10
ottobre

DR. HOUSE SU CANALE5 : LA FELICITA’ DI TIRABOSCHI?

Dr. House / Luca Tiraboschi @ Davide Maggio .it

Probabilmente Antonio Ricci non aveva tutti i torti.

Quando lo scorso settembre, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Striscia la Notizia, il patron del ventennale TG satirico ironizzava sulle mire “ammiragliesche” di Luca Tiraboschi forse non si sbagliava.

A ben guardare, infatti, il direttore della rete giovane di Italia1 oltre a gestire una rete “in salute” non perderebbe occasione di “mettere in difficoltà” i capisaldi della programmazione di Canale5.

L’obiettivo sarebbe, in pratica, quello di dar prova di sè con la realizzazione di prodotti che superano le medie di rete ed essere chiamato, conseguentemente, alla Direzione dell’ammiraglia del Biscione onde evitare inopportune controprogrammazioni interne.

La domanda che un lettore mi ha posto questo pomeriggio mi ha spinto a scrivere questo post.

Mi si chiedeva come mai Luca Tiraboschi non si fosse lamentato, quanto meno pubblicamente, del trasloco di Dr. House che, come saprete, dal 17 ottobre prossimo occuperà il prime time del mercoledi di Canale5 abbandonando quello di Italia1.

Ebbene, a prescindere dal fastidioso ma obbligato equilibrio che deve necessariamente venirsi a creare tra le reti del Gruppo e che rappresenta per lo meno all’esterno la ratio del trasloco, nutro serie perplessità sul fatto che il direttore di Italia1 possa essersela presa a male per lo spostamento.

Quale testimonianza più forte e palese potrebbe esserci per la bravura e i successi di Luca Tiraboschi se non la promozione a Canale5 di un prodotto di Italia1? Probabilmente nessuna.

C’è un però! Non capisco, infatti, come mai questo spostamento avvenga proprio ora.

E’, infatti, sotto gli occhi di tutti che la debolissima programmazione del mercoledi sera di Canale5 ha dato, in primis, il via libera al “successo” dell’Isola dei Famosi e in secondo luogo ha fatto si che la controprogrammazione fosse messa in atto proprio da Italia1 con la sua serata DOC.

Perchè dunque non si è deciso da subito di promuovere Dr. House alla prima serata di Canale5 senza aspettare 3 settimane di “ISOLAmento”?

Mi vengono due dubbi, contrapposti tra loro.

Mi chiedo, da una parte, se questa questa situazione non sia stata preordinata per far si che il trasloco esaltasse in maniera ancor più amplificata i successi della rete giovane di Mediaset (alias Tiraboschi) tanto da rappresentare l’unica ancora di salvezza per il mercoledi di Canale5; dall’altra, invece, mi viene il dubbio che si sia realmente tentata una controprogrammazione con un mercoledi cinematografico proprio per evitare l’esaltazione di cui al ”dubbio precedente”, salvo poi ricorrere ugualmente alle cure del Dr. House per questioni di necessità (scarsi ascolti del film del mercoledi).

E’ chiaro che nel primo caso una situazione del genere sarebbe manifestazione di una volontà ben precisa di far fare il salto di qualità (rectius di rete) al Direttore Tiraboschi mentre nel secondo caso, il ricorso in extremis al medico più famoso della tv, testimonierebbe proprio l’esatto contrario

Insomma, Donelli deve preoccuparsi o no?

Amici 9: qual è il tuo preferito?

Vedi i risultati

Loading ... Loading ...



8
ottobre

ASCOLTI TV : ANALISI DELLA SETTIMANA n. 40

Dati Auditel Settimana n. 40/2007 @ Davide Maggio .it 

“…Cari amici vicini e lontani” ben trovati dal vostro moSHAREino. Puntuali dopo sette giorni precisi, siamo arrivati al terzo post dedicato ai commenti sugli ascolti tv della settimana appena trascorsa : la n. 40 del 2007.

Da questa settimana ci saranno due novità.

La prima è che vi indicheremo per ognuna delle sfide di cui ci occupiamo il DATO MEDIO degli ascolti della settimana del programma indicato calcolato, naturalmente, sulla base dei risultati giornalieri delle trasmissioni che andremo a considerare (a meno che non si tratti di un programma settimanale per il quale il problema non si pone). Anche l’indicazione del punteggio, dunque, non avrà ad oggetto i dati di ogni puntata ma il RISULTATO SETTIMANALE.

La seconda novità riguarda i dati di cui ci occuperemo per la sfida della fascia preserale.

Analizzeremo, infatti, soltanto gli ascolti della fascia pre-tg, ovvero di quella porzione di trasmissione che va dalle anticipazioni dei titoli del telegiornale sino alla conclusione del programma. Parliamo in sostanza degli ultimi dieci minuti di trasmissione (8 per l’Eredità e 12 per Chi Vuol Essere Milionario).

Mentre per il programma di Carlo Conti i dati degli ultimi 8 minuti vengono scorporati dall’ascolto generale e sono identificati ai fini dei dati Auditel come “L’Eredità” rappresentando un dato autonomo, per il quiz di Gerry Scotti viene scorporata la prima parte (quella con gli ascolti più bassi) e gli ultimi 12 minuti rientrano in quello che, sempre ai fini della rilevazione dei dati, è “Chi Vuol Essere Milionario”. Per Canale5, in pratica, questi dati non vengono pubblicati autonomamente. Noi li andremo ad indicare. Vi chiederete il perchè di questa scelta.
Ebbene, l’importanza di questi minuti è fondamentale. Si riesce, infatti, a quantificare il traino per i TG delle ammiraglie RAI e Mediaset.

Potrete ovviamente conoscere giornalmente tutti i dati, così come vengono pubblicati da Auditel, cliccando sull’immagine “Ascolti TV” nella barra laterale del blog (sono pubblicati in tempo reale).

  • Iniziamo proprio dalla fascia PRESERALE.
Eredità VS Chi Vuol Essere Milionario @ Davide Maggio .it

Analizzando i relativi alla settimana appena trascorsa, la differenza tra i due programmi è davvero risicata. La media degli ultimi minuti di programma de L’Eredità da lunedi 1 a sabato 6 ottobre, è stata del 27,71% di share contro il 25,55% di Chi Vuol Essere Milionario. Da segnalare che nella giornata di lunedì 1° ottobre la differenza è stata ancora più sottile : Raiuno ha ottenuto il 27,63% contro il 27,28% di Canale 5. Quindi chi dà per morto il programma dello zio Gerry dovrebbe, in realtà, analizzare approfonditamente i dati Auditel.

Per gli estimatori di 1 Contro 100, ho analizzato il duello del quiz di Amadeus con L’Eredità nella settimana dal 17 al 22 settembre 2007 utilizzando gli stessi parametri appena citati. Ne è venuto fuori che, nell’ultima settimana di programmazione, Amadeus ha ottenuto una media, in fascia pre-tg, del 22,51% contro il 30,61% di Conti. Confrontando questi dati con quelli della settimana appena trascorsa notiamo uno spostamento di circa tre punti di share a beneficio di Scotti.

Da segnalare l’ultima puntata del quiz di Amadeus che negli ultimi minuti ha totalizzato il 19,79% contro il 30,46% di Carlo Conti… un risultato che testimonia chiaramente le difficoltà di 1 Contro 100.

Guastasfida di questa fascia di ascolto è sicuramente il day-time dell’Isola dei Famosi che ha una media del 10% circa e ha ottenuto nella puntata in onda sabato il rusultato record del 12,54%!

  • ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi VS Striscia la Notizia @ Davide Maggio .it

Dal preserale passiamo all’access prime time andando ad analizzare la media degli ascolti ottenuti durante tutta la scorsa settimana dai nostri competitor. Vince, grazie anche alla coppia super amata Greggio-Iacchetti, Striscia la Notizia con il 27,94% di share. Affari Tuoi deve accontentarsi del  24,97% : un risultato di tutto rispetto ma inferiore rispetto alle scorse edizioni. Che sia necessario un cambio di conduttore? Da segnalare, fuori sfida, il gioco a quiz Prendere O Lasciare di Enrico Papi che ha ottenuto una media dell’8,23%, risultato positivo se paragonato ai quiz che lo hanno preceduto. E’ chiaramente evidente che i punti di share ottenuti da Italia 1 disturbano principalmente  Raiuno che, nella medesima fascia, ha lo stesso target di pubblico.

Continua a vedere i risultati delle sfide televisive :


6
ottobre

MOMENTI DA (NON) DIMENTICARE : SONIA CASSIANI VS POWERI ILLUSI

MCS logo @ Davide Maggio.it

Questa settimana, per i Momenti da (NON) Dimenticare ci occupiamo di un personaggio che per molto tempo è stato parcheggiato sulle poltrone di quello che un tempo era il salotto televisivo più prestigioso d’Italia.

La protagonista è l’eccentrica e spesso sboccata Sonia Cassiani e la cornice è quella del Maurizio Costanzo Show, programma in cui ne ha combinate di cotte e di crude.

Prima di lasciarVi al video, Vi ricordo che qualora ricordiate dei Momenti da (NON) Dimenticare e vogliate rivederli nei nostri appuntamenti del sabato, potete commentare questo post con i Vostri suggerimenti e fornendo qualche dettaglio dello “spezzone” desiderato. Stesso discorso vale per chi voglia contribuire direttamente con l’invio di un video.

Tornando all’oggetto di questo post, ecco cosa accadde il 22 gennaio 1993 quando Costanzo chiese a Vincenzo Ricotta, leader del movimento dei Poweri Illusi, se volesse arruolare nel gruppo anche la Cassiani.

Leggi il commento di uno degli autori di Operazione Five. Commento n.5





6
ottobre

PLUS BELLE LA VIE SU RETE4 e “CIAK SI GIRA” PER INCANTESIMO 10

Plus Belle La Vie @ Davide Maggio .it

Non avrei mai pensato di dover parlare così tanto di soap in queste pagine.

Viste, però, l’ingente presenza nei palinsesti nostrani e le travagliate vicende delle ultime settimane, non si può trascurare quella buona fetta di pubblico di aficionados.

Come saprete, si è risolta nel migliore dei modi la questione relativa ad Incantesimo 10. Dopo uno stop iniziale per il primo ciak della decima serie, la produzione e gli artisti torneranno regolarmente al lavoro il 23 ottobre per girare le nuove puntate.

Ho pensato di far felici alcuni lettori del blog che seguono la soap, “festeggiando” la lieta notizia con una bella intervista ad uno dei protagonisti. Rimanete sintonizzati e scoprirete di chi si tratta!

Un’altra novità arriva sul fronte Mediaset.

Ricordate la famosa soap Plus Belle La Vie che generò confusione nei giorni precedenti il lancio di 5 Stelle?

Ebbene, la soap che avrebbe dovuto andare inizialmente in onda al posto di 5 Stelle è stata ugualmente comprata da Mediaset e si dice che sia stata trovata una collocazione.

Si, l’ennesima soap sulle reti del Biscione.

Questa volta, però, a “farne le spese” dovrebbe essere la rete “giusta”. Ad ospitarla non sarà Canale5 ma Rete4, emittente su cui dovrebbe andare in onda dai primi di dicembre quando saranno terminate le repliche di Saint Tropez, altra soap della rete.

Anche in questo caso si tratta di un’esperimento. Sono state infatti acquistate poco più di 40 puntate e solo qualora il prodotto dovesse riscuotere un buon successo potrebbe approdare ad altri lidi.

Al termine delle prime puntate per così dire sperimentali, per il momento è prevista la messa in onda dei nuovi episodi della nuova serie di Saint Tropez che sono già da adesso belli, pronti e doppiati.


5
ottobre

VIVERE CHIUDE I BATTENTI e DR. HOUSE VIENE PROMOSSO

Vivere e Dr. House @ Davide Maggio .it

Giornata di decisioni importanti quella di oggi a Cologno Monzese.

Le notizie sono due e come sempre una è buona e l’altra cattiva.

Iniziamo da quella cattiva.

Pur non avendo ancora diramato alcun comunicato ufficiale, questa mattina a San Giusto Canavese in quel di Telecittà, set della soap prodotta da MediaVivere, è stata annunciata la chiusura di Vivere, soap tutta italiana che ha debuttato nel 1999 sugli schermi di Canale5.

Verranno girate tutte le puntate sino alla scadenza prevista dal contratto in corso che dovrebbero coprire tutta la stagione 2007/2008.

Se i fan della soap si staranno già disperando, c’è qualcuno che, invece, si sta leccando le dita.

I teleassatanati de Il Pranzo è Servito stanno, infatti, già facendo salti di gioia per la “liberazione della fascia oraria” ideale per la messa in onda del loro quiz preferito.

Io, invece, ”credo” che i motivi di questa chiusura sia da ricercare da tutt’altra parte.

Sappiate, infatti, che è già in corso un nuovo progetto, sempre targato MediaVivere, che… SI RIFA’ AL PASSATO!

Altro non è dato anticipare! 

La cosa che fa sorridere è che Mediavivere, società di Mediaset ed Endemol che produce le soap, prende il nome proprio da Vivere.

E pensare che doveva essere tutto un altro Vivere!

Ma passiamo alla notizia buona.

Dr. House, da mercoledi 17 ottobre, approda a Canale5.

I risultati eccellenti che facevano si che la controprogrammazione all’Isola dei Famosi la facesse proprio la serata DOC di Italia1 e non Canale5, hanno portato i vertici di Mediaset a spostare quello che ormai è un vero e proprio cult dall’emittente giovane del gruppo all’ammiraglia del Biscione.

Ne consegue, ovviamente, una modifica di palinsesto per Italia1 che, al momento, prevede

  • la sostituzione della serata DOC del mercoledi di Italia1 con un film;
  • la messa in onda di due puntate di Grey’s Anatomy il giovedi in prima serata, a partire dal 18 ottobre.

Per concludere, i fan di Tempesta d’Amore sappiano che ci sono due novità che li riguardano. La prima è relativa ad un’intervista che Lorenzo Patanè ha rilasciato a DM e che verrà pubblicata prossimamente; la seconda riguarda, invece, i desideri di veder tornare la soap su Canale5 che potrebbero essere esauditi.





5
ottobre

FUORICLASSE?

Carlo Conti (Fuoriclasse) @ Davide Maggio .it

Mi è capitato ieri sera di parlare con un addetto ai lavori di “Fuoriclasse“.

Nel corso della chiacchierata mi è stata posta una domanda che giro a Voi :

Se un aspirante autore televisivo si presentasse ad un colloquio e dicesse : ”Ho un’idea per un programma televisivo : una sfida musicale che vedrebbe come protagonisti dei cantanti che nella vita fanno tutt’altro. Dividerei questi cantanti nelle categorie lavorative cui appartengono.”. Non pensate che verrebbe preso a calci nel culo?

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


4
ottobre

AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…LE CONDUTTRICI DI…NONSOLOMODA?

NonSoloModa Contemporaneamente @ Davide Maggio .it

Esistono programmi che in maniera garbata e mai invadente ci fanno compagnia ormai da anni. Senza troppi clamori proseguono il loro cammino, mantenendo inalterate le loro caratteristiche. Un’evoluzione, la loro, dettata dalla necessità di portarsi al passo con i tempi, senza per questo rinunciare al proprio appeal.

Pochi tra questi possono essere descritti con queste parole. In alcuni casi si tratta di trasmissioni nate recentemente ed in poche altre dei programmi più longevi della tv italiana: Forum, La Domenica Sportiva ma soprattutto Nonsolomoda.

Un programma che non sempre ha ricevuto l’attenzione che meritava forse per la collocazione oraria infelice e più sicuramente per la sua natura particolare. Non un programma di informazione, nè di intrattenimento. Un magazine dal taglio giornalistico, in cui la moda diventa solamente un pretesto per parlare di molto altro: architettura, arte, viaggi, cinema, pubblicità, motori ed una certa attenzione al sociale.

Il rotocalco di Canale 5 nato da un’idea di Fabrizio Pasquero ed andato in onda per la prima volta nel 1983 era inizialmente condotto da Daniele Sassi, straordinaria voce fuori campo (già voce ufficiale di RDS), ancora oggi presente nel programma.

Successivamente nel tentativo di restituire un’immagine più calda alla trasmissione, la produzione ha pensato di introdurre una conduttrice che con le sue parole facesse da collante ai vari servizi.

La vera e propria rivoluzione però è avvenuta grazie al regista Alessandro Baracco (che oggi cura i collegamenti dall’Honduras per L’Isola dei Famosi), che grazie alla direzione di Target ha offerto a Nonsolomoda validi spunti per rivoluzionare il suo impianto.

A questo ha fatto seguito più recentemente una piccola modifica del titolo del programma che è diventato: Nonsolomoda E’ Contemporaneamente. Giusto per rimarcare il carattere di un programma all’avanguardia sia nella forma che nel contenuto.

E non è tutto. Perchè Nonsolomoda ha avuto anche il merito di dare una svolta alla carriera di tutte coloro che lo hanno condotto. Tutte, nessuna esclusa, dopo aver partecipato al programma hanno visto le loro quotazioni salire, talvolta riuscendo ad ottenere risultati sorprendenti ed inaspettati.

Vediamo quindi che fine hanno alcune di loro.

AFEF JNIFEN

Afef @ Davide Maggio .it

Figlia di un politico e dal carattere piuttosto irruento, a soli 14 anni ha sposato il suo vicino di casa, per ripicca nei confronti dei genitori. Ha intrapreso gli studi a Parigi dove ha iniziato a lavorare come modella, lanciata da Jean Paul Goude. Quest’attività l’ha portata in Italia. Negli anni 90 ha sposato l’avvocato Marco Squattriti: da quest’unione è nato Samy. Qualche tempo dopo ha iniziato a farsi notare grazie alla sua partecipazione al Maurizio Costanzo Show. Nel 1996 fresca di separazione, ha conosciuto Marco Tronchetti Provera (che ha sposato nel 2001), proprio nel corso di un’intervista rilasciata a Nonsolomoda, che ha condotto a partire dall’anno successivo, per due stagioni (1997/1999). L’anno dopo è stata la volta del programma Scomettiamo che? al fianco di Fabrizio Frizzi ma anche di eventi come La Partita del Cuore per la Pace, Montecarlo Night Hit ed il Gran Galà di Montecarlo. E’ stata nominata Ambasciatrice per la Pace dalla Croce Rossa Italiana e ha collaborato per un lungo periodo con il Telefono Azzurro. Ancora oggi fa parte del comitato Fondazione Enfants en danger patrocinato dall’UNESCO. L’anno scorso ha affiancato Gene Gnocchi nel programma La Grande Notte. A breve compirà 44 anni.

Scopri le altre conduttrici di Nonsolomoda e il bellissimo video della sigla del programma del 1984 :


3
ottobre

MATRIX : LA SECONDA SERATA DI ZELIG

Matrix (Zelig) @ Davide Maggio .it

Matrix è nato nel settembre 2005 con due obiettivi fondamentali :

  1. trovare un collocazione per Enrico Mentana che aveva appena lasciato la direzione del TG5;
  2. trovare una valida controprogrammazione per Porta a Porta che dominava la seconda serata. 

Agli esordi, il programma della seconda serata di Canale5 rappresentava realmente una valida alternativa al programma di Bruno Vespa. Pur rimanendo, infatti, un salotto televisivo principalmente politico, riusciva a differenziarsi, soprattutto nella forma, da Porta a Porta.

Ma il pubblico sembrava non gradire e i risultati poco esaltanti hanno portato il conduttore a cambiar strada.

Lodevole, ci mancherebbe. Ma mentre le prime innovazioni hanno visto uno spostamento del topic dalla politica all’attualità, i recenti, ulteriori cambiamenti hanno modificato l’essenza stessa della trasmissione.

Enrico Mentana, capito che anche omicidi e assassini sono prerogativa esclusiva del salotto di RaiUno, ha pensato “bene” di farsi… due risate.

Già dallo scorso anno, l’appuntamento del venerdi è stato fortemente differenziato dalle rimanenti due puntate (lunedi e mercoledi) e si preoccupava di affrontare temi sicuramente meno impegnativi e fondamentalmente frivoli : un’attualità leggera, insomma, che vedeva in prima linea la televisione e i principali personaggi che venivano mostrati ai telespettatori ai loro debutti televisivi.

Il successo riscosso da alcune di queste puntate che vedevano nel parterre degli ospiti i principali comici italiani ha fatto si che Enrico Mentana cambiasse strada in maniera più radicale.

Una strada che non sento di condividere poichè, come ho detto prima, modifica dell’essenza stessa di Matrix trasformandolo in una succursale di Zelig.

Gabriella Germani si è impossessata della poltrona principale dello studio al posto del politico più in voga e a farle da corollario troviamo a rotazione i comici più noti del piccolo schermo.

Una comicità e una satira che non sono più prerogativa esclusiva della serata del venerdi ma iniziano ad “allargarsi” anche alle altre puntate della settimana.

E se è vero che gli ascolti parlano chiaro e premiano questa comicità, è pur vero che è necessaria una valida alternativa alle puntate di Porta a Porta sulla chirurgia estetica!!!

A volte arrivare secondi è preferibile all’arrivar primi… soprattutto quando ne va di mezzo la professionalità di un giornalista.


Davide Maggio consiglia...

Ascolti TV: i debutti della primavera 2023 confrontati con quelli dell’anno precedente

La stagione tv 2022/2023 è ormai alle battute finali e DavideMaggio.it continua a monitorare gli ascolti di tutti i debutti, confrontandoli con quelli della precedente annata. In virtù

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi