
Il risultato è, senz’altro, un’atmosfera da stadio, a tratti eccessiva, ma in fin dei conti decisamente simpatica e gradevole.
Finalmente si sgombera lo studio da questa quantità industriale di figure professionali che hanno suscitato in me, in alcuni casi, profonda ammirazione ma in altri profonda rabbia e, come da classica tradizione televisiva, al grido collettivo e ben augurante di “MERXAAAAAAA“ inizia la prima puntata di 1 contro 100.
Fa il suo ingresso Amadeus.
E’ teso e si vede da un miglio.
Saluta a malapena il pubblico ed è poco padrone del palco come da… tradizione. “Indossa” l’ormai inseparabile auricolare alla Ambra Angiolini, fa delle prove di diffusione audio e dà il via.
Sigla!
Dopo pochi minuti di cerimoniale, si procede con la prima domanda e col primo… guasto tecnico.
Viene sospesa la registrazione e si riprende dopo una mezz’oretta.
Con la ripresa della registrazione, riprendono anche i guasti tecnici che si susseguono uno dopo l’altro con frequenza imbarazzante.
Amadeus perde la pazienza ma mantiene sempre un certo self control. Dopo una “minaccia” di abbandonare lo studio al prossimo inconveniente tecnico e un velato rimprovero per il filare non proprio liscio della prima registrazione si entra nel vivo del programma.
E c’è poco da fare. 1 contro 100 è, come prevedevo, un gran bel programma.
Fresco, veloce, immediato, allegro e… non impossibile!
Concorrente e Muro “combattono” l’uno contro l’altro per cercare, il primo, di batterli tutti e portare a casa i 200.000 Euro in palio e gli altri di riuscire a “sottrarre” al giocatore il montepremi accumulato grazie alle loro risposte sbagliate.
La suspance è garantita e sottolineata da una giusta musica che accompagna i momenti salienti della trasmissione.
L’accessibilità delle risposte rende sicuramente il telespettatore partecipe e curioso di conoscere l’esito del gioco.
Una scelta, quella di 1 contro 100, che può far sperare a Canale5 di tornare leader nella bistrattata fascia del preserale che quest’anno ne ha viste di cotte e di crude.
E’ chiaro che si sono dei “però” che “macchiano” quello che, a mio parere, è un successo garantito!
Per questi “però” vi do appuntamento alla seconda parte del post che pubblicherò nel corso della giornata.


24
aprile
1 CONTRO… IL SOCIO
Si mormora che sui canali di servizio (bassa frequenza) di Mediaset faccia bella mostra il logo de Il Socio, il preserale di Fatma Ruffini scartato per far posto a “1 contro 100” che andrà in onda dal prossimo 7 maggio.
Che la Ruffini non si sia arresa e voglia a tutti i costi che il Suo preserale trovi una collocazione nel palinsesto delle reti del Biscione?
Intanto questo blog aspetta con ansia la prima del quiz show di Amadeus.
Vuoi venire col titolare alla prima di 1 contro 100? Clicca qui
[Hai scoperto i vantaggi della registrazione a davidemaggio.it? Sarai avvisato, se lo vorrai, via email della pubblicazione di ogni nuovo post. Per registrarti, clicca qui]
[Su davidemaggio.it hai la possibilità di abbinare al Tuo indirizzo email (quando commenti) un'immagine personale. Per farlo, registrati al servizio Gravatar cliccando qui]


22
aprile
L’EREDITA’ PER TUTTA L’ESTATE?
Si mormora che ai piani alti di Viale Mazzini stiano decidendo di non stoppare, per la consueta pausa estiva, l’Eredità.
Tutto questo per non permettere all’imminente quiz-show di Canale5, 1 contro 100, che non conoscerà soste di alcun genere, di rubare fette preziose di pubblico proprio durante l’estate.
Mormorano.


20
aprile
1 CONTRO 100 : I LETTORI DI DAVIDEMAGGIO.IT ALLA PRIMA!
La faraonica scenografia di 1 contro 100 non è ancora ultimata ma già da questo pomeriggio iniziano le prove ufficiali del programma per un test sul campo.
Il via vero e proprio, come ho già scritto, è invece previsto per il prossimo 7 maggio su Canale5 alle 18.40 e, udite udite, il quiz-show dovrebbe andare ininterrottamente in onda sino a settembre con un piccolo break di due settimane ad agosto.
La prima registrazione di questo caldo (vista la stagione) tour de force avrà luogo negli studi di Mediaset a Cologno Monzese il prossimo 2 maggio.
Ebbene. Per la serie “i lettori di davidemaggio.it hanno sempre un posto in prima fila”, c’è un congruo numero di posti a Voi riservati per assistere alla prima del nuovo preserale di Amadeus.
La partecipazione è assolutamente gratuita. L’unico ”limite” è rappresentato dall’età (minima 16 anni, massima 50).
Qualora foste interessati, scrivetemi a 1contro100@davidemaggio.it fornendomi oltre al vostro nome e cognome, un recapito telefonico e, se possibile, una fotografia. Vi contatterò per fornirVi tutti i dettagli.
[I dati forniti per la partecipazione alla prima di "1 contro 100" non saranno forniti per nessun motivo a terzi con l'esclusione della società che gestisce il pubblico del programma per consentire l'ingresso agli studi.]


19
marzo
1 VS 100 : CASTING APERTI!
Saprete certamente che questo blog ha anticipato per primo e con larghissimo anticipo ai propri lettori i dettagli del nuovo quiz show di Amadeus che dal 7 maggio prossimo prenderà il posto di Chi Vuol Essere Milionario.
Nonostante non si parli ancora ufficialmente di “1 VS 100” (titolo del format da me annunciato come nuovo preserale), è iniziata in questi giorni la pubblicizzazione dei casting per un nuovo quiz di Canale5.
Chiamando il numero che mi accingo a fornirVi, qualche piccola conferma relativamente al quiz da me segnalato c’è.
Viene, infatti, svelata la casa di produzione che, guardate un po’, è proprio Endemol Italia.
Non trovate che i tasselli inizino ad incastrarsi correttamente?
Qualora Vi fidiate delle mie anticipazioni e vogliate provare a partecipare a questo nuovo quiz show, contattate pure lo
02 37057600
o, più semplicemente, inviate una mail cliccando
Il titolare di questo blog garantisce che si tratta davvero di un bellissimo format!
[Per info su altri Casting, visita la categoria "Casting & Pubblico TV" di davidemaggio.it]
AGGIORNAMENTO DEL 19 MARZO 2007, h. 19.12
Per la serie davidemaggio.it è il tempio delle anticipazioni televisive (stavolta consentitemelo), è stata appena sfornata quest’ansa.


26
febbraio
PRIMIZIE DA COLOGNO : E’ “1 CONTRO 100″ IL NUOVO PRESERALE DI CANALE5 MA…
Ce l’abbiamo fatta!
Avevo anticipato l’arrivo del nuovo, ennesimo, preserale di Canale5 e Vi avevo promesso che mi sarei prodigato per sapere quale game show sarebbe stato scelto tra i numerosissimi format testati.
Ebbene, la scelta è caduta su “1 versus 100“, bellissimo format di Endemol che sta divertendo i telespettatori di Olanda (dove è stato creato), Svezia, Belgio, Argentina, Germania, Portogallo e Stati Uniti.
L’ambientazione è molto molto simile a quella di Chi Vuol Essere Milionario ma il gioco è decisamente più svelto e allegro.
Volendo sintetizzare, in studio saranno presenti (oltre al conduttore) il concorrente e 100 sfidanti. Verrà posta una serie di domande (che avranno un valore ben preciso) alle quali dovranno rispondere contemporaneamente sia il concorrente che gli sfidanti. Se il concorrente dovesse rispondere correttamente proseguirà il gioco e “incasserà” il valore della domanda moltiplicato per il numero degli sfidanti che avranno dato la risposta sbagliata e che verranno, conseguentemente, eliminati dal gruppo dei 100.
Il concorrente potrebbe arrivare a mettere da parte un montepremi del valore di 1.000.000 di Euro battendo tutti i 100.
Come per Chi Vuol Essere Milionario, il concorrente in difficoltà potrà far affidamento su 3 aiuti che coinvolgeranno i 100 sfidanti.
Il concorrente potrà decidere di fermarsi dopo ciascuna domanda e portare a casa quanto accumulato sino a quel momento!
Bene! C’è un però. Nonostante la scelta sia stata fatta e sia praticamente certa, non si conosce il motivo per il quale, questo pomeriggio, è stata programmata in tutta fretta per venerdi prossimo un’ulteriore puntata zero de “Il Socio”, il primo format testato del quale abbiamo parlato mesi fa!
In attesa di conoscere le motivazioni di questa che, a detta di molti, sarebbe una farsa della quale, ribadisco, non si conoscono i motivi, Vi lascio ad uno spezzone dell’edizione americana di “1 versus 100″.
L’appuntamento col nuovo preserale di Canale5 ; comunque fissato per il 7 maggio con Amadeus

