16
agosto

LA SECONDA SERATA DI LA7 A GIANNI BONCOMPAGNI?

Gianni Boncompagni @ Davide Maggio .it

L’ho sempre annoverato tra i più originali e singolari ideatori che la televisione italiana potesse vantare.

Un artista come pochi che e’ riuscito a creare trasmissioni che non hanno tardato a divenire oggetti di culto.

Una firma riconoscibilissima quella che Gianni Boncompagni imprime ad ogni suo programma e che, se presa nelle giuste dosi, riesce a sortire l’effetto principale di tutte le sue creazioni, ossia riuscire a distogliere la mente dai problemi quotidiani dispensando ”pillole di divertimento” accompagnate dai motivetti piu’ disparati che arrivano a logorare (nel senso più positivo possibile) il cervello di qualsivoglia telespettatore.

Se proprio si vuole andare a trovare il pelo nell’uovo, a connotare negativamente l’inventore di Non e’ la Rai c’e' una poca elasticita’ che non gli consente di adattare la proprie idee alle “mutate esigenze televisive”. Come non ricordare l’abbandono, due anni fa, di Domenica In dopo una prima deludente puntata che non riuscì a riportare agli onori delle cronache le vecchie edizioni (1987-1990) del contenitore domenicale di RaiUno?

Ma la grandezza dell’autore aretino sta, tra l’altro, nel non voler essere presente a tutti i costi ma nel proporsi quando ritiene d’avere tra le mani qualche idea vincente. Se ne perdono le tracce per anni ma bisogna esser sempre pronti a ritrovarlo in prima fila.

Una mente settantacinquenne che continua a produrre.

L’ultima notizia sarebbe quella di un ritorno di Gianni Boncompagni il prossimo autunno quando dovrebbe “occupare” la seconda serata di La7 orfana di un Piero Chiambretti  che, tutto dedito alla preparazione della 58^ edizione del Festival di Sanremo, non tornerà in video con Markette prima di Gennaio 2008.




16
agosto

AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…I PROTAGONISTI DE IL TG DELLE VACANZE?

Il TG delle Vacanze @ Davide Maggio .it

Se oggi l’offerta televisiva estiva targata Antonio Ricci, sa offrirci una Cultura Moderna sempre meno avvincente sia nelle trovate che nel ritmo, fino a qualche anno fa il feroce autore televisivo trovava la sua maggior ispirazione proprio in questa stagione dell’anno. Tante sono le trasmissioni che ha portato al successo proprio in estate. Paperissima Sprint, Veline, Velone ma soprattutto un piccolo programma che negli anni 90 ha saputo riscuotere consensi inaspettati, lanciando molti dei comici che oggi imperversano al cinema così come in tv: Il Tg delle Vacanze.

Una sorta di appendice estiva di Striscia La Notizia che strizzava l’occhiolino alla comicità tipica del cabatet e nondimeno agli spogliarelli alla Colpo Grosso.

Un Tg più surreale che satirico, andato in onda tra il 1991 e il 1995, riscuotendo grande successo. Ad inaugurarlo i Trettrè, trio di comici molto in voga in quegli anni, che dalla bislacca e vacanziera scrivania animata da vallette provvidenzialmente svestite, lanciava servizi tra il serio e faceto e collegamenti con i comici arruolati dalla trasmissione.

Non mancavano le previsioni del tempo impreziosite per l’appunto dagli improbabili stacchetti delle vallette (antesignane delle Meteorine di Emilio Fede) che nel tempo hanno acquisito la caratteristica dello strip volontariamente pruriginoso e becero, con tanto di topless, piuttosto tollerato all’epoca nonostante l’ora di messa in onda, chissà perché.

Un mix tutto sommato vincente che ha fatto la fortuna del programma e di molti dei suoi partecipanti.

Vediamo che fine hanno fatto alcuni di loro.

ANGELA CAVAGNA

Angela Cavagna @ Davide Maggio .itLa showgirl genovese ha esordito nel mondo dello spettacolo in qualità di ballerina: si è diplomata infatti presso l’Accademia di Danza Classica Grace Kelly (Montecarlo). Le sue forme generose la costringono però ad abbandonare il sogno della danza. Decide comunque di tentare di entrare nel mondo dello spettacolo e fa il suo esordio nel 1991 grazie alla trasmissione Domani Si Gioca (Rai Tre). Prosegue la carriera partecipando a Trisitors (Italia 1). Non contenta, decide anche di provare a sfondare come cantante: pubblica infatti LP Sex  is Movin.  Il successo discografico e personale ottenuto la conduce direttamente al bancone di Striscia La Notizia prima in qualità di Infermiera Sexy e nella stagione successiva nei panni di Angela La Vendicatrice. Negli anni successivi arrivano per lei il ruolo di inviata per La Vita in Diretta e la partecipazione al corto Chiavi in Mano, al fianco di Martufello.  Debutta a teatro mentre poco tempo dopo partecipa ai programmi Guida al Campionato e Verissimo ma anche ad Uno Mattina e Stupido Hotel. Dopo qualche anno di silenzio torna a far parlare di sé grazie alla partecipazione al reality show La Fattoria, che la vede protagonista assoluta insieme al compagno Orlando Portento e le loro “cammellate”. A questo seguono ospitate tv a non finire. Oggi si occupa del suo ristorante, di recente apertura, e si diletta in qualità di blogger. Ha 39 anni.

[Link Esterno >>> Il blog di Angela Cavagna]

I TRETTRE’

Trettrè @ Davide Maggio .itIl trio composto da Gino Cogliandro, Mirko Setaro ed Edoardo Romano ha fatto il suo debutto nel corso della trasmissione Drive In. Nel 1986 partecipano allo show Un fantastico tragico venerdì, condotto da Paolo Villaggio e Carmen Russo su Rete 4 (la Gialappa’s Band tra gli autori)  e in Che piacere averti qui. Nel 1987 è la volta di Trisitors con Tinì Cansino ed Angela Cavagna. Nel 1989 portano in scena la fiction I-taliani, uno dei primi esperimenti di sit-com nostrana. Nel 1991 affiancati da Marina Morgan e Wendy Windham, conducono lo show Rai Raimondo. Tornano in Mediaset : partecipano a tre edizioni di Buona Domenica e conducono con Eleonora Benfatto Il gioco delle coppie beach. E’ la volta poi dello show Caro bebè con Marisa Laurito su Rai 1 e Retromarsch su TMC.  Al cinema partecipano al film Italian Fast Food tra gli altri. Alla fine degli anni 90 i Trettrè si sciolgono nel tentativo di fare nuove esperienze professionali. Oggi Mirko Setaro  ed Edoardo Romano si dividono tra teatro e fiction televisive mentre Gino Cogliando partecipa al programma Forum e si occupa di televendite.

GIANNI FANTONI

Gianni Fantoni @ Davide Maggio .itHa esordito nel 1990 partecipando al programma Stasera Mi Butto. L’anno dopo partecipa al Maurizio Costanzo Show ed al Tg delle Vacanze. Queste due esperienze lo portano a condurre Striscia La Notizia, in coppia con Claudio Bisio. Da quel momento inanella una serie di partecipazioni eccellenti a trasmissioni di successo come Facciamo Cabaret, La Notte Vola, Scherzi a Parte, Paperissima e Superciro. Arrivano la radio ed il cinema. In particolare nel 2001 vince Il Premio come Miglior Regista per il suo cortometraggio Calciobalilla. E’ anche disegnatore ed alcuni dei suoi lavori vengono pubblicati sul mensile Be pop a lula. Personaggio poliedrico e dotato di un senso artistico completamente fuori dai canoni, è diventato recentemente autore televisivo, occupandosi del programma Ball of Steel. Ha 40 anni.

GABRIELLA LABATE

Gabriella Labate @ Davide Maggio .itCome la Cavagna anche Gabriella Labate nasce come ballerina. Studia con Renato Greco e partecipa ai svariati stage in Italia e all’estero. In televisione debutta con la Compagnia del Bagaglino nel programma Biberon. A questo seguono altre trasmissioni come Cocco e Stasera Mi Butto. In Mediaset partecipa al Tg della Vacanze e a Scherzi a Parte. Al cinema debutta grazie al film SPQR. Si prende un periodo di pausa mirato ad occuparsi della famiglia costruita insieme al marito, il cantautore Raf. Torna a teatro, ancora una volta con il Bagaglino. Questo la porta a fare il suo ritorno in tv prima con Mi consenta ed in un secondo tempo partecipando al programma Coricando. Nel 2005 diventa Direttore Artistico dell’Angels Gate Studio, scuola di arti marziali e danza. Ha preso parte anche al film Il ritorno der Monezza. Ha 42 anni.

