3
gennaio

UN TEMPO C’ERANO I CAMPIONI

Rischiatutto / Mike Bongiorno, Sabina Ciuffini e Massimo Inardi @ Davide Maggio .it

Ebbene si, sto leggendo La Versione di Mike, l’autobiografia del più longevo conduttore della storia della televisione.

Tralasciando il giudizio non completamente positivo, quanto meno per ora, alcune pagine mi hanno portato a fare delle riflessioni.

Si è più volte parlato su DM della nuova formula adottata dai telequiz dei giorni nostri che non dà modo ai concorrenti di entrare nelle simpatie (o anche nelle antipatie) dei telespettatori, cosa che, un tempo, consentiva a perfetti sconosciuti di diventare, di fatto, personaggi pubblici riscuotendo una popolarità che non poteva essere trascurata.

Oggi di questi concorrenti-personaggi non ce n’è più traccia per due ragioni fondamentali.

La prima, e probabilmente la più importante, risiede nella struttura dei quiz contemporanei che non permette ad un concorrente di rimanere in carica come campione… se non per il tempo necessario alle varie… scalate.

La seconda, invece, è individuabile in quella che ho definito come la pessima involuzione dei casting tv che hanno, ormai, come fine precipuo il reperimento di ”pozzi di scienza” (discutibili) che possano essere in grado di “sbancare il botteghino” ma che, in fin dei conti, non hanno quella spettacolarità necessaria a fare di un quiz un TELEquiz!

Apparizioni estemporanee in cui i concorrenti hanno come obiettivo principale il malloppo da portare a casa e non sono in grado di dar vita (anche perchè, pur volendo, non ne viene offerta la possibilità) quel singolare e divertente confronto dialettico che si instaurava, un tempo, tra conduttore-protagonista e concorrente-antagonista e che diveniva parte integrante di quello che era si un telequiz ma prima ancora era uno spettacolo!

Tra le pagine de La Versione di Mike ho trovato conferma a ciò che ho sempre pensato e che, daltronde, è sotto gli occhi di tutti. Mi ha colpito, difatti, come, a distanza di anni, il buon vecchio Mike sia riuscito a ricordare i nomi e persino le storie di alcuni campioni che hanno fatto, insieme a lui, la storia dei quiz.

Ecco cosa dice Mike dei Suoi concorrenti




31
dicembre

UN’ANTEPRIMA DM… PER AUGURARVI UN 2008… SPETTACOLARE!

Capodanno 2008 RAI @ Davide Maggio .it

Probabilmente sono riuscito a trovare un’idea originale per portare a tutti i lettori di DM (commentatori e non) i miei più cari auguri per l’anno che tra 24 ore esatte farà il suo debutto!

Avrei potuto perdermi in tante parole, avrei potuto elencare gli obiettivi raggiunti in un anno di attività, avrei potuto condividere con Voi alcune grandi soddisfazioni personali e altrettante delusioni professionali, avrei potuto riportarVi dei messaggi augurali che ho ricevuto da alcune celebrità del piccolo schermo ma forse non era il caso…

Per rimanere in linea con quella che è diventata la prerogativa di questo blog che Lele, affezionato et stimato DMReader, definisce come ”le uniche pagine in cui la tv… la si guarda da dietro“, ho pensato di mostrarvi ciò che domani sera a mezzanotte in punto comparirà sugli schermi di Rai1.

Un modo come un altro per farVi arrivare il mio G R A Z I E.

Un grazie che sento di doverVi dire perchè avrei potuto scrivere nella migliore maniera possibile, avrei potuto riportare tutte le anteprime di questo mondo, avrei potuto fare la migliore critica televisiva del pianeta ma senza i 5.000.312 lettori unici di questo blog, DM sarebbe rimasto… un sito qualunque.

Per questo… che arrivino a TUTTI VOI i miei più cari auguri per un 2008… SPETTACOLARE!


29
dicembre

ANTEPRIMA DM : MEDIASET, LA RIVOLUZIONE DIGITALE (TERRESTRE) DI GENNAIO!

Joi Mya Steel @ Davide Maggio .it

Ce ne siamo occupati diffusamente nelle scorse settimane e proseguiamo quest’oggi aggiungendo ulteriori tasselli, in anteprima, a quella che ho definito la rivoluzione digitale (terrestre) di Mediaset, iniziata con lancio di Iris e che continuerà  nei prossimi mesi con l’arrivo di nuovi canali, free e a pagamento.

Prima di proseguire è opportuna una rettifica circa i nomi che avevo anticipato lo scorso 5 dicembre.

Non Joy, Maya e Still ma JOI, MYA e STEEL! L’unica certezza riguarderebbe l’ultimo dei 3 per il quale sembra che il nome sia definitivo. Il canale in questione, Steel, pare sia curato da Universal.

Non è più un mistero che ingrediente principale di questa nuova “ricetta digitale” saranno diritti. A farla da padrone troveremo, dunque, film, fiction, serie tv e sitcom. I 3 canali a pagamento avranno un target di riferimento ben preciso : famiglie, donne e uomini.

L’aggiornamento di quest’oggi riguarda il lancio e, più in generale, alcuni dettagli tecnici dell’intera offerta del DTT di Cologno Monzese

I nuovi canali dovrebbero vedere la luce nella prima metà di gennaio e, come avevamo avuto già modo di vedere, dovrebbe essere presente la versione “+1” di ciascun canale che proporrà la programmazione posticipata di un’ora. I 6 canali dovrebbero essere ospitati dal MUX “D-Free”, controllato dalla società di Ben Ammar “Prima TV”, e dovrebbero essere dunque totalmente indipendenti dalle reti Calcio e Extra che andremo a conoscere tra poco. La completa indipendenza non comporterà lo spegnimento di Joi Mya e Steel pur in presenza di trasmissioni contemporanee sugli altri canali del digitale terrestre targato Mediaset.

Qualora disponibile, Joi Mya e Steel trasmetteranno in 16:9 e con l’audio Dolby Surround 2.0. Non è prevista, per il momento, l’eventualità del 5.1.

L’arrivo di Joi Mya e Steel unitamente a quello di Iris e Bis! rende quasi indispensabile un restyling generale del Digitale Terrestre Mediaset che riguarderà anche le frequenze. 

Dall’8 gennaio la nomenclatura attuale dei canali a pagamento esistenti (presenti sul MUX Mediaset 1) cambierà.

Cesseranno di esistere i 7 canali Mediaset Premium e al loro posto nasceranno 7 canali chiamati Premium Calcio che si accenderanno soltanto in presenza di eventi da trasmettere ai quali si aggiungerano altri 2 canali chiamati, per il momento, Extra 1 ed Extra 2 che erediteranno le caratteristiche di quei canali del bouquet Mediaset Premium che trasmettevano film in anteprima a pagamento.

Attualmente, quando tutte le reti Premium trasmettono contemporaneamente, viene spento, per la durata dei programmi, il canale Boing. Da gennaio le cose staranno diversamente : quando tutte le reti trasmetteranno eventi in diretta, il canale spento dovrebbe essere Mediashopping che comunque continuerà regolarmente a trasmettere in simulcast sul satellite. Boing resterà, dunque, sempre in onda.

Per il momento è tutto. Con le novità del DTT ci si aggiorna a gennaio!

I 3 nuovi canali a pagamento (Joi, Mya, Steel) e le relative versioni “+1″ faranno parte del nuovo pacchetto PREMIUM GALLERY.





27
dicembre

ANTEPRIMA DM : 1 CONTRO 100, THE END!

Amadeus (1 Contro 100) @ Davide Maggio .it

Mediaset avrebbe sentenziato!

L’esperienza italiana di 1 Contro 100 terminerà definitivamente il prossimo 13 gennaio alle 20 con l’ultima puntata della seconda edizione.

Il 20 dicembre scorso, infatti, al termine delle registrazioni delle 35 puntate previste, è stata ordinata la distruzione (e non la conservazione) della costosissima scenografia del programma che avrebbe preso il via già il giorno seguente.

Un messaggio inequivocabile, dunque, che non lascia spazio nemmeno alla speranza di vedere in onda 1 Contro 100 nel preserale della domenica, come era stato preventivato.

Gli ascolti hanno bocciato ancora una volta Amadeus e consorte che sono rimasti ben al di sotto della soglia-salvezza del 23% stabilita dalla rete.

Ma c’è di più…

Sembra che la chiusura del programma abbia reso felice qualcuno. A parte i miei personali sospetti manifestati a tempo debito, si dice che lo studio 11 sia stato repentinamente richiesto per l’edizione entrante di Chi Vuol Essere Milionario che si sposterebbe, dunque, dal prossimo 14 gennaio dallo studio 20 (del quale occupava solo una parte) allo studio 11.

Una sorta di garanzia, insomma, della fine del game show di Amadeus!

Termina così, dopo pochi mesi di programmazione, l’edizione italiana di 1 VS 100 che, considerato il successo riscosso negli altri Paesi, avrebbe dovuto mietere un consenso di pubblico non trascurabile.

Ed invece i telespettatori hanno deciso diversamente…

Si chiude così anche un capitolo importante per questo blog che ha seguito da vicino le vicende di quello che rimane un format interessante ma che, nella trasposizione italiana, non è stato opportunamente valorizzato e non ha conseguentemente suscitato nel pubblico l’interesse che avrebbe potuto e forse dovuto riscuotere.

Conoscete (o avrete modo di conoscere) le mie critiche mosse al programma avendo navigato per le pagine di questo blog.

Adesso… è arrivato il momento di fare le vostre!


26
dicembre

ANTEPRIME DM : LA SAI L’ULTIMA, MATRIX ed ENZO IACCHETTI

Lorella Cuccarini @ Davide Maggio .it

Tutto è bene quel che finisce bene.

E’ iniziata come consuetudine la gara all’accaparramento della paternità della notizia ma non è un mistero che la notizia è stata “partorita” da questo blog che ha anticipato, senza concorrente alcuno, l’esistenza delle trattative con la Cuccarini e Iacchetti e lo spostamento da Rete4 a Canale5 de La Sai l’Ultima.

Ancora una volta trovano, dunque, conferma le anticipazioni di DM che, per dirla con i fans della Cuccarini, sono arrivate come un fulmine a ciel sereno ingenerando inizialmente stupore e incredulità nei più. 

La Sai l’Ultima, come già segnalato nella barra laterale di questo blog nella sezione “In Arrivo in TV”, prenderà il via il prossimo 29 gennaio alle 21.10 e vedrà alla conduzione una star che ritorna in video dopo 4 anni di lontananza dal piccolo schermo : Lorella Cuccarini affiancata, per l’occasione, da Massimo Boldi (secondo Publitalia) o da Pino Insegno (secondo le principali agenzie).

Viene da pensare che non sarebbero, dunque, andate in porto le trattative con Enzo Iacchetti ma, anche per questo, sembrerebbe esserci un perchè, che siamo pronti a svelare.

Il Signor Enzino dovrebbe essere impegnato da gennaio in un nuovo progetto, ancora in fase di scrittura, che riguarderebbe una sitcom nuova di zecca che dovrebbe prendere il posto de Il Mammo, attualmente in onda su Canale5.

Relativamente allo storico programma di Gigi Reggi, invece, andiamo quest’oggi ad aggiungere altre 3 novità, due dirette e una, per così dire, collaterale.

Partiamo con la prima che riguarda la location del programma.

E’ opportuno sapere che La Sai l’Ultima non andrà in onda dagli studi Mediaset di Via Cinelandia ma dagli Studi Robinie (quelli, in pratica, di Azzardo, Mercante in Fiera & Co), a pochi passi dal CPTV di Cologno Monzese. Ma non è finita qui… la gara di barzellettieri più famosa del belpaese dovrebbe essere nientepopodimenoche in diretta, una rarità nei prime time del Biscione.

Questa new entry nei palinsesti della prima rete di Cologno, andrà a rendere l’inizio settimana dell’ammiraglia di Viale Europa decisamente ricco.

Tra gennaio e febbraio, infatti, il lunedi, il martedi e il mercoledi di Canale5 saranno occupati da 3 show in prima serata come il Grande Fratello, La Sai l’Ultima e Amici di Maria De Filippi.

Una situazione del genere, in considerazione della risaputa lunghezza del primo e del terzo programma farebbe si che l’inizio della seconda serata fosse posticipato intorno alla mezzanotte.

E Chicco Mentana?

Lungi dal voler fare la cenerentola della situazione, il neo-papà, leader dell’approfondimento di Canale5, starebbe pensando di spostare la puntata di Matrix del lunedi al martedi, proprio al termine del programma dell’inedita coppia Cuccarini – Boldi.

Avrete certamente notato che pur in presenza di molti lanci di agenzie che davano per certa la conduzione di Pino Insegno non mi sono sbilanciato e ho preferito continuare a parlare di inedita coppia Cuccarini – Boldi limitandomi a segnalare che le agenzie parlavano di Insegno come… l’altra metà della coppia.

Ebbene. Pare proprio sia una bufala… Non a caso TgCom ha, da questa mattina, modificato l’articolo su La Sai l’Ultima parlando di Cuccarini – Boldi.

Chiudo il post con due comunicazioni di servizio. Per scoprirle,





21
dicembre

UNA GRANDE ASSENTE NELLO SPOT NATALIZIO DI MEDIASET

Mediaset - Festività 2007 / 2008 @ Davide Maggio .it

Spesso e volentieri, si sa, i messaggi augurali rappresentano l’apoteosi della banalità.

I messaggi, poi, che arrivano tramite il piccolo schermo sono l’apoteosi dell’apoteosi appena citata.

Mi ha colpito, invece, la scelta fatta da Mediaset per le festività 2007/2008 per le quali ha preparato il classico video augurale con un messaggio ben preciso : VI STIAMO PREPARANDO UN 2008…GUSTOSISSIMO!

In realtà, anche questo, potrebbe sembrare l’ennesimo “messaggio fatto” ma i presupposti perchè il 2008 sia un anno realmente gustoso per i telespettatori di Mediaset sembrano esserci davvero (crf. un natale sperimentale). 

Con questi presupposti, da ieri, è in onda il nuovo spot natalizio delle reti Mediaset che riunisce, ancor più degli anni passati, gli artisti della scuderia del Biscione trasformati in cuochi, camerieri e pasticcieri decisamente poco ortodossi ma tutti intenti a preparare questo… gustosissimo nuovo anno televisivo.

Dando un’attenta occhiata al video, però, si può facilmente constatare una grande assenza che, per come è stato strutturato il video, avrebbe avuto senz’altro ragion d’esserci.

Spremete le meningi : segnalate le vostre “mancanze” nei commenti (potreste anche cercare di scrivere l’elenco completo dei figuranti).

Il post verrà aggiornato questa sera con la “soluzione” e soprattutto con la motivazione di questa grande assenza!

Più che grande assente, avrei dovuto scrivere C’E’ MA NON SI VEDE.
Pur essendo difficilmente visibile agli occhi della maggior parte dei telespettatori, non sfugge agli occhi attenti dei lettori di DM.
A Sandra Mondaini è stato riservato, infatti, un ruolo tutt’altro che di primo piano nello spot natalizio Mediaset e probabilmente non è stato un caso.
Si dice che prima della registrazione dello spot sia stata colpita, purtroppo, da un leggero attacco di nervi e sia scoppiata in lacrime rifiutandosi, inizialmente, di prendere parte al “messaggio” augurale del Biscione.
Messo da parte il NO iniziale, avrebbe poi optato per il SI ma è rimasta quasi di spalle alla telecamera forse per coprire la forma non proprio smaliante del suo viso.
A dire il vero, ero parecchio indeciso sul pubblicare o meno questa notizia che non vuole essere assolutamente impertinente (come il resto del blog) ma voleva essere un pretesto, visto l’accaduto, per far arrivare un augurio più grande rispetto a quello che avremmo potuto fare a tutti gli altri a Sandra.
Di fronte a queste cose, oltre alla comprensione e al rispetto, c’è un profondo affetto per chi la tv l’ha saputa fare.

Scopri una curiosità sulla più importante agenzia di stampa italiana in relazione allo spot di cui parliamo :


20
dicembre

LORELLA CUCCARINI TRA I CORRIDOI DI MEDIASET…

Lorella Cuccarini (La Sai l’Ultima) @ Davide Maggio .it

Cosa ci faceva questa mattina Lorella Cuccarini, accompagnata dal fratello, tra i corridoi di Mediaset a Cologno Monzese?

Sarà andato in porto ciò che DM vi ha succosamente anticipato alcuni giorni fa?

Avrà mica accettato la conduzione della nuova edizione de La Sai l’Ultima?

I più informati dicono che avrebbe preso parte proprio alla prima riunione del programma!


20
dicembre

AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…GLI INTERPRETI DI FANTASILANDIA?

Fantasilandia

A questo mondo vi sono solo due tragedie: una è non ottenere ciò che si vuole, l’altra è ottenerlo. Questo potrebbe essere il leitmotiv di una serie che proprio giocando sulla forza del desiderio e su atmosfere da sogno, ha fondato il proprio successo: Fantasilandia.

La serie andata in onda in America dal 1978 al 1984 (7 stagioni – 157 episodi) e in Italia a partire dal 1981 ha avuto subito grande successo proprio per la funzione di evasione pura, non priva di spunti di riflessione che sapeva proporre.

Un telefilm “meno buonista” di quanto si potesse immaginare dal momento che le insidie del desiderio che facevano da colonne portanti ad ogni puntata, costituivano di fatto la sua forza sadica e a tratti perversa.

Fantasilandia ha chiuso i battenti, dopo sette stagioni, a causa di un crollo degli ascolti causato fondamentalmente dall’abbandono di Herve Villechaize (Tatoo). L’attore aveva spesso comportamenti violenti soprattutto nei confronti delle colleghe e per di più pretendeva che il suo stipendio fosse pari  a quello di Montalban. Questi continui contrasti con la produzione lo hanno portato a linceziarsi e a decretare la fine della serie da lì a poco.

Vediamo ora che fine hanno fatto i protagonisti.   

RICARDO MONTALBAN – MISTER ROARKE

Ricardo Montalban


Davide Maggio consiglia...

Tutti i concorrenti di Grande Fratello 2023

Sono 21 i concorrenti, tra vip e personaggi non famosi, pronti a farsi conoscere dai telespettatori del Grande Fratello. Esperienze diverse che verranno sviscerate, di puntata in puntata, da

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi