
1 Febbraio 2019
2
febbraio
Ascolti TV | Venerdì 1 febbraio 2019. Al Milionario basta il 13.5% per vincere. Superbrain chiude con appena l’11.6%
febbraio 2nd, 2019 09:45 Stefania Stefanelli

Superbrain - Simona Ventura, Paola Perego, Max Giusti, Francesco Paolantoni e Nancy Brilli
Su Rai1 Superbrain – Le Supermenti ha conquistato 2.558.000 spettatori pari all’11.6% di share. Su Canale 5 Chi vuol essere milionario? ha raccolto davanti al video 2.960.000 spettatori pari al 13.5% di share. Su Rai2 The Good Doctor ha interessato 1.731.000 spettatori pari al 7.3% di share. Su Italia 1 Sherlock Holmes – Gioco di Ombre ha catturato l’attenzione di 1.098.000 spettatori (4.8%). Su Rai3 Stai Lontana da Me ha raccolto davanti al video 1.551.000 spettatori pari ad uno share del 6%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.467.000 spettatori con il 7.8% di share. Su La7 Propaganda Live ha registrato 1.024.000 spettatori con uno share del 5.3%. Su TV8 Italia’s Got Talent ha segnato il 6.9% con 1.685.000 spettatori mentre sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza ha catturato l’attenzione di 586.000 spettatori (2.3%). Su Rai 4 Premonitions si porta al 2.1% con 527.000 spettatori e su La5 la replica dell’Isola dei Famosi è scelta da 242.000 spettatori pari all’1.3% di share.


1
febbraio
Programmi TV di stasera, venerdì 1 febbraio 2019. Su Rai3 «Stai lontana da me»

Enrico Brignano e Ambra Angiolini in Stai lontana da me
Rai1, ore 21.25: Superbrain – Le Supermenti – Ultima Puntata
Quarto e ultimo appuntamento con Superbrain – Le Supermenti, il talent dedicato alle abilità della mente umana condotto da Paola Perego con la partecipazione di Francesco Paolantoni. Protagoniste del programma sono persone normali con doti straordinarie, capaci di usare la mente per superare prove incredibili, che vengono giudicate dal pubblico in studio e dalla giuria, composta da tre personaggi famosi, diversi ogni settimana. Per quest’ultima puntata in giuria ci saranno: Simona Ventura, Nancy Brilli e Max Giusti. Per la prova di un ragazzo di 12 anni, lo studio diventerà una vera e propria foresta di palloncini: il concorrente dovrà memorizzare un percorso illuminato e poi riuscire a individuare solo i palloncini gonfiati ad elio e lasciarli volare, tralasciando, invece, quelli che non volano. Dalla foresta di palloncini si passerà poi a una palude con la prova di un operatore faunistico e creatore di giardini ecosostenibili che dovrà riconoscere, ascoltandone il verso, la specie di 6 anfibi anuri (rane, rospi e raganelle) su 50. Ci sarà poi una supermente dalla supervista che dovrà essere in grado di individuare in poco tempo l’unico numero che rende differenti due riquadri apparentemente identici, contenenti prima 1.000 e poi addirittura 1.500 numeri, mentre un altro concorrente dovrà cimentarsi contemporaneamente con 5 cruciverba in una sfida di incastri e combinazioni fino all’ultima parola.

