
16 Febbraio 2010
17
febbraio
ASCOLTI TV DI MARTEDI 16 FEBBRAIO 2010: IL FESTIVAL DI SANREMO DEBUTTA CON 10.718.000 ASCOLTATORI E IL 45.29%
PRIME TIME – La prima puntata della sessantesima edizione del Festival di Sanremo tiene incollati al video 10.718.000 ascoltatori pari ad uno share del 45.29% riportando un dato praticamente simile – forse migliore – rispetto a quello dello scorso anno (10.100.000 ascoltatori). Su Canale5 il film Notting Hill non va oltre 1.992.000 e il 7.32% di share. Raidue con Cold Case (Il Tempo dell’odio) totalizza 1.678.000 ascoltatori con uno share del 5.56%. Leggermente meglio Senza Traccia (Madri) con un a.m. di 1.928.000 spetttori e share del 6,58%. Criminal Minds registra, invece, un ascolto medio di 1.890.000 ascoltatori e share del 7.75%. Italia 1 vede Dr.House a 2.147.000 telespettatori e share del 7,08%; il primo episodio di The Closer (Buona Fede) totalizza 1.432.000 spettatori (5,05%) mentre il secondo (Nel Bagagliaio) 1.196.000 ascoltatori e share del 5.77%. Tiene Raitre con Ballarò che registra un ascolto di 3.451.000 spettatori con uno share del 12.20%. Rete4 con il film Vita da Camper totalizza 1.092.000 spettatori e share del 3,81%. Infine La7 con il film Soldati a Cavallo totalizza 513.000 telespettatori e share dell’1.85%.
IN EVIDENZA – In access prime time Affari Tuoi con 6.747.000 ascoltatori e il 23,84% batte Striscia la Notizia (6.105.000 – 21,36%). In day time da segnalare le “perdite” delle soap di Canale5: Beautiful registra un a.m. di 3.747.000 ascoltatori e share del 20,81%; CentoVetrine 3.517.000 e share del 20.79%.
TOP DIGITAL – Boing primeggia con l’1.30% di share nelle 24 ore. Seguono Premium Calcio HD con lo 0.88% (3.05% in prime time) e Rai4 con lo 0.63%.


16
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 16 FEBBRAIO 2010
..::Prime time::..
Raiuno, ore 21.10: 60° Festival della Canzone Italiana, Prima serata
Dal Teatro Ariston di Sanremo Antonella Clerici lancia la gara con i 15 Artisti votati dalla giuria demoscopica presente in sala. Le 12 canzoni che hanno ottenuto più preferenze sono ammesse alla serata di domani. Vengono presentati anche i 10 giovani della categoria «Sanremo Nuova Generazione». Ospiti Paolo Bonolis con Luca Laurenti, la cantante rivelazione Susan Boyle e il calciatore Antonio Cassano.
Raidue, ore 21.05: Cold Case – Delitti irrisolti, Il tempo dell’odio (1×07)
Il tempo dell’odio (titolo originale: A Time to Hate): A distanza di molti anni, l’anziana madre di un giovane giocatore di baseball gay, ucciso in un vicolo dietro un locale per omosessuali, chiede alla sezione omicidi di riaprire il caso. La polizia, questa volta, potrebbe avere qualche scheletro nell’armadio.
Raidue, ore 21.45: Senza Traccia, Madri (1×07)
Madri (titolo originale: Snatch Back): La squadra si occupa di un caso che riguarda la figlia di Angela Buckman, un’assistente procuratore amica di Jack. La figlia di Angela, una bimba di 2 anni, è scomparsa misteriosamente mentre si trovava al parco. Di solito il team usa stabilire una time-line e ricostruire a ritroso il percorso della vittima, ma in questo caso gli agenti non hanno nessun indizio su cui basarsi.
Raitre, ore 21:10: Ballarò
Che quadro emerge dalla vicenda giudiziaria che coinvolge la protezione civile? Risponde a verità il rapporto gelatinoso tra politica e affari tratteggiato dai magistrati fiorentini? Ne discutono nel salotto di Giovanni Floris, il presidente del PD Rosi Bindi, il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro, il ministro per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto, il senatore Mario Baldassarri, il filosofo Dario Antiseri, il condirettore del “Giornale” Alessandro Sallusti, l’economista Giacomo Vaciago, il segretario confederale della Cisl Annamaria Furlan, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