ZUZZURRO E GASPARE

Zuzzurro e Gaspare @ Davide Maggio .itLa coppia composta da Nino Formicola (Gaspare) e Andrea Brambilla (Zuzzurro)  è nata nel 1976. Nello stesso anno debuttano al Derby, storico cabaret milanese insieme a Marco Columbro e Barbara Marciano ovvero la Compagnia della Forca. Il contrasto tra i loro personaggi, il commissario ingenuo ma geniale e il suo assistente sveglio, sagace ma ostacolato dai fraintendimenti del suo superiore, ha creato due maschere che attingono tanto dalla Commedia dell’arte quanto dal fumetto.  Per loro molto teatro, in compagnia ad esempio di Rita Pavone e di Teddy Reno e di tanti altri artisti di grande prestigio.  In televisione trovano il grande successo grazie a Drive In. Nel 1986, terminata l’esperienza di Drive In compiono il primo grande passo verso il teatro codificato interpretando la commedia Andy e Norman per la regia di Alessandro Benvenuti, e riscuotendo un successo tale da far giungere in sala dagli Usa lo stesso autore, Neil Simon, per fare di persona i suoi complimenti. In televisione partecipano anche agli show Premiatissima, Emilio, Dido-menica, Il gioco dei 9 secondo Zuzzurro e Gaspare e naturalmente a questo show in qualità di conduttori. Nel 2000 prendono parte al programma di Rai Due Rido ma l’epoca  della tv sembra finita. Si dedicano completamente al teatro, dove continuano a riscuotere ancora oggi successi incredibili e al cinema, in questo caso però da solisti. Attualmente sono entrambi impegnati a teatro in due piece differenti ma in autunno probabilmente riprenderanno a lavorare insieme.

QUALCHE CURIOSITA’:

  • Il Tg delle Vacanze è stato condotto anche da Gigi e Andrea;
  • Tra gli autori del Tg delle Vacanze anche Zuzzurro e Gaspare;
  • All’interno del programma Angela Cavagna curava la rubrica Due Cuori e una Cavagna, nel corso della quale leggeva le lettere dei fans. Da queste missive è stato tratto il libro Sei più bella di una capra, che ha raggiunto le 37.000 copie di tiratura.
  • Tra le vallette del programma anche Maria Grazia Cucinotta e Ana Laura Ribas.

14
agosto

CIAO MERV

Merv Griffin @ Davide Maggio .it

In una recente intervista aveva già abbozzato un brillante epitaffio per la sua lapide : “I will not be right back after this message!” ossia “Non tornerò dopo questo messaggio!”, scherzando su quell’invito ad attenderlo dopo la pubblicità che, per decenni, aveva rivolto ai telespettatori.

Purtroppo e’ arrivato il momento di incidere questo epitaffio. Dal 12 agosto scorso, infatti, Merv Griffin ci ha lasciato.

Uno straordinario uomo di spettacolo il cui nome probabilmente suonera’ nuovo a molti telespettatori italiani ma che, in realtà, ha avuto modo di caratterizzare, seppur indirettamente, anche il piccolo schermo del bel paese.

Lele, uno dei piu’ attenti lettori di questo blog, ha buttato giu’ un piccolo ricordo di Merv Griffin che sono felice di pubblicare e condividere con Voi.

Il pubblico americano, per 23 anni, non era mancato all’appuntamento quotidiano con Mervyn Edward Griffin Jr. ed il suo talk “The Merv Griffin Show” : 25.000 interviste nel corso delle quali aveva chiacchierato affabilmente con i più grandi protagonisti dello spettacolo e della scena politica.

Il conduttore, musicista, ideatore di celebri format televisivi come “La Ruota della Fortuna“, si è spento il 12 agosto 2007 all’età di 82 anni.

Aveva esordito negli anni ‘40 come cantante alla radio, arrivando a vendere 3 milioni di dischi. Dopo alcune esperienze nel mondo del cinema grazie a Doris Day, era passato prima alla conduzione e poi alla produzione di quiz.

