12 agosto 2023



13
agosto

Ascolti TV | Sabato 12 agosto 2023. I Record (13.2%) meglio della Goggi (11.5%), bene Cagliari-Palermo di Coppa Italia (8%). Il Ciclismo porta il pomeriggio di Rai2 al 9.2%

Benedetta Primavera

Benedetta Primavera

Nella serata di ieri, sabato 12 agosto 2023, su Rai1 la replica di Benedetta Primavera ha conquistato 1.105.000 spettatori pari all’11.5% di share. Su Canale5 Lo Show dei Record in replica ha raccolto davanti al video 1.301.000 spettatori con uno share del 13.2%. Su Rai2 L’ultima ossessione del Dottor Beck ha interessato 567.000 spettatori (5.1%). Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Cagliari-Palermo ha intrattenuto 816.000 spettatori (8%). Su Rai3 Agente 117 al servizio della Repubblica – Missione Cairo sigla 378.000 spettatori con il 3.4%. Su Rete4 Troppo forte totalizza un a.m. di 521.000 spettatori (5%). Su La7, dopo In Onda – Prima Serata a 684.000 spettatori con il 5.6%, Eden – Un pianeta da salvare ha registrato 243.000 spettatori con il 2.9%. Su Tv8 4 Hotel è seguito da 318.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Pietro Maso – Io ho ucciso segna 319.000 spettatori (3%). Sul 20 la partita di Coppa Italia – Hellas Verona-Ascoli arriva a 228.000 spettatori (2%). Su Rai4 Into the Forest è visto da 267.000 spettatori pari al 2.4%. Su Iris The Score segna 398.000 spettatori (3.7%). Su RaiPremium Mina Settembre 2 raggiunge 267.000 spettatori e il 2.4%.




12
agosto

Programmi TV di stasera, sabato 12 agosto 2023. Su Rai2 il film ‘L’ultima ossessione del Dottor Beck’

L'ultima ossessione del Dottor Beck

L'ultima ossessione del Dottor Beck

Rai1, ore 21.25: Benedetta Primavera – Replica

Varietà. Tra gli ospiti della prima puntata dello show di Loretta Goggi, Heather Parisi per ricreare le atmosfere della prima edizione di “Fantastico”, il mitico show della Rai, e l’attrice Chiara Francini. Non mancherà, ovviamente, la musica, con alcuni duetti impossibili: sul palco, Mietta e Anna Tatangelo che magicamente duetteranno rispettivamente con Mia Martini e Whitney Houston. Con Bruno Vespa, invece, si parlerà della censura e delle parole vietate nella storia della televisione. Nel corso del primo appuntamento spazio poi a un momento dedicato al politically correct con Marco Giallini. Altro ospite Claudio Amendola, per un excursus sugli sceneggiati di un tempo.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes