
13 agosto 2023
14
agosto
Ascolti TV | Domenica 13 Agosto 2023. Cresce La Ragazza e l’Ufficiale (15.1%), Ulisse 10.9%. Al pomeriggio: bene i Mondiali di Ciclismo su Rai2 (9.2%) e le repliche di Beautiful (18.2-19.9%) e Terra Amara (18.8%)

Piero Angela
Nella serata di ieri, domenica 13 agosto 2023, su Rai1 la replica dello speciale di Ulisse dedicato a Piero Angela, ad un anno dalla scomparsa, ha conquistato 1.245.000 spettatori pari al 10.9% di share. Su Canale 5 La Ragazza e l’Ufficiale ha ottenuto un ascolto medio pari a 1.733.000 spettatori pari al 15.1% di share. Su Rai2, con l’episodio crossover Gioco di Squadra, NCIS – Unità Anticrimine ha raccolto 895.000 spettatori (7.1%), NCIS Hawaii è stato visto da 1.062.000 spettatori (8.4%), NCIS Los Angeles ha convinto 909.000 spettatori (7.9%). Su Italia1 l’incontro di Coppa Italia Monza-Reggiana ha intrattenuto 665.000 spettatori con il 5.4% di share. Su Rai3 Le Ragazze ha raccolto davanti al video 558.000 spettatori con il 4.7% (presentazione di 14 minuti: 655.000 – 5.2%). Su Rete4 Lo Squalo è stato visto da 620.000 spettatori con il 5.4% di share. Su La7 Miss Marple ha interessato 219.000 spettatori con il 2.3%. Su Tv8 Italia’s Got Talent Best Of è stato seguito da 403.000 spettatori con il 3.4% di share. Sul Nove la maratona Little Big Italy segn 323.000 spettatori (2.8%). Sul 20 l’incontro di Coppa Italia Lecce-Como ha convinto 294.000 spettatori con il 2.4%. Su Rai4 Una Preghiera Prima dell’Alba ha ottenuto 205.000 spettatori con l’1.7%. Su Rai Premium Boomerissima ha interessato 118.000 spettatori con l’1.1%.
Su Iris Assassinio sul Nilo segna 272.000 spettatori e il 2.3%. Su La5 Black Beauty ha raccolto 202.000 spettatori e l’1.6%.


13
agosto
Programmi TV di stasera, domenica 13 agosto 2023. Su Canale 5 continua ‘La Ragazza e l’Ufficiale’

La Ragazza e l'Ufficiale
Rai1, ore 21.25: Ulisse – Il Piacere della Scoperta
Documenti. “Piero Angela – Un Viaggio Lungo Una Vita”: Alberto Angela ripercorre tutte le tappe dei settanta anni di carriera di Piero Angela: un pioniere, un visionario che, sempre con razionalità e rigore scientifico, ci ha raccontato la complessità del mondo, i progressi della scienza e della tecnologia, ma anche, anzitempo, le conseguenze dell’accelerazione del progresso, i problemi etici e ambientali. Un intellettuale che sapeva parlare a tutti, spiegando cose a volte molto complesse con parole semplici e chiare.