Fu sua moglie a proporgli di rovesciare il meccanismo classico dei quiz chiedendo ai concorrenti una domanda anziché una risposta: nacque così uno dei più longevi giochi televisivi, “Jeopardy!“, che gli fruttò, solo per i diritti del motivetto da lui composto per il conteggio dei secondi, ben 80 milioni di dollari.

Con un’altra geniale intuizione, nel 1975, trasformò il semplice gioco “dell’impiccato” in quel “Wheel of Fortune” che nel nostro paese sarebbe stato portato al successo da Mike Bongiorno.

Quando nel 1986 Griffin cedette per 250 milioni la sua casa di produzione alla Columbia Pictures Television, fu proclamato l’artista più ricco nella storia di Hollywood.

Investendo i proventi in immobili (comprò persino un’isola alle Bahamas da Donald Trump) era diventato un magnate nel settore alberghiero e dei casinò.

Ma non aveva abbandonato la sua passione : stava infatti preparando “Merv Griffin’s Crosswords“, il suo ultimo game show in onda negli Stati Uniti dal prossimo settembre.

Curiosità :

  • 17 Emmy Awards;
  • L’album “Songs by M. Griffin” fu il primo disco americano ad essere registrato su nastro magnetico. E’ conservato all’Ampex Museum della Stanford University;
  • Nel film “So this is love” del 1953 fu co-protagonista del primo baciò “a labbra dischiuse” della storia del cinema americano: con lui l’attrice Kathryn Grayson;
  • Numerose le attività caritatevoli come la donazione di 10 milioni di dollari per costituire un Ente di assistenza per l’infanzia violata ed il sostegno alla Ronald Reagan Library e alla Fondazione “Young Musicians”.





13
agosto

LORETTA GOGGI A MISS ITALIA

Miss Italia 2007 @ Davide Maggio .it

La riserva e’ stata sciolta.

Sara’ Loretta Goggi ad affiancare, il prossimo settembre, Mike Bongiorno nella conduzione di Miss Italia.

Singolare decisione quella del Re del Quiz e di Miren International che riesce a riportare sul palco un’artista completa e poliedrica che, nella nostra televisione, non ha mai avuto lo spazio che avrebbe meritato.

Un’accoppiata vincente calchera’, dunque, il palco di Salsomaggiore e fara’ assumere alla manifestazione del patron Mirigliani un’atmosfera decisamente particolare.

Talmente particolare da riuscire a riportare la mente indietro di parecchi anni quando Miss Italia non era semplicemente un concorso di bellezza ma un vero e proprio trampolino di lancio per artiste VERE che, probabilmente, non avevano come unico e fortissimo desiderio “la pace nel mondo”.

La Goggi non e’ comunque “nuova” a Miss Italia. Due anni fa, infatti, ha presieduto la giuria tecnica che incorono’ Edelfa Chiara Masciotta.

L’appuntamento e’ per il 20, 21,23 e 24 settembre prossimi.

Con la speranza che questa coppia un po’ “amarcord”, riesca ad alleggerire le ormai strazianti 4 puntate dello show…


10
agosto

NAUFRAGATI! PRIME CONFERME PER IL CAST DELL’ISOLA DEI FAMOSI 5

Isola dei Famosi 5 @ Davide Maggio .it

Mai come quest’anno la “caccia al vip” per il cast dell’Isola dei Famosi e’ stata tanto discussa e movimentata.Un “toto-isola” che si sta consumando tra ipotesi inverosimili, false convocazioni e smentite eccellenti.

Sembra, però, che il cast ibrido della quinta edizione del reality di Simona Ventura inizi a prender forma.

L’ultima conferma, arrivata ieri, sarebbe la sesta. Mancherebbero, secondo indiscrezioni, soltanto altre 3 conferme e la cerchia degli isolani vip sarebbe completata.

Al momento, dunque, a far naufragio a Cayo Cochinos dovremmo avere :

  1. Debora Caprioglio 
  2. Alessandro Cecchi Paone
  3. Cristiano Malgioglio
  4. Miriana Trevisan
  5. Manuela Villa

A questi si dovrebbe aggiungere quasi certamente Paul Belmondo mentre e’ ancora in forse la presenza di Natalia Bush

Ancora mistero, invece, sulla partecipazione delle Lecciso Sisters.

Credo che qualche considerazione possa gia’ esser fatta con la consapevolezza, comunque, che nonostante l’ufficialita’ attribuita a quanto avete appena letto da numerose agenzie di stampa, e’ sempre opportuno ritenere possibili colpi di scena all’ultimo minuto.

E allora… come da “buona abitudine”, nel cast dell’Isola, non manca la valletta caduta in disgrazia, l’aitante sportivo, l’attrice che cerca di riciclarsi dopo l’effetto “Lavori con Costanzo e poi muori” e l’aspirante showgirl del piccolo schermo disposta a… fare spettacolo!

Sin qui nulla di nuovo. Il classico “target isolano” e’ stato rispettato.

Ma le vere chicche, almeno per il momento, della quinta edizione sembrano essere Alessandro Cecchi Paone e Cristiano Malgioglio.

Cristiano Malgioglio @ Davide Maggio .itPiu’ volte anelata dalla produzione del reality, finalmente sembra che quest’anno la partecipazione dell’autore di “Ancora, Ancora, Ancora” sia diventata realta’. Gli spettatori italiani potranno assistere alle peripezie di un artista “singolare” costretto a fare outing da un’ambiente decisamente patinato e ovattato ad uno in cui si dovrà lottare per la sopravvivenza. Vederlo alle prese con i pesci dell’arcipelago hondureno suscitera’ ilarita’ e il divertimento sarà garantito!

Diversamente entusiasta sono relativamente alla partecipazione di Alessandro Cecchi Pa(v)one che da quando ha manifestato ai quattro venti la propria diversita’ sembra essere caduto in un vortice di ipocrisia, sfiorando in più di un’occasione il ridicolo. Per la cronaca, il conduttore de La Macchina del Tempo e’ lo stesso che durante la Notte dei Telegatti ha avuto il coraggio di abbandonare la sala inveendo contro lo staff e il cast del GF ritendo un’offesa la premiazione del Grande Fratello come programma dell’anno. Dopo essersi fatto paladino dei piu’ aspri ”movimenti anti-reality” ha Alessandro Cecchi Paone @ Davide Maggio .itiniziato una discutibile e poco credibile inversione di tendenza con la conduzione del reality Open Space (andato malissimo) e adesso con la partecipazione all’Isola dei Famosi in cui, sono certo, si farà portavoce dei diritti della comunità GBLT per l’ormai presa di posizione di dover omosessualizzare tutta l’Italia.

C’e’ da dire che, televisivamente, la scelta è eccellente. Si sa che le polemiche (che, in questo caso, saranno inevitabili) giovano di per sè e gioveranno immancabilmente anche al programma della Mona nazionale. L’unica conseguenza negativa sarà, ancora per una volta, la perdita di credibilita’ cui e’ inesorabilmente destinato Cecchi Paone. Ma poco importera’ al telespettatore che, mai come quest’anno, avra’ pane per i propri denti!

Sono profondamente convinto, infatti, che la prossima edizione che prendera’ il via il 19 settembre sara’ un’edizione col botto. 

E probabilmente non poteva essere diversamente. Simona Ventura, dopo la deludente esperienza di Colpo di Genio, i naufragati progetti sull’ammiraglia di Viale Mazzini e, da ultimo, il danno d’immagine subito con l’ ”allontanamento” da Miss Italia, deve riscattarsi e deve farlo nel migliore dei modi.

Le premesse sembra ci siano tutte.





9
agosto

UN CONTROCAMPO TUTTO PLATINATO?

Nina Senicar @ Davide Maggio .it

Sembrava che finalmente fosse riuscita a spodestare Federica Fontana dalle ambite poltrone di ControCampo ed invece, all’ultimo minuto, pare che le certezze siano venute meno ai piani alti di Viale Europa.

L’aspirante valletta sarebbe, infatti, troppo aggressiva!

Parliamo di Nina Senicar attraente modella serba che non vede l’ora di trovare il proprio spazio nel piccolo schermo.

Al suo attivo una storia con Eros Ramazzotti e un flirt, tuttora in corso, con Ezio Greggio che pare abbia molto a cuore la carriera della modella.

Si mormora che possa essere rimpiazzata da una procace modella spagnola. Biondissima!

Chi sarà mai?!?


9
agosto

AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…GLI INTERPRETI DI PIPPI CALZELUNGHE?

