
11 settembre 2021
12
settembre
Ascolti TV | Sabato 11 settembre 2021. Siamo solo Noi 11.1%, lo Speciale Sette Storie 10.1%, Il Premio Biagio Agnes al 7.1%. La Cerimonia di chiusura di Venezia 0.8%
settembre 12th, 2021 09:45 Stefania Stefanelli

11/9 Le Due ore che Cambiarono il Mondo - Le Torri Gemelle
Nella serata di ieri, sabato 11 settembre 2021, su Rai1 Sette Storie Speciale – 11/9 Le Due ore che Cambiarono il Mondo ha conquistato 1.630.000 spettatori pari al 10.1% di share. Su Canale 5 Siamo solo Noi – Sei come 6 ha raccolto davanti al video 1.743.000 spettatori pari all’11.1% di share. Su Rai2 Peccati ad Alta Quota è stato seguito da 1.263.000 spettatori (7.1%). Su Italia 1 Pokemon: Detective Pikachu ha intrattenuto 972.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Ricomincio da Raitre ha raccolto davanti al video 521.000 spettatori pari ad uno share del 3.1%. Su Rete4 Una Vita totalizza un a.m. di 952.000 spettatori con il 5,8% di share. Su La7 Downton Abbey ha registrato 326.000 spettatori con uno share del 2.4%. Su Tv8 11 Settembre – Senza Scampo ha raccolto 458.000 spettatori con il 2.7%. Su Nove La Coppia dell’Acido ha raccolto 265.000 spettatori e l’1.6% di share. Su Rai4 La 25a Ora sigla l’1.9% con 310.000 spettatori e su Rai Premium Makari si porta al 2% con 350.000 spettatori. Su Iris Colpevole d’Innocenza sigla il 3.3% con 563.000 spettatori e su Top Crime Poirot è la scelta di 428.000 spettatori con il 2.5% di share. Atalanta-Fiorentina ha raggiunto 531.000 spettatori (3%) sui canali Sky e 230.000 spettatori (1.3%) sulla parte in streaming conteggiata da Auditel (Timvision Box e digitale terrestre DAZN).


11
settembre
Programmi TV di stasera, sabato 11 settembre 2021. Su Italia1 il film «Pokemon: Detective Pikachu»

Pokemon - Detective Pikachu
Rai1, ore 20.35: 11/9 Le due ore che cambiarono il mondo
Documenti. In ricordo degli attentati dell’11 settembre 2001, va in onda un nuovo documentario. Una coproduzione internazionale targata BBC, sulla tragedia che vent’anni cambiò il mondo. Prima del documentario, Monica Maggioni condurrà uno speciale con ospiti in studio personalità del giornalismo, della cultura e dell’economia per ricordare cosa accadde ma anche per analizzare le conseguenze a lungo termine e gli effetti sulla scena internazionale di quello che fu un colpo al cuore dell’America.