Pippi Calzelunghe @ Davide Maggio .it

Esistono serie televisive che nonostante il passare del tempo non ci abbandonano mai. Anche quando queste risalgono addirittura a quarant’anni fa. E’ questo il caso di Pippi CalzeLunghe, telefilm tratto dal romanzo di Astrid Lindgren ed andato in onda su Rai Uno nel 1970 (1 stagione – 13 episodi e 2 film per la tv).

Successo strepitoso per questa serie, diretta dall’autrice del romanzo e riproposta nella scorsa stagione da Italia Uno. E  non solo a livello strettamente televisivo ma editoriale e di merchandising. Tante sono state infatti le iniziative legate a Pippi CalzeLunghe, un’icona del passato ma anche del nostro tempo: album di figurine, pupazzetti, t-shirt e così via.

Un consenso ottenuto non solo in Italia ma in svariati Paesi del mondo che ha dato origine a due film per la tv, visti da noi come naturale proseguo della serie, e ad un cartone animato, molto amato da grandi e piccini.

Vediamo ora che fine hanno fatto alcuni dei protagonisti.

INGER NILSSON – PIPPI LANGSTRUMP

Pippi  CalzeLungheInger Nillson

L’attrice lanciata da questo telefilm non è più riuscita a scrollarsi di dosso questo ruolo. Nel 1989 e nel 1995 ha partecipato a due film, in seguito ha abbandonato la carriera di attrice. Per un lungo periodo ha lavorato come segretaria a Stoccolma. Nel 2000 è tornata a recitare, partecipando al film dedicato al giornalista Tucholsky. E’ di quest’anno invece la sua partecipazione al sequel della  fiction tedesca Der Kommissar und das Meer. Oggi ha 48 anni.

MARIA PERSSON – ANNIKA

AnnikaMaria Persson

Stesso destino per la seconda piccola protagonista della serie. L’attrice che ha prestato il volto ad Annika dopo questa serie si è ritirata dalle scene. Desiderosa di sfondare come interprete, ha frequentato una delle migliori accademie teatrali svedesi. I suoi studi purtroppo non hanno sortito i risultati sperati. Si è sposata con un imprenditore e con lui ha deciso di trasferirsi a Majorca, dove oggi svolge la professione di barista. Ha 48 anni.

PAR SUNDBERG – TOMMY

TommyPär Sundberg

L’attore a sfondare nel mondo dello spettacolo non ci ha neanche provato. Dopo aver partecipato a questa serie si è ritirato dalla scene, partecipando esclusivamente agli eventi legati al telefilm come feste e reunion. Ha lavorato per molti anni come PR per un agenzia pubblicitaria. Oggi è dirigente di una catena di supermercati scandinavi. Ha 50 anni.

LA CURIOSITA’:

  • La sigla del telefilm e le parti cantate presenti nella serie sono state interpretate dalla celebre doppiatrice Isa di Marzio.

4
agosto

MOMENTI DA (NON) DIMENTICARE : LE BEVANDE DISSETANTI DI GUENDALINA

Guendalina Canessa @ Davide Maggio .it

C’e’ chi beve the freddo e chi, invece, per dissetarsi fa ricorso ad altre bevande.

A fantasticare su queste bibite ”alternative” è Guendalina, l’ex concorrente del Grande Fratello che, però, quando si e’ trattato di passare dalle parole ai fatti, ha avuto qualcosa da ridire.

Per i Momenti da (NON) Dimenticare di questa settimana, direttamente dal Grande Fratello 7, la preparazione “home made” da parte di Raniero della bevanda preferita di Guenda e la relativa “degustazione”.

Buona EstaTHE a tutti!

  • CURIOSITA’

Per chi non lo sapesse, il papà di Guendalina Canessa possiede dal marzo 2004 il 20% di Ballantyne (il restante 80% appartiene a Charme, società di Luca Cordero di Montezemolo) oltre ad aver creato, circa 20 anni fa, un’altra icona del lusso della maglieria “Malo”, attualmente detenuta, sempre per il 20%, da Alfredo Canessa.


Davide Maggio consiglia...

Inverno 2023: quando partono i programmi tv

La stagione televisiva vive ormai la sua seconda fase: l’inverno. Definiti i palinsesti, DavideMaggio.it ha stilato il calendario delle nuove partenze previste nei primi mesi del 2023 (periodo

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi